Visualizza la versione completa : vi prego aiutatemi....
ragazzi i miei actinodiscus hanno un problema, già due dischi sono partiti.. :(
vi metto le foto fatte oggi... aiutatemi a salvarli
http://s4.postimage.org/1r8fb76g4/IMG_0443.jpg (http://postimage.org/image/1r8fb76g4/)
http://s4.postimage.org/1r8gyqixw/IMG_0444.jpg (http://postimage.org/image/1r8gyqixw/)
http://s4.postimage.org/1r8im9vfo/IMG_0449.jpg (http://postimage.org/image/1r8im9vfo/)
http://s4.postimage.org/1r8k9t7xg/IMG_0450.jpg (http://postimage.org/image/1r8k9t7xg/)
http://s4.postimage.org/1r8lxckf8/IMG_0451.jpg (http://postimage.org/image/1r8lxckf8/)
Stefano G.
21-10-2011, 14:08
aspira le parti morenti ........ hai animali vicino ?
proprio vicino no, però a 25 cm ci sono i discosomi... ma la causa della malattia ?? :(
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto.... Per favore...
Stefano G.
21-10-2011, 21:27
no i discosomi non li danneggiano ....... come sono i valori ?
Nitrati 50mg/l
Nitriti assenti
Fosfati assenti
sono i nitrati mi sa
------------------------------------------------------------------------
il leuco è ancora vivo ?
il leuco sta meglio di me...
------------------------------------------------------------------------
cmq per abbassare i nitrati faccio cambi d'acqua e poi ?
se è un problema di nitrati , o comunque di acqua non buona , i soli cambi d'acqua vanno benissimo ... quanta acqua riesci a cambiare ?
Stefano G.
22-10-2011, 15:30
i nitrati sono alti ..... ma questi invertebrati dovrebbero reggere bene anche valori così #24
che pesci e invertebrati hai ?
ricky mi
22-10-2011, 17:03
kh e ph?
sono animali molto resistenti e di norma riesco a resistere a nitrati alti...
superbarros76
22-10-2011, 17:04
i nitrati sono alti sono sopportabili ma dipende sempre per quanto tempo fai cambi e vedrai che tutto si sistema perche sono aanimali robusti
però siamo sicuri che siano 50? anche a me sono molti tempo fa ... forse se passano da una acqua pulita ad una sporca velocemente , ne risentono maggiormente ,,, è una mia supposizione ...
ALGRANATI
22-10-2011, 18:40
io proverei a dare un'occhiata di notte se c'è qualcuno che si stà divertendo.
quegli animali sono insensibili a qualsiasi valore sballato ovviamente nel limite .
Ragazzi mi sta venendo un dubbio....
Se fosse un problema d'acqua tutta la colonia ne dovrebbe risentire... Mentre invece me ne sn morti soltanto 3 di dischi e tutti gli altri si aprono che è un piacere....
Ragazzi nelle foto che ho messo si vedono nella penultima, degli esserini bianchi tipo planarie o sbaglio ???
Il dubbio si fa più intenso.... Ma sono parassiti???
Prima che si divorino l'intera colonia che posso fare ?
Secondo me è un problema di alimentazione...prova ad usare amino acidi e iodio
ALGRANATI
22-10-2011, 22:46
non saranno nudibranchi?????
Katya lo iodio lo metto sempre e alimento cn il microvent
Algra nn lo capisco, tu guardando le foto nn lo capisci ??? :(
ALGRANATI
23-10-2011, 08:45
non lo capisco perchè le foto sono troppo sfuocate.
devi provare a vedere tu sopratutto di notte.
Ok ho controllato di notte....
In sostanza ho visto sempre gli stessi esserini bianchi della penultima foto...
Cmq penso che siano proprio i nudibranchi.... :(( e ora che faccio ????
Stefano G.
23-10-2011, 10:35
una foto ravvicinata agli esserini ;-)
una foto ravvicinata agli esserini ;-)
Avrò fatto un centinaio di foto ma meglio di quelle nn ci riesco :(
Cmq se quelle che ho messo nn le ingrandite eccessivamente nn si sgranano... Purtroppo le ho fatte cn l'iPhone 4, la fotocamera che uso normalmente perora è defunta...
Se sono dei nudibranco escono solo di notte in genere dovresti di notte prendere una torcia e levarli con una pinzetta oppure immergere il corallo con i parassiti in acqua d osmosi per 10/30 secondi xo il coralli potrebbe anke nn tollerarlo ma è credo l unica soluzione pure xke sono parecchio infestanti..ma hai inserito coralli o pietre nuove?
Ho inserito solo l'actinodiscus....
Ma nn esistono predatori naturali di nudibranchi ???
ALGRANATI
23-10-2011, 22:29
si certo che esistono, per esempio l'exatenia .
si certo che esistono, per esempio l'exatenia .
a ok.... secondo te con, un leuco momentaneamente finchè nn gli trovo una casa migliore, flavescenz, trimaculatus, arnatus nn so se si scrive così e parasema... in 400, l'exatenia la posso mettere ??? oppure si scanna cn le damigelle ??
ALGRANATI
23-10-2011, 22:40
in teoria è un pesce tosto ma non si può mai sapere e inoltre non è mai detto che se li mangia
in teoria è un pesce tosto ma non si può mai sapere e inoltre non è mai detto che se li mangia
quindi lo prendo con la consapevolezza che li può mangiare cm no.... -28d#-28d#-28d#
ho qualche altra speranza ??#12
ALGRANATI
23-10-2011, 22:49
io come prima prova , farei un bagno veloce in osmosi di 15 secondi per capire se realmente c'è sopra qualcosa.
un ultima cosa......sei sicuro che i dischi non siano solo chiusi ???
se così fosse, potrebbe dipendere semplicemente da qualche planaria che li stà infastidendo.
no no i 3 dischi si sn completamente distrutti.... mentre tt gli altri sn una meraviglia...
la tecnica del bagno d'osmosi nn l'ho mai fatto, la temperatura deve essere come quella dell'acqua dell'acquario ??? ma posso correre dei rischi irreversibili ???
Ultimo aggiornamento, ho la schiumazione inibita...
ALGRANATI
24-10-2011, 07:17
se fai un bagno di pochi secondi , non succede nulla.
Ok va bn vi terrò aggiornati... Grazie mille :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |