PDA

Visualizza la versione completa : cosa ne pensate???


babalus
20-02-2006, 01:07
Il grande momento si avvicina, sono prossimo all'acquisto. L'altro giorno sono andato in un negozio per farmi un idea dal "vivo" di cosa vorrei realizzare con l'acquario. Vorrei sentire voi cosa ne pensate e magari qualche consiglio da chi e' più smaliziato di me.
Sembro ormai indirizzato verso Askoll Ambiente 60 adv 74 lt ed una realizzazione di biotopo asiatico (povera Asia ... #19 ) secondo il "pescivendolo" potrei partire così: un po' di fertilizzante e poi sopra ghiaietto (a me piacerebbe sul marrone...cmq un colore molto naturale) piante di cui non mi ha parlato (ma perchè io non gli ho chiesto nulla in proposito a parte che mi piacerebbe ben plantumato).
Periodo di maturazione.
Poi, finalmente, pesci (sono rimasto incantato a guardarli nelle loro vasche e soprattutto in quelle allestite... già mi prefiguro la mia #36# ) e lui mi ha detto che potrei metterci una 1/2 dozzina di Barbus (ne aveva certi verdi con le punte delle pinne rosse... uno spettacolo) un'altra 1/2 dozzina di Bracydanio rerio più i soliti pulitori (Ancy) e avrei potuto metterci anche una coppia di Colisa.
Secondo voi sono nelle giuste proporzioni? devo togliere o posso anche osare oltre?
Grazie

p.s. ...qualche piante asiatica da mettere? ... considerando che ho 30watt su 74 lt

p.s.' ...pulitori asiatici?... quanti ne metto?...

Nightsky
20-02-2006, 02:56
barbus meglio i titteya (+ tranquilli) o rasbore.
visto i litri o 12 e basta di un tipo, e nn 6 e 6. i danio nn li metterei, troppo nevrotici come pesci ^^'

2 colisa ok.

pulitori= caridine. 8.

piante.....mmh...vallisneria, criptocorine, microsorium(nn so se sia asiatica, ma fa niente se nn lo è ;) ), muschio di java,hygrophila........

Raffaello
20-02-2006, 03:58
;-) Blu!!

microsorium(nn so se sia asiatica...
-35
Ciao

babalus
20-02-2006, 11:10
Buongiorno ... ci mancava poco che leggevo le vostre risposte in diretta (sono andato a letto alle due ... e stamattina tardi in ufficio #25 ... ho spento la sveglia #19 )

quindi secondo te Blu dovrei mettere un intera comunità della stessa specie?... io lo facevo per renderlo piu' colorato #12 (vorrei utilizzarla anche come vasca educatrice per due bimbetti)...

Pleco4ever
20-02-2006, 11:29
ciao
se posso permettermi...
io in una vasca "educatrice" metterei dei pesci che:
A_Siano robusti
B_Siano facili da riprodurre
C_Abbiano un comportamento "particolare"
ora,di asia proprio non me ne intendo...però se sei "flessibile" sull' argomento posso consigliarti una coppia di pelvicachromis pulcher(africa) + un gruppo di 5/6 cory(sudamerica)
solitamente i misti non mi piacciono,ma queste due specie convivono e si riproducono(con qualche piccolo accorgimento) agevolmente nella stessa vasca,con qualità dell' acqua molto simile.
Oltretutto i due tipi di riproduzione sono "esemplari" perchè:
da parte dei pelviachromis si ha una riproduzione del tipo "coppia affiatata che cura il nido,le uova e la prole" mentre da parte dei cory si ha l' esempio "femmina gravida e schiera di maschi che feconda le uova,lasciate al loro destino"
quindi dal punto di vista "didattico" opterei per questa soluzione

mapi64
20-02-2006, 11:30
Il problema è che Barbus e Brachydanio sono pesci estremamente vivaci, e mescolati insieme potrebbero essere una miscela esplosiva in vasca.
Se ti può interessare la mia esperienza ho un 70l in cui convivono Barbus tetra, un paio di siamensis e dei Botia striata sul fondo.
Ovviamente sconsiglio per la tua vasca i Botia macracantha, perchè crescono troppo.

babalus
20-02-2006, 11:50
Pleco ritengo di essere abbastanza "flessibile" (o forse indeciso #12 )sull'argomento tanto è che avevo cominciato a "studiare" per un biotopo asiatico per poi deviare verso i ciclidi ( e proprio sulla pelvicachromis pulcher) proprio per il discorso che hai fatto tu. Pero' di contro vorrei una vasca più abitata da qui i miei dubbi... #24

In effetti i Botia macracantha sono bellissimi, ne ho visto uno al negozio, ma era già grossino per il potenziale acquario. Ho letto ora dei siamensis (scusate l'ignoranza #12 ) ma anche loro mi sembra diventino più grandi di 10 cm o sbaglio?...

Pleco4ever
20-02-2006, 11:57
Pero' di contro vorrei una vasca più abitata

allora vai sui 150/200 litri...così riesci ad "abitarla" di più...
io sono partito dal presupposto che tu abbia 75 litri...
"sovraffollare" una vasca mi sa che non è proprio educativo #12
fai una cosa equilibrata con dei rapporti abbastanza precisi di piante/pesci/luce/chimica
ti assicuro comunque che i corydoras vivacizzano la vasca abbastanza bene...e i pelvicachromis la colorano ad hoc
però io ho un modo tutto mio di gestire le vasche...e non è esemplare,anche perchè complicato...e CONTORTO :-D :-))

babalus
20-02-2006, 12:09
...non e' mia intenzione sovraffollare la vasca. Purtroppo per ora ho solamente uno spazio per poter allestire una vasca di 60 cm :-( e frequentando assiduamente questo forum e questo portale (dall'inizio del 2006) e leggendo qua e là qualcosina l'ho appresa. I ciclidi sono sicuramente i pesci più interessanti del punto di vista della riproduzione e comportamentale, ma di contro a me piacciono anche gli acquari plantumati. Ora per quel pochino che ne capisco io di acquariofilia le due cose non vanno d'accordo... o no?

Pleco4ever
20-02-2006, 12:16
se metti piante robuste e ben radicate i ciclidi nani come i pulcher non disturbano affatto

babalus
20-02-2006, 12:27
#23 #24 #24 booohhh

babalus
20-02-2006, 12:52
...non so, non avermela Pleco ma forse opterò per l'asiatico ... ai ciclidi dedicherò un acquario più grande in seguito (non so dove lo metterò ...)

sembra difficile crederlo non ho ancora iniziato ma gia penso che questo primo acquario non rimarrà "figlio unico" #19

Enomis
20-02-2006, 13:05
Quoto Pleco, alcuni ciclidi nani (come i pulcher, appunto) si combinano benissimo con un acquario molto piantumanto, anzi... oltre ai nascondigli tra rami e pietre, richiedono espressamente la presenza di piante.

Poi ok, i pesci colorati e i pulcher lo sono, ma ti assicuro che seguire l' evolversi di una coppia, la difesa del territorio, la cura della prole ecc. sono di gran lunga più soddisfacenti di molti altri pesci magari molto vistosi ma nel complesso noiosi...
Io personalmente sono del parere che, soprattutto nelle prime esperienze, sia sufficiente rispettare i valori delle specie che ospiterai senza dare troppa importanza all' origine geografica che spesso vincola alcune scelte a scapito di una gestione più semplice, so che molti non saranno d' accordo ma tant' è... preferisco un acquario armonioso nel suo insieme e sano anche se al suo interno ci sono un pesce africano e uno tailandese... per la specializzazione c' è sempre tempo ;-)

Pleco4ever
20-02-2006, 13:24
non avermela Pleco

e perchè mai??il mio era solo un consiglio,una proposta "didattica" siccome allevo gli uni e gli altri(i pulcher diciamo che li "gestisco per conto di"..)potrei dirti..
se poi ti piacciono gli asiatici ben venga ;-)

Pleco4ever
20-02-2006, 13:25
preferisco un acquario armonioso nel suo insieme e sano anche se al suo interno ci sono un pesce africano e uno tailandese

il fatto è che è più facile avere un acquario "armonioso" con animali dello stesso biotopo...

babalus
20-02-2006, 13:25
... giusto, prima il loro benessere ma in un acquario delle dimensioni che dovrei comprare (in settimana) potro' mettere solamente una coppia di pulcher giusto?... e da chi si difenderanno??? (domanda da vero neofita ... #12 #12 #12 )
... come ho detto in precedenza sono "flessibile", consigliatemi aspetto gli insegnamenti del forum.

c'è ancora tempo fino all'immissione dei "pinnuti" ma come si dice: "chi ben comincia è a metà dell'opera" ... così magari "lavorerò" subito sui valori dell'acqua (magari potessi andare avanti solamente con il rubinetto di casa)

Pleco4ever
20-02-2006, 13:31
potro' mettere solamente una coppia di pulcher giusto?

una coppia di pulcher e 6/7 cory...metti i paleatus che son più colorati degli aeneus...
e da chi si difenderanno

perchè vuoi che si "difendano"?..

così magari "lavorerò" subito sui valori dell'acqua (magari potessi andare avanti solamente con il rubinetto di casa)

prova a fare un test dei valori...è sempre meglio pasticciarla il meno possibile l' acqua...
comunque cory e pelvi si adattano e riproducono a valori medi..
diciamo T° 25 gradi ph fra 6.5 e 7.5 gh 8 kh 7 o giù di li...

Enomis
20-02-2006, 13:41
I Pulcher, correggimi in caso Pleco, hanno un aggressività intraspecifica, quindi non dovresti aver problemi con altri pesci ;-)... se ti orienti sui pulcher inseriscili come ultimi ospiti...

babalus
20-02-2006, 13:58
Pleco non voglio che si devono difendere per forza... pero' magari mettendo 1M + 2F o magari qualcos'altro oltre gli "spazzini" ... sono troppo sadico #18

dico questo per avere un qualcosa il più vicino possibile alla "natura" ma probabilmente sbaglio... :-))

Pleco4ever
20-02-2006, 13:59
I Pulcher, correggimi in caso Pleco, hanno un aggressività intraspecifica

non lo so!!in quella vasca ci sono una coppia di pulcher dei neon e dei cory

Enomis
20-02-2006, 14:12
Pleco non voglio che si devono difendere per forza... pero' magari mettendo 1M + 2F o magari qualcos'altro oltre gli "spazzini" ... sono troppo sadico #18

dico questo per avere un qualcosa il più vicino possibile alla "natura" ma probabilmente sbaglio... :-))

I Pulcher difenderanno il loro territorio... così il tuo sadismo sarà soddisfatto :-)) ma non sono certo paragaonabili ad altri ciclidi nettamente più battaglieri... i Pulcher sono indicati per acquari di comunità.

In acquario non puoi pretendere di avere comportamenti iper realistici di quello che avviene in natura: ad esempio un pesce se attacato si toglie dalle scatole, nella vasca spesso muore... quindi un avvenimento mai auspicabile ;-)

babalus
20-02-2006, 15:13
...non vorrei mai la morte di un "pinnuto" era solamente per capire... certo mi piacerebbe ricreare il più possibile un ambiente naturale ma fermarmi ad un biotopo dove regni l'armonia tra i suoi abitanti...

babalus
20-02-2006, 15:26
...un'altra cosa che volevo domandare e poi non e' uscita fuori nella discussione.

Secondo voi come si e' presentato il "pescivendolo"...???

p.s. ...a me e' sembrato preparato (ma lo sarebbe chiunque più di me) e soprattutto mi e' sembrata una persona che ascolta e non cerca di vendere a tutti i costi (queste sono le mie personalissime impressioni)...

Pleco4ever
20-02-2006, 16:09
mi piacerebbe ricreare il più possibile un ambiente naturale ma fermarmi ad un biotopo dove regni l'armonia tra i suoi abitanti...

70 litri sono troppo pochi...bisogna fare finta che sia un "anfratto di sponda" dove in quel momento,in quella situazione ci sono una coppia di...e un gruppetto di..
perchè un intruso non può spostarsi 10 metri più a monte...capisci?