Visualizza la versione completa : scarico e pompa di risalita!!!!! aiuto!
ciao a tutti oggi finamente ho avviato l ' acquario con la dsb ma ho un problema allora il mio scarico in sump e' del 32 la pompa di risalita e' una sincra silent 2.5 della sicce il punto e' questo se apro tutta la pompa al massimo l'acqua della sump scende notevolmente per stare in equilibrio devo tenere la pompa quasi chiusa ma cosi non ho piu' 2500l/h ma come e' possibile cosa mi consigliate .
Scusa, ma lo scarico, con la pompa al massimo e' coperto completamente? Perché se non rimane sommerso, vai tranquillo e ripristina il livello in sump.
Mandando più acqua in vasca si deve creare un nuovo bilanciamento tra acqua in entrata e capacita di smaltimento dello scarico. In pratica lavora una sezione (superficie) maggiore.
appena ho riempito lo scarico era sommerso appena sopra l'orlo per capirsi na ogni tanto faceva dei regurgiti cosi' ho pensato di abbassare un po' il livello e da allora e' successo quest0 adesso ho trovato un equilibrio ma la pompa come ho detto e' quasi chiusa allora a questo punto cosa faccio tengo sommerso lo scarico e apro tutta la pompa o come faccio atenere il livello un po' piu' basso e aprire tutto lo scarico.
Che tipo di scarico hai?
Comunque la 2.5 dovrebbe portarti in vasca, tenendo conto della differenza di quota tra sump e vasca, circa 1000 lt e non credo che uno scarico del 32 riesca a smaltirli senza andare in pressione.
32 è piccolo come scarico..ci vuole il 40
ALGRANATI
22-10-2011, 09:15
e forse non basta nemmeno il 40.-
la sicce 2.5 spinge mica male.
ormai ho il foro da per 32 pero' la cosa che non capisco che coprendolo tutto mi sembrava che era in equilibrio ma stavo proprio quasi a bordo vasca ma tenendo la pompa meno aperta il ricircolo di acqua si abbassa giusto ? allora devo per forza tenere lo scarico sommerso voi che ne dite ? datemi qualche dritta pensate che soltanto mettendo la lana di perlon si abbassa un pochino l'acqua in sump
Lo scarico sommerso non lavora al massimo della capacita in quanto non respira.
Per facilitare la discesa dell'acqua serve sempre un po di aria.
Cos'hai, un passacarte sul vetro verticale?
che cosa e' un passacarte
forse ho capito diciamo un cilindro tutto tagliato lateralmente ? se e' quello si sai pero' qual'e' il problema se deve passare un po' di aria come dici te che fa' un casino si sente il risucchio di continuo e in salone non e' che e' il massimo grazie di tutti iconsigli che mi stai dando
che cosa e' un passacarte
Un giorno o l'altro frullo dalla finestra questo maledetto IPad, chi l'ha inventato ed correttoreautomatico.
Intendevo passaparete posizionato sul vetro posteriore o laterale della vasca.
Durante la discesa l'acqua subisce un'accelerazione e si dispone diversamente rispetto alla zona di relativa calma dell'imbocco lasciando spazi vuoti che devono essere riempiti con aria. Ecco il motivo di quei rumori che senti (gorgoglii) provocati dal risucchio dell'aria.
Riesci a postare una foto dello scarico?
se riesco la metto comunque si e' un passa parete e davanti ho quel cilindro che ti dicevo voglio provare a sommergere lo scarico
------------------------------------------------------------------------
poi stavo pensavo pensando una cosa per non sentire il gorgoglio devo mettere l'acqua a meta' scarico l'unicon problema e' che poi la pompa la tarare a meta' apertura e non ho piu' lo stesso litraggio in uscita
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |