Entra

Visualizza la versione completa : CERCO AIUTO per nuova fauna acquario


maremotus
20-10-2011, 00:45
ciao a tutti
come da titolo cerco aiuto per la scelta della nuova fauna per l'acquario
ho molte idee confuse
la vasca è un askoll tenerife 80
misure 80x35x40
filtro esterno pratiko 200
impianto CO2 con phametro e elettrovalvola
luci 2x28 w t5
fondo fertile jbl e ghiaia
avviata 10 mesi fa
eccola
http://s3.postimage.org/2bldw9hvo/IMG_0900.jpg (http://postimage.org/image/2bldw9hvo/)
ho avuto ed ho ancora
guppy
ancistrus
colisa chuna
siamensis
1 scalare
ampullarie
neritine
caridine

che chiaramnete ho e sto sfoltendo con scambi e regali

le piante che ho sono
limnophila
anubias barteri e nana
Heteranthera zosterifolia
Microsorum pteropus
riccia
lemna

sono in profonda crisi perchè non riesco a trovare la giusta soluzione
proponeti voi
monospecifico o di comunità
proponete voi
grazie

bettina s.
20-10-2011, 08:45
maremotus una vasca così la trovo perfetta o quasi per dei ciclidi nani, da cercare tra quelli che non scavano, perché hai il ghiaino troppo grossolano, prova a farti un giro in sezione; a loro potresti abbinare un bel banco di caracidi, ovviamente previa sistemazione di scalare, colisa, guppy e ancistrus;-)

gigi87
20-10-2011, 09:41
Ciao, in caso riporta i valori della vasca, così ti aiutiamo nella scelta dei pesci e a dirti quale togliere, anche se a primo acchitto ti direi subito via i guppy, che potrebbero riempirti la vasca da un momento all'altro (sempre se non lo hanno già fatto).
Facci sapere, ciao.

maremotus
20-10-2011, 12:51
i valori dell'acqua sono relativi
nel senso che ho acqua di rubinetto molto dura
ma taglio con acqua di RO
acidità quella che voglio con la co2, eventualmente con torba
vado a memoria
adesso dovrei avere kh = 5
gh = 10
ph = 7
NO2 = 0
ed N03 = altini ma in discesa (ho tolto molti pesci e la riccia)
------------------------------------------------------------------------
maremotus una vasca così la trovo perfetta o quasi per dei ciclidi nani, da cercare tra quelli che non scavano, perché hai il ghiaino troppo grossolano, prova a farti un giro in sezione; a loro potresti abbinare un bel banco di caracidi, ovviamente previa sistemazione di scalare, colisa, guppy e ancistrus;-)

colisa già dati tutti
guppy quasi
restano gli ancicci e lo scalre (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=306588) che è bellissimo ma nessuno vuole

mi informo su i ciclidi che non scavano
ma dei ciclidi mi piacevano i ramirezi (credo troppo delicati per me)
ed i lifalli che scavano e sono praticamente da tenere da soli.......
gli apistogramma caucatoides sono cariini ma non mi convincono pienamente

per il prob degli scavi
se metto un pratino bello folto scavano comunque?
so che per il pratino ho bisogno di + vatt (ho visto come fare ed è semplice quindi lo potrei fare senza problemi)

come avrete capito mi piacciono pesci coloratissimi

Agro
20-10-2011, 13:35
A quasi tutti i ciclidi piace scavare ce chi scava di più e chi di meno, comunque devi lasciarli la possibilità di farlo, anche per questo viene consigliata sabbia non tagliente.
I cacatuoides mi pare che scavino meno dei ram, in alternativa ai ram sono gli altispinosa che sono più robusti, o in alternativa i trifasciata o i borelli.
Sto anche io orientandomi su questi animali visto che ho una vasca analoga della tua.

maremotus
20-10-2011, 14:26
maremotus una vasca così la trovo perfetta o quasi per dei ciclidi nani

perchè quasi?

bettina s.
20-10-2011, 21:41
perchè quasi? proprio per via del ghiaino: con la sabbia non avresti avuto limitazioni; ti avrei consigliato anch'io gli altispinosa perché sono un po' più robusti dei bistrattati ram, che a furia di selezioni sono diventati davvero delicati, depongono su pietre lisce ma poi scavano buche per raccogliere i piccoli e con ghiaino diventa complicato per loro.

maremotus
21-10-2011, 02:03
punto della situazione
altispinosa (http://www.vergari.info/pesci_mikrogeophagus_riproduzione_newman) no perchè scava e non ho la sabbia (se la aggiungessi sopra la ghiaia esistente?)
apistogramma cacatuoides (http://www.acquaportal.it/Articoli/AGGIORNAMENTI/aggiornamento_5-5/riproduzione_cacatuoides/default.asp) scava pure lui in aggiunta esistono mille tipi diversi non tutti belli (http://www.google.it/search?gcx=w&q=cacatuoides&um=1&ie=UTF-8&hl=it&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&biw=1366&bih=681)
ramirezi (http://www.ciclidinani.it/index.php?option=com_content&task=view&id=14&Itemid=43) scavano pure loro
apistogramma borellii (http://digilander.libero.it/basins/borelli.htm) scava pure lui

poi per caso ho trovato questo qui
Apistogramma viejita (http://www.youtube.com/watch?v=VBFImgXdLIU&feature=related) a che è molto bello la scheda (si fa per dire) è questa (http://www.ciclidinani.it/index.php?option=com_content&task=view&id=27&Itemid=43)

consigli è opinioni?

bettina s.
21-10-2011, 09:10
no perchè scava e non ho la sabbia (se la aggiungessi sopra la ghiaia esistente?)non servirebbe a nulla perché in breve tempo ti finirebbe tutta sotto, facendo riaffiorare la ghiaia.

Per gli apistogramma viejita la casca ben piantumata va bene, dovrai acidificare l'acqua e mantenerti basso con le durezze, non ricordo se sono scavatori, ma mi pare di no, per essere più sicuro prova a chiedere nella sezione ciclidi nani, dove bazzicano dei veri esperti; comunque è un pesce molto bello da osservare perché cambia il colore della livrea quando sono in parata o in altre situazioni particolari.

maremotus
21-10-2011, 22:34
a parte i ciclidi nani?
colisa lalia?

bettina s.
22-10-2011, 00:21
colisa lalia? non ci sono problemi di ghiaino dovrai solo attrezzarti con piante galleggianti, potresti mettere un maschio e qualche femmina.

maremotus
27-10-2011, 12:21
vi aggiorno
ho scambiato alcuni ancistrus lo scalare ed un siamensis peruna coppia di ramirezi e del mangime (tab spirulina al 60%)

a caval donato non si guarda in bocca

introdotti sabato
mercoledì hanno deposto :#O:-)):-))
piazzato led lunare sopra la foglia di anubias che hanno scelto
questa mattina c'erano ancora tutte le uova #21

ph 6,8
T= 26°C
KH = 5
GH = 10

ho aperto un nuovo post sull'alimentazione qui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329637)

Agro
27-10-2011, 12:33
Stai attento i ram sono delicati, io cercherei di abbassare un altro po il ph e il gh.
Per l'alimentazione integra la dieta con vivo o congelato.
Ora però qualche foto postala, siamo curiosi :-))
Auguri per la deposizione.

maremotus
27-10-2011, 18:03
per il kh taglio con acqua di ro
così pure per il gh?
mi sembrava più difficile da far scendere

le foto sono venute malissimo ho un video ma non so come postarlo

p.s.
qualcuno oggi pomeriggio ha spazzolato via tutte le uova#07
a pranzo c'erano ancora
pazienza ero preparato all'evento



http://s4.postimage.org/woimirp0p/ramirezi_009.jpg (http://postimage.org/image/woimirp0p/)



http://s1.postimage.org/pgeo06spn/ramirezi_021.jpg (http://postimage.org/image/pgeo06spn/)