PDA

Visualizza la versione completa : Rhizophora mangle,Mangrovia


camiletti
21-10-2011, 13:47
Rhizophora mangle, qualcuno sa delle informazioni su le mangrovie, lo trovata su tsunami, posso comprarla? può stare sott' acqua mentre cresce, dalla foto sembra così... si può potare vero? Ed è anche molto utile, giusto? Se dovessi comprarlo so che c' era un articolo sulle mangrovie ma non lo trovo più qualcuno lo sa?

Stefano G.
21-10-2011, 13:52
http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/mangrovie.asp ;-)

jackburton
21-10-2011, 13:59
Se fai una ricerca sul forum trovi sicuramente un sacco di informazioni a riguardo...
quello che posso dirti io è che può stare sott'acqua il seme, le foglie devono stare fuori. Ha bisogno di un sacco di luce per crescere bene e anche di temperature elevate nella parte emersa (la temperatura dell'aria). Ne ho avuta una per qualche mese, poi mi è morta in inverno (nella stanza del nano le temperature di notte sono sui 16 gradi, a volte meno!). La puoi potare tranquillamente, ma calcola che è lentissima a crescere quindi non è che devi stare lì a tagliarla ogni settimana, anzi! Per quanto riguarda il ruolo di filtro e "ciuccianitrati" non è così "performante"...o meglio, lo è ma in grosse quantità e una volta cresciuta e ben sviluppata. Ciò non toglie che sia una pianta molto bella e che faccia la sua porca figura ;-) e se avessi un po' più di caldo la ricomprerei anche io!

alegiu
21-10-2011, 14:07
io ho letto questo:
http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/mangrovie2.asp?Stampa=true

camiletti
21-10-2011, 14:11
la seconda parte di come allevarle non è scritto vero?
Però mi fa molta paura una cosa...
Si... favoloso, ma merita un paio di considerazioni. Un gruppetto di sane mangrovie in sump può dare questi risultati, ma ricordatevi che in natura l’ecosistema si basa sulla pianta e in acquario certo non si comporterà come ospite. In una situazione come quella sopra avrete pochi batteri che producono nitriti e tanti che producono nitrati, in questo equilibrio la mangrovia non è un’optional a piacimento: è il motore del sistema, se muore o si ammala avrete squilibri in vasca esattamente come quando vi si rompe lo schiumatoio.

alegiu
21-10-2011, 14:15
tempo fa ci avevo fatto un pensierino e avevo visto questa cosa qui:
http://www.tunze.com/149.html?&L=3&C=IT&user_tunzeprod_pi1%5Bpredid%5D=-infoxunter045

poi ho rinunciato perchè avevo paura di far solo del casino nel mio nano.

camiletti
21-10-2011, 14:31
a me invece sembra molto bella come cosa...

alegiu
21-10-2011, 14:39
l'idea del mangrove box era molto carina, ma un pò mi avrebbe tolto in vasca troppo posto, e un pò come detto ero un pò preoccupato di creare degli squilibri... se un giorno però faccio una vaschetta un pò più grande penso proverò, mi piace proprio anche come pianta la mangrovia.

Se no posso provare con il bonsai che ho preso a Cesena ?!?!?!? :-D scherzo eh

camiletti
21-10-2011, 14:40
a quindi a quasi 16 gradi muore? Da me ce ne sono 15 dinotte... e se la coprissi con della pellicola ( kla vasca? ) Poi la cambiere ogni settimana...

jackburton
21-10-2011, 17:16
a quindi a quasi 16 gradi muore? Da me ce ne sono 15 dinotte... e se la coprissi con della pellicola ( kla vasca? ) Poi la cambiere ogni settimana...

non so se muoiano tutte ;-) sicuramente però bene non stanno, e se magari una è poco sviluppata o magari è un po' debole per qualsiasi motivo allora è più facile che muoia.
Non ho capito cosa intendi coprire con la pellicola...io magari farei così: la acquisterei a primavera per farla ambientare come si deve, così poi passa la primavera, la stagione calda in cui dovrebbe stare bene e irrobustirsi per resistere al freddo

camiletti
21-10-2011, 17:24
ma, qualcuno sa dove si possono comprare semi on-line o nella mia zona?
Vorrei semi al massimo ppinatine appena germinate...

camiletti
22-10-2011, 17:19
la magrovia sarebbe così , quella di tsunami nella sezione mangrovie, non riesco a postare l' immagine, cosa sono quei due spuntoni?

alegiu
22-10-2011, 17:21
ho visto la foto sul sito di tsunami, forse son le gemme da dove spuntano le foglie

camiletti
23-10-2011, 15:44
a ok allora le compro...1

jackburton
23-10-2011, 18:03
a ok allora le compro...1

guarda se le trovi a meno! 20 euro sono una rapina! prova a sentire acquaticlife, un po' di tempo fa le aveva!

camiletti
23-10-2011, 18:08
non l' ho ancora comprata, ma vende semi? O pIantine?

jackburton
23-10-2011, 18:09
aveva semi appena germogliati

Manuelao
23-10-2011, 18:23
Seguo;-)

camiletti
24-10-2011, 13:27
Ma posso comprarle o sono cose vecchie? come le faccio germoigliare? in terra uìimmersa d'acqua lievemente salata?

jackburton
24-10-2011, 20:40
Ma posso comprarle o sono cose vecchie? in che senso? se le hanno da tanto tempo in negozio??? non ne ho la minima idea :#O prova a sentire direttamente loro, oppure cerca in qualche altro negozio on line o su ebay o anche in qualche garden ben fornito...
se non ricordo male poco tempo fa c'era anche un annuncio sul mercatino di un utente che le vendeva
come le faccio germoigliare? in terra uìimmersa d'acqua lievemente salata? no, vanno in acqua, solo devi farle abituare all'acqua salata gradualmente...guarda i 2 articoli che ti hanno suggerito a inizio post

Alex_Milano80
24-10-2011, 21:38
la seconda parte di come allevarle non è scritto vero?

prima parte http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/mangrovie.asp

seconda parte http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/mangrovie2.asp?Stampa=true

a quindi a quasi 16 gradi muore? Da me ce ne sono 15 dinotte... e se la coprissi con della pellicola ( kla vasca? ) Poi la cambiere ogni settimana...

non so se muoiano tutte ;-) sicuramente però bene non stanno, e se magari una è poco sviluppata o magari è un po' debole per qualsiasi motivo allora è più facile che muoia.
Non ho capito cosa intendi coprire con la pellicola...io magari farei così: la acquisterei a primavera per farla ambientare come si deve, così poi passa la primavera, la stagione calda in cui dovrebbe stare bene e irrobustirsi per resistere al freddo

quoto jackburton

ma, qualcuno sa dove si possono comprare semi on-line o nella mia zona?
Vorrei semi al massimo ppinatine appena germinate...

le trovi sempre su E-bay anche a prezzi irrisori, saltuariamente anche nei garden.

Ma posso comprarle o sono cose vecchie? come le faccio germoigliare? in terra uìimmersa d'acqua lievemente salata?

Leggi gli articoli -e92
Comunque ti do il copia e incolla:
"Acqua salata: la Rhizophora ci può vivere ma anche per questa pianta è un’ambiente estremo, riescono a germogliarci una percentuale di semi molto più bassa rispetto a quelli che cadono in una zona bagnata dalle basse maree, o nell’acqua dolce. Fate germogliare i semi in acqua salmastra a 5 ppt (5 grammi di sale per litro), e poi portate progressivamente la salinità ai livelli del reef prima di introdurre il tutto nel circuito vasca. La salinità ha un’impatto significativo sulla crescita di Rhizophora. Le piantine di mangrovia rossa mostrano tassi di crescita più rapida in tutti i tessuti vegetali (foglie, il tronco e le radici) alla salinità di 5 ppt, crescono meno velocemente con salinità di zero ppt, e alla salinità di 20 ppt il tasso di crescita è fortemente limitato [17]. La salinità dei nostri acquari di barriera è circa 35/36 ppt, quindi decisamente non ottimale per la mangrovia. Il dato che ad alta salinità la mangrovia sia limitata nella crescita non significa che cresce lenta in generale, ma che cresce più lenta rispetto a quelle che vivono per esempio alla foce del fiume dove la salinità è minore."

finalmente allestisco... faccio un bosco di mangrovie #18

camiletti
25-10-2011, 13:57
li ho letti tutti, ma non ho capito se devo metterli anche in terra...

camiletti
25-10-2011, 16:45
PEr voi 10 euro per un seme vanno bene?
Credo che ne prenderò uno...

jackburton
25-10-2011, 17:14
li ho letti tutti, ma non ho capito se devo metterli anche in terra...
no, vanno in acqua ;-)

PEr voi 10 euro per un seme vanno bene?
Credo che ne prenderò uno...

bhè...sono già la metà di 20 :-))
prova a guardare questo annuncio (magari lo hai già fatto)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=327315

camiletti
25-10-2011, 17:23
ma quando l' ha postata, qualcuno conosce lui? Ho provato a mandarle un messaggio...

alegiu
25-10-2011, 17:39
camilletti io chiederei anche le piantine che vende a che salinità stanno al momento.

ma tu che illuminazione hai? perchè nel link della venditrice di mangrovie che dice di leggere, c'è scritto che vogliono una hqi da 150w

camiletti
25-10-2011, 17:43
Io ho due pl, Infatti ho paura che si brucino le foglie, forse un po' vicino, ma così tanyta luce...non l' ho , credo che possa bastare, adesso chiedo a lui a quanta luce la teneva;
Grazie di avermelo ricordato!

alegiu
25-10-2011, 17:52
Il capitolo luce è importante da capire, anche perchè quando cresce e sorpassa la pl come fai, gli metti una lampada più alta per lei? sono domande che mi faccio pure io, perchè come ti ho detto mi piaceva l'idea e poi ho rinunciato.

E sapere la salinità è importante, per capire se la devi adattare tu piano piano o è già ambientata da loro

erisen
25-10-2011, 19:20
mmm.... seguo ;-)

jackburton
25-10-2011, 20:39
per quanto riguarda la luce questo può essere interessante, presa da qua
http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/mangrovie2.asp?Stampa=true
La Rhizophora è una pianta tropicale, come lo è il più comune Ficus benjamin, se nei pressi della vasca avete piante d’appartamento (son tutte tropicali) che vivono serene, vuol dire che la luce presente nella stanza è adeguata anche alla mangrovia, togliete la luce dalla sump e fatela crescere in altezza come il Ficus vicino di casa... ehm... di vaso, risparmierete anche in energia elettrica. Potete anche pensare a tipi innovativi di sump, magari una sump-fioriera.

Anziché immaginare la sump come la brutta copia della vostra vasca pensatela come un vaso per idrocoltura, oppure modificate uno di quei bellissimi coprivasi in ceramica che piacciono molto a vostra moglie (per il Ficus), lo posizionate vicino alla vasca con dentro le apparecchiature come il reattore di calcio, l’osmoregolatore o quel che volte, dal vaso vedrete uscire solo due tubi e la chioma della mangrovia, alla quale di avere le radici al buio non importa proprio nulla.

camiletti
26-10-2011, 17:15
sì, stavo per pistonederti come jackburton, in casa ho delle piante (non il ficus) , comunque avete detto che si può potare no? Spero di nn aver detto una cavolata, però non credo che si debba tirare su una sequoia di mangrovia...

alegiu
26-10-2011, 22:48
ah grazie, jack, quel fatto della luce nell'altro articolo mi aveva lasciato perplesso, effettivamente così è una cosa più fattibile.

Alex_Milano80
26-10-2011, 23:10
certo che si può potare... ma quale sarebbe il vantaggio?
La mangrovia in natura è un albero ma in acquario è difficilissimo che sfoghi le sue potenzialità di sviluppo perchè ha molti fattori limitanti come un'elevata salinità, un'ambigua e artificiale luce blu, 200 gradi celsius della HQl che la "lessano" ... carenza di nutrienti perchè le vasche sps sono volutamente oligotrofiche...

Insomma cosa poteresti? Una pianta appena uscita dal seme con solo 4 foglie? è una mangrovietta non una siepe !

camiletti
27-10-2011, 15:53
beh, io non voglio che la mangrovia abbia quattro foglioline e flitltri tutto l' acquario... la vorrei grande come un bonsai o un po' di più, senza hqi sotto pl e led ( freddi) e farla diventare grande pian pianino con acqua al 5 percento salata...

Alex_Milano80
28-10-2011, 02:05
I bonsai esistono di tutte le misure: da più piccoli dello stesso seme della Rizophora a oltre un metro, immagino che per "grande come un bonsai" tu intenda una misura di 30 + 40 cm

A causa della struttura della mangrovia (foglie grosse e alternate, portamento dei rami ecc..) può ricordare l'aspetto di un alberello solo quando oltre al (futuro) tronco produce dei rami laterali, ma questo avviene solitamente al secondo o terzo internodo, insomma sotto i 30 cm stiamo parlando di 4 massimo 5 foglie distribuite su un solo stelo e quindi ben lontano dal sembrare un alberello.

Puoi ovviare mettendo un gruppetto vicino.

camiletti
28-10-2011, 16:11
ma io non voglio un bonsai, solo una pianticella , era per dire le dimensioni! non voglio un alberello che mi faccia un mangrovieto immenso per la casa, e non voglio un bosco di mangrovie...
mi basta ubna bella pianticella co un po' di foglioline che mi renda più bello e naturale l' acquario.




Aguis mi ha detto che me ne spedirebbe una se l a comrpo e mi arriva vi posto una foto...

camiletti
30-10-2011, 10:26
la pianto l' ho trovata a 6 euro, va bene? é senza foglie quindi devo allevarla con l' acqua del mo dolce con un po di sale... ( per motivi di fertilizzazione...)

alegiu
30-10-2011, 10:37
ma io non voglio un bonsai, solo una pianticella , era per dire le dimensioni! non voglio un alberello che mi faccia un mangrovieto immenso per la casa, e non voglio un bosco di mangrovie...
mi basta ubna bella pianticella co un po' di foglioline che mi renda più bello e naturale l' acquario.




Aguis mi ha detto che me ne spedirebbe una se l a comrpo e mi arriva vi posto una foto...

deve essere figo il mangrovieto in casa :-D

camiletti
30-10-2011, 20:56
sì, e non so perchè ti sia fissato con il boschetto di mangrovie, a me non interessa...

alegiu
30-10-2011, 23:09
camilletti quando ti arriva aggiorna il post che seguo con interesse.

Le mangrovie mi hanno sempre affascinato, ma non ho un gran pollice verde :-)

camiletti
31-10-2011, 16:03
lui mi ha detto questo:quelle con le foglie al momento ho solo piante da 15euro cad

per la salinità va bene come vuoi fare, ricorda che più è lento l'aumento di sale meglio si abitua.....
al posto di mettere il sale metti una parte di acqua dei cambi che ha dei nutrienti che aiutano la pianta a crescere e in più metti il sale.

magari puoi fare parte acqua di quello dolce e una percentuale sempre maggiore di acqua del marino (sempre per il principio che ti ho scritto sopra)

Probabilmetne ne comprerò una appena arriva te lo dico ;-), purtroppo non è molto presente sul forum...

camiletti
02-11-2011, 11:31
fra poco spedisce, vi faccio sapere :-))

Alex_Milano80
02-11-2011, 11:39
la pianto l' ho trovata a 6 euro, va bene? é senza foglie quindi devo allevarla con l' acqua del mo dolce con un po di sale... ( per motivi di fertilizzazione...)

senza foglie significa che è un seme ed ancora meglio perchè è minore lo stress da trasporto rispetto a una pianta già nata.
6 euro è un buon prezzo :)

camiletti
02-11-2011, 12:50
sì infatti un semino su internet costava dieci euro, questo prezzo va molto meglio...

camiletti
03-11-2011, 16:45
ho versato, adesso gli ho mandato tre messaggi ma non mi ha detto nulla... aspetterò

camiletti
11-11-2011, 15:38
oGGI è ARRIVATA ECCO LE FOTO, è LUNGA 27 CM...

http://s6.postimage.org/bute273yl/mangrovia_001.jpg (http://postimage.org/image/bute273yl/)

http://s6.postimage.org/hk9mmia4t/mangrovia_006.jpg (http://postimage.org/image/hk9mmia4t/)

http://s6.postimage.org/q52ydokb1/mangrovia_010.jpg (http://postimage.org/image/q52ydokb1/)
http://s6.postimage.org/9ile4lrd9/mangrovia_008.jpg (http://postimage.org/image/9ile4lrd9/)

alegiu
11-11-2011, 15:41
Bella, alla fine l'hai presa!!!

Complimenti per le foto, appena le ingrandiscono delle finestrelle con delle amichette avvenenti che mi dicono che sono eccitate e mi vogliono conoscere, son tue amiche? :-D

camiletti
11-11-2011, 15:43
cì è voluto un po' perchè arrivassa...
------------------------------------------------------------------------
secondo te è troppo vicina lla luce? è a risparmio energetico, ma riscalda anche...

erisen
11-11-2011, 16:29
secondo me è troppo vicina alla luce, così rischi di lessarla/bruciarla XD

camiletti
11-11-2011, 17:25
sì, credo che sia troppo vicina, la sposto...
poi quando avrò messo a posto la salinità ve la mostrerò in vasca...:-))

alegiu
01-12-2011, 23:47
come procede con la mangrovia?

camiletti
02-12-2011, 16:15
per adesso continuo con l' aumentare la salinità, cresce molto lentamente adesso sta buttando fuori radici grosse e le prime radichette, ha ancora due foglie, ma il fusto si sta alzando...
Non vedo l' ora di metterlo in acquario...vi informo quando lo farò...

alegiu
02-12-2011, 16:19
ottimo, tienici aggiornati, è molto interessante questo argomento per me.

camiletti
03-12-2011, 14:41
ma se ci mette così tanto a cresxcere vuol dire che usa pochi nutrimenti vero? O che ce ne sono troppo pochi giusti?

camiletti
11-12-2011, 10:57
purtroppo alla mangrovia si sono seccate due folgioline ( su 3!) non so cosa stia sucedendo, adesso ho aumentato il riscaldamento, e ho allontanato le luci, vedremo...

camiletti
18-12-2011, 17:14
http://www.youtube.com/watch?v=v0OxBzg2el4&feature=related vedte, cio è quello che verreebbe fuori, le mangrovie filtrano talmente tanto che ha anche dei poverei ancaturidi e pochissimi pesci, ma cio dimostra che può andare...

Zau
18-12-2011, 17:37
camiletti scusa mi sono perso la discussione, stai allevando mangrovie?
Come procede?
Dove le hai collocate?
Temperatura, salintà luci?
Volevo mettere prima un refugium, però mi sa che diventa difficile la regolazione in vasca.
Quindi avevo pensato a una piantina nascosta dietro la rocciata da potare in continuazione.

alegiu
18-12-2011, 17:53
http://www.youtube.com/watch?v=v0OxBzg2el4&feature=related vedte, cio è quello che verreebbe fuori, le mangrovie filtrano talmente tanto che ha anche dei poverei ancaturidi e pochissimi pesci, ma cio dimostra che può andare...

il layout è carino, ma sembra un pò affollato di pesci quello del video

Zau
18-12-2011, 18:12
Alegiu quella vasca é famosa, si parlava qualche tempo fa della puzza che fanno le roccie vive umide, davvero tramendo.
Poi sinceramente a me non piace molto...

alegiu
18-12-2011, 19:35
Alegiu quella vasca é famosa, si parlava qualche tempo fa della puzza che fanno le roccie vive umide, davvero tramendo.
Poi sinceramente a me non piace molto...

oddio alla puzza non ci avevo pensato :21:

Ma a me non dispiace, ha quell'idea un pò zen, ma i pesci non ci azzeccano nulla

Zau
18-12-2011, 19:44
Si, però scusa se mi devo fare una vasca con piante e alghe Mi faccio un bel dolce..

alegiu
18-12-2011, 19:49
mah punti di vista, qualche bellissimo granchio e gambero particolare che si arrampica per la rocciata...:1:

Zau
18-12-2011, 19:55
Vero mi ricordo che lo stesso autor diceva che trovava granchi in giro per casa ogni giorno ;-)

camiletti
18-12-2011, 21:09
ah, bello!
Adesso però ho un po' paura per le condizioni della mangrovia...

alegiu
18-12-2011, 21:26
Vero mi ricordo che lo stesso autor diceva che trovava granchi in giro per casa ogni giorno ;-)

Pensa se si trovava l'astice nella pentola! :4:


ah, bello!
Adesso però ho un po' paura per le condizioni della mangrovia...

Ma il ragazzo che te l'ha venduta le coltivava anche? Hai provato a sentire da lui?

Zau
18-12-2011, 21:32
Ahahhahah.
Camiletti mi racconti un po'?

camiletti
18-12-2011, 21:36
non so...

Alex_Milano80
18-12-2011, 22:22
Si, però scusa se mi devo fare una vasca con piante e alghe Mi faccio un bel dolce..

non sarebbe la stessa cosa... io quasi quasi passo al lato oscuro e faccio un refugium o addirittura la vasca principale come questa :

http://s11.postimage.org/60i2mlf5r/user3868_pic655_1309447375_1.jpg (http://postimage.org/image/60i2mlf5r/)

è così bella e naturale da sembrare finta invece esiste e c'è anche un video:

http://www.youtube.com/watch?v=GebmsskRi7s

Zau
18-12-2011, 22:28
Non diventarmi un dolce!

Alex_Milano80
18-12-2011, 22:32
Non diventarmi un dolce!

il lato oscuro non è il dolce ma il biotopo "prateria di posidonia" oppure un "olandese salato"

erisen
19-12-2011, 00:44
molto belle le macroalghe in vasca, l'unica cosa che mi frena è la competizione che possono fare agli invertebrati ed eventualmente soffocarli...

Alex_Milano80
19-12-2011, 12:26
molto belle le macroalghe in vasca, l'unica cosa che mi frena è la competizione che possono fare agli invertebrati ed eventualmente soffocarli...

ma guarda in questo vasca non ci sono proprio i coralli.
Molte persone fanno fatica ad accettare l'idea di acquario senza pesci, infatti nella "pratica" vediamo spessissimo vasche con meno di 50 litri sovraffollate di pesci quando nella "teoria" non dovrebbero essercene.
Ancora più difficile è accettare una vasca salata con pesci e macroalghe ma senza coralli, non siamo abituati a vederla ed è molto fuori dalle regole.

Però cavolo vedere questa mi affascina, è bellissima e sembra davvero un piccolo scorcio di mare in salotto:

http://s11.postimage.org/60i2mlf5r/user3868_pic655_1309447375_1.jpg (http://postimage.org/image/60i2mlf5r/)

http://www.youtube.com/watch?v=GebmsskRi7s

erisen
19-12-2011, 12:28
la si può sempre popolare di crostacei, che secondo me a contatto con le macroalghe ci stanno da dio ;-)

camiletti
19-12-2011, 14:30
beh, però bisogna far notare che non ha un' alga! Meraviglioso! :41:

Alex_Milano80
19-12-2011, 23:53
crostacei... spirografi... cerianthus... cavallucci... pesci... l'unico limite sono i coralli.
Una vasca così potrebbe girare bene anche con il filtro biologico (i suoi prodotti sarebbero nutrimento per le macroalghe).
Quella del video è una vasca abbastanza piccola gestita con il metodo naturale dei nanoreef e tiene 4 pesci senza skimmer e senza un'alga filamentosa :)

camiletti
22-12-2011, 14:41
ma neanche un sps, reintegrando motlo? i nutrienti sarebbero bassissimi...certo...

erisen
22-12-2011, 16:08
ma neanche un sps, reintegrando motlo? i nutrienti sarebbero bassissimi...certo...

in quel tipo di vasca non ci sarebbero le condizioni giuste per gli sps, in primis il movimento troppo scarso...

jackburton
22-12-2011, 17:57
crostacei... spirografi... cerianthus... cavallucci... pesci... l'unico limite sono i coralli.

Potresti essere più preciso? In che senso il limite sono i coralli?
Nel mio nano tengo chaetomorpha e un'altra alga rossa. Prossimamente pensavo di inserirne un'altra (una caulerpa di cui si sta parlando proprio in questi giorni nella sezione "macroalghe"). Quali potrebbero essere i problemi con i coralli?

Alex_Milano80
23-12-2011, 00:05
ma neanche un sps, reintegrando motlo? i nutrienti sarebbero bassissimi...certo...

Ma basta SPS... gli SPS sono per la massa. Scherzi a parte... dipende da che valori riesci a tenere.

crostacei... spirografi... cerianthus... cavallucci... pesci... l'unico limite sono i coralli.

Potresti essere più preciso? In che senso il limite sono i coralli?
Nel mio nano tengo chaetomorpha e un'altra alga rossa. Prossimamente pensavo di inserirne un'altra (una caulerpa di cui si sta parlando proprio in questi giorni nella sezione "macroalghe"). Quali potrebbero essere i problemi con i coralli?

il limite, come credo lo intendesse Erisen è che le macroalghe avendo una crescita molto più rapida coprirebbero ogni superficie utile rubandola ai coralli. E inoltre la stessa super crescita gli ruberebbe luce coprendoli.

Gli SPS crescono in acque oligotrofiche in cui le alghe sono poco competitive: in natura la competizione tra questi organismi non esiste !

jackburton
23-12-2011, 00:18
ti ringrazio. Pensavo si facesse riferimento a qualche incompatibilità, che ne so magari vanno in competizione per qualche oligoelemento (la sto buttando lì) o altre incompatibilità di gestione (tipo luce, movimento...la sto sempre buttando ;-) )

Amphiprion95
23-12-2011, 11:51
ma quel nanoreef senza coralli e solo alghe è bellisimo è un ottima idea per chi volesse fare un nanomed senza coralli mi sa che per questa estate ci metto su qualche pensierino.....=)

camiletti
27-12-2011, 11:03
no, non nanomed, ma nanoREEF...meglio...
Fra poco la metto in vasca, vedrete...secondo voi come è meglio fissarla?

camiletti
27-12-2011, 11:53
un' altra cosa, è sensibile alle euphyllie?

Manuelao
27-12-2011, 12:03
Si è ripresa?


Sent from my iPhone using Tapatalk

camiletti
27-12-2011, 12:05
ni...ha tante radici, e crescono continuamente, ma solo una foglia non esattamente viva, ma dal fusto spingono altre, per cui...

camiletti
08-08-2012, 20:25
Beh, intanto che ci sono, stavo cercando una foto, vi dico che la Mangrovia si è ripresa moltissimo, la consiglio a tutti, fa un bel lavoro, bello bello...

alegiu
08-08-2012, 20:52
Ottimo! Ma hai una lampada dedicata a lei? Aspetto foto, sono molto incuriosito!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Amphiprion95
08-08-2012, 21:35
metti delle foto....

alegiu
11-08-2012, 08:54
Cami le foto?


Sent from my iPhone using Tapatalk

camiletti
11-08-2012, 10:05
ci stro provando, è che la macchina fotografica è scarica...XD ora posto, non ti preoccuppare alessio...;-)

alegiu
11-08-2012, 10:17
ci stro provando, è che la macchina fotografica è scarica...XD ora posto, non ti preoccuppare alessio...;-)

Eh eh grazie, è che sono curioso perché mi ispira molto la mangrovia


Sent from my iPhone using Tapatalk

camiletti
11-08-2012, 10:35
questa è la mia vaschetta, non guardate i coralli, hanno sofferto molto il trasloco...

http://s17.postimage.org/5q7fsyguz/Copia_di_2011_848.jpg (http://postimage.org/image/5q7fsyguz/)

alegiu
11-08-2012, 10:38
Quello che si vede in alto quasi centrale é il gambo della mangrovia?


Sent from my iPhone using Tapatalk

camiletti
11-08-2012, 10:39
Le foglie della Mangrovia...



http://s13.postimage.org/ub9k44gsj/Copia_2_di_2011_850.jpg (http://postimage.org/image/ub9k44gsj/)
------------------------------------------------------------------------
Nono, quella è uno spuntone di roccia...qui vedi le foglie?

alegiu
11-08-2012, 10:42
Peró ne ha di foglioline, ma quando supera in altezza la plafo necessiterà di una lampada dedicata?


Sent from my iPhone using Tapatalk

camiletti
11-08-2012, 10:44
Busto, radici e foglie di mangrovia...


http://s7.postimage.org/6fkat1fcn/Copia_3_di_2011_851.jpg (http://postimage.org/image/6fkat1fcn/)

Vedi vicino al vetro di fondo il tronco verde?
------------------------------------------------------------------------
Mah... ci vorrà un bel po' perchè la superi, e poi, calcola che se tieni delle piante da appartamento in casa, o hai un soggiorno luminoso a lei basta...

alegiu
11-08-2012, 10:54
Busto, radici e foglie di mangrovia...


http://s7.postimage.org/6fkat1fcn/Copia_3_di_2011_851.jpg (http://postimage.org/image/6fkat1fcn/)

Vedi vicino al vetro di fondo il tronco verde?
------------------------------------------------------------------------
Mah... ci vorrà un bel po' perchè la superi, e poi, calcola che se tieni delle piante da appartamento in casa, o hai un soggiorno luminoso a lei basta...

Ammazza é lunghissima! Molto bella.

Ah quindi un domani anche la luce normale l'aiuta a crescere, buono a sapersi, mi sa che prima o poi pure io ne metterò una, ma a livello pratico hai notato miglioramenti per gli inquinanti oppure no?

A me sinceramente piace molto come puro fatto estetico, fortunatamente gli inquinanti sono tutti a zero.




Sent from my iPhone using Tapatalk

camiletti
11-08-2012, 11:00
Allora, i miglioramenti si vedono in fatto di redox (l'ossigeno è aumentato), un aiuto per i valori nutrienti, dopo due settimane dal trasloco non vedo ancora cyano (fortunatamente), e ha aiutato nella vecchia vasca per diminuire diatomee e aiutare le coralline...

Se ne prenderai una, meglio due per la tua vasca, ti consiglio di fargli un ambientamento in acqua salmastra...(tsunami shop ne vende)

alegiu
11-08-2012, 11:12
Allora, i miglioramenti si vedono in fatto di redox (l'ossigeno è aumentato), un aiuto per i valori nutrienti, dopo due settimane dal trasloco non vedo ancora cyano (fortunatamente), e ha aiutato nella vecchia vasca per diminuire diatomee e aiutare le coralline...

Se ne prenderai una, meglio due per la tua vasca, ti consiglio di fargli un ambientamento in acqua salmastra...(tsunami shop ne vende)

Beh quindi anche effetti tangibili, ottimo.
È tanto che mi ispira, prima o poi la metto una bella mangrovia.


Sent from my iPhone using Tapatalk

camiletti
11-08-2012, 11:15
Io sto facendo un refugium dsb, credo che appena sarà partito mettrò lì la mangrovia, in vasca rischia di rovinarsi le radici, tu non hai sump, vero?

alegiu
11-08-2012, 11:20
Io sto facendo un refugium dsb, credo che appena sarà partito mettrò lì la mangrovia, in vasca rischia di rovinarsi le radici, tu non hai sump, vero?

No, per ora no, ma visto che sono in cerca di casa, quando la trovo penso cambierò anche vasca e la progetterò con uno spazio per le mangrovie.


Sent from my iPhone using Tapatalk

camiletti
11-08-2012, 12:01
http://www.mangrovie.it/Vita.htm Interessante, potrebbe sostituire le piante del dolce...

Adesso questo mi spiega qualcosa, ho spesso delle variazioni di salinità nel mio acquario, potrebbe essere dovuto alla rhizophora...

alegiu
11-08-2012, 12:13
http://www.mangrovie.it/Vita.htm Interessante, potrebbe sostituire le piante del dolce...

Adesso questo mi spiega qualcosa, ho spesso delle variazioni di salinità nel mio acquario, potrebbe essere dovuto alla rhizophora...

Interessante questa cosa della salinità, ma quando hai notato variazioni effettuavi cambi settimanali?


Sent from my iPhone using Tapatalk

camiletti
13-08-2012, 10:07
Non saprei, ho spesso problemi con l'osmoregolatore, adesso che so questa cosa della salinità riesco a regolarmi meglio...

Secondo te a cesena trovo delle mangrovie? Vorrei prenderne 2 op 3 (se costano meno, anche di più...)

alegiu
13-08-2012, 10:10
Non saprei, ho spesso problemi con l'osmoregolatore, adesso che so questa cosa della salinità riesco a regolarmi meglio...

Secondo te a cesena trovo delle mangrovie? Vorrei prenderne 2 op 3 (se costano meno, anche di più...)

A Cerea non c'erano, peró puoi sentire a ridosso della fiera Deborah di Tsunami e al massimo te le fai portare e se prendi almeno un paio magari uno sconticino te lo fa.
A Cesena c'è pure Deta dove avevi preso le taleine.


Sent from my iPhone using Tapatalk

camiletti
13-08-2012, 10:16
Ormai Deta mi conosce, continuo a comprare da lui, se glielo chiedo magari le ordina e le compro direttamente a cesena, così qualcun altro le comprerà...si fa solo del bene...

Adesso stavo pensando, piantando le mangrovie nel dsb, gli dà più nutrimento? Insomma, si sa che il dsb sia ricco di fosfati e nitrati...quindi,, forse forse.
Adesso ci penso.

camiletti
06-10-2012, 12:23
Ultima novità (per chi è interessato), oltre all'articollo che ho fatto sulla mia magrovietta, ho l'idea di comprarne alcune, per fare un "boschetto" di Rhizophora, per far venire su un bell'acquario naturale (gestito con emtodo naturale, ma anchen naturale d'aspetto) e del biotopo della "laguna". Voglio vedere gi effetti positivi che le mangrovie hanno sulla stabilità dell'acquario e sulle fonti di cibo naturali e vive (chissa quanti anfipodi si formano fra tutte le radici...