Cambo
21-10-2011, 16:40
Buon pomeriggio a tutti, questo è il primo messaggio che scrivo da quando mi sono iscritto al forum, fino ad ora mi sono solo limitato a leggere e a rifarmi gli occhi osservando le immagini dei vostri bellissimi acquari. Lo scorso anno mia moglie di questi periodi, mi ha regalato un piccolo acquario della Ferplast (Capri 50) che ho allestito come acquario di comunità all'interno del quale ospitavo platy, guppy, cosrydoras e ancistrus. Purtroppo per motivi familiari questa estate non sono riuscito più a stare dietro all'acquario e ho riportato i pesci al negozio. Ora la situazione è tornata sotto controllo e sono intenzionato a ricominciare tutto da capo. Mi piacerebbe cimentarmi con le caridine, in particolare le Red Cherry.
Dimensioni vasca :
lunghezza 52 cm
larghezza 27 cm
altezza 36 cm
capacità 40 lt
Illuminazione :
neon philips 15W T8 6500° K
Partiamo dal presupposto che mi piacerebbe avere molte piante e magari un bel pratino su cui far scorrazzare le caridine e che sono disposto ad acquistare impianti di illuminazione, filtro esterno, impianto di co2 e quant'altro.
Cosa mi consigliate per il pratino? E sopratutto va bene per le caridine o è meglio un fondo classico?
Per il resto della flora?
Altra domanda, ho letto qua sul forum che le caridine sono molto sensibili ai metalli pesanti presenti nei fertilizzanti per le piante, in che modo si può ovviare a questo problema? Di conseguenza, è possibile quindi avere un acquario ricco di vegetazione che ospiti le caridine?
Grazie in anticipo a chi mi risponderà e scusatemi se ho scritto stupidaggini -28
Dimensioni vasca :
lunghezza 52 cm
larghezza 27 cm
altezza 36 cm
capacità 40 lt
Illuminazione :
neon philips 15W T8 6500° K
Partiamo dal presupposto che mi piacerebbe avere molte piante e magari un bel pratino su cui far scorrazzare le caridine e che sono disposto ad acquistare impianti di illuminazione, filtro esterno, impianto di co2 e quant'altro.
Cosa mi consigliate per il pratino? E sopratutto va bene per le caridine o è meglio un fondo classico?
Per il resto della flora?
Altra domanda, ho letto qua sul forum che le caridine sono molto sensibili ai metalli pesanti presenti nei fertilizzanti per le piante, in che modo si può ovviare a questo problema? Di conseguenza, è possibile quindi avere un acquario ricco di vegetazione che ospiti le caridine?
Grazie in anticipo a chi mi risponderà e scusatemi se ho scritto stupidaggini -28