PDA

Visualizza la versione completa : Respirazione accelerata? erano preliminari!hanno fatto uova!


gui80
19-02-2006, 21:35
Mi rivolgo a tutti gli appassionati:
Ho 5 discus...
3 medio grandi
2 più piccoli
non saprei dirvi le misure esatte.
acquario juwell rio240
2 filtri pratico ed ecco - filtro interno staccato
per le specifiche tecniche e per gli abitanti della vasca guardate il profilo.

il problema è la respirazione...
non sono malati, forse stressati da questa resp accelerata
non riesco a farli respirare im modo tranquillo...cn loro mi sembra che abbiano affanno anche i corydoras...


valori: controllati 15min fa cn tetra e il ph cn red sea
ph 6.8
kh 3
gh 5
no2 assenti
no3 12,5 mg/lt
co2 staccata da alcuni gg per paura che peggiorasse la situazione
temperatura 29

Che sia un problema di ossigenazione????
Un oxydator potrebbe migliorare la situazione???
GRAZIEred dragon
venuto male...il flash non rende giustizia. http://www.acquariofilia.biz/allegati/4_569.jpg pigeon white perl
è venuto male, in realtà è molto +bello http://www.acquariofilia.biz/allegati/3_548.jpg pigeon blood http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_632.jpg lo pseudo leopard...non so che incrocio sia! http://www.acquariofilia.biz/allegati/1_948.jpg

tatore
20-02-2006, 02:38
Se non hai problemi di nh3 l'oxydator risolve completamente il problema #36# E puoi riattivare la co2.
In alternativa puoi :creare movimento sulla superficie dell'acqua sia posizionando la pompa in modo che si increspi l'acqua facilitando lo scambio gassoso che avviene in superficie, oppure accendi una porosa, sempe per lo stesso principio dello scambio gassoso e della conseguente ossigenazione dell'acqua.
E' chiaro che le due ultime alternative ti faranno inevitabilmente alzare il ph.
Vai di oxydator, e vedrai che migliorera' tutto -11

Riccardone
20-02-2006, 09:14
Tutto giusto, ma se dovessero continuare a respirare velocemente anche dopo l'introduzione dell'Oxidator, ti converrà trattare la vasca con STERAZIN della Waterlife.

Altum
20-02-2006, 11:54
beh prima dello sterazin io farei qualche cambio d'acqua più ravvicinato e abbondante, spesso è proprio l'acqua vecchia a creare questo tipo di problema

gui80
20-02-2006, 19:52
non è il mio caso...sono un amante dei cambi d'acqua...preferisco farne sempre 2/3 a settimana di piccole quantità-
sbaglio?????

tatore
20-02-2006, 20:54
no, tutt'altro!
Se i parametri dell'acqua del cambio sono identici all'acqua dell'acquario fai solo che bene.

gui80
20-02-2006, 21:06
per quanto riguarda il consiglio di usare sterazin.
Non volglio fare dell'inutile polemica ma sto notando un eccessivo numero di volte in cui si consiglia l'uso di prodotti medicinali...io sono del parere che debbano essere usati solo quando serve...extrema ratio...
un consiglio del genere avendo così poche info sui pesci in questione mi sembra assurdo...a volte un medicinale (p.e neguvon camacell flubenol...)per parassitosi branchiele può debilitare inutilmente un pesce sano...

Ho messo l'areatore...nessun effetto...e sicuramente il ph sarà aumentato...alle stelle!
ma l'oxydator è veramente utile??? eppoi non annulla gli effetti della co2??????
GRAZIE

tatore
20-02-2006, 21:36
per quanto riguarda il consiglio di usare sterazin.
Non volglio fare dell'inutile polemica ma sto notando un eccessivo numero di volte in cui si consiglia l'uso di prodotti medicinali...io sono del parere che debbano essere usati solo quando serve...extrema ratio...
un consiglio del genere avendo così poche info sui pesci in questione mi sembra assurdo...a volte un medicinale (p.e neguvon camacell flubenol...)per parassitosi branchiele può debilitare inutilmente un pesce sano...

Ho messo l'areatore...nessun effetto...e sicuramente il ph sarà aumentato...alle stelle!
ma l'oxydator è veramente utile??? eppoi non annulla gli effetti della co2??????
GRAZIETi straquoto per quanto riguarda l'uso indiscriminato dei farmaci!!! Non sai quanto la penso come te -11
L'oxydator funziona eccome! Non annulla l'effetto della co2 perche' non smuove l'acqua, ma grazie a dei catalizzatori all'interno del "bicchiere" scinde l'h2o2 (acqua ossigenata al 6%) in h2o e o2 ossia acqua e ossigeno.
Dal momento dell'attivazione rilascia ossigeno solo fin quando non arriva alla saturazione, indipendentemente dalla co2. La co2 non "cozza" con questo principio. A differenza dell'areatore che permette solo lo scambio gassoso in superficie, ma non immette ossigeno(non solo quello almeno), ma ARIA, che come sappiamo non e' ossigeno puro..tutt'altro #07

tatore
20-02-2006, 21:37
p.s. non incide sul fattore ph.

Riccardone
21-02-2006, 10:47
per quanto riguarda il consiglio di usare sterazin.
Non volglio fare dell'inutile polemica ma sto notando un eccessivo numero di volte in cui si consiglia l'uso di prodotti medicinali...io sono del parere che debbano essere usati solo quando serve...extrema ratio...
un consiglio del genere avendo così poche info sui pesci in questione mi sembra assurdo...a volte un medicinale (p.e neguvon camacell flubenol...)per parassitosi branchiele può debilitare inutilmente un pesce sano...

Ho messo l'areatore...nessun effetto...e sicuramente il ph sarà aumentato...alle stelle!
ma l'oxydator è veramente utile??? eppoi non annulla gli effetti della co2??????
GRAZIE
Il mio era solo un consiglio, i pesci sono i tuoi , ci mancherebbe!!!! :-)
Daltronde avendo i Discus in un acquario di comunità, quasi sicuramente avranno dei bei vermi branchiali, se poi si strofinano, respirano celermente direi proprio che è il caso da te citato extrema ratio.
Non credo sia il caso di usare medicinali quando i pesci sono ormai talmente debilitati e stressati da non valerne più la pena.... :-)

gui80
21-02-2006, 12:10
tu puoi dare tutti i consigli che vuoi, ma se vuoi darli d3vi stare attento perchè qlc poteva prendere per valido il tuo consilglio e combinare un disastro (annientare il filtro, stressare e debilitare pesci sani, per non parlare poi delle piante etcetc ):
Altre considerazioni:
1 il mio acquario non è di comunità (di certo una 20ina di cardinali non lo rendono tale)
infatti le scelte effettuate sui valori dell'acqua etc etc sono dettate esclusivamente dalle necessità del discus
2 forse i tuoi discus hanno vermi...i miei grazie al cielo ancora non si strofinano...

per quanto rig l'uso di medicinali ho detto che vanno usati sì, ma quando serve e non prima!!!
ci siamo?

tatore
21-02-2006, 12:47
-05 -05 -05 ..ragazzi?? Va bene che i discus sono considerati pesci estremamente delicati...ma non esageriamo #24
I discus, come quasi la totalità dei pesci possono essere "portatori "di parecchi parassiti, vermi ecc...ma ci convivono tranquillamente.
Purtroppo è il fattore stress poi a far scoppiare fenomeni che si palesano con evidenti sofferenze.
La prevenzione è la miglior cura. I parametri dell'acqua tengono "a bada" la carica batterica, l'alimentazione corretta e superbilanciata fa sì che si possano tirare sù animali sani e di bell'aspetto...ma le cure preventive, gli sverminamenti (manco fossero cani) ecc...ma facciamoli fare agli allevatori.
Se vogliamo iniziare con quest'hobby iniziamo bene, cominciando a capire che per tante cose sono pesci che poco si adattano e che un acquario con loro dentro deve essere un acquario che non puo' non calcolare alcuni fattori importanti: acqua pulita e cambi frequenti, temperatura mai sotto i 28,5°, alimentazione corretta.. e potrei continuare all'infinito.
Valutati questi fattori, l'allevamento del discus diventa un vero piacere, e raramente si vedranno pesci stressati o ammalati.
Facciamo che i farmaci rimangono nell'armadietto fino al momento dell'effettivo bisogno.
Quindi se si parte dal presupposto che si decide di allevare i discus non solo perche' sono belli ma perche' si e' pronti...perche' pensare ai farmaci?
Cominciamo dalla scelta. E finiamo poi garantendo loro i valori giusti.

Riccardone
21-02-2006, 13:20
tu puoi dare tutti i consigli che vuoi, ma se vuoi darli d3vi stare attento perchè qlc poteva prendere per valido il tuo consilglio e combinare un disastro (annientare il filtro, stressare e debilitare pesci sani, per non parlare poi delle piante etcetc ):
Altre considerazioni:
1 il mio acquario non è di comunità (di certo una 20ina di cardinali non lo rendono tale)
infatti le scelte effettuate sui valori dell'acqua etc etc sono dettate esclusivamente dalle necessità del discus
2 forse i tuoi discus hanno vermi...i miei grazie al cielo ancora non si strofinano...

per quanto rig l'uso di medicinali ho detto che vanno usati sì, ma quando serve e non prima!!!
ci siamo?
Esatto, è adesso che serve!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Poi fai come vuoi, i cardinali spesso incasinano i Discus con vermi branchiali e lo fanno anche i pulitori vari, ma forse non lo sapevi....
Ripeto era un consiglio, visto tra l'altro che lo Sterazin non ti massacra il filtro, non ti rovina le piante ecc.. ecc...
Mi guarderò bene dal darti consigli in futuro, visto che sei biologo.
Giusto per la cronaca ho allevato, riprodotto e tutt'ora allevo e alleverò svariate centinaia di Discus.
Scusami ancora se mi sono permesso, non accadrà più fidati!!!! :-)

gui80
21-02-2006, 13:55
#25 #25 #25

Marco Strazzeri
21-02-2006, 23:01
...non conosco la situazione, ma occhio ai vermi branchiali!!!

Se presi in ritardo di giochi il pescetto!
A catena poi parasiti intestinali, inappetenza, isolamento, infezioni secondarie...e te lo vedi diventare una lama di coltello, anche percho dopo poco non mangiano più e diventa una spirale vorticosa che si autoalimenta.

Suggerimento (...non consiglio):
se esplode la malattia e nel giro di qualche giorno con i valori corretti ed i cambi d'acqua non si nota nessun miglioramento è il moneto di intervenire...e anche rapidamente.

Tirarla troppo alle lunghe finisce che i farmaci diventanto inefficaci, e se il pesce si compromette irrimediabilmente l'uso tardivo del farmaco lo ammazza definitivamente. Da non dimenticare poi che le malattie, in genere nell'arco di 10/15 giorni tendono già ad attaccare gli organi inerterni...ed è poi la fine.

Questa è la mia esperienza...scienza infusa non esiste...altrimenti i pesci non si ammalerebberò più!!!

Ciaoa a tutti

tatore
21-02-2006, 23:44
...forse sappiamo ben poco..ma anche i cory repirano male, quindi: nh3 o carenza d'ossigeno.
Non possiamo sparare subito coi farmaci. No?

Marco Strazzeri
21-02-2006, 23:47
Quoto, ma un errore nel tempismo nell'utilizzo del farmaco è funesto per l'animale....io, e ripeto io, sono sempre per anticipare lievemente la soglia di criticità...anch perchè ad un certo punto la situazione è chiaramente definita...

gui80
21-02-2006, 23:50
ok tengo d'occhio la situazione...vi farò sapere!!!

Marco Strazzeri
21-02-2006, 23:52
Nel frattempo, comunque, tieni a portata di mano il camacell se poi ti dovesse servire non si trova sempre e sin quando ti rriva...butti il pesce nel WC e tiri lo scarico!!!

Marco Strazzeri
21-02-2006, 23:58
non è il mio caso...sono un amante dei cambi d'acqua...preferisco farne sempre 2/3 a settimana di piccole quantità-
sbaglio?????

...se nonostante ciò la situazione è invariata...gioia mia...vedi tu che devi fare...

tatore
22-02-2006, 00:28
Domanda (apparentemente) banale: da quanto tempo hai i discus dentro? Da quanto è avviato il filtro? #24

gui80
22-02-2006, 01:38
I filtri sono 2...
eheim ecco 2234 caricato standard cn substrat pro (gira da 1mese)
+ pratiko 400: carbone bioball biomax biomax...
sono entrambi una bomba mi tengono costantemente i nitriti a livelli minimi

Ho i discus da ottobre(sn cresciuti tutti un bel pò), ma ho inserito da poco un gruppo di cory panda e ho ampliato il gruppo dei cardinali...vedi profilo

vi dò altre info:
alimento i discus cn:
pastone panaque miscelato al granulare tetra prima discus
+ tubifex + artemia liofilizzata che nn gradiscono molto
+vitamine della dupla

A forza di dirlo qlc me l'ha tirati sti vermia alle branchie! -20
La respirazione è sempre accelerata...sebbene abbia messo l'areatore (so che nn produce ossigeno, ma almeno crea un certo movimento...)

Ho alzato la temperatura: siamo a 30gradi
Iniziano a SPUTARE il cibo e sono MOLTO NERVOSI soprattutto il CAPOBRANCO PIGEON WHITE...
si muovono a scatti!!!

Altri cpomportamenti:
Ancora no sfregamenti, (forse per poco!)
Ma ho visto il pigeon blood (o red spotted, come preferite) fare come uno sbadiglio, protende alcune volte la bocca, come se non avesse abbastanza ossigeno!!
da qlc ora stanno tutti vicini...come intimoriti, e si beccano di continuo!

Inizio ad essere un pò preoccupato!!!!
Non ho mai avuto malattie (tranne un ictyo tempo fa), manco un cardinale mi è mai morto...proprio ora!!!
COSA FACCIO???
inizia l'ansia...

Marco Strazzeri
22-02-2006, 01:47
Per me ci sono i vermi alla branchie.

Fagli una pasata di camacell 1 pastiglia ogni 50 litri d'acqua. Dopo tre giorni cambio del 50% e carbone attivo per 3 o 4 giorni.

Il carbone attivo elimina pure elementi in traccia. Quindi io non sono daccordo per il carbone attivo prmanente!!!

I pesciolini sono i tuoi. Io andrei subito di camacell. Male non gli fa certo, al massimo è una buona profilassi.

Facci sapere!!!

gui80
22-02-2006, 01:50
1 _ domanda dove lo trovo???
2 _ rovina il filtro???
3_ ho anche 2 piccoli ancistrus li fa crepare???

Marco Strazzeri
22-02-2006, 01:58
Il camacell non rovina il filtro xkè NON contiene rame o antibiotici dannosi ai batteri della nitrificazione: sperimantato personalmente!!!

Lo trovi tra gli altri su:

http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=365

oppure

http://www.acquaingros.it/shop/advanced_search_result.php?keywords=camacell&osCsid=3911729d6398148cd18e808ded65df06&x=0&y=0

Non fa nulla ne agli ancistrus ne a nessun altro inquilino della vasca. Leggi le istruzioni quando ti arriva e te ne renderai conto.

Scusa la presunzione ma io inizio ad essere certo che si tratti di vermi...perdonami...!!!

Anche quando non siano vermi, male non gli fa. Io la profilassi con il camacell la faccio periodocamente...figurati!!!

Fammi sapere.

Ciao, Marco

Marco Strazzeri
22-02-2006, 02:01
... al massimo, dopo il trattamento ed il cambio d'acqua finale, metti un pò di batteri per il filtro tipo Cycle della Askoll o Biodigest della Prodibio.

gui80
22-02-2006, 02:01
quale presunzione, ci mancherebbe...anzi grzie!


il fatto è che i colori sono ancora stupendi, le feci buone...sicuro che non li debilita, e peggioriamo la situazione?

altri farmaci:???
questo è il migliore?
piuttosto spero di trovarlo qui a roma.
Incrociamo le dita...

Marco Strazzeri
22-02-2006, 02:06
Senti io uso SOLO questo e mi sono trovato sempre benissimo. I primi effetti li noti già dopo 2 ore dalla somministrazione. A Roma ce l'ha sicuramente Abissi.

Ti suggerisco di non gettare le tavolette nella vasca ma di scioglierle prima in un bicchiere ben sciacquato con acqua della stessa vasca e sempre in un pò d'acqua dell'acquario.

Attieniti scrupolosamente alle indicazioni delle istruzioni. SE HAI INVERTEBRATI O GAMBERETTI LEVALI PRIMA CHE TE LI SECCA SENZA PIETA'!!!


Facci sapere come andrà...io sono certo che risolvi... #36# #36# #36#

Marco Strazzeri
22-02-2006, 02:09
Ragazzo tranquillo!!!

Leva sto ***** di areatore che alza solo il ph e gli crea stress. In tre giorni torna tutto normale. Fidati.

gui80
22-02-2006, 02:19
grazie mille marco
vado a letto un pò più tranquillo...il fatto è che la vasca è proprio qui davnti...proprio tranquillo...è una parolona!!!
grazie ancora

Marco Strazzeri
22-02-2006, 02:23
Domani pasticchette di camacell e domani sera mi dirai già che va meglio!!!

Tranquillo!

gui80
22-02-2006, 02:33
c'è qlc????
ultima domanda....................................
con il camacell in vasca posso continuare a nutrirli???

Riccardone
22-02-2006, 09:02
Domani pasticchette di camacell e domani sera mi dirai già che va meglio!!!

Tranquillo!
Quoto. :-)

Marco Strazzeri
22-02-2006, 12:16
c'è qlc????
ultima domanda....................................

ma anche i cory respirano maluccio, e pure i cardinali
pure loro vermi da curare o altra roba???

con il camacell in vasca posso continuare a nutrirli???

Devi continuare a nutrirli!!! Non c'è alcun problema. Se riesci a mettere qualche goccia di vitamnine sul mangime secco o nel pastoncino è meglio ancora.

Cerca di sbrigarti con il camacell che hai una bella infestazione di vermi in vasca.

Inizia a programmare l'acquisto di una lampada UV pr il futuro.

Te lo sei procurato il camacell??

gui80
22-02-2006, 21:18
raga brutte notizie
non riesco a trovare il camacell
Oggi ho fatto un altro cambio d'acqua di 50 litri..
valori:
ph 7scarso red sea
gh 4 tetra
kh 4 tetra
no2/no3 niente
temp a 29

Alimentazione- oggi appositamente non ho voluto dare nulla perchè si innervosiscono troppo, si beccano, ma alla fine non mangiano nulla!

Respirazioine- continua ad essere accelerata, la loro, quella dei cory e dei cardinali...cazzarola!!

L'unica cosa positiva è che si vede che hanno una fame boia!
Comportamento- fanno scatti repentini e iniziano a sfregarsi sul fondo
Ho visto un Pigeon White Perl (il mio preferito) con una lamella branchiale chiusa #07

Inizio ad essere seriamente preoccupato

Chiedo a tutti gli esperti di intervenire attivamente, vorrei sapere se c'è un farmaco sostitutivo del camacell che dia ottimi risultati, non faccia male agli altri abitanti e non distrugga i filtri e la vegetazione!
Non posso provare ad alzare solo la temperatura???

la lampada uv cosa fa di preciso...e come si installa???
grazie a tutti per la sentita partecipazione al dramma in atto!!!!

Marco Strazzeri
22-02-2006, 21:44
1- Il camacell lo trovi, come ti ho già detto ieri su acquaingros. Se lo ordini stasera, o max domattina, dopodomani è a casa tua. Specifica nelle note dell'ordine di effettuare la spedizione urgente. In alternativa al Camacell puoi usare lo Sterazin della Waterlife.

2- Solo con la temperatura a 34 ° non risolvi molto....la malattia è già partita! Comunque alzala SUBITO. Tieni d'occhio la situazione: la temp. alta non agevola la respirazione. Quindi se noti difficoltà dei pesci, abbassa lievemente. Tienila comunque a 34° per 5 o 6 giorni, poi abbassala GRADUALMENTE di 0,5° al giorno. Se hai l'oxidator è il momento di metterlo a palla!!!

3- La lampada UV si usa con un pompetta di ricircolo che preleva l'acqua dalla vasca, la fa passare dentro la lampada e ritorna in vasca...Tutto qui.
Poi metterla anche all'uscita del filtro aumentando la poratata della pompa, ma io preferisco come ti ho detto.

Datti da fare che la situazione non è certo piacevole, sono due giorni che te lo dico!!!

gui80
23-02-2006, 00:14
le foto inserite si riferiscono alla situazione attuale....
non riescoa capire, sono passate poche ore dall'ultimo mess che ho inserito e mi sembrano altri pesci...
forse perchè sono affamati, ma non sono affatto apatici!
li vedo bene...ho inserito le foto appositamente..
ditemi voi. la faccio proprio 'sta curetta???
aspetto suggerimenti!

Marco Strazzeri
23-02-2006, 00:23
raga brutte notizie
non riesco a trovare il camacell

la situazione non è però molto peggiorata:
Oggi ho fatto un altro cambio d'acqua di 50 litri..
valori:
ph 7scarso red sea
gh 4 tetra
kh 4 tetra
no2/no3 niente
temp a 29

Alimentazione- oggi appositamente non ho voluto dare nulla perchè si innervosiscono troppo, si beccano, ma alla fine non mangiano nulla!

Respirazioine- continua ad essere accelerata, la loro, quella dei cory e dei cardinali...cazzarola!!

L'unica cosa positiva è che si vede che hanno una fame boia!
Comportamento- fanno scatti repentini e iniziano a sfregarsi sul fondo
Ho visto un Pigeon White Perl (il mio preferito) con una lamella branchiale chiusa #07

Inizio ad essere seriamente preoccupato

Chiedo a tutti gli esperti di intervenire attivamente, vorrei sapere se c'è un farmaco sostitutivo del camacell che dia ottimi risultati, non faccia male agli altri abitanti e non distrugga i filtri e la vegetazione!
Non posso provare ad alzare solo la temperatura???

la lampada uv cosa fa di preciso...e come si installa???
grazie a tutti per la sentita partecipazione al dramma in atto!!!!


...e cosa aspetti ancora???

Magari quello con la branchia chiuso è quello un pò più grande che sbatte l'altra branchia tipo orecchio di elefante.

Il fatto che abbiano appetito significa che la situazione non è ancora precipitata certo non significa che stanno bene o ce la possono fare da soli!!! Quando inizieranno a non mangiare più...li potrai buttare o ci dovrai stare le giornate vicino tra papponi alimentazione forzata etc...

I consigli sono questi...e sono gli unici che io posso darti. Poi i pesci sono i tuoi e fai ciò che credi..sappi che hai perso già 2 giorni e con domani sono 3...

Marco Strazzeri
23-02-2006, 00:27
...non conosco la situazione, ma occhio ai vermi branchiali!!!

Se presi in ritardo di giochi il pescetto!
A catena poi parasiti intestinali, inappetenza, isolamento, infezioni secondarie...e te lo vedi diventare una lama di coltello, anche percho dopo poco non mangiano più e diventa una spirale vorticosa che si autoalimenta.

Suggerimento (...non consiglio):
se esplode la malattia e nel giro di qualche giorno con i valori corretti ed i cambi d'acqua non si nota nessun miglioramento è il moneto di intervenire...e anche rapidamente.

Tirarla troppo alle lunghe finisce che i farmaci diventanto inefficaci, e se il pesce si compromette irrimediabilmente l'uso tardivo del farmaco lo ammazza definitivamente. Da non dimenticare poi che le malattie, in genere nell'arco di 10/15 giorni tendono già ad attaccare gli organi inerterni...ed è poi la fine.

Questa è la mia esperienza...scienza infusa non esiste...altrimenti i pesci non si ammalerebberò più!!!

Ciaoa a tutti


... repetita juvant!!!

gui80
23-02-2006, 00:34
belli però???che ne pensi?
il numero 1 cosa potrebbe essere???

Marco Strazzeri
23-02-2006, 00:39
A me sembra un turchese. Ha anche una bellissima forma.

Oh ma non babbiare troppo...sta respirazione coe va? si è sbloccata la branchia?!?!!?

Pensa alle cose serie altrimenti tra una settimana ti restano solo le foto!

gui80
23-02-2006, 00:42
#22 #22 #22 #22 #22

gui80
23-02-2006, 00:45
era il pigeon white
sbloccare si è sbloccata...ora sembrano respirare meglio..che abbia fatto bene il maxi cambio
domani vedo come mangiano..

cmq ...da torino: Aquarium coral reef mi faccio spedire il camacell...penso che un giro glielo faccio fare anche se li vedo meglio!

Marco Strazzeri
23-02-2006, 00:45
...bho?!?!...
#24 #24 #24 #24 #24

Marco Strazzeri
23-02-2006, 00:48
era il pigeon white
sbloccare si è sbloccata...ora sembrano respirare meglio..che abbia fatto bene il maxi cambio
domani vedo come mangiano..

cmq ...da torino: Aquarium coral reef mi faccio spedire il camacell...penso che un giro glielo faccio fare anche se li vedo meglio!

Saggia decisione!!!
Se senti Gianni al telefono digli pure che ti ho segnalato io e portagli i miei saluti...è una persna splendida.

gui80
23-02-2006, 00:49
perchè bho? non è possibile un piccolo miracolo voluto dal cielo?_

Marco Strazzeri
23-02-2006, 00:51
...mi riferivo alle tue faccine non ai pesci...

gui80
23-02-2006, 01:13
Saggia decisione!!!
Se senti Gianni al telefono digli pure che ti ho segnalato io e portagli i miei saluti...è una persna splendida.


guarda che lo conosco bene,!!! compro sempre tutto da lui...
gianni è veramente una persona splendida...

Marco Strazzeri
23-02-2006, 01:17
Bene.

gui80
02-03-2006, 22:08
non volete sapere qlc news???

vi aggiorno..
sono stato molto tentato nell' usare prodoti medicinali...
mi sono anche fatto spedire il camacell: farmaco ottimo che agisce su 3 fronti vermi alle branchie, intestinali e pelle_

però non l'ho usato ancora: infatti
i discus mangiano con appetito, non sputano quasi per nulla
sono vivaci e vispi
i colori sono belli
gli sfregamenti sono misteriosamente finiti
sono invece iniziate lotte lunghissime fra i 3 big.
penso che la leadership del pigeon blood rosso sia in discussione infatti lo attaccano anche insieme

invece la respirazione è ancora veloce però non stanno a pelo d'acqua
Cosa fo??? Lo faccio cmq il trattamento?

a proposito...
cosa ne pensate dei miei discus???

Marco Strazzeri
02-03-2006, 22:19
bhe...allora??
#25 #25 #25

gui80
02-03-2006, 22:48
si scusatemi ho modificato il messaggio precedente!

tatore
03-03-2006, 00:22
ma alla fine l'hai messo l'oxydator?
Comunque bravo per la scelta dei non-farmaci #36#

gui80
03-03-2006, 00:51
OXYDATOR
nota dolente...
l'ho comprato su ebay...quello piccolo che va bene per acquari finoa 100lt...
secondo il mio ragionamento dovrebbe avere lo stesso effetto solo che la soluzione finisce prima...Sbaglio?????? -d12

14euro + 10 di spedizione dalla germania...speriamo che arrivi!!!
su abissi costa 45..non è stato proprio un affarone...cmq mi accontento...se arriva però!

Marco Strazzeri
03-03-2006, 00:54
Tieni il camacell a portata di mano....ne riparliamo tra 15-20 giorni.... :-))

tatore
03-03-2006, 01:05
OXYDATOR
nota dolente...
l'ho comprato su ebay...quello piccolo che va bene per acquari finoa 100lt...
secondo il mio ragionamento dovrebbe avere lo stesso effetto solo che la soluzione finisce prima...Sbaglio?????? -d12

14euro + 10 di spedizione dalla germania...speriamo che arrivi!!!
su abissi costa 45..non è stato proprio un affarone...cmq mi accontento...se arriva però!Esatto. Finisce prima ma va bene, è trasparente e meno antipatico esteticamente #36#
Comunque ci hai guadagnato lo stesso(10 euro con e-bay??Dala Germania? Credevo molto di piu').
Aggiornaci -11

gui80
03-03-2006, 01:23
marco me la stai tirando dal primo messaggio...
te vojo tanto bene, ma ora inizio a stranirmi
cmq stavo leggendo proprio ieri su
discus annuario 2001 che il buon Gianni mi ha regalato
che discus privi di parassiti non esistono...

preciso:
1_ogni pesce purtroppo è un caso a parte, quindi non si può proprio generalizzare, ma -e arrivo al punto- mantenendo un'acqua pulita e valori stabili se il pesce è ancora vitale e mangia perchè non provare a lasciare che si difenda da sè da questi parassiti con cui in natura convive da secoli???
2_sempre dalle letture sull'annuario ho letto che gurdando al microscopio le branchie di esemplari curati più volte con curativi vari...beh non vi dico com'erano
3_purtroppo questi trattamenti non sono mai efficaci al 100%, ad essere precisi andrebbero ripetuti spesso...e senza mai risolvere definitivamente il problema! Inoltre ripetendo i medicinali andrebbero cambiati spesso altrimenti usati e riusati non farebbero + nulla.

conclusione:
forse così uccidiamo i nostri discus...
io non sono contro i medicamenti, ma li uso quando serve...
comunque e questo vuole essere un messaggio per tutti:
la cura migliore è saper osservare bene i nostri pesci...e capire di cosa hanno bisogno al momento giusto.
lo so non è facile.
scusate se mi sono dilungato

a tatore: la spedizione di preciso costa 12euro

tatore
03-03-2006, 15:13
Grazie Gui, poi informami dopo aver messo l'oggetto in vasca e dimmi se noti miglioramenti ;-)

gui80
03-03-2006, 23:50
Ragazzi mi hanno fatto le uova i due pigeon... ora posto foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/ripro4_132.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/ripro025_307.jpg

gui80
03-03-2006, 23:52
la femmina sta mangiando le uova mer...a!!!!

tatore
04-03-2006, 00:02
#18 mi fai troppo ridere..stanno alla prima covata??

gui80
04-03-2006, 00:05
perchè ti fo ridere??

prima covata...uova mangiate...
finite ora! Buone??^?

tatore
04-03-2006, 00:12
allora ansimavano di piacere evidentemente (altro che respirazione accelerata)...
Comunque le prime son sempre cosi'..
Coraggio, attendi con fiducia le altre, che non si faranno attendere. Almeno hai individuato al 70% la coppia.

gui80
04-03-2006, 00:16
come al 70%???
perchè?

cmq adesso ho capito tutte quelle lotte!!!

tatore
04-03-2006, 00:31
dai....85%, ma non tiro di piu'.
Spesso avviene che siano due femmine (due maschi no..la vedo difficile fare le uova con gli attributi maschili #18 ).
90%, ultima #19

gui80
04-03-2006, 00:35
ma no...non sono daccordo stavolta
ho anche visto il 'cosone' del pigeon...niente male direi!!!!

come dicevo prima uova mangiate tutte...sarà un problema di esperienza???
peccato già mi sentivo papà!

tatore
04-03-2006, 00:45
si, indubbiamente. Anzi, è un fenomeno ipernormale, papa'.
Il fatto è che sentono la covata minacciata ed essendo per loro il massimo del nutrimento non lo lasciano agli altri e preferiscono mangiarlo.
Certo, Gui, che se tu riuscissi ad allestire una vaschetta per la coppia (100%, ok?Uff..)avresti molte soddisfazioni #36#

gui80
04-03-2006, 01:00
domanda_:
ho sentito dire che con la prima deposizione la crescita si interrompe...spero non sia vero!
il white altri 3/4 cm li poteva prendere

tatore
04-03-2006, 02:15
e invece è cosi'. Ma non ho esperienza diretta. Anzi, solo una.
Una coppia di brown comunque che presi molti, ma molti anni fa (piccoli) hanno deposto dopo circa 9 mesi.
La femmina è rimasta piccola, ma il maschio continuo' a crescere...li vedevo bene comunque, visto che si vedela ad un miglio chi era maschio e chi femmina #36# #36#

Marco Strazzeri
04-03-2006, 12:14
Non preocuparti...le prime deposizioni sono sempre così!

Tranquillo.
Coamplimenti!!!