PDA

Visualizza la versione completa : Nuova avventura "Pico reef"


jackdaniel
20-10-2011, 16:55
Ebbene si avevo bisogno di nuovi stimoli quindi ho smontato per fare un Pico reef :-)
La vasca era adibita a dolce e costruita dentro un vecchio monitor
ecco qualche scatto

http://s1.postimage.org/1lx31i8xw/base_monitor.jpg (http://postimage.org/image/1lx31i8xw/)

http://s1.postimage.org/1lx4p1lfo/base_monitor1.jpg (http://postimage.org/image/1lx4p1lfo/)

http://s1.postimage.org/1lx6ckxxg/collegamenti_con_circuiti_monitor.jpg (http://postimage.org/image/1lx6ckxxg/)

http://s1.postimage.org/1lx804af8/IMG_2048.jpg (http://postimage.org/image/1lx804af8/)

http://s1.postimage.org/1lx9nnmx0/IMGP1885.jpg (http://postimage.org/image/1lx9nnmx0/)

http://s1.postimage.org/1lxbb6zes/IMGP1909.jpg (http://postimage.org/image/1lxbb6zes/)

http://s1.postimage.org/1lxcyqbwk/impianto_elettrico_luci_con_timer_e_ventola_1.jpg (http://postimage.org/image/1lxcyqbwk/)

http://s1.postimage.org/1lxem9oec/insieme_dopo_l_aggiunta_di_acqua.jpg (http://postimage.org/image/1lxem9oec/)

http://s1.postimage.org/1lxg9t0w4/scomparto_filtro.jpg (http://postimage.org/image/1lxg9t0w4/)

http://s1.postimage.org/1lxhxcddw/vasca.jpg (http://postimage.org/image/1lxhxcddw/)

http://s1.postimage.org/1lxl8f2dg/vasca1.jpg (http://postimage.org/image/1lxl8f2dg/)

http://s1.postimage.org/1lxmvyev8/vista_dall_alto.jpg (http://postimage.org/image/1lxmvyev8/)

jackdaniel
20-10-2011, 17:06
Ecco un video (di scarsa qualità) di come si presentava
http://www.youtube.com/watch?v=Jl80aqthRjM&feature=mfu_in_order&list=UL

bibbi
20-10-2011, 17:51
niente male...

DanyVI76
20-10-2011, 17:55
Bravo Dany.....vediamo cosa tirerai fuori dal cilindro....ehm, dal monitor! ;-)

jackdaniel
20-10-2011, 18:01
niente male...
Grazie
Bravo Dany.....vediamo cosa tirerai fuori dal cilindro....ehm, dal monitor! ;-)

Grazie Dany ;-)
ecco la prima novità :-))

http://s3.postimage.org/2kp5vqpc4/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/2kp5vqpc4/)

DanyVI76
20-10-2011, 18:07
Non avevo dubbi sulla scelta dell'illuminazione :-)
Per il movimento che pompa/e userai se ne userai?

Manuelao
20-10-2011, 18:12
Ottima idea.. Seguo


Sent from my iPhone using Tapatalk

jackdaniel
20-10-2011, 18:16
Non avevo dubbi sulla scelta dell'illuminazione :-)
Per il movimento che pompa/e userai se ne userai?

L'idea di base era quella di lasciare la parte tecnica invariata e il vano posteriore con i vari scomparti.......quindi ho ripulito per bene la vasca e cambiato lo sfondo


http://s3.postimage.org/2kvlezah0/IMG_2138.jpg (http://postimage.org/image/2kvlezah0/)

essendo di soli 10lt non vorrei mettere pompe a vista#07

DanyVI76
20-10-2011, 18:19
.......non mi dire che hai rimosso la paratia......
------------------------------------------------------------------------
Ah no....l'hai modificata.....ora ho visto......:-)

jackdaniel
20-10-2011, 18:24
Ottima idea.. Seguo
Grazie :-)

.......non mi dire che hai rimosso la paratia......
Perchè ?
Ah no....l'hai modificata.....ora ho visto......:-)......

ti sbagli, infatti ho scritto l'idea di base eraaaaaaa-41
purtroppo ho dovuto faro lo scomparto posteriore senza paratie

DanyVI76
20-10-2011, 18:33
Perchè la paratia che nasconde la parte tecnica è molto comoda....ricordi che io avevo il Proreef Acquarium?! Era davvero ottimo e soprattutto mi piaceva molto il fatto che nel vano pompa ci fosse la predisposizione per il sensore di livello favorendo quindi un rabbocco molto preciso e su una minima evaporazione, cosa che in un pico di pochi litri diventa un'aspetto di rilevante importanza.
Ma dimmi, perchè hai tolto le paratie di separazione?

jackdaniel
20-10-2011, 20:01
Perchè la paratia che nasconde la parte tecnica è molto comoda....ricordi che io avevo il Proreef Acquarium?! Era davvero ottimo e soprattutto mi piaceva molto il fatto che nel vano pompa ci fosse la predisposizione per il sensore di livello favorendo quindi un rabbocco molto preciso e su una minima evaporazione, cosa che in un pico di pochi litri diventa un'aspetto di rilevante importanza.
Ma dimmi, perchè hai tolto le paratie di separazione?

ah ecco avevo capito male, il vano posteriore è fondamentale in questo caso è come avere una sump:-)

Ho dovuto modificare il vano posteriore togliendo i 2 scomparti che avevo creato(dove pensavo di mettere se necessario carbone e/o resine) in quanto nel vano di sx dove c'era la pompa che rimetteva l'acqua in vasca l'acqua stagnava. Inoltre con un solo scarico (chiamiamolo cosi) non avrei potuto accorgemi dell'acqua evaporata in quanto il livello si abbassava solo nel vano posteriore che essendo invisibile perchè la vasca sarà rimontata all'interno della struttura del monitor sarebbe stato davvero impossibile capire la giusta quantità d'acqua da ripristinare quindi ho fatto un altro foro nella zona inferiore del vano allineato a quello superiore in questo modo la pressione fa in modo che l'acqua si abbassi in entrambe le zone allo stesso modo e quindi mi risulta più facile capire quando e quanto reintegrare, primo problema risolto

Il secondo problema era quello della mandata troppo alta, quando era allestita come dolce non avevo il problema di smuovere la cresta dell'acqua quindi l'uscita era puntata leggermente in basso e la superficie dell'acqua si muoveva quanto basta,adesso invece è fondamentale che la superficie sia bella movimentata, solo che portata l'uscita verso l'alto non ti dico che rumore e dato che la vasca sta in camera da letto non posso proprio accettarlo, inoltre il movimento in questo modo era solo sul lato sx.......come risolvere questo problema...?!?!?!........pensa e ripensa mi è venuta una brillante idea che tale sembra essersi rivelata, ho allargato il foro di mandata trasformandolo in un scarico ed accanto ad ogni scarico ho fatto un foro di mandata il tutto collegato nel vano posteriore ad un'unica pompa. In questo modo ho ottenuto un movimento uniforme su tutta la superficie e interno della vasca


http://s1.postimage.org/1nj25q85g/IMG_2206.jpg (http://postimage.org/image/1nj25q85g/)


http://s1.postimage.org/1nj0i6vno/IMG_2204.jpg (http://postimage.org/image/1nj0i6vno/)


http://s1.postimage.org/1nj5gsx50/IMG_2212.jpg (http://postimage.org/image/1nj5gsx50/)

che ve ne pare ?

DanyVI76
20-10-2011, 20:45
Direi che ahi ottimizzato parecchio....complimenti!
Solo che io avrei realizzato comunque il vano pompa, a questo punto centrale ed a dire il vero lo potresti ancora fare. In tal modo potresti evitare la formazione del film superficiale sfruttando la tracimazione.
Poi non capisco perchè dici che nel vano pompa l'acqua stagna......come fa'a a stagnare se cade dall'alto e viene aspirata dal basso?
Io tutto questo lo dico in funzione dell'inserimento poi del sensore di ripristino se è nelle tue intenzioni :-)

jackdaniel
20-10-2011, 20:53
Direi che ahi ottimizzato parecchio....complimenti!
Grazie :-)

Solo che io avrei realizzato comunque il vano pompa, a questo punto centrale ed a dire il vero lo potresti ancora fare. In tal modo potresti evitare la formazione del film superficiale sfruttando la tracimazione.
Poi non capisco perchè dici che nel vano pompa l'acqua stagna......come fa'a a stagnare se cade dall'alto e viene aspirata dal basso?
Io tutto questo lo dico in funzione dell'inserimento poi del sensore di ripristino se è nelle tue intenzioni :-)

Dany semplicemente perchè l'acqua non cade dall'alto è fisicamente impossibile, ma viene aspirata dal basso dalla pompa che la rimette in vasca dall'alto quindi la superficie di quel vano è piatta con movimento pari a zero
------------------------------------------------------------------------
Ecco un video di come è adesso il movimento
http://www.youtube.com/watch?v=Myx0SJgxWh0

mioteo
20-10-2011, 20:58
Ciao zio Jack!
Mi ricordo del monitor acquario!!
Mi piace la tua nuova avventura,non vedo l'ora di vedere il lavoro ultimato,anche se mi spiace che hai smantellato la vasca.....

DanyVI76
20-10-2011, 21:05
Dany, se incolli un vetro tra lo scarico e la mandata su ambedue i lati ottieni un vano centrale per la pompa. I due vetri devono essere alti quanto il livello che vuoi tenere in vasca ed ovviamente devono essere incollati al fondo. In questa maniera ottieni quello che dico io ed è impossibile che il vano pompa vada in stagnazione ed anzi, come ti dicevo, potrai utilizzare un sensore di ripristino in questo vano che interverrà con minime evaporazioni.
Il tuo problema era che probabilmente avevi il vano pompa rovescio con l'apertura dal fondo...giusto? ;-)

jackdaniel
21-10-2011, 07:15
Il tuo problema era che probabilmente avevi il vano pompa rovescio con l'apertura dal fondo...giusto? ;-)

si, come si vede dalla foto ma il percoso dell'acqua era corretto così o sbaglio ?
http://s4.postimage.org/1o1chytes/scomparto_filtro.jpg (http://postimage.org/image/1o1chytes/)

DanyVI76
21-10-2011, 10:47
si, come si vede dalla foto ma il percoso dell'acqua era corretto così o sbaglio ?


Per un dolce sì.....ma se invece, parlando di sole due paratie e quindi 3 scomparti, inverti l'ordine facendo quindi il primo passaggio di aspirazione dall'alto verso il basso ed il secondo, quindi quello che va' nel vano pompa, dall'alto verso il basso, hai risolto il problema stagnazione e soprattutto, torno a ripeterlo, l'evaporazione la vedi solo nel vano pompa!
Altra piccolo vantaggio è che nel primo passaggio poi ottimizzi anche la resa del termoriscaldatore visto che l'acqua gli passa accanto dall'alto verso il basso e non al contrario come è nella foto.
Quini nel tuo caso ora, basterebbe che incollassi le due paratie dove ti ho detto tra il foro di aspirazione e quello di mandata lasciandole di un cm circa sotto il livello dell'acqua che desideri tenere e vedrai come funziona bene la cosa ;-)

jackdaniel
21-10-2011, 11:20
Dany, il tuo ragionamento non fa una piega, ma per motivi di spazio non posso mettere un rabbocco automatico, dovrò farlo io manualmente, nel mio caso quindi è necessario che l'abbassamento di livello sia visibile nel vano principale che poi è l'unico a vista :-)

DanyVI76
21-10-2011, 11:22
Nel qual caso mi fermo qui.....:-)

jackdaniel
21-10-2011, 11:24
Nel qual caso mi fermo qui.....:-)

Ti fermi ? ormai hai inziato non puoi più tornare indietro #18
Suggerimenti per la rocciata ?

DanyVI76
21-10-2011, 11:48
Mmm.....dipende da cosa vuoi allevare Dany......in una vasca simile ci vedrei bene qualche bel Lps e magari zoanthus, discosomi e ricordee....per cui non la farei convenzionale, Magari una bella roccia un po' artistica (quindi lavorata di cemento) posata sulla paratia che sale in maniera centrale che si andrà a coprire di zoanthus, lasciando molto spazio sul fondo dove sulla sabbia trovano posizione gli Lps come acantastree, blastomusse etc...
Che ne dici?

jackdaniel
21-10-2011, 12:01
Mmm.....dipende da cosa vuoi allevare Dany......in una vasca simile ci vedrei bene qualche bel Lps e magari zoanthus, discosomi e ricordee....per cui non la farei convenzionale, Magari una bella roccia un po' artistica (quindi lavorata di cemento) posata sulla paratia che sale in maniera centrale che si andrà a coprire di zoanthus, lasciando molto spazio sul fondo dove sulla sabbia trovano posizione gli Lps come acantastree, blastomusse etc...
Che ne dici?

Sps Dany Sps -52 con qualche calice di caulastrea in mezzo :-)
Sto modificando la plafoniera proprio per questo#22
La rocciata considerata l'altezza della vasca non deve essere alta più di 10cm una vera miniatura#06
------------------------------------------------------------------------
Già che ci sono :-)
Dissipatore

http://s2.postimage.org/2rloom02s/IMG_2244.jpg (http://postimage.org/image/2rloom02s/)

Led e driver

http://s2.postimage.org/2rltn81k4/Led_pico_jackdaniel.jpg (http://postimage.org/image/2rltn81k4/)

Probabile disposizione

http://s2.postimage.org/2rm8j2604/IMG_2249.jpg (http://postimage.org/image/2rm8j2604/)

DanyVI76
21-10-2011, 12:05
Appunto.....ma come fai a farci crescere sps in così pochi cm?.....sei sempre il solito pazzo! :-D

jackdaniel
21-10-2011, 12:06
Appunto.....ma come fai a farci crescere sps in così pochi cm?.....sei sempre il solito pazzo! :-D

:-D:-D:-D
Rocciata bassa, qualche foliosa e digitata e trochese sempre a portata di mano :-))

Bigshow
21-10-2011, 12:11
http://s1.postimage.org/1nj0i6vno/IMG_2204.jpg (http://postimage.org/image/1nj0i6vno/)



Ma tu stai costruendo una macchina del tempo, di la verità....questo è il flusso canalizzatore#24:-D

DanyVI76
21-10-2011, 12:13
Ma tu stai costruendo una macchina del tempo, di la verità....questo è il flusso canalizzatore#24:-D

#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#
Mitico....accidenti è proprio uguale ora che lo hai fatto notare! :-D:-D:-D

Dany.....ma proprio fogliose? Almeno quelle le eviterei.......
Ora chiedo che ti cambino il nick in Cavallo pazzo Jack! ;-)

erisen
21-10-2011, 12:33
le foliose in un picoreef.... mmmm salvo tu non voglia dedicare mezza vasca ad azooxantellati o coralli che vivono all'ombra, direi che proprio non ci stanno ;-)!

per il resto... sps a go go ok, ma senza reattore di calcio ti ci dovrai smattire ogni mese a cambiare i dosaggi dei buffer hehe -28

jackdaniel
21-10-2011, 12:52
http://s1.postimage.org/1nj0i6vno/IMG_2204.jpg (http://postimage.org/image/1nj0i6vno/)



Ma tu stai costruendo una macchina del tempo, di la verità....questo è il flusso canalizzatore#24:-D

ahahah certo che no :-)) ma se hai qualche idea possiamo provarci :-D

jackdaniel
25-10-2011, 09:42
Ciao zio Jack!
Mi ricordo del monitor acquario!!
Mi piace la tua nuova avventura,non vedo l'ora di vedere il lavoro ultimato,anche se mi spiace che hai smantellato la vasca.....

Ciao Ivan :-) scusami ma mi era sfuggito il tuo intervento #13

piccolo aggiornamento
plafo accesa #36#


http://s3.postimage.org/bkg7xbbj3/IMG_2258.jpg (http://postimage.org/image/bkg7xbbj3/)

mik87bg
25-10-2011, 10:03
Seguo con molto interesse!:-)

Andrea83
25-10-2011, 10:37
Dany potresti parlarci un po della plafoniera...quanti Led hai utilizzato e di che wattaggio....è stato complicato montarli...hai intenzione di mettere delle ventole di raffreddamento?

jackdaniel
25-10-2011, 11:34
Dany potresti parlarci un po della plafoniera...quanti Led hai utilizzato e di che wattaggio....è stato complicato montarli...hai intenzione di mettere delle ventole di raffreddamento?

Ciao Andrea, vuoi sapere se per la tua vasca va bene vero ? -41

pirataj
25-10-2011, 12:32
Per i mod bisogna spostare il topic nel Il mipo primo nanoreef

DanyVI76
25-10-2011, 21:57
piccolo aggiornamento
plafo accesa #36#

Vogliamo vederla sopra la vasca ;-)

Andrea83
26-10-2011, 00:15
Ma si.... non solo....ho visto che ci hai messo un attimo per realizzarla...sei stato proprio bravo....

sto pensando se costruirne una oppure prenderla bella e pronta....

Sent from my GT-I5500 using Tapatalk

twister77
26-10-2011, 11:02
minkia zio jack
non sai propro stare tranquillo a goderti i tuoi gioiellini-39

davvero bella sfida!
sai che sarà molto più dura che del dolce monitor vero?


continua così

bella mossa

jackdaniel
26-10-2011, 16:19
piccolo aggiornamento
plafo accesa #36#

Vogliamo vederla sopra la vasca ;-)

Purtroppo erroneamente ho comprato degli alimentatori non dimmerabili #23 che pilotano i led al max ovvero 700mA ,e visto che la plafo sarà obbligatoriamente a 2/3cm dal pelo dell'acqua oltre a consumare inutilmente più corrente e deteriorare prima il led, rischirei soprattutto di sciogliere letteralmente i coralli #07
Sono in attesa di quelli dimmerabile e poi si parte;-) sempre che riesca a fare un rocciata decente #28b
------------------------------------------------------------------------
Ma si.... non solo....ho visto che ci hai messo un attimo per realizzarla...sei stato proprio bravo....

sto pensando se costruirne una oppure prenderla bella e pronta....

Sent from my GT-I5500 using Tapatalk

Grazie Andrea :-) costuirla in se non è difficile se si ha un pò di dimestichezza con l'elettronica #36#
Il fai da te secondo me conviene nel momento in cui devi fare realizzazioni particolari come nel mio caso, altrimenti forse conviene prenderla nuova spendi qualcosa in più ma sei sicuro del risultato ;-) inoltre non è facile reperire tutti i materiali ho dovuto fare ordine in pià posti raggiungendo solo di costi di spedizionieo circa € 60,00 >:-(

jackdaniel
26-10-2011, 16:29
minkia zio jack
non sai propro stare tranquillo a goderti i tuoi gioiellini-39

davvero bella sfida!
sai che sarà molto più dura che del dolce monitor vero?


continua così

bella mossa

Ciao Luigi :-)
il cambio l'ho fatto solo per il granchio che ho in sump, se dovessi riscontrare più problemi del previsto, tolgo i duri e metto solo qualche molle #70

Ps
Hai fatto la rocciata ?

jackdaniel
30-10-2011, 16:07
Ieri ho ufficialmente avviato il pico monitor :-)
ecco 2 scatti appena si dirada la nebbia posto le foto delle mini rocciata

http://s7.postimage.org/ejvay403b/IMG_2333.jpg (http://postimage.org/image/ejvay403b/)

http://s7.postimage.org/pxhu9balz/IMG_2334.jpg (http://postimage.org/image/pxhu9balz/)

jackdaniel
30-10-2011, 22:33
L'acqua inizia a schiarsi :-)


http://s7.postimage.org/rrld6wtfb/IMG_2445.jpg (http://postimage.org/image/rrld6wtfb/)

http://s7.postimage.org/8lhcv7rp3/IMG_2444.jpg (http://postimage.org/image/8lhcv7rp3/)

51m0ne
31-10-2011, 17:14
E' una super figata!!! Complimenti e seguo gli sviluppi!!

jackdaniel
09-11-2011, 13:41
Piccolo aggiornamento :-)


http://s8.postimage.org/pbpkajikx/IMGP0305.jpg (http://postimage.org/image/pbpkajikx/)

http://s8.postimage.org/bw2jl3a35/IMG_2470.jpg (http://postimage.org/image/bw2jl3a35/)

oceanooo
09-11-2011, 21:17
hahah mitico daniele

diodani
09-11-2011, 21:35
bè come roccia tra tutte quelle che avrai potevi scegliere qualcosina di meglio però ottimo vediamo come diventa..sta venendo anche a me la scimmia di un pico...bravo

DanyVI76
09-11-2011, 22:08
Bello Dany.....sono proprio curioso di vedere il risultato finale! :-))