Visualizza la versione completa : il mio primo acquario (con le ultime foto)
leandrofxx
20-10-2011, 15:06
salve questo è il mio acquario è in funzione da un mese e mezzo.. ho anche dello foto più recenti ma ora non posso inserirle. fate più critiche possibile... Grazie
http://s2.postimage.org/2gl3a2wv8/DSC05258.jpg (http://postimage.org/image/2gl3a2wv8/)
http://s2.postimage.org/2gl4xm9d0/DSC05268.jpg (http://postimage.org/image/2gl4xm9d0/)
http://s2.postimage.org/2gl6l5lus/DSC05272.jpg (http://postimage.org/image/2gl6l5lus/)
http://s2.postimage.org/2gl88oyck/DSC05275.jpg (http://postimage.org/image/2gl88oyck/)
http://s2.postimage.org/2gl9w8auc/DSC05282.jpg (http://postimage.org/image/2gl9w8auc/)
http://s2.postimage.org/2glbjrnc4/DSC05298.jpg (http://postimage.org/image/2glbjrnc4/)
http://s2.postimage.org/2knrx21no/DSC05394.jpg (http://postimage.org/image/2knrx21no/)
http://s2.postimage.org/2kntkle5g/DSC05407.jpg (http://postimage.org/image/2kntkle5g/)
http://s2.postimage.org/2knv84qn8/DSC05410.jpg (http://postimage.org/image/2knv84qn8/)
http://s2.postimage.org/2knyj7fms/DSC05411.jpg (http://postimage.org/image/2knyj7fms/)
http://s2.postimage.org/2ko06qs4k/DSC05412.jpg (http://postimage.org/image/2ko06qs4k/)
http://s3.postimage.org/gjy563bj3/DSC05413.jpg (http://postimage.org/image/gjy563bj3/)
babaferu
20-10-2011, 15:29
ciao, che litraggio ha? e i valori?
la critica che mi sento di farti è che è un po' vuoto, mancano moooolte piante.la vallisneria va tirata leggermente su. il legno è mooolto gradevole.
ciao, ba
silverhand
20-10-2011, 15:33
Poche piante, sabbia bianca che si sporcherà presto.
Che animali vuoi tenerci?
leandrofxx
20-10-2011, 15:34
ciao il litraggio è 120 netti, si lo so i quella foto ci sono pochissime piante ma ora hoaggiunto altri 4 tipi di piante di cui non ricoro il nome..se ci riesco aggiungo altre foto fatte ieri sera..per i valori dell'acqua so solo che un mese fà li ho fatti e stavao tutti a posto tranne i nitriti
------------------------------------------------------------------------
per la sabbia bianca ci stò molto a presso sifono tutti i giorni e la lavo una volta a settimana
------------------------------------------------------------------------
per ora solo una coppia di scalari ma a presto metterò dei discus
babaferu
20-10-2011, 15:44
per i valori dell'acqua so solo che un mese fà li ho fatti e stavao tutti a posto tranne i nitriti
pessimo. significa che la vasca non era matura, a che punto hai emsso i pesci? ricontrolla i valori, se non vuoi rischiare di eprdere i epsci.
ba
leandrofxx
20-10-2011, 15:55
li ho messi un mese fà non è morto nessuno
babaferu
20-10-2011, 15:57
li ho messi un mese fà non è morto nessuno
....per ora. ripeto, per la salute dei pesci è fondamentale che ricontrolli i valori.
ba
leandrofxx
20-10-2011, 16:02
ok...provvederò
Nicodemus
20-10-2011, 16:18
vorresti mettere discus e scalari insieme?
leandrofxx
20-10-2011, 16:20
nonono assolutamente no per ora solo 2 scalari..poi levo gli scalari e metto i discus
mattia12
20-10-2011, 17:34
e gli scalari dove li metti?secondo me ti convine farti una bella letta a tutti i post per iniziare per bene un acquario...e imparare a memoria le schede dei pesci che più ti aggradano...la sabbia non và lavata e ne sifonata tutti i giorni...c'è ancora parecchio lavoro e letture da fare...ah, poi i test dell'acqua non va bene il classico "sono a posto", classica risposta data da un negoziante e/o fatte le analisi con le strisce che sono affidabili per il 30%...
leandrofxx
20-10-2011, 19:31
i scalari li dò a mio cugino, la sabbia non la lavo tutti i giorni ma una volta a settimana con semplice acqua corrente mentre la sporcizia in superficie la tolgo tutti i giorni, domani vado a comprare i test per l'acqua quelli professionali almeno vedo se ci sono problemi..
------------------------------------------------------------------------
ah e poi con i negozianti non ho avuto niente a che fare..da loro ho comprato solo il mangime e la sabbia
sposto in primo acquario d'acqua dolce
leandrofxx
20-10-2011, 20:12
scusate, ho un problema con la vallisneria : le foglie sono gialline e molto rovinate da cosa può dipendere una cosa del genere?? grazie
Metalstorm
20-10-2011, 20:19
guarda che la sabbia mica devi tirarla fuori e lavarla.....la sabbia bianca purtroppo tende a sporcarsi, puoi solo cercare di limitare i danni:
- giusta popolazione, in modo da limitare gli inquinanti
- piante a crescita rapida
- piante galleggianti che schermino la luce
- buona circolazione dell'acqua, in modo da non lasciare residui (o almeno non troppi)
- aspostazione con un tubicino degli eventuali residui sul fondo
- una manciata di melanoides tubercolata, che aiutano a ramazzare il fondo
leandrofxx
20-10-2011, 20:35
penso di avere tutti i requisiti giusti tranne che per le melanoides tubercolata....ok allora provo a non sciacquarla...grazie. invece per la vallisneria sai dirmi il motivo del suo malessere??
jackrevi
20-10-2011, 21:04
ciao, che litraggio ha? e i valori?
la critica che mi sento di farti è che è un po' vuoto, mancano moooolte piante.la vallisneria va tirata leggermente su. il legno è mooolto gradevole.
ciao, ba
quoto completamente ba, questa è l'unica critica... #70
ciao,se non ho capito male la tua vasca è 120 lt,i discus nel tuo litraggio non dovresti metterli, diventano molto grandi e hanno bisogno di molto spazio,se non sbaglio tralatro la vasca ha una forma cubica,per il litraggio potresti mettere gli scalari,non so se la forma della vasca sia un problema, per formare una coppia ne dovresti prendere un gruppetto da giovani e dopo che si forma la coppia togliere gli altri.
Metalstorm
21-10-2011, 14:16
invece per la vallisneria sai dirmi il motivo del suo malessere??
non hai un fondo fertile e il carico organico della vasca al momento è modesto...inoltre sono presenti tre piante a crescita rapida in contemporanea (ceratophyllum, vallisneria e le galleggianti...cos'è, pistia?)
Inoltre il continuo togli-metti la sabbia non fa di certo bene ad una pianta che deve radicare nel fondo ;-)
Metti delle tabs fertilizzanti sotto le radici della vallinseria, dovrebbero darle un po di spinta
leandrofxx
21-10-2011, 15:22
ok quindi devo togliere un pò di piante a crescita rapida?
Metalstorm
21-10-2011, 15:36
ok quindi devo togliere un pò di piante a crescita rapida?
no, fertilizzare la vallisneria con le tabs :-))
leandrofxx
21-10-2011, 15:42
ok ,grazie mille allora oggi andrò a fare un bel pò di spesa
leandrofxx
21-10-2011, 15:54
perchè se compro 4 discus piccoli e poi appena formate le coppie ne lascio soltanto 2 non và bene??oppure deve sempore restare un branchetto ??perchè se è cosi che devono restare un branco allora non li metto
marcios1988
21-10-2011, 17:55
ma i discus non puoi metterli a priori , la vasca non ha una forma adatta per il nuoto e il litraggio è minimo, inoltre ci vogliono piiù informazioni, le dimensioni della vasca in primis, il sistema di illuminazione per scegliere le piante, se hai o meno un impianto di CO2 etc etc; e sopratutto i valori dell'acqua sono indispensabili indispensabili per sapere quali specie allevare compra i test :NO2,NO3,Ph,Kh,Gh a reagente ed eseguili niente striscette sono inutili e imprecise, soltanto con i valori possiamo dire quali pesci inserire; comunque le piante sono sempre troppo poche aumenta in numero e scegli a sto punto specie che vengono belle alte
leandrofxx
21-10-2011, 18:11
la vasca è 61x41x58..monta due t5 da 24 watt, forse è un pò fiacchina però farò di tutto per rendere la vasca adatta ai discus......e se proprio non è possibile prender un'altra vasca.
quindi cosa consigliate???grazie
Metalstorm
21-10-2011, 18:48
niente discus nel lido120..troppo corta e troppo stretta
per i discus, almeno almeno un 200lt di forma classica per una coppia
leandrofxx
21-10-2011, 19:21
va bene.. un mio conoscente tiene da gennaio 4 discus in un 70 litri il più piccolo è lungo 10 cm e il più grande 13 per ora non ha mai avuto problema com'è possibile una cosa del genere???
(naturalmente quando saranno esageratamente grandi li darà via)
marcios1988
21-10-2011, 19:56
va bene.. un mio conoscente tiene da gennaio 4 discus in un 70 litri il più piccolo è lungo 10 cm e il più grande 13 per ora non ha mai avuto problema com'è possibile una cosa del genere???
(naturalmente quando saranno esageratamente grandi li darà via)
abbiamo capito che vuoi i discus, ma non puoi averli in quel litraggio, ma sopratutto le dimensioni non permettono il nuoto ad esemplari grandi;
Il tuo amico è uno sprovveduto tutto qua...la mia vasca è 70 litri e non riesco a immaginare 4 discus in quella vasca..mi spiace di al tuo amico di darli via ora e di lasciarli vivere come dovrebbero e digli di informarsi prima di acquistare specie che necessitano di grandi spazi;
Se vuoi i discus hai una sola soluzione cambiare vasca; tieni presente che con quella che ti ritrovi veramente puoi realizzare una bellissima vasca per altre specie
leandrofxx
21-10-2011, 20:03
ok!!grazie sei molto gentile...cosa mi consigli??
marcios1988
21-10-2011, 20:30
ci sono tante specie davvero bellissime:) innanzittuo deve essere ben piantumato e poi le caridine non devono mancare :)
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm qui una lista sulle piante con i valori ideali riguardanti la luce:) e i muschi non ci sono in lista ma sono bellissimi e puoi divertirti a ricoprire legnie e rocce, per la fauna inizia a procurarti i test di Kh,Gh,Ph,NO2 e NO3 per vedere un pochino com'è la tua acqua cosi eventualmente da correggerla qualora c'è ne fosse il bisogno(molto probabile) per le specie dai uno sguardo a queste: Boraras Brigittae,Danio Erythromicron,Hemigrammus Erythrozonus,Iriatherina Werneri ...tutte queste specie vivono in branchi e potresti metterne un bel gruppetto ,oppure potresti ricreare un habitat per ciclidi di dimensioni ridotte tipo gli apistogramma bitaeniata..che a mio avviso sono bellissimi, oppure un trio di trichogaster 2f1m :) come re della vasca e poi con qualche altra specie da fondo eventualmente...
up pensando ai ciclidi perchè non una vasca per ciclidi africani dedicata completamente a loro con un layout caratteristico per la presenza di rocce; gli aulonocara sono bellissimi :) comunque qualora fossi interessato ci sono topic dedicati esclusivamente ai ciclidi^^
leandrofxx
21-10-2011, 21:21
grazie mille non potevi dare spiegazione migliore....in effetti stavo pensando da un pò di giorni anche ai ciclidi :D
Metalstorm
22-10-2011, 14:23
un mio conoscente tiene da gennaio 4 discus in un 70 litri il più piccolo è lungo 10 cm e il più grande 13 per ora non ha mai avuto problema com'è possibile una cosa del genere???
perchè sono ancor piccoli...noi qui ragioniamo sempre sulla vasca definitiva, non sull'accrescimento...un discus adulto è buono di diventare una ventina di cm
poi le caridine non devono mancare :)
dipende da chi ci va dentro....se ci metti una coppia di ciclidi nani, le caridine vengono mangiate
oppure un trio di trichogaster 2f1m :
quali?
up pensando ai ciclidi perchè non una vasca per ciclidi africani dedicata completamente a loro con un layout caratteristico per la presenza di rocce; gli aulonocara sono bellissimi :) comunque qualora fossi interessato ci sono topic dedicati esclusivamente ai ciclidi^^
assolutamente no, qulla vasca non è per nulla adatta ai ciclidi dei laghi africani: troppo piccola e di forma non adatta...no insindacabile
marcios1988, occhio a fare generalizzazioni pericolose senza sapere bene di che argomenti si sta parlando ;-)
vista la forma insolita della vasca, secondo me il modo per sfruttarla meglio è una coppia di protagonisti che occupi la parte medio-bassa assieme ad un gruppetto di pesci che stazioni nella parte alta:
- coppia di ciclidi nani sudamericani (generi apistogramma) o degli africani del genere pelvicachromis
- gruppetto di caracidi (neon, hemigrammus,...), ciprinidi (trigonostigma, danio,...)
leandrofxx
22-10-2011, 14:34
un mio conoscente tiene da gennaio 4 discus in un 70 litri il più piccolo è lungo 10 cm e il più grande 13 per ora non ha mai avuto problema com'è possibile una cosa del genere???
perchè sono ancor piccoli...noi qui ragioniamo sempre sulla vasca definitiva, non sull'accrescimento...un discus adulto è buono di diventare una ventina di cm
poi le caridine non devono mancare :)
dipende da chi ci va dentro....se ci metti una coppia di ciclidi nani, le caridine vengono mangiate
oppure un trio di trichogaster 2f1m :
quali?
up pensando ai ciclidi perchè non una vasca per ciclidi africani dedicata completamente a loro con un layout caratteristico per la presenza di rocce; gli aulonocara sono bellissimi :) comunque qualora fossi interessato ci sono topic dedicati esclusivamente ai ciclidi^^
assolutamente no, qulla vasca non è per nulla adatta ai ciclidi dei laghi africani: troppo piccola e di forma non adatta...no insindacabile
marcios1988, occhio a fare generalizzazioni pericolose senza sapere bene di che argomenti si sta parlando ;-)
vista la forma insolita della vasca, secondo me il modo per sfruttarla meglio è una coppia di protagonisti che occupi la parte medio-bassa assieme ad un gruppetto di pesci che stazioni nella parte alta:
- coppia di ciclidi nani sudamericani (generi apistogramma) o degli africani del genere pelvicachromis
- gruppetto di caracidi (neon, hemigrammus,...), ciprinidi (trigonostigma, danio,...)
ok!! grazie mille
------------------------------------------------------------------------
per le piante invece??bastano '? o devo metterne altre?
marcios1988
22-10-2011, 16:29
un mio conoscente tiene da gennaio 4 discus in un 70 litri il più piccolo è lungo 10 cm e il più grande 13 per ora non ha mai avuto problema com'è possibile una cosa del genere???
perchè sono ancor piccoli...noi qui ragioniamo sempre sulla vasca definitiva, non sull'accrescimento...un discus adulto è buono di diventare una ventina di cm
poi le caridine non devono mancare :)
dipende da chi ci va dentro....se ci metti una coppia di ciclidi nani, le caridine vengono mangiate
oppure un trio di trichogaster 2f1m :
quali?
up pensando ai ciclidi perchè non una vasca per ciclidi africani dedicata completamente a loro con un layout caratteristico per la presenza di rocce; gli aulonocara sono bellissimi :) comunque qualora fossi interessato ci sono topic dedicati esclusivamente ai ciclidi^^
assolutamente no, qulla vasca non è per nulla adatta ai ciclidi dei laghi africani: troppo piccola e di forma non adatta...no insindacabile
marcios1988, occhio a fare generalizzazioni pericolose senza sapere bene di che argomenti si sta parlando ;-)
vista la forma insolita della vasca, secondo me il modo per sfruttarla meglio è una coppia di protagonisti che occupi la parte medio-bassa assieme ad un gruppetto di pesci che stazioni nella parte alta:
- coppia di ciclidi nani sudamericani (generi apistogramma) o degli africani del genere pelvicachromis
- gruppetto di caracidi (neon, hemigrammus,...), ciprinidi (trigonostigma, danio,...)
#70 pardon colpa mia:) ho dimenticato di scrivere sotto aspetta pareri su chi ne capisce di questi pesci^^ io ovviamente sono per i piccoli pesci da branco^^
Ps ma che ne dici li vedi stretti un trio di trichogaster leeri in 120 litri?
leandrofxx
23-10-2011, 12:24
ho appena visto questi trichogaster leeri e devo dire che sono veramente belli...che grandezza raggiungono?
leandrofxx
24-10-2011, 21:52
salve ho appena messo le tabs...in teoria dopo quanto vedo i primi miglioramenti??
marcios1988
24-10-2011, 23:44
vai nell'acquabase trovi le schede dei trichogaster:)
leandrofxx
25-10-2011, 18:02
ah un'altra cosa...l'aeratore aiuta a far guarire le piante?
Nicodemus
25-10-2011, 18:10
alle piante da solo fastidio, disperde la co2 che tanto faticosamente raccimolano
leandrofxx
25-10-2011, 18:26
alle piante da solo fastidio, disperde la co2 che tanto faticosamente raccimolano
tolta immediatamente :)
Metalstorm
25-10-2011, 18:35
ho appena visto questi trichogaster leeri e devo dire che sono veramente belli...che grandezza raggiungono?
il leeri dovrebbe passare la decina di cm tranquillamente....in un 120lt standard poteva anche andare, ma vista la lunghezza risicata, se ti piacciono gli anabantidi ripiegherei sul trichogaster lalius (ex colisa lalia)
leandrofxx
25-10-2011, 18:43
ciao, che litraggio ha? e i valori?
la critica che mi sento di farti è che è un po' vuoto, mancano moooolte piante.la vallisneria va tirata leggermente su. il legno è mooolto gradevole.
ciao, ba
le piante stanno aumentando....
------------------------------------------------------------------------
qualcuno sà dirmi che specie sono quei due pescetti??lo so sono sfuocati ma si muovono di continuo...ah e anche che tipo di pianta è quella avanti a sinistra. grazie
leandrofxx
25-10-2011, 19:02
a scusate mi rivolgo all'ultima foto che ho messo
marcios1988
25-10-2011, 21:12
se hai le piante l'areatore non serve :) conservalo però che in caso di uso dei medicinali potrebbe tornarti utile :
Ps guarda i colisa lalia o i colisa chuna che oltre a essere bellissimi,come consiglia Metalstormsono più adeguati alla tua vasca:)
per la foto bo non saprei dirti , in quanto è piccolissima, la pianta prova a confrontarla con la bacopa caroliniana ...
leandrofxx
25-10-2011, 23:23
se hai le piante l'areatore non serve :) conservalo però che in caso di uso dei medicinali potrebbe tornarti utile :
Ps guarda i colisa lalia o i colisa chuna che oltre a essere bellissimi,come consiglia Metalstormsono più adeguati alla tua vasca:)
per la foto bo non saprei dirti , in quanto è piccolissima, la pianta prova a confrontarla con la bacopa caroliniana ...
mannaggia non riesco a dimensionare la foto...comuqnue non è una bacopa caroliniana
leandrofxx
27-10-2011, 13:43
salve,
sul vetro ho dei filamenti verdi chiari, suppongo siano alghe, ma di che genere? e a cosa sono dovuto? grazie
leandrofxx
27-10-2011, 20:09
nessuno.... :)
marcios1988
27-10-2011, 20:20
potrebbero essere alghe verdi filamentose che spesso si presentano all'avvio della vasca; vai nella sezione alghe per saperne di più e oltretutto fai delle foto:):) per avere maggiori risposte nella sezione alghe oltre a identificare la tua vasca posta anche i valori dell'acqua; il fotoperiodo e quando hai avviato la vasca :);di solito comunque per combattere queste alghe si aumentano i cambi d'acqua , si abbassa il fotperiodo,razioni minime di cibo,rimozione meccanica dove possibile e se condizioni idonee lo permettono oltre ad infoltire la flora che si comporta da antagonista naturale, puoi inserire anche qualche caridina japonica:)
leandrofxx
27-10-2011, 21:33
ok, grazie..
leandrofxx
28-10-2011, 19:40
ma se metto un'altro scalare???gl'altri scalarietti li devo togliere??
leandrofxx
03-11-2011, 22:02
non è possibile...penso di essere l'unico al mondo ad avere problemi con la vallisneria, ha un brutto aspetto, continua a gettare nuove piante, ma le foglie sono molto brutte, ho concimato con le tabs (le ho messe una settimana e mezzo fà) ma la situazione è migliorata di pochissimo...che altro posso fare?
leandrofxx
06-11-2011, 16:02
salve, ho i valori dell'acqua PH=7,6 GH=>14 no2=0 NO3=0 KH non sono riuscito a determinarlo, che ne pensate?
leandrofxx
11-11-2011, 22:47
salve,vorrei mettere un filtro esterno al mio acquario ma non sò dove orientarmi...voi quale mi consigliate? grazie
babaferu
12-11-2011, 11:28
non è possibile...penso di essere l'unico al mondo ad avere problemi con la vallisneria, ha un brutto aspetto, continua a gettare nuove piante, ma le foglie sono molto brutte, ho concimato con le tabs (le ho messe una settimana e mezzo fà) ma la situazione è migliorata di pochissimo...che altro posso fare?
che luce hai?
ha bisogno di circa 0.5 watt/litro.
e no potare le foglie, ma tagliale alla base, altrimenti marciscono. dovresti togliere tutte le foglie spezzate alla base, e lasciar che la pianta ne metta di nuove.
ciao, ba
leandrofxx
12-11-2011, 13:15
non è possibile...penso di essere l'unico al mondo ad avere problemi con la vallisneria, ha un brutto aspetto, continua a gettare nuove piante, ma le foglie sono molto brutte, ho concimato con le tabs (le ho messe una settimana e mezzo fà) ma la situazione è migliorata di pochissimo...che altro posso fare?
che luce hai?
ha bisogno di circa 0.5 watt/litro.
e no potare le foglie, ma tagliale alla base, altrimenti marciscono. dovresti togliere tutte le foglie spezzate alla base, e lasciar che la pianta ne metta di nuove.
ciao, ba
ho 50 watt per 120 litri..
babaferu
12-11-2011, 13:17
beh allora dai, ce la può fare.
usi fertilizzazione liquida?
ba
leandrofxx
14-11-2011, 19:48
beh allora dai, ce la può fare.
usi fertilizzazione liquida?
ba
ecco proprio questo volevo sapere, se oltre alle tabs uso fertilizzante liquido?che succede?
jimbospace
15-11-2011, 00:30
Se il substrato è inerte la fertilizzazione in colonna aiuta molto la crescita delle piante. Puoi usare qualche fertilizzante liquido unico come quello della Sera Florena o Ferropol JBL. importante è non eccedere con le quantità, comincia sempre con 1/3 della quantità consigliata sull'etichetta per poi aumentare man mano che crescono le piante.
leandrofxx
15-11-2011, 15:33
Se il substrato è inerte la fertilizzazione in colonna aiuta molto la crescita delle piante. Puoi usare qualche fertilizzante liquido unico come quello della Sera Florena o Ferropol JBL. importante è non eccedere con le quantità, comincia sempre con 1/3 della quantità consigliata sull'etichetta per poi aumentare man mano che crescono le piante.
ok grazie
leandrofxx
16-11-2011, 19:05
piante alte che si nutrono solo tramite le radici????me ne potete elencare qualcuna? grazie
jimbospace
16-11-2011, 23:41
tutte le piante assorbono nutrimenti sia dalle radici, quando le hanno, sia dalle foglie. Non ho mai sentito parlare di piante che assorbono ESCLUSIVAMENTE dalle radici.
leandrofxx
17-11-2011, 15:16
tutte le piante assorbono nutrimenti sia dalle radici, quando le hanno, sia dalle foglie. Non ho mai sentito parlare di piante che assorbono ESCLUSIVAMENTE dalle radici.
scusa,sapevo che qualcuno mi avrebbe risposto così, colpa mia che non mi sono espresso bene, intendevo piante, che hanno anche radici......per esempio adesso ho levato delle piante,che in 3 mesi non avevano messo neanche una radice
tutte le piante assorbono nutrimenti sia dalle radici, quando le hanno, sia dalle foglie. Non ho mai sentito parlare di piante che assorbono ESCLUSIVAMENTE dalle radici.
scusa,sapevo che qualcuno mi avrebbe risposto così, colpa mia che non mi sono espresso bene, intendevo piante, che hanno anche radici......per esempio adesso ho levato delle piante,che in 3 mesi non avevano messo neanche una radice
A che pianta ti riferisci?
leandrofxx
20-11-2011, 18:32
tutte le piante assorbono nutrimenti sia dalle radici, quando le hanno, sia dalle foglie. Non ho mai sentito parlare di piante che assorbono ESCLUSIVAMENTE dalle radici.
scusa,sapevo che qualcuno mi avrebbe risposto così, colpa mia che non mi sono espresso bene, intendevo piante, che hanno anche radici......per esempio adesso ho levato delle piante,che in 3 mesi non avevano messo neanche una radice
A che pianta ti riferisci?
alla ceratophillum demersum
------------------------------------------------------------------------
ah un'altra cosa, i corydoras hanno appena deposto un 50ina di uova,ho messo le uova nella sala parto. appena schiuse le uova cosa devo fare??
p.s.=nell'acquario ho solo 4 corydoras, perchè martedi metto i piranha.
i piranha? in 120 l?
ma cosa chiedi a fare qua sul forum, se poi te ne esci all improvviso con
ah un'altra cosa, i corydoras hanno appena deposto un 50ina di uova,ho messo le uova nella sala parto. appena schiuse le uova cosa devo fare??
p.s.=nell'acquario ho solo 4 corydoras, perchè martedi metto i piranha.
jimbospace
20-11-2011, 21:06
i piranha? in 120 l?
ma cosa chiedi a fare qua sul forum, se poi te ne esci all improvviso con
ah un'altra cosa, i corydoras hanno appena deposto un 50ina di uova,ho messo le uova nella sala parto. appena schiuse le uova cosa devo fare??
p.s.=nell'acquario ho solo 4 corydoras, perchè martedi metto i piranha.
l'acquario è suo, farà quello che gli pare. Se vuole sprecare soldi, tempo e impegni per poi trovarsi un vero e proprio macello, be', peggio per lui.
leandrofxx
20-11-2011, 21:09
nonono avete ragione ma i piranha li devo tenere per pochissimo tempo, li compro che sono 2 cm e poi li devo dare a un mio amico....a me non piacciono i piranha, è un favore che gli stò facendo
leandrofxx
26-11-2011, 17:16
mi si sono riprodotti i corydoras ho circa 20 avanotti.......che bello
tutte le piante assorbono nutrimenti sia dalle radici, quando le hanno, sia dalle foglie. Non ho mai sentito parlare di piante che assorbono ESCLUSIVAMENTE dalle radici.
scusa,sapevo che qualcuno mi avrebbe risposto così, colpa mia che non mi sono espresso bene, intendevo piante, che hanno anche radici......per esempio adesso ho levato delle piante,che in 3 mesi non avevano messo neanche una radice
A che pianta ti riferisci?
alla ceratophillum demersum
------------------------------------------------------------------------
ah un'altra cosa, i corydoras hanno appena deposto un 50ina di uova,ho messo le uova nella sala parto. appena schiuse le uova cosa devo fare??
p.s.=nell'acquario ho solo 4 corydoras, perchè martedi metto i piranha.
Il ceratophyllum va lasciato galleggiare..non fa radici..
complimenti per la riproduzione dei cory
leandrofxx
26-11-2011, 17:29
aaa quindi se metto la ceratophillum interrata muore???
marcisce di solito la parte più vicina al suolo e torna a galleggiare
leandrofxx
28-11-2011, 11:07
ma se io mettessi dell'alluminio dietro i neon per riflettere la luce??? è una cosa fattibile oppure avrei problemi per la troppa illuminazione? grazie.........
DavideNabbo
28-11-2011, 11:13
ma se io mettessi dell'alluminio dietro i neon per riflettere la luce???
E' un valido riflettore a costo 0.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |