Visualizza la versione completa : Che alghe sono??? O.o
Ciao ragazzuoli,
come da titolo sono curioso di sapere che tipo di alghe sono queste... erano già presenti quando ho acquistato le rocce...
su alghivori aiutatemi!! #70
http://s2.postimage.org/2iiew1m1w/IMG_1251.jpg (http://postimage.org/image/2iiew1m1w/)
http://s2.postimage.org/2iigjkyjo/IMG_1252.jpg (http://postimage.org/image/2iigjkyjo/)
http://s2.postimage.org/2iijunnj8/IMG_1258.jpg (http://postimage.org/image/2iijunnj8/)
http://s2.postimage.org/2iili7010/IMG_1259.jpg (http://postimage.org/image/2iili7010/)
http://s2.postimage.org/2iin5qcis/IMG_1260.jpg (http://postimage.org/image/2iin5qcis/)
Stefano G.
20-10-2011, 18:22
sembrano alghe calcaree amphiroa #24
DanyVI76
20-10-2011, 18:26
Le foto non sono chiarissime, dovresti farne più nel dettaglio e magari non con le sole luci attinche (sempre se è così) perchè il colore risulta falsato. Ad ogni modo prova a vedere qui (http://it.reeflex.net/kategorie/47.html) se la riesci a trovare.
Piuttosto, ottima l'idea di nascondere la pompa di movimento dietro le rocce, solo devi considerare che dovrai poter estrarre la pompa ogni qualvolta la dovrai pulire o manutentare.....e dalla foto direi che la cosa non è proprio agevole ;-)
Le foto non sono chiarissime, dovresti farne più nel dettaglio e magari non con le sole luci attinche (sempre se è così) perchè il colore risulta falsato. Ad ogni modo prova a vedere qui (http://it.reeflex.net/kategorie/47.html) se la riesci a trovare.
Piuttosto, ottima l'idea di nascondere la pompa di movimento dietro le rocce, solo devi considerare che dovrai poter estrarre la pompa ogni qualvolta la dovrai pulire o manutentare.....e dalla foto direi che la cosa non è proprio agevole ;-)
grazie... in realtà è più facile di quanto sembri levo la roccetta sopra e si può estrarre senza intaccare la stabilità ...
------------------------------------------------------------------------
cmq potrebbero essere queste ce l'ho sia violette che biancastre...
http://it.reeflex.net/tiere/3330_Rote_Kalkalge.htm
che specie è???
DanyVI76
20-10-2011, 18:43
Allora ritiro! ;-)
Stefano G.
20-10-2011, 19:32
Le foto non sono chiarissime, dovresti farne più nel dettaglio e magari non con le sole luci attinche (sempre se è così) perchè il colore risulta falsato. Ad ogni modo prova a vedere qui (http://it.reeflex.net/kategorie/47.html) se la riesci a trovare.
Piuttosto, ottima l'idea di nascondere la pompa di movimento dietro le rocce, solo devi considerare che dovrai poter estrarre la pompa ogni qualvolta la dovrai pulire o manutentare.....e dalla foto direi che la cosa non è proprio agevole ;-)
grazie... in realtà è più facile di quanto sembri levo la roccetta sopra e si può estrarre senza intaccare la stabilità ...
------------------------------------------------------------------------
cmq potrebbero essere queste ce l'ho sia violette che biancastre...
http://it.reeflex.net/tiere/3330_Rote_Kalkalge.htm
che specie è???
io il tedesco proprio non lo capisco #13
Allora ritiro! ;-)
ritiri cosa ??
DanyVI76
20-10-2011, 19:45
Le foto non sono chiarissime, dovresti farne più nel dettaglio e magari non con le sole luci attinche (sempre se è così) perchè il colore risulta falsato. Ad ogni modo prova a vedere qui (http://it.reeflex.net/kategorie/47.html) se la riesci a trovare.
Piuttosto, ottima l'idea di nascondere la pompa di movimento dietro le rocce, solo devi considerare che dovrai poter estrarre la pompa ogni qualvolta la dovrai pulire o manutentare.....e dalla foto direi che la cosa non è proprio agevole ;-)
grazie... in realtà è più facile di quanto sembri levo la roccetta sopra e si può estrarre senza intaccare la stabilità ...
------------------------------------------------------------------------
cmq potrebbero essere queste ce l'ho sia violette che biancastre...
http://it.reeflex.net/tiere/3330_Rote_Kalkalge.htm
che specie è???
io il tedesco proprio non lo capisco #13
Allora ritiro! ;-)
ritiri cosa ??
Il tedesco neppure io lo capisco.....uso il traduttore di google ;-)
Il ritiro era riferito al discorso della pompa!
allora... da quanto ho capito sono alghe coralline che posso essere di vari colori dal viola al rosso al bianco fino al verdino, hanno pareti cellulari calcaree!
mia domanda.... per farle crescere o cmq farle star bene come devo fare... devo somministrare acqua calcarea?!
Gabriele
Stefano G.
20-10-2011, 21:04
se le condizioni sono buone non servono integrazioni
ALGRANATI
20-10-2011, 23:04
a vedere la tua vasca....direi che hanno trovato le condizioni + che ottimali.
fai attenzione che così tante alghe calcaree potrebbero abbassarti i valori mica male se sono a crescita veloce.
che valori intendi?
calcio?
Gabriele
ALGRANATI
21-10-2011, 07:14
Calcio, kh e magnesio sopratutto.
Quindi matteo e' meglio toglierne un po' quando sono così tante secondo te?
Calcio e kh ho il modo per reintegrarli magnesio no! dovrò comprarlo!!!
che magnesio mi consigliate da acquistare?! di solito acquisto qui che sono molto forniti!!!
consigliatemi..
http://www.acquariomania.net/online-store/advanced_search_result.php?keywords=magnesio&osCsid=882041ea5ad9fab40795eafaa31f3219&x=0&y=0
Gabriele
DanyVI76
21-10-2011, 10:52
Viste le dimensioni della vasca e visto che non hai intenzione di inserire coralli duri, prendi pure un buffer liquido che sarà molto più semplice da usare e non rischierai sovraddosaggi.....anche il Kent va' benissimo ;-)
Viste le dimensioni della vasca e visto che non hai intenzione di inserire coralli duri, prendi pure un buffer liquido che sarà molto più semplice da usare e non rischierai sovraddosaggi.....anche il Kent va' benissimo ;-)
oook!! grazie per il consiglio!!!!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |