Visualizza la versione completa : Questione di millimetri
verre daniele
19-10-2011, 16:59
Eh...si. Ormai mancano solo pochi mm.
Voi che mi consigliate di lasciarle intrecciare (se nn si disturbano tra di loro) o le sposto?
http://s2.postimage.org/24aa4wov8/DSCN2086.jpg (http://postimage.org/image/24aa4wov8/)
http://s2.postimage.org/24baiqbqc/DSCN2087.jpg (http://postimage.org/image/24baiqbqc/)
http://s1.postimage.org/18jvb1w3o/DSCN2088.jpg (http://postimage.org/image/18jvb1w3o/)
che meraviglia.... io sono un amante del wild e lascerei crescere... ovvio sempre se riuscissero ad intrecciarsi senza rovinarsi...
ho il tuo stesso problema
personalmente lascerò che si tocchino
Manuelao
19-10-2011, 17:12
Se non si bruciano le lascerei intrecciare
Sent from my iPhone using Tapatalk
Achilles91
19-10-2011, 17:33
io difficilmente taglio i coralli
verre daniele
19-10-2011, 17:34
Che intreccio spettacolare,nn vedo l'ora che succede.
Con la speranza che nn si bruciano quando si toccano.
Come in questo caso
http://s2.postimage.org/24qga2up0/DSCN2093.jpg (http://postimage.org/image/24qga2up0/)
In questo caso sposto o taglio il rametto della guttatus?
twister77
19-10-2011, 18:11
gli animali in questione stanno già comunicando e stanno già prendendo le misure
lasciale stare
ALGRANATI
19-10-2011, 18:58
sicuramente la caliendrum verrà bruciata.
verre daniele
19-10-2011, 19:40
Matteo nn mi dire cosi'. Ma davvero verra' bruciata?
Che faccio?
Tu che mi consigli?
marcom83
19-10-2011, 21:33
Non è detto, io tempo fa su una roccia incollai un pezzeto di caliedrum uno di seriatopora stellata e uno di digitata blu, tutti molto ravvicinati tipo un centimetro.
Erano tutti pezzi che mi erano avanzati durante la taleazione, bhe che dire, si sono intrecciati senza bruciarsi!!!!
Per me puoi andare tranquillo, al limite ai primi tiraggi, tagli......
ALGRANATI
19-10-2011, 21:37
Non è detto, io tempo fa su una roccia incollai un pezzeto di caliedrum uno di seriatopora stellata e uno di digitata blu, tutti molto ravvicinati tipo un centimetro.
Erano tutti pezzi che mi erano avanzati durante la taleazione, bhe che dire, si sono intrecciati senza bruciarsi!!!!
Per me puoi andare tranquillo, al limite ai primi tiraggi, tagli......
marco , vero ciò che dici ma 2 sono animali molto simili e la digitata urtica molto poco.
Daniele stà parlando di un'acropora e una caliendrum che è molto poco urticante.
comunque il tempo ci dirà .......comunque sia non sarà nulla di particolarmente cruento ;-)
leonardo72
19-10-2011, 23:30
io, lascerei il tutto come va, a me piace più un effetto naturale che il classico allevamento ordinato ed obbligato
Le acro sono tremende.. Anche x me la caliendrum verra' bruciata..vedrem..
sicuramente l'acropora la brucera'......a me hanno sempre bruciato ma lo fara' solo nel punto di contatto!
domanda:ma se le digitate nn sono molto urticanti nn dovrebbe essere uguale x le foliose che son sempre montipore?a me le foliose hanno sempre bruciato tutto!
lascerei tutto cosi'.....
ALGRANATI
21-10-2011, 21:49
Riki dipende sempre con chi vanno a contatto.
a me 2 foliose si stanno bruciando a vicenda.
RobyVerona
21-10-2011, 21:57
Lascia che si tocchino e che la natura faccia il suo corso. Piuttosto di mutilazioni a suon di cesoie è meglio vedere un pezzetto di corallo con una piccola parte bruciata.
verre daniele
21-10-2011, 22:09
Per rimanere nel campo delle bruciature,ragazzi che dite di questa foliosa?
Da quando quei cxxxo de funghetti si sono appoggiati sulla foliosa in quel punto e' diventata bianca. Come li AMMAZZO? Sempre se sono loro la causa.Prima nn c'erano ed era viola poi....
http://s2.postimage.org/2x140sctg/DSCN2100.jpg (http://postimage.org/image/2x140sctg/)
Achilles91
22-10-2011, 10:22
levali subito di la perche prendono il sopravvento sulla montipora o li sposti o li elimini oppure fai sbiancare la montipora :-)):-))
verre daniele
22-10-2011, 16:58
Non li posso togliere,sono cresciuti li per cacchi loro nn li ho messi io.
Come li elimino quelli intorno alla montipora?
Li siringo con acqua di calce? O con cosa li elimino sti' bastandi?
ALGRANATI
22-10-2011, 22:53
devi trovare un nemico naturale altrimenti anche siringandoli uno per uno , andresti a bruciare anche la foliosa.
verre daniele
22-10-2011, 23:08
Quale' il loro nemico naturale?
Nel frattempo,magari,quelli piu' fastidiosi li siringo.
ALGRANATI
23-10-2011, 08:48
ci sono nudibranchi che se ne cibano.
ma animali naturali della xenia non ci sono?
ma animali naturali della xenia non ci sono?
appunto , mi interesserebbe anche a me per la xenia , non ne posso piu' ....
ALGRANATI
23-10-2011, 19:22
per la xenia, ogni tanto qualche pesce tomentosus se ne ciba.
verre daniele
23-11-2011, 18:12
Contatto avvenuto,e sembra senza consequenze.
Il contatto vero e' avvenuto fra la hyxstric e la caliendrum.Ma fra un po' anche l'acropora avra' il suo contatto
http://s12.postimage.org/faddfa4ix/DSCN2185.jpg (http://postimage.org/image/faddfa4ix/)
http://s10.postimage.org/3mdt48s45/DSCN2187.jpg (http://postimage.org/image/3mdt48s45/)
http://s7.postimage.org/fp80jto8n/DSCN2188.jpg (http://postimage.org/image/fp80jto8n/)
http://s9.postimage.org/vldkmpnzv/DSCN2186.jpg (http://postimage.org/image/vldkmpnzv/)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |