Visualizza la versione completa : Poecilia velifera accoppiamento
marco lauria
21-10-2011, 19:21
Ciao a tutti
oggi ho avuto modo di osservare nel mio acquario che ho una coppia di Poecilia velifera che si accoppiavano... volevo sapere se tutto va bene dopo quanti giorni dovrebbe partorire vorrei arrivare preparato in modo da non far soggiornare molto il pescioline nella sala parto
grazie in anticipo
gigi1979
21-10-2011, 19:24
Ciao, la gestazione dura circa 30gg
vorrei arrivare preparato in modo da non far soggiornare molto il pescioline nella sala parto
questo puoi evitarlo tranquillamente, non usare la sala parto!
bleckdraco
22-10-2011, 00:17
si il periodo varia dai 28 ai 30 giorni....l'uso della sala parto va da persona a persona....io la uso e avendoci ormai fatto l'occhio le mie femmine non ci rimangono più di 24 ore....poi se è la tua prima esperienza ti consiglio di usarla così potrai salvare un maggior numero di avannotti
marco lauria
22-10-2011, 00:31
ok grazie per la risposta....
mi dici di non usare la sala parto ???? e come faccio??? da quello che ho potuto osservare nella sala parto i piccoli pesci vanno nel doppio fondo e stanno al sicuro e se provavano a salire la mamma provava a farci un pranzetto!!!
senza sala parto come farei ??? tu che mi consigli ???
alexander89
22-10-2011, 01:04
ok grazie per la risposta....
Mi dici di non usare la sala parto ???? E come faccio??? Da quello che ho potuto osservare nella sala parto i piccoli pesci vanno nel doppio fondo e stanno al sicuro e se provavano a salire la mamma provava a farci un pranzetto!!!
Senza sala parto come farei ??? Tu che mi consigli ???
se non ci sono pesci "predatori" o grossi pesci....
..... Io lascerei andare la natura nel suo giusto corso.....
.........solitamente la madre mangia i piccoli + deboli x selezione naturale....
.... Poi sono decisioni personali.... Ma in natura mica ci sn le sale parto !!!!!#07
gigi1979
22-10-2011, 06:31
la sala parto stressa il pesce, meglio non usarla e lasciare fare tutto a loro, hai la vasca piantumata? per evitare predazioni potresti usare molte piante cosi da creare nascondigli naturali o piante galleggianti come la riccia o anche muschio.....
alexander89
22-10-2011, 12:24
la sala parto stressa il pesce, meglio non usarla e lasciare fare tutto a loro, hai la vasca piantumata? Per evitare predazioni potresti usare molte piante cosi da creare nascondigli naturali o piante galleggianti come la riccia o anche muschio.....
questa e' l'unica soluzione "naturale".
se non ci sono pesci "predatori" o grossi pesci....
..... Io lascerei andare la natura nel suo giusto corso.....
.........solitamente la madre mangia i piccoli + deboli x selezione naturale....
.... Poi sono decisioni personali.... Ma in natura mica ci sn le sale parto !!!!!#07[/QUOTE]
QUOTO...#25
marco lauria
24-10-2011, 17:48
non ho mota vegetazione per mia scelta non mi piace un acquario con molte piante
stefano big
24-10-2011, 20:40
Quanto e' grande la velifera?
Poi misura la sala parto, potebbe non aver nemmeno lo spazio per muoversi !!
Se ci descrivi la tua vasca ci sono altre soluzioni.
stefano
rafforello
27-10-2011, 14:29
beh, stefano big, nella sala parto a meno che non sia di quelle proprio piccole la velifera ci entra e riesce anche a muoversi. certo, non è come se fosse in vasca, ma per tenerla un paio d'ore (quando la uso io con i miei platy aspetto di vederne nascere uno, e a quel punto metto la femmina nella nursery così da tenerla giusto per il parto) non muore. anzi , forse si stressa anche meno perchè non deve scappare dal maschio.
io però ho il problema opposto. ho in vasca una velifera femmina di 2 anni circa e da quasi 2 mesi ho inserito anche un maschio, ma non si sono ancora mai accoppiati. il maschio le gira sempre attorno e porta a termine il suo compito di maschio, ma la femmina non si è nè gonfiata nè ha dato alla luce dei piccoli. potrebbe essere una femmina ibrida tra velifera e portaspada? in tal caso potrebbe essere sterile? il problema non è l'acqua perchè i platy si moltiplicano nella stessa vasca. tutte le caratteristiche le trovate nel mio profilo
stefano big
27-10-2011, 18:45
beh, stefano big, nella sala parto a meno che non sia di quelle proprio piccole la velifera ci entra e riesce anche a muoversi. certo, non è come se fosse in vasca, ma per tenerla un paio d'ore (quando la uso io con i miei platy aspetto di vederne nascere uno, e a quel punto metto la femmina nella nursery così da tenerla giusto per il parto) non muore. anzi , forse si stressa anche meno perchè non deve scappare dal maschio.
io però ho il problema opposto. ho in vasca una velifera femmina di 2 anni circa e da quasi 2 mesi ho inserito anche un maschio, ma non si sono ancora mai accoppiati. il maschio le gira sempre attorno e porta a termine il suo compito di maschio, ma la femmina non si è nè gonfiata nè ha dato alla luce dei piccoli. potrebbe essere una femmina ibrida tra velifera e portaspada? in tal caso potrebbe essere sterile? il problema non è l'acqua perchè i platy si moltiplicano nella stessa vasca. tutte le caratteristiche le trovate nel mio profilo
Io parlo di esemplari adulti di circa 18 cm mai vista una sala parto tanto larga.
Nei poecilidi capita che le femmine in mancanza dei maschi
producano uova non piu' fecondabili, quindi niente piccoli.
stefano
rafforello
27-10-2011, 19:17
la femmina che ho io non è lunga 18 cm. sinceramente non credo di averne mai viste di così grandi. 18cm sarebbe il doppio delle dimensioni che hanno quando arrivano nei negozi. quindi per la mia femmina dici che non c'è possibilità di riproduzione?
stefano big
28-10-2011, 17:46
la femmina che ho io non è lunga 18 cm. sinceramente non credo di averne mai viste di così grandi. 18cm sarebbe il doppio delle dimensioni che hanno quando arrivano nei negozi. quindi per la mia femmina dici che non c'è possibilità di riproduzione?
In vendita vengono messi esemplari subadulti, devi verificare se la femmina espelle le uova
non fecondate, se e' cosi' non si riproduce.
stefano
rafforello
28-10-2011, 19:16
che io abbia visto non ha mai espulso uova. diverso tempo fa aveva avuto un episodio strano: aveva avuto un rigurgito e anche cospicuo, mi ero preoccupato però non ha avuto conseguenze. non so quell'episodio se possa essere influente..
comunque non è stata sempre sola, l'avevo presa assieme ad un maschio che erano lunghi 2 cm. lei è cresciuta (attualmente sarà intorno ai 6 cm), mentre il maschio era molto più piccolo (circa 3 cm), ma non si è mai riprodotta sebbene lui la stimolasse in continuazione. nè tantomeno ha espulso uova non fecondate...
stefano big
29-10-2011, 12:06
Hai anche un pesce molto giovane.
stefano
rafforello
29-10-2011, 12:53
sono ancora giovani? quanto dura il ciclo vitale di questi pesci? è uguale per tutti i poecilidi?
rafforello
01-11-2011, 17:19
qualche risposta?
stefano big
01-11-2011, 18:48
Calcola la taglia che deve raggiungere, dopo fattori come l'alimentazione o la temperatura incidono in piu' o in meno.
stefano
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |