Entra

Visualizza la versione completa : Marmo sminuzzato...Scompattamento consono?


Gio2011
20-10-2011, 19:09
Ciao a tutti...Sono passato dal fiorista questa sera alla ricerca (i n u t i l e) del Gravelit, materiale completamente sconosciuto 3 negozi su 3 (di cui due veramente grandi). Girovagando per le serre, ho notato dei sacchi con dentro sassolini neri bianchi e rosa.
Il tipo li, mi ha detto che è marmo (bianco, nero, e rosa). Puro marmo al 100%. Spiegandogli l'uso che ne avrei fatto mi dice che prensenta molta polvere che, credo, di poter lavare via.

Ora mi chiedo: bombardato di paranoie, il marmo rosa (grana non troppo grossa ma neanche fine), può essere usato per scompattare un po il retro della mia vasca in allestimento?

Ora, le misure sono 150x60x60 (dolce) e dispongo di flourite sand abbastanza per allestirlo puramente così. Ma volendo creare un dislivello postriore, dove poi andranno Echinodorus e altre piante che sviluppano radici profonde, mi chiedevo se il marmo possa andare bene per scompattare un po la flourite.

Ai posteri l'ardua sentenza -28

Paolo Piccinelli
21-10-2011, 07:39
usa del lapillo, magari fanne dei sacchettini con delle calze da donna in modo da poterlo agilmente separare dalla fluorite in futuro.

Lascia perdere il marmo, ti manda il kh alle stelle

Gio2011
21-10-2011, 09:09
Grazie per la risposta,

noto però che se usassi il metodo da te indicato andrei a creare solo un dislivello, non ad uno scompattamento del substrato per le radici come vorrei fare.

L'erogazione di CO2 non contribuirà a regolarizzare i valori?
E ancora, il lapillo è di grana grossa quà dalle mie parti, escludendo il marmo cosa posso usare di grana non troppo fine ne grossa (di facile recapito)?

#70