Entra

Visualizza la versione completa : Dimmerabilità HQI


Lucina
12-04-2005, 11:23
Buongiorno :)

Secondo voi è possibile dimmerare una lampada HQI variando l'intensità luminosa. in particolare la DuplaLux Li da 150W

Lucina
12-04-2005, 11:34
Altro quesito...
Se adesso questa plafoniera monta una 150W è possibile montarci un 70W'

***dani***
12-04-2005, 11:39
Puoi dimmerare la HQi se monti un ballast elettronico.
Non è possibile mettere una 70w in un 150w... per altro... perché tornare indietro?

Lucina
12-04-2005, 11:56
Ciao Danilo :)
Sei onnipresente... mica mi sgriderai perchè faccio tante domande :)

La dimmerabilità era per l'effetto alba/tramonto perchè ho notato che quando viene spenta la luce (e rimane accesa solo la 18W blu) sia la tridacna che il pesciolino "saltano"... La tridacna si chiude bruscamente e poi si riapre...

Per quanto riguarda i 70 W è perchè mio marito dice che così consumiamo troppo :( e poi per soli 100 litri è un wattaggio troppo forte

nige
12-04-2005, 11:58
beh sui consumi nulla da dire...ma con 70 w dubito che la tridacna regga per esempio...e soprattutto anche 150 nn è assolutamente un wattaggio elevato

Lucina
12-04-2005, 12:11
Ho visto che tu 150 watt li usi per soli 25 litri !
Sigh Sigh dovrò convincere mio marito... Come fare? Lui dice che tutto il giorno non ci siamo e dobbiamo lasciare accesi 150 watt così... Boh non so cosa pensare...

Ma perchè la Tridacna ha bisogno di tutta questa luce? Adesso è posta a circa 40/50 cm dalla lampada da 150W ... va bene? E' troppo vicina o è troppo lontana? Comunque sull'aquario è presnte una lastra di vetro trasparente che lo chiude...

ant3
12-04-2005, 12:25
Sigh Sigh dovrò convincere mio marito.

Io ho 2 X 250 e sai quando ho visto calare di brutto la bolletta ?
Quando ho acquistato la nuova lavapiatti ed il nuovo congelatori classe AAA la prima classe A il Secondo, poi eventualmente usa lampade a risparmio energetico in punti chiave della casa e vedrai che i consumi rimarranno uguali

Lucina
12-04-2005, 12:34
Bene i piatti li laviamo a mano :)
Il frigorifero congelatore lo abbiamo comprato da poco però solo classe A :(

***dani***
12-04-2005, 13:32
considera questo invece.

8 ore di 150w sono circa:
150*1.2 (se usi un reattore ferromagnetico è la potenza dissipata)=180 watt
180*8=1.44 kwh giorno
1.44*60=86.4 kwh bimestre, cioè a bolletta
86.4*0.19=16 euro a bimestre.
Con la 70 w sarebbero
70*1.2*60*0.19=7.7 euro a bimestre...

per me non ne vale la pena...

per altro, nel caso tu non avessi il reattore ferromagnetico potresti mettercene uno in questo modo ottieni una perdita di "solo" il 10% circa, quindi 14.5 euro a bimestre, la lampada di durerebbe 12 mesi invece che 9, e non avresti quel fastidioso rumore all'accensione.

Per altro per regolare accensione e spegnimento usi un timer no?

Lucina
12-04-2005, 13:43
:)

Si ho i timer per accensione e spegnimento...
la lampada blu rimane accesa anche quando è accesa l'Hqi giusto? quindi 2 ore prima in più e 2 ore dopo in più...

Penso di non avere il reattore ferromagnetico in quanto all'accensione fa proprio quel fastidioso rumore che dici tu... Con il reattore ferromagnetico si può anche dimmerare la luce? E poi non ho capito... con il reattore ferromagnetico si risparmia anche in termini di consumo?

Anche un'altra cosa allora... adesso la lampada T8 da 18 w per la luce blu è alimentata da un reattore vecchio tipo che scalda parecchio... se dovessi mettere un ballast elettronico (tipo quello autocostruito preso dalle lampadine a risparmio energetico) risparmierei anche in questo modo?

***dani***
12-04-2005, 13:52
io la blu la terrei accesa un'ora prima ed un'ora dopo...
Con il ferromagnetico non puoi dimmerare la luce, ci vuole un ballast elettronico ed un controller, ma chiedi nel fai da te perché io non sono troppo ferrato su questo. A parte il sapere che ci vuole un ballast elettronico.
Con il ferromagnetico spendi di più in corrente, ma le lampade durano meno, anche se fanno più luce che con un elettronico.
Se prendi un ballast elettronico risparmi anche sul neon ma, ora stai consumando 21.6 watt circa, dopo 19.8 watt... insomma... non è che risparmi molto... per altro i ballast elettronici devono stare in posti in cui non ricevano un riscaldamento eccessivo, altrimenti si spengono.

Lucina
12-04-2005, 14:03
Ok quindi un'ora prima e un'ora dopo e durante l'Hqi sempre acceso...

Per quanto riguarda il ferromagnetico per l'Hqi... non avevi detto che consumava meno?
___________
per altro, nel caso tu non avessi il reattore ferromagnetico potresti mettercene uno in questo modo ottieni una perdita di "solo" il 10% circa, quindi 14.5 euro a bimestre, la lampada di durerebbe 12 mesi invece che 9, e non avresti quel fastidioso rumore all'accensione.

E poi non ho capito questa frase :(
________
Con il ferromagnetico spendi di più in corrente, ma le lampade durano meno, anche se fanno più luce che con un elettronico.

Se si spende di più in corrente e la lampada dura in meno... a cosa serve?

***dani***
12-04-2005, 15:51
Mi spiego... nella prima fase intendevo che se avessi il reattore ferromagnetico potevi mettercene uno elettrico... scusa sono stato un po' pasticcione ;-)

La seconda frase infatti va spiegata meglio.
Il ballast ferromagnetico consuma più corrente di un ballasta elettronico, a conti fatti l'elettronico consuma circa un 10% in più della corrente nominale, mentre il ferromagnetico circa un 20%.
Quindi con 150w consumeresti 180w con il ferromagnetico e 165 con l'elettronico.

Però il ferromagnetico è come se spingesse di più la lampada, diciamo che fa rendere la lampada un 10% in più, ma in questo modo le fa durare di meno. 6 mesi con il ferromagnetico e 9 mesi con l'elettronico, circa.

Inoltre l'elettronico può dimmerare le luci e non fa rumore all'accensione.

Fino a qua comunque sarebbe da comprare l'elettronico se non fosse che ha due difetti:

1) costa circa 10 volte un ferromagnetico!!! Cioè un ferromagnetico costa circa 10/15 euro un elttronico 100/150 euro... e questo è un difetto rilevante...

2) il reattore elettronico deve stare al fresco per funzionare... sopra i 35gradi si spegne... a differenza del ferromagnetico che funziona praticamente sempre

Lucina
12-04-2005, 16:00
Ecco adesso hai spiegato perfettamente (sono riuscita a capire anche io!)

Così poco dura la lampada Hqi? Le T5 invece durano oltre un anno mi sembra...
Come mai ancora non hanno inventato niente per far durare di più queste lampadine?

***dani***
12-04-2005, 16:04
le t5 durano in media 4 mesi, 6/8 mesi se molto ben raffreddate, ma poi a parità di wattaggio ti costa di più sostituirle.

ops per le durate con le hqi, volevo dire 9 mesi circa con il ferromagnetico e 12 con l'elettronico.

Una precisazione, non è che dopo quel tempo la lampada non fa più luce, ma si attenua magari in maniera impercettibile per l'occhio umano, ma diventa altamente insufficiente per i coralli. Cmq si vede bene, perché quando la luce non è più adeguata ricominciano ad esserci le alghe.

Lucina
12-04-2005, 16:08
Quindi il problema delle alghe potrebbe essere dovuto anche dalla lampadina molto vecchia...

***dani***
12-04-2005, 16:14
si certo...
ma è probabile che sia una concausa, per le filamentose.
Mentre la valonia è un'alga superiore, quindi dandogli luce e condizioni migliori continuerà a a prosperare, però si toglie facilmente.

Corisjulis
13-04-2005, 17:43
[quote="Lucina"]Ho visto che tu 150 watt li usi per soli 25 litri !
Sigh Sigh dovrò convincere mio marito... Come fare? Lui dice che tutto il giorno non ci siamo e dobbiamo lasciare accesi 150 watt così... Boh non so cosa pensare...
quote]

Sposta il fotoperiodo verso la notte, così la luce sta accesa quando siete a casa (per esempio dalle 2-3 del pomeriggio fino a mezzanotte).
Forse può servire ad addolcire la pillola.
In ogni caso il consumo di una HQI da 150 W accesa per 10 ore al giorno è dell'ordine, in termini di costo, di 20#25 centesimi di Euro al giorno, ovvero paragonabile al costo di un paio di sigarette. Se tuo marito fuma (vale anche per te) digli di smettere, così ci pagate abbondantemente il consumo dell'HQI e ci guadagnate pure in salute (se poi non smette sicuramente non ti darà più problemi con il consumo di elettricità). Se tuo marito non fuma ......, beh devi studiare qualche altra strategia!!!!!
Ciao

Lucina
13-04-2005, 18:54
Ciao Corisjulis :)
Purtroppo mio marito non fuma... non beve caffe... mentre io fumo... e bevo caffe! e adesso gli chiedo pure di tenere accese 150 W per 8 ore al giorno :(

Secondo me mi lascerà :)