Visualizza la versione completa : Red Charry mangianoo avanotti?
Premetto che non so assolutamente niente di caridine e mi sto documentando per curiosità.
Ho capito che le red cherry sono le più timide e innocue, ma vorrei sapere se può capitare che mangino degli avanotti o che vengano mangiate (da adulte) dai pesci.
Mi scuso se ci sono discussioni simili e vi prego di segnalarmele perchè non ne ho trovate.
Grazie in anticipo.
Zeitgeist
21-10-2011, 21:25
Premetto che non so assolutamente niente di caridine e mi sto documentando per curiosità.
Ho capito che le red cherry sono le più timide e innocue, ma vorrei sapere se può capitare che mangino degli avanotti o che vengano mangiate (da adulte) dai pesci.
Mi scuso se ci sono discussioni simili e vi prego di segnalarmele perchè non ne ho trovate.
Grazie in anticipo.
Più di una volta è stato riportato l'attacco da parte di Caridine/Neocaridine adulte nei confronti di avannotti o pesci malati/morenti con intenti chiaramente predatori... anche se risultano eventi più unici che rari, soprattutto in vasche bene gestite ed animali alimentati a dovere...
Eccoti un esempio (una C. multidentata cerca di predare una esemplare malato di T. perugiae):
http://vid59.photobucket.com/albums/g294/Duskob/Aqua Videos/th_caridinaeatsfish.jpg?videoplayer=offsite?videop layer=offsite?videoplayer=offsite (http://s59.photobucket.com/albums/g294/Duskob/Aqua Videos/?action=view¤t=caridinaeatsfish.mp4)
Questa invece una discussione in cui si trattava questo argomento: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=265430
Si lo avevo letto in giro che le caridine posso aggredire i pesci in difficoltà, ma non avevo capito quante possibilità ci sono che si mangino gli avanotti.
E poi si parla sempre di specie diverse dalle red cherry. Ripeto: da ciò che ho letto ho capito che queste sono le più tranquille e timide... percui mi chiedo se prendendone poche e alimentandole regolarmente c'è comunque il rischio che mangino i piccoli dei pesci.
Zeitgeist
25-10-2011, 23:40
percui mi chiedo se prendendone poche e alimentandole regolarmente c'è comunque il rischio che mangino i piccoli dei pesci.
Considerala un'evenienza più unica che rara... ;-)
Capisco, quindi basta un pò di moderazione e buon senso.
Mentre delle altre specie che mi dite? Ce ne sono di particolarmente aggressive e/o strettamente carnivore?
Zeitgeist
02-11-2011, 20:23
Capisco, quindi basta un pò di moderazione e buon senso.
Mentre delle altre specie che mi dite? Ce ne sono di particolarmente aggressive e/o strettamente carnivore?
Se intendi di caridine/neocaridine no... non ci sono specie votate alla predazione di pesci o altri crostacei di dimensioni simili... :-))
Capito!:-))
Scusate se mi allontano dall'argomento iniziale, ma mi chiedevo anche ogni quanto si riproducono. Dite che 4-5 caridine (o meglio i loro piccoli) siano poche o troppe per integrare l'alimentazione di una coppia di pesciolini, qualunque essa sia.
Per ora è solo curiosità, ma forse in futuro potrei decidere di allestire un acquarietto.
Zeitgeist
11-11-2011, 23:33
Capito!:-))
Scusate se mi allontano dall'argomento iniziale, ma mi chiedevo anche ogni quanto si riproducono. Dite che 4-5 caridine (o meglio i loro piccoli) siano poche o troppe per integrare l'alimentazione di una coppia di pesciolini, qualunque essa sia.
Per ora è solo curiosità, ma forse in futuro potrei decidere di allestire un acquarietto.
Una decina di esemplari possono sicuramente rappresentare, tramite le nuove generazioni, una buona integrazione alla dieta di determinate specie di pesci... considera che molti allevatori stranieri le usano (in particolare le Red cherry) per sfamare ciclidi e affini... #13
Lo immaginavo, e quante femmine per maschio? Per essere certi della riproduzione.
E poi mi chiedevo se mangiano anche quel film verde che comincia a formarsi sui vetri o sugli arredi quando il materiale filtrante si stà saturando. Oppure è compito dei pulitori?
Scusate ancora se vado lontano dal titolo del topic.
Zeitgeist
14-11-2011, 00:59
Lo immaginavo, e quante femmine per maschio? Per essere certi della riproduzione.
Teoricamente ne basterebbe una... ma se vuoi avere un discreto numero di riproduzioni ti consiglio di inserire almeno una decina di esemplari... anche una rapporto 1:2 tra maschi e femmine può essere adeguato...
E poi mi chiedevo se mangiano anche quel film verde che comincia a formarsi sui vetri o sugli arredi quando il materiale filtrante si stà saturando. Oppure è compito dei pulitori?
Ci pensano le caridine... considera che i primi inserimenti di questi animali in vasca è da attribuire proprio alla loro capacità nelle lotta alla proliferazione algale...
Capisco. Sono molto interessanti e belli da vedere questi piccoli crostacei!
------------------------------------------------------------------------
A proposito del num di esemplari: quanti ogni 10lt ?
Zeitgeist
27-11-2011, 18:32
A proposito del num di esemplari: quanti ogni 10lt ?
2/3
Salve, l'altra sera mi hanno detto che le red charry non sono le più semplici da allevare... sarà vero o è solo un'altra cavolata detta da chi crede di sapere tutto?:10:
Diciamo che le red si adattano quasi a tutto, e nel complesso sono molto facili da allevare.
P:s. tu in vasca che valori hai?
:45:
Zeitgeist
25-12-2011, 18:55
Salve, l'altra sera mi hanno detto che le red charry non sono le più semplici da allevare... sarà vero o è solo un'altra cavolata detta da chi crede di sapere tutto?:10:
Purtroppo ti hanno detto una "cavolata"... le heteropoda sono tra le specie più adattabili in vasca... e con le palmata rappresentano le specie più adatte ad un neofita... :13:
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |