Entra

Visualizza la versione completa : 1°Acquario Askoll 34 litri


Yaia
20-10-2011, 00:38
-98Ciao ho appena acquistato il mio primo acquario via web..praticamente non so quasi nulla di pesciolini :S da bambina ho avuto qualche pesce rosso, ultimamente ho "salvato" un oranda che vedevo triste in una vasca piccola e super-affollata da un negoziante senza scrupoli che sta nel mercatino vicino casa, è vissuta solo sei mesi, ma quando la portai via dal negozio aveva la malattia dei puntini bianchi che fortunatamente scomparve presto...e poi ho notato sempre da questo negozio un Betta, era minuscolo e teneva già le pinne parecchio sfilacciate e sembrava anche lui tristino :( purtroppo il Betta è durato solo 2 giorni,il negoziantaccio mi voleva vendere un "acquario" formato bicchiere!O_O Gli ho risposto "So che è un pesce che non ha bisogno di tantissimo spazio, ma questa è crudeltà non la prenderei mai!" U_U
Comunque il Betta ha tentato il suicidio e ci è riuscito :( questa notte è saltato via dalla vasca di vetro in cui era... :( l' ho trovato secco sulla scrivania.

Ecco questo è il motivo per cui ho deciso di prendere una vasca fatta per bene, è piccina :( ma lo spazio è a mia disposizione è davvero minuscolo :( questa che ho trovato in rete, sulla mia scrivania entra giusto giusto O_O

Non voglio che muoiano più pesciolini :(
So che con la mia futura vasca non potrò avere un super acquario... :( ma credo che potrò tenere almeno 3 pesciolini che non hanno bisogno di tantissimo spazio

Per favore, datemi qualche consiglio sulle specie da poter tenere e se potete consigliarmi un paio di piantine terriccio ecc...
Ora ho una scatoletta di cibo per pesci tropicali intera.. l'avevo acquistata per il Betta, avevo letto in rete che se non trovavo il cibo per il Betta avrei potuto dargli quello...


Queste sono le caratteristiche dell'acquario che mi dovrà arrivare :)

dimensione cm 50x25x36
capacità vasca litri 34
tensione di alimentazione V AC 230
frequenza di rete Hz 50
potenza della pompa W 5 - 3,5
potenza del riscaldatore W 35
portata max pompa litri/ora 450 - 300
numero e potenza lampade W 1x15
filtro Ranger1 - Trio

Vi ringrazio dell' attenzione :)
Spero che con il vostro aiuto possa creare un ambiente confortevole per i miei prossimi amici :)

gigi87
20-10-2011, 10:11
Ciao e benvenuta nel forum, leggendo la tua storia per certi versi è simile alla mia e a quella di molti che hanno iniziato con la classica boccia in cui tenevano un pesce per poi comprendere che serviva qualcosa di più grande per la salute dei nostri pesci.
Il tuo acquario è un askoll come il mio solo più piccolo, ma nulla nonostante le dimensioni ti vieterà di levarti le tue soddisfazioni.
Per prima cosa dovrai curare l'allestimento facendo un passo per volta.
Ti servirà del substrato fertile per la piante (circa 2-3 cm) che costituirà il primo strato, sopra poi metterai della ghiaia fine circa 3 cm (come granulometria 2-3 mm).
Questo diciamo come linea base, sempre in questa sezione c'è una guida per l'allestimento del primo acquario, quello che non capisci o che non ti è chiaro scrivilo su questo post.
Ciao.

Buchman
20-10-2011, 10:42
Ciao! Prima di tutto: è davvero ammirevole la motivazione per cui ti sei buttata in questo hobby..davvero notevole! E sono sicuro che proprio per questo avrai solo grandi soddisfazioni dalla tua vasca!

Allora vediamo..in 34 litri purtroppo non potrai metterci moltissimo..come hai già sapientemente capito tu, al massimo 3 o 4 pesciolini..

Partiamo dall'inizio:
Per il fondo della vasca, devi decidere quali piante inserirvi, infatti esistono molte specie che non richiedono un substrato fertile (che io sconsiglio sempre, infatti è molto utile all'inizio per far radicare le piante durante l'avviamento della vasca, ma poi dopo 6 - 12 mesi si esaurisce, e dovrai integrarlo con tabs fertilizzanti per il fondo..quindi io consiglio sempre di cominciare direttamente con queste tabs..ma poi sono punti di vista ;-) ). Piante come Vallisneria (ti consiglio la "spiralis" visto le dimensioni della tua vasca), tutti i generi di Anubias, Egeria densa, Limnophila, Ceratophyllum, tutti i tipi di muschi (ti consiglio quello "di java" e Cladophora), Pellia, Lemna minor (galleggiante) non richiedono fondo fertile e necessitano di un'illuminazione sui 0,5 - 0,6 W/l (per sapere quanta luce hai devi dividere i W della/e lampada/e che monta la vasca con i litri), inoltre ti consiglio anche la famiglia delle Cryptocorine, che necessitano di fondo fertile (quindi le tabs) e di poca luce..

Se metti queste piante non avrai mai problemi, sono considerate le piante "facili"..

Come ghiaietto io starei su una granulometria di 2-3 mm massimo..e mettine uno strato di circa 6- 8 cm..

Per quanto riguarda la fauna, potresti ospitare la famiglia dei Poecilia (Guppy, Platy, Endler, Molly, Baloon ecc..) però mi raccomando, al massimo tre pesciolini e tieni sempre un rapporto di 1 mschio per 2 femmine..e tieni presene che razzano circa una volta al mese..e che qualche avannotto si salverà sempre..quindi dovrai avere un negozio che ti accetterà i nascituri!

Altrimenti potresti dedicare la vasca al genere Caridina (piccoli gamberetti) che sarebbe proprio l'ideale..

Puoi mettere anche insieme al trio di pesci un trio di Caridina e qualche Ampullaria (lumache), che ti aiuteranno a tenere la vasca pulita..

Oppure puoi metterci un Betta (visto che hai avuto già esperienza con questo pesce, e fidati, questa volta non salterà fuori!)

Per vedere i valori chimico-fisici dell'acqua per questi pesci e piante visita la sezione dedicata alle schede dei pesci d'acqua dolce..e troverai tutto!

http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=207 ----> pesci
http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=208 ----> piante
http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=209 ----> invertebrati (Caridina, Ampullaria ecc)

Per qualsiasi dubbio e chiarimento mandami pure un messaggio privato o scrivi qui! ;-)

Yaia
20-10-2011, 11:59
Grazieee!!! :D
Siete stati gentilissimiiii ^________^
Ora mi segno nome per nome e mi guardo le foto dei pesciolini piante ecc.. ^____^
Così decido ^____^
Cmq ho letto che ci vorrà un pò di tempo per i pesciolini :) intanto mi gironzolo i negozi di animali della mia città, che qui nella mia zona sono gestiti da incompetenti -.-'
Alla richiesta avete cibo per i betta la risposta è stata "Cheee?" O_O e poi "Che è un pesce?" -.-' e poi ha detto la signora, vedi se quello per i tropicali va bene -.-'
Mi stavano cadendo le braccia, ho pensato, io non so un granché di pesciolini, ma la signora mi batte -.-' come le viene di aprirsi un negozio -.-'

Cmq ^___^ grazie inizio a fare le mie ricerche ^____^

Nicodemus
20-10-2011, 12:03
i negozianti in genere non sono molto competenti in materia. in linea teorica un negozio che tratta solo acquari e pesci sarà il posto migliore dove fare acquisti e chiedere consigli.
e comunque per il betta va bene il classico cibo per tropicali basta che sia integrato anche con del cibo vivo ogni tanto. le larve di zanzara sono perfette :D

Yaia
20-10-2011, 13:19
Ma i Cardina rimangono piccoli?
Perchè quando ero piccola mio nonno aveva l'acquario e prese due gamberettini che divennero gamberoni O_O e mangiarono tutti i pesciolini finché non rimasero solo loro due e uno mangiò l'altro O_O

Nicodemus
20-10-2011, 13:37
non erano caridine :D diventano al massimo intorno al centimetro.

Yaia
20-10-2011, 14:05
I pesci neon me li consigliate?

gigi87
20-10-2011, 14:28
I Neon vogliono un acquario lungo per poter nuotare bene, quindi non mi sento di consigliarteli, però sia il Betta che le Caridine (con i dovuti accorgimenti) sarebbero un mix ideale.
Per il betta va benissimo il mangime a scaglie, quindi se hai quello vai tranquilla, in caso sbircia tra gli acquari del forum così ti fai un'idea di quello che puoi mettere, guardando la fauna degli utenti che hanno un acquario simile al tuo come dimensioni.

Yaia
20-10-2011, 14:55
Grazie mo faccio così
Avevo pensato ai Neon perchè una volta li vidi un un vaso di vetro strettissimo e lungo con un semplice ariatore e una pianta di bamboo, ma per quello che mi dici era un ennesimo modo improprio per tenere queste povere bestiole -.-'

oliver63
20-10-2011, 17:06
anche nei negozi dedicati alla sola acquariologia, c'è molta varietà di personaggi... l'ideale è trovare l'appassionato che si apre il negozio...
io, dopo averne girati un po', penso di aver trovato quello giusto...
addirittura ha detto di aspettare ALMENO un mese prima di inserire pesci nell'acquario! ;)
@Yaia: di che quartiere sei?

Buchman
20-10-2011, 17:15
Bene bene! I Neon purtroppo non sono proprio adatti ad un acquario delle dimensioni del tuo.. :-(

e attenta anche alla combinazione Caridina (che diventa al massimo 3 - 4 cm) e Betta..infatti quest'ultimo potrebbe decidere di predarle..con scarse probabilità di sopravvivenza per le Caridina in assenza di buona piantumazione e nascondigli..mentre con i Poecilia vai sul sicuro perchè non le guarderanno neanche..e soprattutto si adattano a qualsiasi tipo di mangiare ;-)

marcios1988
21-10-2011, 19:41
Ciao e benvenuta:)
La tua storia è molto simile alla mia:) anche io inizia per un betta tenuto in una vaschetta lager e non riusci a non prenderlo ora è bello pimpante nella sua vasca:)
Comunque nella tua vasca potrei provare l'abbinamento betta ,caridine e ampullaria:)
Le caridine normalmente crescono fino ai 2cm eccezione fatta per le caridina japonica che arrivano ai 4, 5 cm:)
il consiglio che ti dò è di ospitare queste ultime in quanto sono troppo grosse per la bocca del betta e sono meno appariscenti ai suoi occhi, inoltre sono instancabili mangiatrici e la loro azione detrivora e impeccabile;ti ripuliscono la vasca da detriti di cibi e alghe infestanti;)
Comunque partendo da capo innanzitutto bisogna creare la vasca adatta; necessiti di un substrato fertile(utile per l'adattamento delle piante) esempio tetra substrate complete,dennerle deponit mix,JBL aquabasis plus; un sacchetto da 2/3 kg va benone;
Sul substrato fertile va posto il ghiaino; ti conviene scegliere una glanulometria media e con colore naturale, marrone o nero magari puoi anche creare un layout elaborato con più colori;
Il ghiaietto va posto in modo tale da risultate più alto dietro in modo da avvantaggiare la pulizia e la raccolta di sporco sul davanti ed aumentare la profondità:)
Ti consiglio di dare uno sguardo al JBL Manado a mio parere ottimo.
Guarda la firma sulla mia vasca :) è anche gradevole agli occhi.
Dai uno sguardo a tutta la pratica di allestimento a questo sito :
http://www.oliver-knott.com/28+M52087573ab0.html
Allestito ciò puoi riempire la vasca e iniziare la plantumazione
Ti conviene dare uno sguardo qui in modo tale da scegliere piante per il tuo rapporto watt/litro
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Piante alte dietro e basse davanti,particolari piante quale anubias(sia alte che basse) e microsorum vanno legate o comunque vanno piantate in modo tale che il rizoma (punto da dove escono le foglie) non sia interrato altrimenti marcisce:)
Piante praticamente adatte a qualsiasi tipologia di acquario sono le anubias,microsorum,vallisneria,cerathopyllum e muschi(vesicularia dubiana,riccardia etc)magari anche le criptocoryne lucens in primo piano vanno benissimo e sono bellissime#36##36#
Indispensabili sono questi test da acquistare rigorosamente a reagente e diffida dalle striscette:
Kh(durezza carbonatica)
Gh(durezza totale)
Ph(acidità)
NO2(nitriti)dopo il periodo di maturazione devono essere pari a 0
NO3(nitrati)
controlla la tua acqua e facci sapere i valori:)
compra un buon biocondizionatore e non comprare gli attivatori batterici comunque ti tocca un mese di maturazione;
in caso inserisci subito le piante il fotoperiodo inizia da 4 ore e poi di settimana in settimana aumenti di mezz'ora fino ad arrivare a 8 ore al giorno.
La vasca non deve essere esposta alla luce diretta del sole mi raccomando altrimenti vai incontro alle alghe:)
Ti conviene in termini economici acquistare online spendi molto ma molto meno:) guarda sul sito sponsor di aquariumline
qui i test 5in 1
http://www.aquariumline.com/catalog/aquili-test-colorimetrico-misurazione-valori-principali-acqua-dolce-p-10333.html
PS per il betta l'alimentazione migliore oltre al cibo fresco(verdure sbollentate per esempio) scegli il cibo in granuli medi(io mi trovo molto bene con l'askoll ambrosia e il tropical)

Yaia
21-10-2011, 21:59
LoL grande la tabella watt/litro stavo impazzendo a cercare di sceglierle leggendo le caratteristiche di ogni pianta che mi hanno consigliato sul web! LOL

Yaia
21-10-2011, 23:57
Ragazzi sto guardando le piante ho fatto un pò di ricerche e mi sono innamorata di due piante

Premetto che ho già un bel troncone da acquario, pensavo ad una bella sabbia nera e delle piante Cladopora e rotala rotundiforme, ho letto che cresce velocemente, ma dopo tutto la si più sempre potare ^_^

Per un 34 litri vanno bene?


Mi attirano pure l'Anubias barteri Nana e l'Hemianthus callitrichoides.

Che dite?

marcios1988
22-10-2011, 16:07
Ragazzi sto guardando le piante ho fatto un pò di ricerche e mi sono innamorata di due piante

Premetto che ho già un bel troncone da acquario, pensavo ad una bella sabbia nera e delle piante Cladopora e rotala rotundiforme, ho letto che cresce velocemente, ma dopo tutto la si più sempre potare ^_^

Per un 34 litri vanno bene?


Mi attirano pure l'Anubias barteri Nana e l'Hemianthus callitrichoides.

Che dite?

:) tutte le piante vanno bene purchè siano rispettate le loro esigenze^^ le piante in vasca non fanno mai male ottime antagoniste delle alghe, ottime nel mantenere un giusto equilibrio e forniscono ossigeno:) le piante di cui ti sei innamorata le amo anche io nella mia vasca puoi vedere la cladophora aperta e legata al tronco al primo piano e ti fà un tappetino davvero denso però è a crescita lenta, la rotala rotundifolia la puoi mettere in gruppeti di 5, 6 steli e ha una caratteristica se ben tenuta più si avvicina alla sorgente luminosa più inizia a colorarsi avendo una gradazione che va dal verde alla base della pianta fino a un rosa/rosso alle estremità;quest'ultima è a crescita abbastanza veloce inoltre più la poti e la reimpianti più gli steli diventano belli:) prova a vedere anche questa pianta qui"Ceratopteris thalictroides" le foto che troverai però non le fanno giustizia è davvero bellissima^^tanto velocemente che cresce che a volte può diventare infestante, la potresti usare come sfondo insieme alla rotala e puoi sfruttare l'ombra generata dal ceratopteris per piantare l'anubias che esige di una leggera penombra e agari se vuoi mascherare il filtro e il termostato:) di anubias ti consiglio la nana in primo piano, che legata a un tronco o a una roccetta da un bell'effetto^^inoltre dai uno sguardo ai muschi che sono poco esigenti e sono di tantissime tonalità di verde:) "vesicularia dubyana,riccardia";
un altro consiglio che posso darti è di non utilizzare legni grandi che il più delle volte danno l'idea di una vasca statica e raramente sono articolati in rametti e fornirti di più legnetti di piccole dimensioni cosi da divertirti nella creazione del layout.
Ps Per l'Hemianthus callitrichoides già passiamo a un livello alto in quanto come tutte le piante che fanno un pratino intenso richiedono una certa fertilizzazione avanzata(liquida e pastiglie), necessiti di un impianto di CO2 e di una buona dose di luce per vederla bassa e folta:)

Yaia
22-10-2011, 18:00
Ricordo che il tronco sia bello grosso, ma non ne sono sicura me lo regalò mio fartello per un terracquario che ho avuto anni fa, non l' ho mai usato -.-' perchè nonostante la bollitura sporcava tantissimo l'acqua di rosso O_O ma visto che devo aspettare un'eternità per i pescetti... XD

Caso mai lo metto se vedo che è brutto lo levo :)

La Ceratopteris thalictroides è un amore ^_^ ma credo che per ora che sono niubetta desisterò! LOL Perchè se mi infesta il mio miniacquario O_O sono cavoletti! LOL

Per pietruzze posso usare il marmo, vero? (ovviamente non tagliente) :)


Fino a che granulometria posso arrivare per la ghiaia?
Vedo in rete che il colore che mi piace è spesso poco più piccolo o poco più grande 2-3 mm

Purtroppo credo che dovrò acquistare quasi tutto via rete... uff

Yaia
22-10-2011, 22:33
Comunque hai ragione niente legnone U_U, ora che ho messo le piante ho messo 4 Cladophora pagate a peso d'oro O_O su internet le vendono a 1,5€ O_O io le ho pagate 6€ l'una O_O o meglio me le ha comprate mio padre ^__^ e poi un praticello che va fertilizzato O_O che ha un nome strano, non avevo la penna e non l' ho scritto :s ma sebrava che avesse detto un nome che ricordi la parola lilium ma bho O__O bhe so solo che devo fertilizzarlo tutti i giorni O_O e poi ho preso due Anubias nana :)
Non aveva la rotala :( e vabbè sarà per la prossima volta ^_^

Mi ha detto che i red cherry costano 9 euro l'uno O_O mi sembra un pò esagerato O_O come le piante, ma le ho prese perchè volevo inziare ad avviare l'acquario

Voi conoscete negozi più economici a Napoli ?

Ma la rotala in che mese va acquistata?
Il negoziante mi ha detto che non è periodo O__O

marcios1988
22-10-2011, 22:45
Comunque hai ragione niente legnone U_U, ora che ho messo le piante ho messo 4 Cladophora pagate a peso d'oro O_O su internet le vendono a 1,5€ O_O io le ho pagate 6€ l'una O_O o meglio me le ha comprate mio padre ^__^ e poi un praticello che va fertilizzato O_O che ha un nome strano, non avevo la penna e non l' ho scritto :s ma sebrava che avesse detto un nome che ricordi la parola lilium ma bho O__O bhe so solo che devo fertilizzarlo tutti i giorni O_O e poi ho preso due Anubias nana :)
Non aveva la rotala :( e vabbè sarà per la prossima volta ^_^

Mi ha detto che i red cherry costano 9 euro l'uno O_O mi sembra un pò esagerato O_O come le piante, ma le ho prese perchè volevo inziare ad avviare l'acquario

Voi conoscete negozi più economici a Napoli ?

