Visualizza la versione completa : Aiuto scelta luce migliore
clemente
19-02-2006, 23:19
Salve ragazzi dopo il primo nano da 45 litri dedicato a molli ne vorrei fare un'altro per i duri.
Cosi come per l'altro vorrei costruirmi una plafoniera da solo e vorrei sapere se è meglio farne una con due lampade pl 10000k da 36w piu 2 pl da 18w attiniche o una con una hqi da 70w 10000k più 2x18w attinica pl #24
Riesco a mantenere le acropore con queste due tipologie di lampade?
la vasca sarà circa 40 litri.
Grazie :-))
clemente, ti ho già risposto , ti spiego meglio.....70w per le acropore sono pochi , te lo dico perchè ho provato, il discorso w a litro è molto approssimativola irradiazione luminosa che hai sotto una 70 è notevolmente inferiore ad una 150w e così via.... se mi chiedi vivono, ti rispondo di si ma avrai in vasca dei rametti praticamente marroni a questo punto esistono discosomi estremamente più belli .se vuoi le acropore investi sulla luce .il punto di partenza è 1 150w che però potrà farti evaporare 2l al giorno d'acqua...ovviamente se non hai lo ski niente pesci
firstbit
21-02-2006, 15:34
sicuramente meglio le hqi ma mi permetto di dissentire da quanto detto da fappio... io tengo acropore sotto 70w di T5 e con un po' di attenzione i colori li fanno vedere ;-)
certo se poi puoi permetterti di inserire una 150w allora sei a cavallo ;-)
dipende molto dalla profondità della colonna d'acqua cmq e dalla gradazione kelvin della lampada usata in termini di par..quoto firstbit..ricordo inoltre che le hqi con attacco rx7s devono essere appositamente schermate perchè emanano raggi uv che bruciano i coralli..soprattutto con colonne d'acqua così minime come le nostre (l'acqua li fitra) dei nano...basta poco per bruciare tutto..temperato da 5mm o borosilicato emlgio...(che costa un botto) e buona acclimatazione degli invertebrati...ricordo anche che la distanza ridotta fa riscaldare l'acqua non per conduzione..ma per irraggiamento..così come il sole scalda la terra ..quindi ventole obbligatorie anche se non si è in estate..altrimenti facciamo il bollito misto... ;-)
clemente
21-02-2006, 18:53
Raga ma mica vanno schermate anche le pl? #24
Poi la plafo pl che costruirei sarebbero 108w mi sembrano abbastanza su un 40x30x30
no non vanno schermate ma visto che non si trovano attacchi stagni bisona proteggerle dall'acqua da eventuali schizzi d'acqua ;-)
clemente
21-02-2006, 19:21
Meno male.
Qualcuno mi saprebbe dire se i t5 da 8w sono validi,il mio negoziante di fiducia mi ha detto che di t5 hanno solo la forma ma non hanno nulla a che fare con i wattaggi superiori.In pratica mi ha detto che sono normalissimi t8 più sottili sarà vero? #24
mariobros
21-02-2006, 19:31
contatta leletosi, ha un nano fantastico!
E che ci fai con le pl sulle acropore l'allevamento di zooxantelle marroni ? i t5 da 8w li puoi usare come lunare..
il nano di lele monta un disano alogeno modificato in hqi da 150 watt
per i duri o 6-8 t5 da 24watt ati o d&d o hqi..fate vobis..
E che ci fai con le pl sulle acropore l'allevamento di zooxantelle marroni ? i t5 da 8w li puoi usare come lunare..
il nano di lele monta un disano alogeno modificato in hqi da 150 watt
per i duri o 6-8 t5 da 24watt ati o d&d con ottimi riflettori o hqi..fate vobis..
firstbit
21-02-2006, 20:25
il tuo negoziante l'ha sparata grossa ;-)
i T5 hanno una resa effettiva molto migliore dei T8! per non parlare, poi, dell'apparenza cromatica ;-)
ma non quelli di 8 watt firstbit
clemente
21-02-2006, 21:58
In effetti il mio negoziante si riferiva solo ed esclusivamente ai t5 da 8w. #36#
firstbit
21-02-2006, 22:09
ah ok! mi ero perso il particolare degli 8 watt! chiedo venia #12
firstbit, 70 w di t5 non sono 70 w di hqi.... un t5 da 24 w emana la stessa intensità di uno da 54 solo che il secondo è molto più lungo e dunque coprirà una zona più vasta se parlava di t5 sarei stato d'accordo con te , lui parlava di pl ..spero di essermi spiegato ;-)
clemente
22-02-2006, 00:41
Scusa fappio non capisco cosa vuol dire un t5 da24w emana la stessa intensità di uno da 54w(quale?t8 o pl?)
Praticamente non riesco a capire tra pl e t5 che differenza c'è e quali sono migliori e perchè. #24
allora cerchiamo di far chiarezza..le pl sono una cosa le t5 un' altra le t8 un'altra ancora...
per l'allevamento dei duri sps devi scegliere nel tuo caso tra una batteria minimo di 6 t5 da 24watt ad alta performance tipo ati bluespezial e blueplus oppure d&d accoppiate a buoni riflettori
o tra un'hqi minimo 70watt accoppiata a due o quattro t5, o 150watt,
le t5 fanno una luce molto uniforme e intensa a parità di wattaggio rispetto ai t8 e alle pl, che, se vuoi allevare duri, sono da metter da parte..con le t5 arrivi ad una buona intensità luminosa per allevare duri ma solo con quelle di ultima generazione che vengono spesso usate nei taleari..e sono le marche che ti ho citato...
poi ci sono le hqi che sono molto intense e penetranti e dotate di uno spettro luminoso molto più completo rispetto alle su citate..
insomma le scelte da fare sono o 6x24w t5 (minimo) oppure hqi..a te la scelta..
clemente
22-02-2006, 18:52
scusate ma come facco a mettere i t5 da 24w che sono lunghi 54 cm su una vasca da 45 cm fa schifo.E poi mi chiedo non sono tantissimi 150w su 45 litri e soprattutto su una colonna d'acqua da 30 cm?non si corre il rischio si andare in ossidazione eccessiva?
risposta no non si corre il rischio..in effetti i t5 vista la lunghezza della vasca non andrebbero..melgio hqi da 150 watt a questo punto...io ne ho una leletosi un'altra il mio è un 50 lordi quello di lele 30...ossidazione eccessiva?? la colonna d'acqua mia è di 30 l'acro ha la base a 20 cm dal pelo dell'acqua altezza della lampada dal pelo dell'acqua è di circa 15cm
e porca miseria per l'ennesima volta mi si è rotto il braccio della plafoniera..ragazzi non comprate la DYMAX HQI 150 da bordo vasca pessima pessima pessima..stava per cadermi in vasca accesa la lampada si è rotta la plastica forse per la temperatura elevata e vi ho detto tutto fortuna che me ne sono accorto in tempo..
clemente, premetto che io sono un amante delle hqi....adesso cerco di spiegarmi meglio ...se facciamo una differenza tra la luce emessa da un bulbo hqi da 150w e uno da 400w avremmo inevitabilmente due putenze irradianti diverse per l'esattezzala prima sprigionerà 11000 lux la seconda ne sprigionera 31000. e l'intensità luminosa che serve per allevare con successo gli sps si aggira attorno i25000 lux ,che un bulbo da 70w non sarà mai in grado di raggiungere,ma neanche come puoi constatare una 150 ( anche se poi un sps messo proprio "attaccato" all' hqi i colori li tira fuori).i t5 sono luci particolari studiate per avere un intensità adeguata ad allevarre sps con la differenza però rispetto alle hqi che aumentando il wattaggio non vai ad aumentare l'intensità ma vai ad aumentare la copertura ( infatti si allungano),se vuoi aumentare l'intensità devi aumentare il numero di luci es: 6 24w copriranno una sup.di 80x50, 5 54 andrai a coprire 1 metro e mezzo x 50.per concludere io se dovessi illuminare un acquario come il tuo preferirei a una hqi da 70 , 3 t5 da 24
clemente
22-02-2006, 19:25
i t5 quanti lux sono?
clemente, non lo so ..io del resto non li ho mai usati...comunque ti assicuro che fanno il loro bel lavoro, anche se io senza dubbi ( se il tuo scopo sono gli sps)illuminerei una vasca come la tua ,con questa.... GIESEMANN System 230 eco 1x250w 354.00EUR ovviamente c'è di meglio ,ma questa ti da l'opportunita di valorizzare notevolmente la tua vasca ..con la tua bravura puoi arrivare fino ad un certo punto poi la diffrenza la fa la luce...il 45l con più t5 che puoin o una 150w
firstbit
22-02-2006, 21:02
ragazzi non esageriamo... 6 t5, 250w di lampade, tutto questo su 30 cm di profondità!
ok che la luce è importante ma qui le facciamo abbronzare le acropore! alla fine rischiano di diventare di più i problemi che i vantaggi con illuminazioni del genere...
firstbit, no no la 250 era per quella nella descrizione... per il 45l ho detto t5 o 150w ci mancherebbe
firstbit
22-02-2006, 21:10
ah ok... ehehe... ero saltato sulla sedia :-))
Salve a tutti..stavo per partire con un acquarione da 250 litri, ma mi si è presentata davanti l'occasione di una vasca 60*40*35(h), e ho pensota ad un nanoreef fatto bene :-)) :-))
Così almeno mi faccio anche un pò di esperienza senza vendere quelche rene per le spese di un acquario di barriera :-D :-D
OK ho la vasca e volevo cominciare subito..Visto il vostro discorso ho guardato un pò in giro e ho trovato su the reefer la plafo da 60cm con 2 nenon T5 da 14Watt (1 bianco 1 attinica).
Visto il costo (38 euro) pensavo di metterne 2 sopra la vasca così da arrivare a 56 Watt di neon T5, quindi 2 bianchi e due attinici.
Dite che posso allevare anche qualche SPS?
Grazi a tutti :-))
P.S: Qualcuno ha provato questa plafoniera? Sa dirmi le sue misure esatte?Se necessario posso metterne 3, sempre se ci stanno in larghezza sui 40 CM di vasca.. ;-)
firstbit
01-03-2006, 22:48
ciao e benvenuto!
quelle luci secondo me sono insufficienti non solo per sps ma anche per altri tipi di coralli... se hai intenzione di spingerti oltre i molli, come mi sembra di aver capito dal tuo messaggio, dovrai mettere luci ben più potenti... su quel litraggio forse è il caso di cominciare a pensare ad una HQI da 150 o ad almeno 100 watt di T5 (ma in questo caso dovresti prendere una batteria di lampade che ti costerebbe più dell'HQI)
clemente
01-03-2006, 22:53
Ciao Gibo ma dove l'hai vista sta plafoniera con i t5 da 14w che io sappia non esistono #07 ,il minimo sono 8 e poi si va direttamente alle 24w #36# ,quella che tu hai visto saranno sicuramente t8 ;-)
esiste è della dymax clemente..
La plafoniera è questa..http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?products_id=583
:-)
Sembrano pchini anche a me..
Ma le HQI sempre da the reefer che sarebbero queste: http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?cPath=206_208&products_id=418
Potrei metterne una da 150 Watt oppure quella da 70 con l'altra plafo con due attinici?
Ho sentito parlare male di quelle plafo..
Sapete se c'è qualcosa di meglio in giro? Vediamo di restare sempre nel campo del nanoreefe quindi di non dover vendere dei reni per comprare una lampada.. :-D
Grazie a tutti! :-))
Vediamo di restare sempre nel campo del nanoreefe quindi di non dover vendere dei reni per comprare una lampada
Fa piacere vedere che c'è ancora qualcuno per il quale nanoreef=semplicità...
Comunque se pensi di installare HQI in economia scordatelo: puoi anche ripsarmiare sulla plafo ma hai idea dei costi della lampadina (che dovreai cambiare ogni 6 mesi) e dei consumi di 8 ore al giorno a 150W...?
Come ho scritto anche qui http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=524534#524534 : occhio al mito delle HQI perchè se è vero (ed è vero!) che sono l'optimum per SPS è anche vero che oggi si possono raggiungere risultati pressocchè identici anche con un adeguato parco T5 e comunque la scelta dev'essere sempre in funzione di quello che vuoi allevare, incrociato con il budget di spesa.
Grumpy, le misure della vasca non consentono l'uso delle t5 sparerebbero troppa luce fuori mettendo le 24watt (dovrebbe metterne almeno 6 secondo il mio parere con buoni riflettori e buona ventilazione inoltre sono da cambiare ogni sei mesi perchè degradano più velocemente ed il costo è paragonabile alle plafo sucitate) se scendiamo di wataggio non ha senso visto che non riuscirebbe ad allevare sps come intende fare lui.. quindi il minimo è una hqi da 150 watt se vuole abbattere i costi si può ricorrere al faidate e non spendere un capitale per la plafoniera..quindi faretto industriale alogeno modificato e ballast elettronico magari, così aumenta anche di qualche mesetto (facciamo 8) la durata della lampada e diminuisce anche i consumi..
un faretto alogeno non costa tanto si cambia l' attacco in rx7s e magari si monta un temperato se non lo monta di serie e un ballast tutto qui.. in mp a clemente avevo mandato tempo fa anche un link per la modifica..
ricordiamo che i costi dipendono strettamente dagli abitanti..quindi per quantos i possa economizzare lo si può fare col fai da te in questo caso.. a mio parere...
Ok ok..allora farò la SPESONA della HQI da 150Watts. #17
Una paio di domande ancora: Questa lampada (http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?products_id=418) è buona o non ne vale la pena? Se no quale mettere?
Gli attinici sono da aggiungere o basta la HQI? Sapete se ci sono plafoniere piccoline (vasca 60+40) con HQI + attinic? Avete un link?
Grazie infinite a tuttI! :-)) :-))
Comunque se pensi di installare HQI in economia scordatelo: puoi anche ripsarmiare sulla plafo ma hai idea dei costi della lampadina (che dovreai cambiare ogni 6 mesi) e dei consumi di 8 ore al giorno a 150W...?
qualche sacrificio bisogna farlo, la luce è il cuore !!!!
un attinico lo metterei per evitare il tutto acceso e il tutto spento che non giova certo!!!!
zefiro la sà giusta
per quantos i possa economizzare lo si può fare col fai da te in questo caso.
ciao ciao #19
leletosi
02-03-2006, 17:33
Comunque se pensi di installare HQI in economia scordatelo: puoi anche ripsarmiare sulla plafo ma hai idea dei costi della lampadina (che dovreai cambiare ogni 6 mesi) e dei consumi di 8 ore al giorno a 150W...?
detto così sembra che una 150w comporti grandi sacrifici.
ma dici sul serio?? -05
Non credo si tratti di sacrifici ma di riferire in modo completo pro e contro di ogni soluzione. Il rischio è che qualcuno rimanga deluso per quello che non sapeva; nel caso non avevo notato che T5 non era perseguibile ma per quello che riguarda il faretto avevo detto che puoi anche ripsarmiare sulla plafo
Una parte la gioca anche chi paga la bolletta; io me la pago da solo e anche se avevo comiciato a pensarci, non credo cambierò le mie PL per un po'.
Grumpy, una 150w accesa 10 ore consuma un kilowat e mezzo ,che se non ricordo male sono circa 30 cent a kw, x 1,5 facciamo 50 cent al giorno, un caffè. sono d' accordo che il risparmio è una cosa importantissima ,pero tu sai meglio di me com' è importante la luce in questo hobby
OK mi avete convinto... :-)) Ma va bene sta plafo che vi ho linkato?
Avete altri consigli sulla plafo da acquistare? Link?
Aspetto ansioso perchè ho qui la vaschetta vuota e vorrei cominciare ad allestirla.. A propostito.. dite che faccio bene a fare una paratia a triangolo? Quante e di che portata le pompe di movimento? Le roccie delle fiJi di abissi.com vanno bene?
Ricordo le misure della vasca 60*40*35..
Il sale della SERA va bene? Lo schiuamatoio a porosa serve a qualcosa o non incide di molto?
Scusate per le solite domande assilanti e fuori topic ma visto che cu siamo.. :-D :-D :-D
Aspetto ansioso!! :-))
Chiaro che HQI è lo stato dell' arte, ma è bene che chi inizia sappia tutto, ad esempio che 50 cent al giorno (che a Milano è quasi metà di un caffè...) fa 180€ all' anno, il doppio del canone RAI, per intenderci, o il bollo di una Station Wagon, o la rata condominiale di un appartamento (non sono esempi casuali, ahimè... #07 ).Solo di cosnsumi... -28d#
In ogni caso il nostro amico GibO, si è convinto,segno che ha deciso verso il 'duro' e che avrà fatto bene i suoi conti, ma almeno lo ha fatto con tutte le info.. ;-)
io preferisco vedere ciò che compro, per lo più se si parla di vivo!!!!!
lo schiumatoio a porosa non è un granchè ma qualcosa fa, anche se il mercato offre soluzioni migliori!!!
GibO, se non metti pesci lo ski non serve...secondo me , mettere uno scafandro in un acquario solo per ospitare un pesce non è il massimo , i nani sono ottimi per allevare altri generi di animali ...i pesci per il bene di tutti è meglio lasciarli ha chi ha la possibilità di ospitarli... Grumpy, bè..., se non ricordo male a te piace la pesca... io posso dirti, che si riesce anche a pescare con un ramoscello ed una lenza. tutti i soldi che hai speso in più ,sono buttati ;-)
si riesce anche a pescare con un ramoscello ed una lenza
già: materiali sofisticati (e costosi) per fare le cose più difficili, nella pesca come negli acquari.
Ma non consiglierei mai a un principiante una canna di livello, senza spiegargli pro e contro insiti in quella spesa, poi deciderà lui sulla base di cosa vuol fare e del suo budget di spesa.Comunque vedo spesso moschisti armati di tutto punto fare figure di m. a pochi metri d'acqua da chi ha una canna del Decathlon da 77€.
Nella pesca come negli acquari, certi materiali rendono quello che valgono solo in mani esperte lasciando delusi (e spennati) i poveri newbies che meglio avrebbero fatto a cominciare con materiali più 'facili'.
PS: io ho una canna del Decathlon da 77€... :-))
Grumpy, il tuo paragone non è corretto, se vuoi allevare duri , e hai l'acqua pulita ,è la luce a fare la differenza, qui non è che si compera materiale per vantarsi col vicino ... potrei dire compera una 70w o una plafoniera t5 ..ma quanto risparmierebbe? e a che vantaggio?io condivido in modo assoluto parte del tuo modo di pensare, non condivido assolutamente con chi consiglia solo prodotti costosissimi solo perché fanno moda, ma la luce avendo sperimentato parecchie altrernative rimane un fattore importantissimo per l'allevamento dei coralli.magari gibo dopo aver messo i suoi sps gli gira lo schiribizzo e ci mette dentro cinque pesci , ma io non mi posso sentire responsabile di ciò , o magari domani si stufa di repristinare l'acqua evaporata e gli muore totto...ma se questo succede non è di certo per colpa mia
HO visto la differenza di un marino con atinici e non e direi che senza..è come fare la doccia con l'ombrello :-D :-D :-D
Comunque ragazzi sono in cerca di plafo HQI con attinici se avete consigli, link, suggerimenti...
Grazie a tutti!! :-)) :-))
P.S: mi interesserebbe avere l'email del moderatore dell'intero forum per avere info di carattere web (forum ecc...) Grazie di nuvo ;-)
faidate!! le altre costano un botto..
Hai considerato questa ? http://www.acquaingros.it/product_info.php?cPath=147_157_1315&products_id=9199&osCsid=0e5daa0bd44addd742dd7e9eb0f2d077
Certo che costa davvero un botto, ma si sa, le HQI....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |