PDA

Visualizza la versione completa : Nuovo allestimento, consigli popolazione e layout


dado.88
20-10-2011, 21:35
Ciao a tutti, eccomi di nuovo per questi lidi ;-)
Ho smantellato e riallestito il mio 120 litri da poco e sono in cerca di consigli.
Questi sono alcuni dettagli tecnici: La vasca è stata avviata domenica 2 ottobre. Si tratta di 120 litri lordi, circa 90 netti (mis. 100 x 30 x 40h).

Il fondo è composto da uno strato di 4-5 cm di dennerle deponit mix (un salasso!!-93) e altrettanto ghiaino di fiume granulometria 3-4 mm.
Questa la lista delle piante:
Vallisneria nana
Anubias barteri
Anubias barteri var. nana
Higrophila corymbosa
Higrophila polysperma
Cryptocoryne beckettii
Egeria densa
Vallisneria nana
Vesicularia dubyana

Impianto co2 askoll system 4 bolle al minuto h24, fertilizzazione protocollo seachem base a dosi più che dimezzate (per ora).
Illuminazione 2 tubi t8 da 30w:
Reer Daylight da 6.500k
Sylvania Gro Lux da 3.500k

Temperatura ambiente (ora è a 26 gradi circa), termoriscaldatore fissato a 20 (così da non farla scendere al di sotto).
Ph 7,3
Kh 12
Gh 16

Debbo fare però una premessa alla mia domanda: so che la mia "visione" può fare storcere il naso a molti ma secondo me, anche avendo un litraggio che magari potrebbe permettermelo, vorrei tenere pesci piccoli. E per piccoli intendo che, ad esempio, i guppy sono già un po' oltre. Non lo so, mi piace pensare all'acquario non come una esibizione fine a se stessa, ma piuttosto come un angolo di natura e troppi pesci e troppo grossi non corrispondono alla mia idea "tipo". A riguardo, l''illuminante post (http://www.acquariofilia.biz/blog.php?b=644) di Luca_fish12
Alla luce di questo, cosa mi consigliereste di inserire? assieme probabilmente ad un gruppetto di red cherry...
Avrei pensato a degli endler..che ne dite? Altri pesci abbastanza piccoli che diano magari soddisfazione con la ripro? (sono pronto a modificare, se dovesse servire, i valori...)

Ecco la vasca come si presenta ora:
http://s2.postimage.org/2laz3gb1g/02_20_10_11_01.jpg (http://postimage.org/image/2laz3gb1g/)

Aspetto i vostri suggerimenti e critiche, anche sul layout :-)

Emanuele_92
21-10-2011, 01:18
Beh anche a me piacciono pesci piccoli...
Vedi qualcuno di questi...
-Pangio Khuli
-Questi sono molto carini http://www.acquarishop.it/pesci/acquario/item/28-boraras-brigittae
Se hai zone di con meno luce questi sono stupendi, anche se sono leggermente fuori dal tuo standard di grandezza, ma non di molto, sono lunghi quanto un mignolo e davvero stupendi:
- Kryptocopterus minor
Poi come "pulitori" piccoli otocinclus

Poi un nutrito banco di cardinali/microrashbore secondo me non può mancare

Puoi anche dare un occhiata a qualche danio se ti piacciono...
Comunque un consiglio che ti posso dare, sia per finalità estetiche che per la salute dei pesci è tenerne poche specie ma in grande numero.
Beneomale tutti quelli che ti ho scritto sopra stanno tutti a PH lievemente acido... ad eccezione dei crypto che vogliono un PH 7, ma si adattano benissimo a lievemente acido(infatti la differenza è poca), anzi ho letto che a loro del PH frega poco..

Edit: ho appena letto i valore del tuo acquario, pardon ho risposto prima di leggere, non c'è cosa più brutta :D comunque se ti piacciono certi pesci, visto che il tuo acquario è abb vuoto, apparte qualche lumachina vedo, puoi abbassarlo... Anche perchè statisticamente i pesci piccoli preferiscono le acque lievemente acide..

scriptors
21-10-2011, 09:15
Puoi fare/tentare un allevamento di Otocinclus ;-)

dado.88
21-10-2011, 14:36
Intanto grazie delle risposte...
La mia idea era di avere una vasca sottopopolata, e, quanto a dimensioni, gli unici fattibili potrebbero essere oto e bororas, oltre che danio margaritus.
La mia idea di base era quella di inserire degli endler...ma rischio sempre di trovarmi di fronte ad una popolazione ingestibile e incontrollabile? si riproducono spesso e in grande quantità come i guppy? o sono un po meno assatanati?

last but not least.. quanto vengono grandi gli oto? compatibilità a valori di ph neutri endler-oto-cherry?
meglio spostarsi su rasbore o danio?
Sono nel pallone...ma fortunatamente non ho alcuna fretta :)
Grazie a tutti.

scriptors
21-10-2011, 16:39
Per i valori guarda sempre le schede e leggi attentamente anche i valori idonei di riproduzione (spesso sono ben differenti) ;-)

Per esperienza, se vuoi una vasca tranquilla opta per meno specie possibili, l'ideale sarebbe una singola specie, di non facile riproduzione ma che .... non avendo predatori ... si potrebbe portare alla riproduzione

... secondo me ;-)

dado.88
21-10-2011, 20:39
Caro Luigi, la specie di non facile riproduzione sarebbe dunque otocinclus affinis... #24
..mi informo per bene e ci risentiamo ;-)
Grazie mille!