Di che zona di napoli sei cosi posso indicarti qualche buon negozio; ma comunque ti ripeto che comprare online non è un male anzi eviti di spendere soldi inutilmente:) inoltre nella sezione mercatino alcune piante le regalano addirittura ps per i pratini lascia perdere per ora concentrati su una cosa alla volta, inizia con piante poco esigenti; scusa è il praticello lo hai preso
? posta delle foto e sopratutto che fertilizzanti ti ha appioppato il negoziante

Yaia
22-10-2011, 23:08
Il fertlizzante è Aq Energy Folw
Green

questo è il praticello che mi ha venduto a zolle, d' oro anche quelle -.-' ma mai quanto le pallottole di muschio O_O
http://img64.imageshack.us/img64/8084/p1040398f.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/64/p1040398f.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

La mia zona te l' ho scritta in privato
------------------------------------------------------------------------
Dalle Anubias nana si sono staccate milioni di palline verdi O_O sono semi ? Ora galleggiano nella mia vasca

Yaia
01-11-2012, 15:03
Ho ricalcolato la capacità dell'acquario...
è di 45 litri...
La prima volta che la calcolai, la calcolai male..

Ma quanti guppy posso tenere in 45 litri?

Jessyka
01-11-2012, 15:10
In 45 litri nessuno...al più endler...ma starebbero strettini anche loro, mi dispiace.

Yaia
01-11-2012, 15:14
In verità già ci sono -.-'
Mi furono consigliati l'anno scorso...

Ma ora ho un pò di adulti (figli dei primi cresciuti) ed un paio di femmine incinte O_O

Quindi tra poco ci sarà un super affollamento O_O

Jessyka
01-11-2012, 15:19
Io sono dell'idea che i guppy in così poco spazio non ci stanno però quotando il consiglio:
Per quanto riguarda la fauna, potresti ospitare la famiglia dei Poecilia (Guppy, Platy, Endler, Molly, Baloon ecc..) però mi raccomando, al massimo tre pesciolini e tieni sempre un rapporto di 1 mschio per 2 femmine..e tieni presene che razzano circa una volta al mese..e che qualche avannotto si salverà sempre..quindi dovrai avere un negozio che ti accetterà i nascituri!

Leggo che ti avevano detto al massimo 3 pesciolini, quindi sì ci può stare...
Dovresti dar via tutto il resto...


Io te li ho sconsigliati proprio perchè diventa difficile, con una sola vasca, riuscire a rimanere con soli 3 pesci e avere qualcuno a cui cederli goni santo mese. :-D

Yaia
01-11-2012, 15:38
Eh infatti.. è proprio questo il problema....

Ne ho regalati un pò in passato...

Ed il negoziante al quale volevo darli, li voleva quasi adulti.. intanto mi si affollava sempre di più la vasca O_O

Ora stavo pensando di darli via tutti... :(
Ma mi dispiace veramente tanto

Perchè con l'estate non hanno "figliato", ma ora stanno ricominciando.. rischio un'invasione :S

Jessyka
01-11-2012, 15:42
Se non puoi allestire una vasca più grande a mio avviso al cosa migliore è darli via tutti e andare su specie meno prolifiche, o meglio caridine.
E ovvio che i negozi non li riprendo da piccoli, a loro no conviene tenere i pesci dentro le vasche "a crescere"..D'estate non avranno figliato perchè la temepratura si è alzata troppo.,
Se posso darti un consiglio, se mai riuscissi a tenere una vasca più grande, la prossima estate i guppy mettili fuori...
Vedrai come ne acquisteranno in colori. :)
Anzi...se lo dovessif are, mettiti d'accorod con il negozio, che altri che figliare...si riprodurebbero praticaemtne per talea! XD

Yaia
01-11-2012, 18:54
Purtroppo non posso avere una vasca più grande.. :(

Posso occupare solo lo spazio della mia camera, che è piccina picciò.

Grazie dei consigli :)