Entra

Visualizza la versione completa : Il primo acquario (speriamo di una lunga serie)


Giuseppe_83
19-10-2011, 16:44
Buona sera a tutti,
40 giorni fa ho deciso di acquistare un acquario...dopo aver visitato un paio di negozi ho optato per un 120 lt della juwel
1-Ho deciso di allestirlo come tropicale dolce, quindi dopo aver sistemato il fondo ho messo l'acqua con il biocondizionatore
2-Dopo 2 giorni ho messo le piante (15 circa, a crescita rapida)
3-Dopo 15 giorni ho portato l'acqua al mio fornitore e mi ha detto che il filtro lavorava bene quindi mi ha fatto prendere i primi pesciolini: 1 ancitrus,2 cory albini, 4 cardinali
4-Dopo 21 giorni ho riportato l'acqua al mio fornitore ed i valori erano ancora ottimi quindi mi ha fatto prendere ancora un pò di pesciolini 2 cory panda, 6 cardinali, 5 barbus titteya
5-Dopo 28 giorni stesso procedimento ed ho inserito 4 otocinclus affinis

Tutto procede bene per il momento ma ho bisogno di un paio di dritte:
1- Tra quanto faccio il primo cambio d'acqua? (nn ho comprato i test per i valori)
2- Posso aggiungere una coppia di scalari?
3- L'impianto co2 (che nn ho) è indispensabile?


Grazie a tutti quelli che interverranno, più mi dite pù imparo!-28

dr.jekyll
19-10-2011, 17:22
Ciao e benvenuto.

Avresti dovuto aspettare un mese prima di inserire i primi pesci.

Il cambio dell'acqua ti consiglio di farlo una volta ogni 7/10 giorni del 10 %, usa acqua di osmosi e sifona il fondo.

Gli scalari te li sconsiglio perchpè potrebbero aggredire i cardinali, se vuoi inserisci una coppia di cilcidi nani sud americani (consiglio i ramirezi che sono i più tranquilli)

L'impianto di co2 serve solo se vuoi riempire la vasca di piante, quindi se vuoi mettere un pratino o molte piante serve, altrimenti puoi farne tranquillamente a meno.

Ps. Io come pesci mi fermerei a quelli che hai inserito, al massimo porterei a 20/25 i cardinali.

Pss. Per il futuro ricordati di comprare una sola razza di pesci. Nel caso dei corydoras ti conveniva comprare più esemplari di una sola razza.

Giuseppe_83
19-10-2011, 17:40
-per i cory l'ho scoperto dopo...avrei dovuto prenderne 4 uguali ma il venditore mi ha detto che andavano benissimo 2 per sorta (è stato un cattivone!)...
-per il cambio acqua quindi posso già procedere? per l'acqua metto quella del rubinetto perchè ho il filtro in casa ed esce molto tenera (il venditore quando l'ha analizzato credeva fosse tutta da osmosi)

dr.jekyll
19-10-2011, 17:48
Si fai il cambio del 10% sifonando il fondo.

Giuseppe_83
19-10-2011, 17:57
nell'acqua nuova devo mettere il biocondizionatore vero?

Agro
19-10-2011, 17:58
dr.jekyll scusa se preciso un po le cose.

Probabilmate dovrà usare acqua d'osmosi, ma non pura ma tagliata con l'acqua di rubinetto per abbassare il gh e il kh, non vorrei mai che qualcuno capisse che deve usarla pura, pura si usa solo per rabboccare l'acqua evaporata.
Per il fatto di sifonare il fondo non e un operazione essenziale, molti non lo fanno.
Per gli scalari sono d'accordo, non tanto per possibili atacchi ai cardinali, pur essendo possibili, ma anche per il fatto che starebbero sacrificati, è una soluzione al limite.
I ramirezi non li cosiglierei a un novizio, sono delicati, e non certamente se non conosco i parametri del acqua.
La co2 non sserve solo per fertilizare le piante, ma viene impiegata anche per acidificare l'acqua, per il discorso che non sempre e essenziale sono d'accordo.
Anche per il dicorso corydors sono d'accordo ma sono specie non razze, le razze sono suddivisioni interne alla specie vedi i vari tipi di carassi.
Anche pe il discorso maturazione hai ragione, ha rischiato grosso.
Lo stesso dicasi con gli oto inseriti dopo 28 giorni, sarebbe megio inserirli in vasche mature da piu di 6 mesi.
Giuseppe_83 la gestione del tuo negoziante non è il massimo, prendi tu in mano le redini della tua vasca, impara a farti le analisi e aprendere decisioni in modo autonomo, per il resto ci siamo noi ;-)

dr.jekyll
19-10-2011, 18:06
Agro hai ragione, forse devo studiarmi i pesci da consigliare ai novizi :D Anche ieri mi avete richiamato per i killi. Che ne dici se mi scrivi un pm con i pesci di facile gestione oltre a guppy e betta

Luca_fish12
19-10-2011, 18:25
Dr. Jeckyl non è obbligatorio scrivere consigli ai neofiti, soprattutto se si è neofiti a tua volta magari! ;-)

Per cui più che leggere il nome di qualche pesce e ricopiarlo nei post leggi molto e piano piano imparerai a conoscere le varie specie (almeno le più comuni) :-)

Giuseppe_83
19-10-2011, 18:32
dr.jekyll scusa se preciso un po le cose.


Giuseppe_83 la gestione del tuo negoziante non è il massimo, prendi tu in mano le redini della tua vasca, impara a farti le analisi e aprendere decisioni in modo autonomo, per il resto ci siamo noi ;-)

Infatti, è per la confusione che mi ha creato che mi sono messo a cercare un forum valido per avere info...ho molta voglia di imparare ma temo di far disastri e mi spiacerebbe perdere i pesciolini...
i valori dell'acqua la 6 giorni fa erano: KH 7 -- GH 9 -- NO2 0 -- NO3 5 -- PO4 0,5
mi sa che devo comprare dei test per conto mio se voglio fare le cose per bene, quali mi consigliate di prendere?

Agro
19-10-2011, 18:47
Be i test che ti servono sono ph, gh, kh, no2, no3.
Le marche ce ne sono diverse molti usano le più economiche sera e tetra, altri che preferiscono più precisione specie sui nitriti usano JBL, io sto usando red sea. Comunque se cerchi sul forum trovi diverse discussioni sul raffronto dei vari test.
ti do un po di cose da leggere (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=236418), cosi comprendi meglio cosa è un acquario e come va gestito.
Per l'acqua del tuo impianto esattamente cosa usi? un impianto di osmosi inversa quelli che si montano sotto il lavello o un addolcitore a resine montato prima della caldaia?
Il primo potrebbe andare, anche se l'acqua che ti da non è osmotica perché la rimineralizza tagliandola con l'acqua della rete, il secondo tipo non va bene perché rilascia sodio che non fa bene al acquario.

Alfredo8989
19-10-2011, 18:48
dr.jekyll scusa se preciso un po le cose.


Giuseppe_83 la gestione del tuo negoziante non è il massimo, prendi tu in mano le redini della tua vasca, impara a farti le analisi e aprendere decisioni in modo autonomo, per il resto ci siamo noi ;-)

Infatti, è per la confusione che mi ha creato che mi sono messo a cercare un forum valido per avere info...ho molta voglia di imparare ma temo di far disastri e mi spiacerebbe perdere i pesciolini...
i valori dell'acqua la 6 giorni fa erano: KH 7 -- GH 9 -- NO2 0 -- NO3 5 -- PO4 0,5
mi sa che devo comprare dei test per conto mio se voglio fare le cose per bene, quali mi consigliate di prendere?


questi
http://www.zooplus.it/shop/pesci/manutenzione_acquario/test_acqua/sera/135252

e costano poco e ci sono tutti i test fondamentali !

Giuseppe_83
19-10-2011, 18:51
grazie, nn ho capito se domani nell'acqua nuova da inserire devo mettere il biocondizionatore

Agro
19-10-2011, 19:04
Be male non fa, in genere si aggiunge solo all'acqua di rubinetto, a quelle di osmosi non serve perché e molto pura. C'è anche chi non lo adopera.

Giuseppe_83
19-10-2011, 19:39
per i test da acquistare il SERA aqua-test set va bene?

Agro
19-10-2011, 19:58
Si potrebbe andare, la pecca principale e la scala dei nitriti che è un po troppo grande, l primo valore della scala e un po troppo alto, ci sono test più sensibili. L'unico test mancante del set e quello dei nitrati (NO3), che non capisco perché non lo includano.

Alfredo8989
19-10-2011, 20:33
Si potrebbe andare, la pecca principale e la scala dei nitriti che è un po troppo grande, l primo valore della scala e un po troppo alto, ci sono test più sensibili. L'unico test mancante del set e quello dei nitrati (NO3), che non capisco perché non lo includano.

La confezione contiene i seguenti test:

valore pH
durezza totale
durezza carbonatica
ammonio/ ammoniaca
nitriti
nitrati
fosfati
ferro
rame

i nitrati sono inclusi -15

Giuseppe_83
19-10-2011, 20:49
alfredo quello che hai scritto è nel box

Agro
19-10-2011, 20:53
Quella e SERA aqua-test box (http://www.sera.de/it/pages/prodotti/in_category/testsets-und-koffer-36/product/sera-aqua-test-box.html) ma lui sta parlando del SERA aqua-test set (http://www.sera.de/it/pages/prodotti/in_category/testsets-und-koffer-36/product/sera-aqua-test-set.html) che non ha il test per gli no3 ;-)

Alfredo8989
19-10-2011, 20:58
alfredo quello che hai scritto è nel box

ah scusate!
allora giuseppe prendi il box
vedere il valore del No3 è importantissimo !

Giuseppe_83
19-10-2011, 23:41
ok, grazie allora, domani faccio il cambio e poi compro i test...se tutto va bene magari fra un paio di settimane mi aiutate a decidere l'ultima coppia di pesci che vorrei aggiungere