Visualizza la versione completa : alimentazione pleco e ciclidi africani: come essere certi che al pleco rimanga qualcosa??
#24Ciao a tutti!
Ho letto la discussione in rilievo sull'alimentazione de pesci da fondo e l'ho trovata molto interessante!
Ho una vasca di ciclidi del malawi e insieme a loro ospito da pochi giorni un bellissimo plecostomus.
In passato ho avuto degli ancystrus, ma con i miei ciclidi hanno sempre fatto una brutta fine...
Il pleco si è adattato bene, nessuno lo infastidisce!
Detto questo, non sapevo dell'integrazione dell'limentazione con zucchine, carote e verdure...mi cimenterò presto! Avevo sempre e solo usato le pastiglie da fondo.
Il problema è che i ciclidi sono molto voraci e si avventano su qualsiasi cosa io getti in vasca...il pleco invece è molto timido, temo che il cibo non faccia in tempo a depositarsi sul fondo!
Per risolvere, metto il cibo la sera...(notte)...ma non ho mai visto con i miei occhi il pleco mangiare...anzi, trovo i ciclidi la mattina già belli tondi tondi-28d#
Come posso ovviare a questo problema?
Che strategia devo adottare per essere sicura che al povero pleco rimanga qualcosa???
Gli devi somministrare le pastiglie di spirulina apposita per lui che sono della Sera. Le lasci cadere vicino a lui a luci spente ;-)
kawasakiz85
19-10-2011, 19:11
Per assicurarti che gli rimanga qualcosa ti direi di provare con gli ortaggi perchè rimangono in vasca per ore e possono essere mangiati dal pleco.
Ottimi a tal fine rondella di zucchina, cetriolo o peperone.
Se il pleco ha mangiato lo vedrai dai segni dei denti lasciati sulla zucchina o sugli altri ortaggi.
Puoi anche controllare il ventre del loricaride.
Dai gli ortaggi quando le luci della stanza e della vasca sono completamente spente.
Se fornisci questi vegetali crudi saranno ancora meno graditi dai ciclidi e più nutrienti per il pleco #70
La pastiglia a base di spirulina temo che possa essere inghiottita in pochi istanti dai ciclidi
grazie per i consigli!!! provo subito stasera con gli ortaggi...
puoi spiegarmi come capire dal ventre del plecostomus se ha mangiato?
Immagino anche dalle feci, giusto?
Sulle pastiglie dici bene...i ciclidi ne sono ghiotti...anche se devo ancora trovare qualcosa di cui non siano ghiotti:-D
kawasakiz85
19-10-2011, 20:35
Si, in primis vedrai le feci verdi, e in secundis osserva il ventre per vedere se è magro o no.
I loricaridi devono avere la pancia leggermente tondeggiante, se è incavata vuol dire che non mangia.
La pancia puoi osservarla quando si attacca ai vetri
Grazie! Preziosi consigli#36#
Solitamente faccio mangiare i ciclidi al mattino...loro poi tutto il giorno "puliscono" il fondo brulicando qua e la...
Ho pensato magari di cambiare anche questa abitudine, mettendo anche per loro il mangime la sera...in modo tale da ridurre il "tempo di pulizia del fondo" da parte dei ciclidi e permettere nche al pleco di assaggiare qualche rimasuglio.
Ti sembra una buona idea?
kawasakiz85
19-10-2011, 21:45
Per distribuire il carico organico al filtro io continuerei a dare da mangiare al mattino ai ciclidi e alimentare il pleco circa 2 ore dopo lo spegnimento delle luci della vasca e della stanza.
Dopo circa due orette che le luci sono spente dai gli ortaggi così i ciclidi saranno addormentati e non romperanno le scatole al pleco
kawasakiz85
19-10-2011, 21:55
Per altri chiarimenti sono a tua disposizione #70
PS: il pleco che hai come avatar è il tuo??:-)
kawasakiz85
19-10-2011, 21:58
Non più, sono passato a loricaridi più piccoli e soprattutto riproducibili :-))
Quello è un pterygoplichtys gibbiceps, l'ho venduto perchè aveva effetti devastanti sulle piante, le mangiava >:-(>:-(>:-(
------------------------------------------------------------------------
Le pastiglie dagliele ogni tanto, almeno 1 volta a settimana, un discreto apporto proteico gli farebbe bene, nella speranza che arrivi ad assaggiarla
....te lo chiedo perchè somiglia molto al mio....anche il mio è leopardato così....dici che è un gibbiceps anche il mio??? O.o
Non me ne intendo, è il primo che ho in vasca!
Visto che sei cosi gentile ne approfitto e ti chiedo ancora una cosa :-))
Ho notato che la livrea si scolorisce ogni tanto...per poi tornare normale. è una cosa regolare ?
Magari posterò qualche foto...
Le pastiglie dagliele ogni tanto, almeno 1 volta a settimana, un discreto apporto proteico gli farebbe bene, nella speranza che arrivi ad assaggiarla
una volta a settimana? darle alternandole alle verdure no?
tieni presente che non sono quelle pasticche enormi che inquinano l'acqua... sono piccole e compatte
http://s4.postimage.org/16umw0qjo/SNC00100.jpg (http://postimage.org/image/16umw0qjo/)
http://s4.postimage.org/16x2ji4pw/SNC00097.jpg (http://postimage.org/image/16x2ji4pw/)
eccolo
kawasakiz85
20-10-2011, 14:46
E' un bellissimo gibbiceps, davvero bello #70
Si è normale che sbiadisca quando ha paura, tranquillo ;-)
Vedo che è ancora piccino, sarà sui 9 cm, vero?
Si, si, magari 2 volte a settimana non dai gli ortaggi e provi a dare una pastiglia, io uso le Tatra Pleco Min, ma ce ne sono anche altre ottime di marche diverse, l'importante è che siano a base di spirulina
Misure della vasca?
------------------------------------------------------------------------
Sta benone, se vedi la pancia non è piatta ed è appena tondeggiante, è un buon segno, mangia ;-)
E' un bellissimo gibbiceps, davvero bello #70
Si è normale che sbiadisca quando ha paura, tranquillo ;-)
Vedo che è ancora piccino, sarà sui 9 cm, vero?
Si, si, magari 2 volte a settimana non dai gli ortaggi e provi a dare una pastiglia, io uso le Tatra Pleco Min, ma ce ne sono anche altre ottime di marche diverse, l'importante è che siano a base di spirulina
Misure della vasca?
------------------------------------------------------------------------
Sta benone, se vedi la pancia non è piatta ed è appena tondeggiante, è un buon segno, mangia ;-)
TRANQUILLA :) piacere, Diana...hhahahahaha:-))
ho aperto un altro post per far vedere la colorazione che ha assunto oggi...sono preoccupata :(
è ancora "piccolo", 11#12 cm!
Come pastiglie ho preso TETRA PLECO WAFERS...con spirulina,
La vasca è un 240 lt, lunga 1.20...
------------------------------------------------------------------------
non so perchè mi abbia messo la faccina, volevo scrivere 11 - 12 cm :))
kawasakiz85
20-10-2011, 15:03
Sorry #12#12
Dal nick non si evince il sesso :-))
Allora la vasca nell'ottica di quando sarà grande è un pò piccina, dovresti tenerlo almeno in una vasca dal lato lungo di 150 cm
Come pastiglie io avrei preso le pleco Min, sono più consistenti, anche queste andrebbero bene se i ciclidi non le mangiassero.
Vedi che fa la cacca verde? Avrà mangiato alghe
Metti un bel legnone grosso dove possa rifugiarsi di sotto, magari prendilo con una forma che crei un rifugio sotto, mi spiego?
Ok...vado subito, se torno vincitrice posto subito foto!
Si fa cacca verde-28d#
prendo anche qualche piantina...grazie di tutto!!!!!!!#21
kawasakiz85
20-10-2011, 15:20
Ma hai ciclidi del malawi?
Se si come piante puoi prendere delle epifite come le anubias o la vallisneria
Le anubias puoi legarle al legno che comprerai
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |