Visualizza la versione completa : Questo come lo hanno allestito?
superpozzy
21-10-2011, 00:16
è decisamente particolare...
vorrei sapere, se potete aiutarmi, che piante hanno usato per questo allestimento?
e come hanno dato quell'effetto di cascata alle rocce?
per aiutarci nell'identificazione ho segnato con dei numeri le zone... sapete anche dirmi SOMMARRIAMENTE le esigente di quelle piante? tipo luce media, ecc...
grazie per l'aiuto! ;-)
ps: se guardate bene il fondo, sembra ci sia acqua... nel senso che c'è qualcosa, tipo gel che crea effetto acqua nell'acqua... oh, giuro, non ho fumato niente...
http://s3.postimage.org/68y1kiyzw/image.jpg (http://www.postimage.org/)
Ciao, se non erro era su APC questa vasca, vero? Comunque se non erro la 1 è ceratopteris, 2 vescicularia, 3 cardamine, 4 e 5 mi sembrano eleocharis... La cascata è di lana di perlon! Con la luce si ottiene un effetto ottico che dà la sensazione dell'acqua... Forte eh? Anche a me rimase impressa... :-))
Emanuele_92
21-10-2011, 01:26
Veramente stupenda.... Ma la cosa che mi domando sempre quando vedo ste vasche è... quanto puo durare così?
Paolo Piccinelli
21-10-2011, 07:37
quanto puo durare così?
il tempo della foto ;-)
superpozzy
21-10-2011, 09:17
quanto puo durare così?
il tempo della foto ;-)
:-D
ok, tralasciamo la lana di perlon.. e quell'effetto sul fondo?
secondo voi quelle piante riuscirei a mantenerle su un fondo di fluorite black sand e co2? picci, tu ho visto che consigli spesso i fertilizzanti elos... quali sono quelli minimi indispensabili da avere per integrare la flourite e la co2 (se sono necessari...)?
vorrei provare a fare un mini-iwaqualchecosa... -41
Paolo Piccinelli
21-10-2011, 09:20
che piante vuoi coltivare?
dipende tutto da quello ;-)
superpozzy
21-10-2011, 09:44
vorrei creare un effetto tipo quello della foto, ma in miniatura....
sui rami del legno mettere tipo anubias nana, per creare effetto fronde di alberi, sul fondo un pratino, ma non quello a steli dritti, più uno tipo a foglioline o cose così.... va beh, poi un po' di muschio e magari qualche piantina da centro sul rossiccio...
in realtà preferirei che le piante fossero di biotopo asiatico, ma dall'aspetto, più o meno di quelle che ho segnato... ma se non ci fossero del biotopo asiatico, me ne frego e faccio un bel mix! :-))
avrei voluto mettere caridine e 3/4 galaxy (se possibile), però ho paura che i gambereti con la fertilizzazione mi escono come i pesci dei simpson... :-D
------------------------------------------------------------------------
ah, ho 25w led... quella che mi hai fatto sagomare. l'ho fatta anodizzare nera...
ho messo 6x6000 + 2xRB + 1 purple UV + 1 red (tutti 3w). so che lo spettro non è il max, ma ero ancora indeciso se fare un nanoreef...
superpozzy
21-10-2011, 09:56
ps: t'avanza un riduttore di pressione? :-))
Paolo Piccinelli
21-10-2011, 10:27
inizia a fare la lista delle piante con nome e cognome, poi vediamo ;-)
superpozzy
21-10-2011, 10:38
inizia a fare la lista delle piante con nome e cognome, poi vediamo ;-)
quelle più comuni da trovare in commercio basta che le cerco sull'acquabase, o c'è qualche sito più specifico?
------------------------------------------------------------------------
va bene anche questo sito qua sulla destra nei banner? poi li compro sul mercatino se le trovo....
ah! metto la flourite (4/5cm) e acqua di rubinetto, o metto l'osmosi e correggo? quanto la lascio assestarsi prima di mettere le piantine?
------------------------------------------------------------------------
visto che siamo in allestimento, consigliatemi:
tengo il niagara scrauso, prendo un filtrino angolare tipo hydor crystal K10, o uso il mio vecchio pratiko 100 (ma mi sembra un po' esagerato per un 25lt...).
pensavo anche ad un niagara skimmer (o simile)... si sa mai che prima o poi faccio un nanoreef...
Paolo Piccinelli
21-10-2011, 11:03
http://www.plantacquari.it/plant_finder.asp
va bene il niagara
superpozzy
21-10-2011, 16:01
diciamo che queste sono quelle che mi ispirano di più... non è che le voglio inserire tutte, ma sceglierei tra queste:
in ordine casuale...
Hygrophila polysperma Rosanervig
Hemianthus callitrichoides Cuba
Echinodorus harbii
Anubias barteri var. nana
Hydrocotyle sibthorpioides (maritima)
Nymphaea lotus (zenkeri)
Ludwigia repens Rubin
ps: mi è appena arrivata la flourite... dove metto i guppy e le 6 caridine per allestire?
RO o rubinetto? adesso faccio qualche test al rubinetto...
devo trovare pietre e rami...
Paolo Piccinelli
21-10-2011, 16:07
guppy e caridine nell'acqua di rubinetto biocondizionata.
ninfea no, diventa troppo grande, idem echinodorus
bene ludwigia, hemianthus e nygrophila
così così anubias... meglio il muschio a questo punto, oppure la riccia legata ai rami col filo da pesca.
Con queste piante (soprattutto la calli) serve la co2 e, nella linea elos, almeno fase 1 e k40.
sono cari, ma in quella vasca ti durano un paio d'anni ;-)
superpozzy
21-10-2011, 18:18
bene bene... grassie....
ho trovato questi legni in giardino e nessuna pianta ha mai subito trattamenti... almeno da 7/8 anni a questa parte (tranne del concime sul terreno..)
http://s4.postimage.org/1uk6t8xus/P1050396.jpg (http://postimage.org/image/1uk6t8xus/)
per le misure fate conto che tra riga e riga del tavolo ci sono 9cm...
superpozzy
21-10-2011, 20:26
l'anubias nana la volevo mettere sui legni che salivano per farla uscire dall'acqua attorcigliata al ramo...
cosa fattibile? con che altra pianta potrei fare una cosa del genere?
------------------------------------------------------------------------
faccio una domanda un po' del cacchio.... su ebay vendono le piantine anche da taiwan ecc fino all'italia... ma arrivano ancora vive? le spediscono in una busta con h20? mi sembra incredibile... #24
superpozzy
21-10-2011, 23:56
devo acquistare anche il riscaldatore... mi conviene il cavetto riscaldante con termostato? potrebbe bastare per i miei 25lt un 15watt? ma costano un patrimonio... #07 nn c'è un modo per non dover mettere il termostato?
superpozzy
24-10-2011, 00:03
che mi dite del cavetto riscaldante nel 25lt? altrimenti non riesco a cominciare... :-))
è che alla fine viene 40€... però un riscadatorino normale, tralasciando l'impatto estetico, non mi crea l'effetto falda...
mah... ditemi voi...
anche per le altre domande! ;-)
Paolo Piccinelli
24-10-2011, 07:23
non mettere il cavetto... in 25 litri non ti serve
superpozzy
24-10-2011, 13:09
Io non vedo la foto!
meno pippe che diventi cieco! :-D
boh, io la vedo... #24
ok, niente cavetto. vado di piccolo riscaldatore...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |