Visualizza la versione completa : Ridutt. Aquili Classic, possibile manometro post montaggio?
Folesaur
21-10-2011, 07:30
Salve ragazzi, ho da tempo l'impianto a co2 classic dell'aquili, ho qualche problema a vedere quanta co2 rimane nelle bombole, ma posso mettere un riduttore alta pressione ora??oppure nel mio modello non è possibile istallarlo??? il riduttore per evitare equivoci è così.
http://img593.imageshack.us/img593/749/20061014newreduce.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/593/20061014newreduce.jpg/)
grazie mille per le risposte!!!
Si, ma ho sentito che è uscita una nuova direttiva che dice che non si possono più vendere i manometri separati dai riduttori, l'askoll so che non li fornisce più. Quaelli che si trovano sono giacenze di magazzino.
Anche io sono nella tua stessa situazione con un riduttore askoll.
I manometri askoll/ruwal/aquili sono compatibili tra di loro?
Folesaur
21-10-2011, 21:26
non so se siano uguali ma penso di aver letto che sono gli stessi, almeno le bombole ricaricabili si! qualcuno può aiutarci? grazie#70
berto1886
21-10-2011, 21:52
mmm cavolo non lo sapevo questo discorso... quindi in futuro ci saranno solo riduttori di pressione con manometri... i manometri penso siano tutti uguali
Negativo, pur essendo in tutto e per tutto simile a quello della Askoll il riduttore dell'Aquili non permette il montaggio di un manometro, questo almeno mi pare di ricordare.............
P.S.: Modifica il post, che parli sempre di riduttore anche quando intendi manometro ;-)
Folesaur
22-10-2011, 11:57
Negativo, pur essendo in tutto e per tutto simile a quello della Askoll il riduttore dell'Aquili non permette il montaggio di un manometro, questo almeno mi pare di ricordare.............
P.S.: Modifica il post, che parli sempre di riduttore anche quando intendi manometro ;-)
cavolo :( ma mettendo un raccordo all'entrata del riduttore? cioè raccordo a T, bombola->raccordo->manometro-> riduttore???
ti sconsiglio di montare un manometro su un riduttore che ne è senza alla nascita....alla fine tieniti una bombola di riserva in casa.......
ti sconsiglio di montare un manometro su un riduttore che ne è senza alla nascita....alla fine tieniti una bombola di riserva in casa.......
Io non sarei così drastico, sul riduttore della Askoll (predisposto) basta svitare una vite ed avvitarci il manometro (se ci sono riuscito io......), certo soluzioni come quelle prospettate da Folesaur sembrano alquanto avventurose, non so, comunque, se potrebbe funzionare.
berto1886
22-10-2011, 21:59
come il ruwal... anche se compri la versione con i manometri te lo vendono "smontato" devi levare i tappi e metterci i manometri... tutto li però come già detto se non è predisposto la vedo dura!
scusate, anchio ho un riduttore aquili, acquistato insieme alla bombola acquili..
ho cambiato poi bombola, usando una askoll e non ci sono stati problemi, ovvero la parte di riduttore che si fissa alla bombola acquili va benissimo anche per l'askoll... quindi deduco che siano uguali...
dite che un manometro pensato per il riduttore askoll non si adatterebbe ad un aquili? perchè mai?
-28
scusate, anchio ho un riduttore aquili, acquistato insieme alla bombola acquili..
ho cambiato poi bombola, usando una askoll e non ci sono stati problemi, ovvero la parte di riduttore che si fissa alla bombola acquili va benissimo anche per l'askoll... quindi deduco che siano uguali...
dite che un manometro pensato per il riduttore askoll non si adatterebbe ad un aquili? perchè mai?
-28
Per il semplice fatto che il riduttore di pressione Aquili non è predisposto per l'utilizzo di un manometro, cosa diversa è per l'attacco delle bombole che dovrebbe essere, a parte qualche rara eccezione, standard.
Folesaur
24-10-2011, 18:38
non predisposto..... quindi dici che oltre a non funzionare potrei far anche del danno?
non predisposto..... quindi dici che oltre a non funzionare potrei far anche del danno?
Non fai alcun danno, semplicemente non riesci a montarlo.
Folesaur
24-10-2011, 18:50
tra l'altro mi si blocca anche il flusso :( , non riesco a capire il perchè. ho provato a cambiare valvola non ritorno, magari si era inchiodata...
Per il semplice fatto che il riduttore di pressione Aquili non è predisposto per l'utilizzo di un manometro, cosa diversa è per l'attacco delle bombole che dovrebbe essere, a parte qualche rara eccezione, standard.
ah! ma allora non ho capito in che punto si mette il manometro! #23
Folesaur
24-10-2011, 20:02
io pensavo di fare cosi, :
http://img830.imageshack.us/img830/141/wakb.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/830/wakb.jpg/)
che poi da quello che vedo è la soluzione che d'ora in poi commercializza l'acquili:
http://img843.imageshack.us/img843/1749/aquiliriduttoreconmanom.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/843/aquiliriduttoreconmanom.jpg/)
magari comprare direttamente il riduttore di ricambio acquili piuttosto che l'askoll, però bo... voi che dite?
io pensavo di fare cosi, :
http://img830.imageshack.us/img830/141/wakb.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/830/wakb.jpg/)............
Sull'Aquili non lo puoi fare perchè non c'è una vite da svitare
Quello nuovo non lo conosco.
Folesaur
24-10-2011, 21:03
si si che cè! l'immagine è di quello che ho io!sul libretto dice valvola di sicurezza, ma lo smontata, e a mesembra semplicemente un tappo con una molla, che fà in modo che se c'è troppa pressione sfoga
si si che cè! l'immagine è di quello che ho io!sul libretto dice valvola di sicurezza, ma lo smontata, e a mesembra semplicemente un tappo con una molla, che fà in modo che se c'è troppa pressione sfoga
Infatti se è una valvola di sicurezza è una valvola di sicurezza, non una vite da svitare per l'innesto dei manometri.
Leggiti queste istruzioni (http://www.askoll.it/file/CO2%20Askoll%20System-Ridutore%20di%20pressione.pdf) e ti togli il dubbio
Folesaur
24-10-2011, 21:30
-.- purtroppo immaginavo.... effettivamente i due fori con i grani mancano eccome... vorrei vedere le istruzioni di quello acquili con manometro, per vedere se è identico a questo...
-.- purtroppo immaginavo.... effettivamente i due fori con i grani mancano eccome......
..........alleluia...........
Folesaur
24-10-2011, 21:48
-.- mi scuso per la mia lentezza mentale...
-.- mi scuso per la mia lentezza mentale...
Basterebbe fidarsi un po' di più delle cose che ci vengono dette ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |