PDA

Visualizza la versione completa : Nuovo acquario


Andre Manzo
20-10-2011, 16:09
Ciao,

ieri mi è stato regalato un acquario usato 50x30x25 (presumo 37litri) Friskies.
Sembra inutilizzato da un po' e devo quindi pulirlo bene.
Mi è stato consigliato acqua e aceto (assolutamente non prodotti chimici come viakal), ma non spiegato per bene come fare.
Inoltre ho notato che nel coperchio (la parte rivolta verso l'interno dell'acquario dove c'è la luce) c'è diverso calcare e mi sembra qlk origine di muffa.
Come devo fare per pulire tutto per bene?
La mia idea era di una acquario dolce.
Come faccio a conoscere il ph dell'acqua del mio lavandino e poi eventualmente regolarne?
Solo del ph che devo tenere conto?
La temperatura come si regola?
Ho visto che ho una scatola nera che presumo sia il filtro, con un pezzo di tubo (tipo canna dell'acqua) e sul coperchio ho uno spinotto e delle rotelle per regolare non so cosa.
Mi potete spiegare in breve cosa sono?

Mi sono iscritto a questo forum perchè è una vita che voglio un acquario e ho letto degli ottimi consigli in questo forum.
Spero di riceverne altrettanti.

Grazie mille!

Giospin98
20-10-2011, 16:19
Le cose che hai detto per pulire vanno bene...per conoscere il ph dell'acqua del lavandino ci sono le apposite "strisciette"...dopo il ph evi tenere conto dei nitriti e nitrati e la carbonatica(kh)...la temperatura si regola con il riscaldatore apposito...le rotelle sono per regolare il getto...il tuo filtro credo sia interno...e le la cannetta è per collegare la pompa all'uscita del filtro...
Giorgio.
;-)

Andre Manzo
20-10-2011, 16:36
Grazie mille Giorgio #70

Metto aceto e acqua e lascio fermo o bagno uno straccio e pulisco?

Quanto costano queste strisciette?

Cosa comporta il cambio del gettito dell'acqua?

Scusa se ti immergo di domande :-)

luck_90
20-10-2011, 16:38
Ti sconsiglio le striscette ! molto meglio i test a reagente piu afidabili.
Poi passiamo all'altro, devi sapere che l'acquario trpicale deve contenere un riscaldatre a te basta un 50 W come questo http://www.bueni.it/animali/riscaldatore-theo-50w_744c2b63a17ead0bdbc9b84d8b143d72_257716, deve avere un filtro o interno o esterno quello che tu hai (scatola nera) è il filtro interno, quello che hai credo sia solo meccanico simile a questo http://www.ippopet.it/index.php?module=NTCommerce&func=products_view&id=4895 la rondella che dici serve a aaumentare o diminuire il flusso d'acqua, c'è un altro tipo di filtro interno formato da tre scomparti dove nel primo va inserito il riscaldatore, nel secondo spugne e cannolicchi e nel terzo una pompa come questo http://www.google.it/imgres?q=filtro+interno+acquario&um=1&hl=it&client=firefox-a&sa=N&rls=org.mozilla:it:official&biw=1280&bih=667&tbm=isch&tbnid=YcOkMSX4_6cerM:&imgrefurl=http://www.renatoc.it/Acquariofilia/Acquario/100-litri/100-litri.html&docid=tcgwY3mUOnPHTM&imgurl=http://www.renatoc.it/Acquariofilia/Acquario/100-litri/mio-filtro.jpg&w=715&h=600&ei=tTCgTrPaM8GF-waDm6nZBQ&zoom=1&iact=hc&vpx=728&vpy=309&dur=117&hovh=206&hovw=245&tx=105&ty=133&sig=110819770982688017126&page=1&tbnh=148&tbnw=176&start=0&ndsp=19&ved=1t:429,r:10,s:0, Poi ci sono i filtri esterni possono essere a cascata come questo http://www.google.it/imgres?q=filtro+esterno+cascata+acquario&num=10&um=1&hl=it&client=firefox-a&hs=oju&rls=org.mozilla:it:official&biw=1280&bih=667&tbm=isch&tbnid=KbkzXb1857pBIM:&imgrefurl=http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll%3FViewItem%26item%3D300553029753%26s sPageName%3DSTRK:MEWAX:IT&docid=Omqqj2LI3jwtEM&itg=1&imgurl=http://i.ebayimg.com/22/!BVn%252Byrg!mk~%2524%28KGrHgoOKiQEjlLmEZt%28BKTbq c6LPw~~_35.JPG&w=300&h=210&ei=xzGgToCnDqfU4QTawNyyBA&zoom=1&iact=rc&dur=396&sig=110819770982688017126&sqi=2&page=1&tbnh=140&tbnw=187&start=0&ndsp=18&ved=1t:429,r:3,s:0&tx=63&ty=62 oppure questo http://www.google.it/imgres?q=filtro+esterno+acquario+eden+501&um=1&hl=it&client=firefox-a&sa=N&rls=org.mozilla:it:official&biw=1280&bih=667&tbm=isch&tbnid=YfxQO1-5cVkeJM:&imgrefurl=http://www.ulissequalityshop.com/index.php%3Fmain_page%3Dindex%26manufacturers_id%3 D21&docid=tC0lXQE8ej7rcM&imgurl=http://www.ulissequalityshop.com/images/eden/Eden_501.jpg&w=100&h=236&ei=_jGgTrXCNOzP4QTI8tHmBA&zoom=1&iact=hc&vpx=285&vpy=165&dur=980&hovh=188&hovw=80&tx=81&ty=103&sig=110819770982688017126&page=1&tbnh=159&tbnw=67&start=0&ndsp=19&ved=1t:429,r:1,s:0 ,

Senza continuare a scrive all'infinito ti posto questo link leggilo attentamente ciao

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/vasche_naturali.asp

Andre Manzo
20-10-2011, 16:46
Grazie #25

Sapreste consigliarmi qualche pesce da poter mettere?

Pesci però che siano attivi ;-)

Aperol88
20-10-2011, 16:52
Prima di mettere i pesci devi far maturare il filtro per qualche settimana... Inoltre ti conviene sapere i valori dell'acqua del tuo rubinetto per conoscere il ph e la durezza. A seconda di questi valori poi puoi scegliere che tipo di pesci andare a metterci...

Andre Manzo
20-10-2011, 16:54
Già hai ragione mi è sfuggito...

Grazie!!

luck_90
20-10-2011, 16:57
Guarda con 37 litri non puoi mettere un gran che ! L'unico pesce sicuro da poter mettere (i valori devo essere buoni per il pesce in questione) è un betta o meglio noto pesce combattente, ci sono molte varieta dai un'occhiata, forse ma non sono sicuro quindi non prendere per buona questo mi consiglio o meglio aspetta anche altri parerei un pesciolino carino e che rimane piccolino è il dario dario max 3 cm ma senti i più esperti.
Puoi fare un cardianio ovvero invece dei pesci inserisci dei gamberetti ce ne sono tantissimi e colorati :) a te la scelta però ti ripeto l'unico pesce sicuro che puoi inserire in cosi pochi litri è il betta maschio , 1 solo !!! Prima di mettere pesci ecc devi aspettare almeno 30 giorni dall'avvio dell'acquario ciao x qualsiasi altra cosa chiedi pure

Andre Manzo
20-10-2011, 17:13
Proprio quello che pensavo di mettere :-))

Grazie mille !!!

luck_90
20-10-2011, 17:21
prego ;)