Entra

Visualizza la versione completa : Barra blu a led... lista della spesa


qbacce
19-10-2011, 21:01
Vorrei fare due barre a led blu da applicare sotto la sfiligoi infiniti da 400, oltre ai 4 t5..
Pensavo di farle lunge 60 cm, come la plafo e dimettere 7 led da 3W per barra quindi in totale 42W(21 a barra).
Vorrei sapere se queste cose da acquistare possono andar bene e se manca qualcosa, e visto le tante persone che costruiscono plafoniere in proprio approfitto per chiedere visto che non ne capisco moltissimo di led...;-)

pensavo a meta led: http://www.satisled.com/3w-high-power-led-blue-star-emitter#3040lm_p123.html
metà: http://www.satisled.com/3w-high-power-royal-blue-led-for-reef-lighting-450455460nm_p479.html
e poi questi in che quantità e se possono servire: http://www.satisled.com/3w-high-power-uv-purple-led-star-emitter-single-chip-400405nm_p284.html

Inoltre pensavo a due alimentatori così: http://www.satisled.com/constant-current-driver-for-59pcs-3w-high-power-led-593w-driver_p323.html

una barra in alluminio per la dissipazione: http://www.satisled.com/aluminum-heatsink-for-20x3w-or-60x1w-600x76x22mm_p837.html

inoltre come pasta termoconduttiva quale??? http://www.satisled.com/Wholesale-other-accessories_c156

Altra cosa le lenti hanno un senso visto che la plafo sarà a 25cm dal pelo dell'acqua??? se si quali??
Inoltre i led si fissano sulla barra di alluminio con delle viti o solo con la pasta???

grazie a tutti

LOLLO77
20-10-2011, 06:54
i led vanno bene tutti e tre
pero' io metterei piu' royalblu

anche gli alimentatori vanno bene

per fissarli io ho sempre usato le viti ma ce chi usa la pasta
vedi te come si piu' comodo
io le lenti non le metterei per ora
al massimo fai sempre a tempo aggiungerle

qbacce
20-10-2011, 08:47
Grazie lollo:-) com'e proporzioni tra vari led idee??

LOLLO77
20-10-2011, 12:04
dammi la quantita' totale dei led

qbacce
20-10-2011, 12:11
14 led, 7 per barra:-)
------------------------------------------------------------------------
perché più royal blu è meglio rispetto a un 50 a 50??

buddha
20-10-2011, 12:19
La pasta termica di Satisled non e' incollante .. Ce ne sono incollanti in Italia ma non so dirti dove e quali.. Meglio le Viti se vuoi dormire tranquillo imho.. Per il resto Io userei tutti royal .. Seppur non vedi la
Differenza..sulla mia ho usato tutti 450 nm tranne due da 460 e non li distinguo..
Sugli uv io sono perplesso..
Ti serviranno ovviamente (scusa la banalità ) fili da 0,75 mm (troppo grossi tipo da 1,5 mm a me non funzionavano, troppa resistenza credo), stagno, saldatore..
Dove alloggerai i driver?

qbacce
20-10-2011, 12:25
Grazie buddha;-) ok per le viti.
Pasta termoconduttiva comunque quale??? (link)
fili da 0,75 sempre sul sito satisled, giusto??
Stagno e saldatore no problem, lo uso a volte e ce l'ho...
I driver li metto assieme al ballast hqi, sul pavimento accanto alla vasca;-)

buddha
20-10-2011, 12:55
Pasta io ho preso questa
http://www.satisled.com/index.php?main_page=advanced_search_result&inc_subcat=1&search_in_description=1&categories_id=&keyword=Heatsink+1g
Ne ho usato circa 2g ogni 3 led ma li presi 1 x led tanto x il costo che hanno..
Non ricordo chi ultimamente ha preso la confezione da 10g e gliela hanno fermata In dogana..
I fili lo ho presi alla gbc (quelli rossi e nero da cassedello stereo) perché i vari leroy marlin non ne hanno così fini..
------------------------------------------------------------------------
Viti svasate e non a
Testa piatta così rischi meno di toccare i contatti sulla piastrina del led..io ho quatto parker da 3,5 mmx13 se non ricordo male.. Punta da 3 mm per il trapano..

qbacce
20-10-2011, 13:16
Grazie molte;-)
Come tempi dopo quanto arriva da satis led il materiale??

qbacce
20-10-2011, 13:44
Buddha, ma sono confezioni di pasta da 1g in pratica??

qbacce
20-10-2011, 13:58
Il filo da 0,75 lo hanno mi pare.. http://www.satisled.com/redblack-electronic-wire-cable-all-copper#075mmx2#300v-start-with-1-meter_p699.html

riky076
20-10-2011, 14:02
seguo con molto minteresse perche sto pensando di affiancare 3 barre royal blu alle hqi ma sono inesperto completamente......continuate cosi' nei dettagli cosi' vi copio:-))

qbacce
20-10-2011, 14:03
siamo in due;-)

Fogliam
20-10-2011, 14:12
Ti serviranno ovviamente (scusa la banalità ) fili da 0,75 mm (troppo grossi tipo da 1,5 mm a me non funzionavano, troppa resistenza credo), stagno, saldatore..


Strana strana sta cosa, un cavo con la sezione da 1,5 ha una resistenza che è meno della metà di un cavo da 0,75.
In ogni caso parliamo di valori di 10-20 ohm a kilometro ..... irrilevante sulle lunghezze di una plafo.
Probabilmente era un problema di saldatura fredda

Daniel89
20-10-2011, 14:14
seguo anch'io il topic....per caso qualcuno che ha già acquistato da satisled sa a quanto ammontano le s.s. ??

riky076
20-10-2011, 14:20
siamo in due;-)

si,se poi quando la fai metti i lavori in corso te la copio passo passo:-D

qbacce
20-10-2011, 14:24
siamo in due;-)

si,se poi quando la fai metti i lavori in corso te la copio passo passo:-D

Va bene;-)

buddha
20-10-2011, 14:26
Si confezioni da 1 g..
A me sono arrivati in 5 giorni con dhl (quella che costava meno)..
Su 418 dollari reali e dichiarati 79, sono passati 37 euro di dogana..

qbacce
20-10-2011, 14:36
azz anche la dogana.. che palle.. va beh su 140dollari reali non credo che venga molto...

buddha
20-10-2011, 15:33
Ti serviranno ovviamente (scusa la banalità ) fili da 0,75 mm (troppo grossi tipo da 1,5 mm a me non funzionavano, troppa resistenza credo), stagno, saldatore..


Strana strana sta cosa, un cavo con la sezione da 1,5 ha una resistenza che è meno della metà di un cavo da 0,75.
In ogni caso parliamo di valori di 10-20 ohm a kilometro ..... irrilevante sulle lunghezze di una plafo.
Probabilmente era un problema di saldatura fredda

Sicuramente e' stato un problema chi ha fatto le saldature.. Io! Comunque appena ho sostituito il cavo ha funzionato perfettamente.. Prima o se ne accendevano 3 su 12 o alcuni lampeggiavano.. Il fatto della resistenza l'ho detto io che non ci capisco una fava di elettricità ..quindi boh.. Questi sono i fatti ..

LOLLO77
20-10-2011, 17:47
su un totale di 14 led
io farei
6 royal
4 uv
4 blu

LOLLO77
20-10-2011, 17:47
Ti serviranno ovviamente (scusa la banalità ) fili da 0,75 mm (troppo grossi tipo da 1,5 mm a me non funzionavano, troppa resistenza credo), stagno, saldatore..


Strana strana sta cosa, un cavo con la sezione da 1,5 ha una resistenza che è meno della metà di un cavo da 0,75.
In ogni caso parliamo di valori di 10-20 ohm a kilometro ..... irrilevante sulle lunghezze di una plafo.
Probabilmente era un problema di saldatura fredda

esatto

SteSta
20-10-2011, 18:15
...bacce, come dissipatori prendi in considerazione questo, che è anche un riflettore:
http://www.satisled.com/power-led-aluminum-heatsink-groove-cast-reflector-60cm_p891.html

tra l'altro c'è pure la copertura in plexi già fatta ed i tappi laterali:
http://www.satisled.com/pmma-transparent-cover-for-groove-cast-heatsink-reflector-60cm_p894.html
http://www.satisled.com/pmma-side-cover-for-groove-cast-heatsink-reflector_p892.html

secondo me questi per le barre sono perfetti....

qbacce
20-10-2011, 19:01
su un totale di 14 led
io farei
6 royal
4 uv
4 blu

non sono troppo i viola??? sono provati da qualcuno sulle vasche??
------------------------------------------------------------------------
...bacce, come dissipatori prendi in considerazione questo, che è anche un riflettore:
http://www.satisled.com/power-led-aluminum-heatsink-groove-cast-reflector-60cm_p891.html

tra l'altro c'è pure la copertura in plexi già fatta ed i tappi laterali:
http://www.satisled.com/pmma-transparent-cover-for-groove-cast-heatsink-reflector-60cm_p894.html
http://www.satisled.com/pmma-side-cover-for-groove-cast-heatsink-reflector_p892.html

secondo me questi per le barre sono perfetti....

Grazie;-) interessante...

LOLLO77
20-10-2011, 19:05
allora fai
8
2
4

si qualcuno li ha montati

qbacce
23-10-2011, 10:06
con questo: http://www.satisled.com/led-aluminium-plate-600x14mm-suitable-for-10-pieces-1w3w5w-power-led-10pcslot_p907.html
posso montare tranquillamente questi: http://www.satisled.com/3w-high-power-royal-blue-led-for-reef-lighting-450455460nm_p479.html
???

Hanno anche funzione di dissipazione??? i led necessitano di saldatura, pasta, ecc?? hanno gia i collegamenti???
non si capisce molto...

tonyraf
23-10-2011, 11:16
La pasta stars 922 di satisled è anche adesiva, come anche le altre, ma è migliore in prestazioni.
http://www.satisled.com/thermally-adhensive-solder-heatsink-plaster-stars922_p629.html

L'ho usata ed ha un'ottima e rapida presa. Economica e pratica!
Per la tua quantità di led ne basta uno. (ne basta una goccina o meno)
Forse con una conf non te la blocca la dogana. A me 2 son passate. 10 no, sequestrate ma rispedite con spedizione 20/30 giorni.
Quoto la seconda combinazione di Lollo!
La spesa dogana é tutto un mistero! A ki si e a ki no !
Gratta, gratta :-)

tonyraf
23-10-2011, 11:20
con questo: http://www.satisled.com/led-aluminium-plate-600x14mm-suitable-for-10-pieces-1w3w5w-power-led-10pcslot_p907.html
posso montare tranquillamente questi: http://www.satisled.com/3w-high-power-royal-blue-led-for-reef-lighting-450455460nm_p479.html
???

Hanno anche funzione di dissipazione??? i led necessitano di saldatura, pasta, ecc?? hanno gia i collegamenti???
non si capisce molto...

Va tutto bene !
I led li fissi tu come vuoi (viti o pasta) (attenzione che lì le viti ti escono al di sopra profilo!).
Li colleghi con un cavo(anche 0,5) saldandolo, e vai ai driver.
X le lenti non ti conviene. Confezioni troppo abbondante x il tuo caso!

qbacce
23-10-2011, 11:27
Grazie;-) ma in piu serve anche la barra dissipatrice in alluminio o basta quella??

tonyraf
23-10-2011, 15:53
Grazie;-) ma in piu serve anche la barra dissipatrice in alluminio o basta quella??

Scusa qbacce, non avevo visto che il tuo link si riferiva alla piastra prefabbricata dove si fissano i led.
Lí devi saldarci i led senza la stellina inferiore. Dovresti dissaldarli dalla stella e saldarli lí.
Comunque andrebbero dissipati ulteriormente!
Prendi questo http://www.satisled.com/power-led-aluminum-heatsink-groove-cast-reflector-60cm_p891.html
E la sua plastica trasp di protezione coi tappi. Spendi meno, ti trovi un dissipatore ed un contenitore.
Fissi i led con la loro pasta adesiva e li unisci saldandoci un filo grigio da 0,5. Cosí non sei obbligato a montarne 10 di led. Ma puoi metterne anche 12 ed usare il loro alimentatore x 12 led. E fai 6 royal, 2 uv e 4 blu.

qbacce
23-10-2011, 16:04
Ok grazie:-)

qbacce
26-10-2011, 18:08
roba ordinata e gia in viaggio, appena arrivo e assemblo faccio due foto;-) e chiedo due consigli..

tonyraf
26-10-2011, 18:14
Perfetto !
Attendiamo..........

SteSta
26-10-2011, 18:22
...cosa hai scelto di prendere, poi?...-28

qbacce
26-10-2011, 18:27
...cosa hai scelto di prendere, poi?...-28

purtroppo mi sono dovuto accontentare di una barra dissipatrice classica larga 2,5cm.. questo perché voglio integrare in maniera meno invasiva possibile le due barre sotto la plafoniera attuale e lo spazio tra riflettore hqi e riflettori t5 è quello;-)

SteSta
26-10-2011, 18:31
..l'importante è che dissipi abbastanza....grazie per la risposta...

qbacce
26-10-2011, 18:39
si, perché danno 10 led da 3w ogni 60cm e io ne metterò 8, quindi ci sto dentro;-)

riky076
27-10-2011, 00:14
io aspetto l'assemblaggio;-)

tonyraf
27-10-2011, 09:08
si, perché danno 10 led da 3w ogni 60cm e io ne metterò 8, quindi ci sto dentro;-)

Forse se hai alluminio dove la fisserai( tra hqi e t5), avrai anche una sorta di dissipatore(la plafoniera).
Ma + importante: hai pensato a proteggere il tutto da spruzzi,umidità e salsedine ?

qbacce
27-10-2011, 14:06
si, perché danno 10 led da 3w ogni 60cm e io ne metterò 8, quindi ci sto dentro;-)

Forse se hai alluminio dove la fisserai( tra hqi e t5), avrai anche una sorta di dissipatore(la plafoniera).
Ma + importante: hai pensato a proteggere il tutto da spruzzi,umidità e salsedine ?

Ho 30 cm dall'acqua alla plafo e il borosilicato in pratica non si sporca mai... dici che ci voglia ugualmente una protezione??

Strano ma vero, il materiale è già arrivato..... (28€ dogana su 140 dollari)
Veniamo al dunque: fisso i led con le viti e la pasta e li saldo in serie tutti e 9 per barra giusto???
Ogni led ha 4 piastrine libere per saldare, 2 col+ e due col-.. basta che saldo il meno del primo al più del secondo e così via, giusto??? per i due led agli estremi invece devo saldare a uno il + che esce dall'alimentatore e all'altro il meno giusto??

tonyraf
27-10-2011, 14:21
si, perché danno 10 led da 3w ogni 60cm e io ne metterò 8, quindi ci sto dentro;-)

Forse se hai alluminio dove la fisserai( tra hqi e t5), avrai anche una sorta di dissipatore(la plafoniera).
Ma + importante: hai pensato a proteggere il tutto da spruzzi,umidità e salsedine ?

Ho 30 cm dall'acqua alla plafo e il borosilicato in pratica non si sporca mai... dici che ci voglia ugualmente una protezione??

Strano ma vero, il materiale è già arrivato..... (28€ dogana su 140 dollari)
Veniamo al dunque: fisso i led con le viti e la pasta e li saldo in serie tutti e 9 per barra giusto???
Ogni led ha 4 piastrine libere per saldare, 2 col+ e due col-.. basta che saldo il meno del primo al più del secondo e così via, giusto??? per i due led agli estremi invece devo saldare a uno il + che esce dall'alimentatore e all'altro il meno giusto??

30 cm dall'acqua ? Mah ! Non sono un po tanti ?
Ma cmq senza nolla di protezione è pericoloso ! Basterebbe un mini skizzo, anche di un pinnuto, e 6 fritto !
X i collegamenti hai detto bene !
Il + ed il - finali della serie vanno al + rosso e - nero dell'alimentatore.

qbacce
27-10-2011, 14:23
considera che è una 400w più 4 t5 su 50cm di colonna d'acqua.. altrimenti li friggo i coralli...

allora metterò una lastra di plexi da 3mm, diciamo a 5mm dai led.. c'è rischio che si sciolga/annerisca o che???

tonyraf
27-10-2011, 15:33
400 !
Non lo sapevo.
Il plex va bene. Non succede nulla.

qbacce
27-10-2011, 19:48
Cattiva notizia, li ho fissati, saldati, provato a accendere e non succede nulla... Alcuni fanno in maniera impercettibile, uno lampeggia... Altri non fanno nulla.. Da cosa dipende??
Ho usato un cavo da 0,75mm e gli alimentatori che vedete in prima pagina...

tonyraf
27-10-2011, 21:01
È molto strano !
Siamo sicuri di aver rispettato le polarità di tutti i led ?
Non prenderla come offesa: non è che hai invertito senso all'alimentatore?
Dove c'è il + ed il - là vanno i led.
Cmq ricontrolla le polarità ed eventualmente prova l'altro alimentatore. Non si sa mai....

qbacce
27-10-2011, 22:08
Aggiornamento: allora una barra funziona;-)
L'altra invece, ho controllato bene le polarità e anche il collegamento dell'alimentatore: in pratica le due barre sono identiche: l'ho provata con l'alimentatore usato nella prima (e quindi funzionante).. però non si accende proprio nulla...
domattina riproverò a fare di nuovo tutte le saldature della seconda barra..

Grazie del supporto tonyraf..;-)
------------------------------------------------------------------------
pensavo anche nella seconda bar un led non funzioni ma come faccio a sapere quale eventualmente??? non è che posso stare a fare mille saldature per trovarlo...

tonyraf
27-10-2011, 22:36
Si, è proprio qualke led che non va !
Hai un tester?
Vedi la continuità di ogni led (senza tenzione attiva!)
Se non hai un tester, prendi un caricatore nokia da 3,7v e (sempre rispettando la polarità) prova ogni led se accende.

O anche qualsiasi altra tenzione max 3,7v (anche una pila)

qbacce
27-10-2011, 22:54
Ah, ok, basta quindi provare se funzionano poggiando i due cavi del caricabatterie Nokia sulle due piastrine, + e -, del led, giusto?

tonyraf
27-10-2011, 23:07
Si, ma leggi il voltaggio sul caricatore.
Ripeto: puoi anche usare una pila da 1,5v con 2 fili. Tanto ti serve sapere solo se accende.....
Mi raccomando il+ ed il- !!!
Spero tu abbia preso qualche led in + !?!?!?

buddha
28-10-2011, 05:08
Lo faceva anche a me..rifatte le saldature funzionava..magari hai giusto un filo che va a massa o magari hai un led ciuco.. Segui il consiglio di tony.. Io ho preso l'alimentatore delle ventoline, cavi scoperti e ho testato led x led.. Ne avevo bruciati due (e si vedeva anche il nero dentro) Probabimente per una cattiva saldatura..

tonyraf
28-10-2011, 05:21
Lo faceva anche a me..rifatte le saldature funzionava..magari hai giusto un filo che va a massa o magari hai un led ciuco.. Segui il consiglio di tony.. Io ho preso l'alimentatore delle ventoline, cavi scoperti e ho testato led x led.. Ne avevo bruciati due (e si vedeva anche il nero dentro) Probabimente per una cattiva saldatura..

Attenzione qbacce che buddha mi sembra abbia i 10w. Non usare l'alim x le ventoline anche tu. Xkè è da 12v !
Buddha, dillo xò ! Altrimenti gli fai friggere tutto ....... :-)

buddha
28-10-2011, 08:22
Lo faceva anche a me..rifatte le saldature funzionava..magari hai giusto un filo che va a massa o magari hai un led ciuco.. Segui il consiglio di tony.. Io ho preso l'alimentatore delle ventoline, cavi scoperti e ho testato led x led.. Ne avevo bruciati due (e si vedeva anche il nero dentro) Probabimente per una cattiva saldatura..

Attenzione qbacce che buddha mi sembra abbia i 10w. Non usare l'alim x le ventoline anche tu. Xkè è da 12v !
Buddha, dillo xò ! Altrimenti gli fai friggere tutto ....... :-)

A parte che ho i 20w e anche i 3w..il problema lo avevo con i 3w.. Gli ho detto di darti retta.. L'alimentatore delle ventoline hai ragione va a 12volt hai ragione..lo avevo usato perché e' commutabile .. Ovviamente deve usare 3,6 volt per la prova..
Hai ragione Tony non ci ho pensato.. Smetto di scrivere alle 4 del mattino va!!

qbacce
28-10-2011, 12:06
Grazie a tutti e due..;-)
il problema era che su un led hanno sbagliato a stampare + e -.... l'ho scoperto coni l'alimentatore del nokia.. i collegamenti erano tutti giusti, invertito quello del led in questione funziona tutto...
in pratica ora ho collegato il - del led precedente col - di quello in questione e va tutto...

tonyraf
28-10-2011, 13:28
Ottimo, mi fa piacere !
In effetti hanno saldato il led sulla stella all'inverso.......
......sti cinesi...!
Quando avrai finito con il fissaggio alla plafo e anke la copertura dei led, facci 2 foto.
Ciao

qbacce
28-10-2011, 14:04
Va bene, appena finto con la copertura posto una foto...;-)

riky076
03-11-2011, 17:05
come procede la plafo?

qbacce
03-11-2011, 19:38
le ho fatte, le ho provate senza la coperture in plexi ma devo dire che rispetto ai 4 t5 da 24w blu fanno molto poco.. insomma accese o spente sembra sia lo stesso, ora vedrò se ampliarle...

Squalo82
04-11-2011, 16:24
Luca, secondo me 16 led sono pochi, io sto pensando, o sostituire i t5 e mettere almeno 40 led da 3w (20 per parte della cree) oppure aggiungere all'illuminazione attuale almeno 10 led per parte sempre cree (serie xp-e)

qbacce
04-11-2011, 16:37
Luca, secondo me 16 led sono pochi, io sto pensando, o sostituire i t5 e mettere almeno 40 led da 3w (20 per parte della cree) oppure aggiungere all'illuminazione attuale almeno 10 led per parte sempre cree (serie xp-e)

capisco.. io credevo che rendessero come il doppio di wattaggio dei t5, invece non rendono nemmeno uguale secondo me...

Daniel89
12-11-2011, 10:24
Luca, secondo me 16 led sono pochi, io sto pensando, o sostituire i t5 e mettere almeno 40 led da 3w (20 per parte della cree) oppure aggiungere all'illuminazione attuale almeno 10 led per parte sempre cree (serie xp-e)

capisco.. io credevo che rendessero come il doppio di wattaggio dei t5, invece non rendono nemmeno uguale secondo me...
che sia colpa dei led che non sono buoni ?? meglio i cree ??#24#24

Squalo82
12-11-2011, 11:00
Luca, secondo me 16 led sono pochi, io sto pensando, o sostituire i t5 e mettere almeno 40 led da 3w (20 per parte della cree) oppure aggiungere all'illuminazione attuale almeno 10 led per parte sempre cree (serie xp-e)

capisco.. io credevo che rendessero come il doppio di wattaggio dei t5, invece non rendono nemmeno uguale secondo me...
che sia colpa dei led che non sono buoni ?? meglio i cree ??#24#24

Se luca vuole mettere pochi led, secondo me è meglio mettere dei led che emanano più lumen...

qbacce
12-11-2011, 12:20
tipo??

Squalo82
12-11-2011, 15:07
i cree xp-e sono i più potenti che per il momento conosco...

Daniel89
12-11-2011, 15:38
http://www.dealextreme.com/p/blue-cree-led-emitter-20mm-3-2-3-4v#1775 e di questi che mi dite ??

Squalo82
12-11-2011, 15:46
http://www.dealextreme.com/p/blue-cree-led-emitter-20mm-3-2-3-4v#1775 e di questi che mi dite ??

Mi sembra che sia il cree xpe, non sono sicuro. Di sicuro possodirti che si tratta di un blu e non royal blue

Daniel89
12-11-2011, 16:01
quindi risalta meno le fluorescenze rispetto al royal blu giusto ??

Squalo82
12-11-2011, 17:52
giusto

Squalo82
12-11-2011, 18:34
Luca, anche in MP, mi mandi una foto solo led accesi e una tutto acceso?