PDA

Visualizza la versione completa : nitrati a 1...


gianlca
19-10-2011, 15:58
salve ragazzi
provo a scrivere anche qui
ho avuto una esplosione di alghe ciano rosse ultimamente senza aver apportato variazioni alla vasca

ca 450
mg 1400
kh 10
po4 0

ho misurato tutti i valori ieri e di "anomalo" ho solo rilevato no3 a 1
sarà questo il problema??
controllato pure l'acqua di osmosi ma è tutto a zero (po4 e no3)
pompe super pulite
temperatura 25°
animali morti non ce ne sono
integratori tutto stoppato
cibo ai pesci idem
da cosa può dipendere??

adesso tengo accese solo le attiniche per vedere se il fenomeno rientra

ho pensato al sale...che è quasi 1 anno che ce l'ho
o alle luci...ma hanno quasi 5 mesi di vita

cosa posso fare?

Achilles91
19-10-2011, 16:08
come gestisci l'acquario

Abra
19-10-2011, 16:31
Ma dai NO3 a 1 e pensi sia il problema delle alghe.....c'è gente che li ha a 15 e non ha alghe ;-) che test utilizzi ?

Fred94
19-10-2011, 17:32
concordo con quello che dice Abra..anche secondo me non c'è rapporto tra ciano e nitrati a 1..in ogni caso a 1 non sono affatto cosi' pericolosi.

P.S. per caso utilizzi resine anti PO4 ?..oppure hai lo stesso carbone in vasca da piu' di un mese ?

ALGRANATI
19-10-2011, 19:03
I ciano non sono alghe e molto spesso non sono minimamente legati ai valori dell'acqua sballati nel senso che intendiamo noi.
spessissimo possono essere dovuti a sbilanciamenti, sbalzi di temperatura o condizioni particolari della vasca.

sinceramente se la vasca gira bene come si evince dai tuoi valori.....io me ne preoccuperei il giusto e aspetterei a far qualsiasi cosa, magari è un momento passeggero.

DanyVI76
19-10-2011, 19:13
I ciano non sono alghe e molto spesso non sono minimamente legati ai valori dell'acqua sballati nel senso che intendiamo noi.
spessissimo possono essere dovuti a sbilanciamenti, sbalzi di temperatura o condizioni particolari della vasca.

sinceramente se la vasca gira bene come si evince dai tuoi valori.....io me ne preoccuperei il giusto e aspetterei a far qualsiasi cosa, magari è un momento passeggero.

Concordo....piuttosto controlla bene il movimento che è una delle motivazioni della loro comparsa/proliferazione.

erisen
19-10-2011, 21:03
parlaci della gestione della tua vasca.... da quanto tempo è avviata, quanti pesci e animali hai in quanti litri e quali test utilizzi per misurare i valori ;)

gianlca
19-10-2011, 21:24
La vasca ha 1 anno....gestione attuale nessuna!berlinese puro
Prima integravo con prodotti fauna marin e andava tutto alla grande.poi ho sospeso .e' l'unica variazione degna di nota
Cambio del 10% circa ogni 20 gg
I test ancora non scaduti sono della salifert
Le pompe sono pulitissime come dicevo
Lo faccio buio completo per un paio di gg??
Sto pensando di cambiare le luci,tanto tra 1 mese son 6 mesi di vita dei neon.che dite??

erisen
19-10-2011, 23:19
beh le luci vecchie possono incidere nella comparsa dei cianobatteri infestanti, ma le cause possono essere molte e di vario tipo, compresi sbalzi di ogni tipo

Buran_
19-10-2011, 23:25
mah...scompariranno come sono apparsi.... i ciano fanno così, anche se ci sarà stato qualche elemento scatenante non me ne preoccuperei ed aspetterei una decina di giorni

gianlca
20-10-2011, 08:24
Ma dai NO3 a 1 e pensi sia il problema delle alghe.....c'è gente che li ha a 15 e non ha alghe ;-) che test utilizzi ?

abra penso a quelli perchè mi pare che sia "'l'unica anomalia" che c'è ora...
------------------------------------------------------------------------
concordo con quello che dice Abra..anche secondo me non c'è rapporto tra ciano e nitrati a 1..in ogni caso a 1 non sono affatto cosi' pericolosi.

P.S. per caso utilizzi resine anti PO4 ?..oppure hai lo stesso carbone in vasca da piu' di un mese ?



no..nessuna resina.nessun carbone
:)

gianlca
20-10-2011, 08:34
posto una foto con dettaglio..
fatta con luci accese dopo che si erano spente da un pò....
c'è infatti il presce pagliaccio che dorme sul sasso...sembra morto!!

http://s2.postimage.org/2czhv0vs4/image.jpg (http://postimage.org/image/2czhv0vs4/)

http://s3.postimage.org/2ea8552v8/image.jpg (http://postimage.org/image/2ea8552v8/)

riky076
20-10-2011, 13:44
ma dai a me sembra veramente poca roba........io aspetterei e vedrai che andranno via da soli;-)

Abra
20-10-2011, 14:00
ma dai a me sembra veramente poca roba........io aspetterei e vedrai che andranno via da soli;-)

Abche secondo me....con la rocciata che hai e gli animali,magari è facile che in alcuni punti il flusso sia minore e li ci sono le merdacce, ma non vedo la vasca piena da preoccuparsi ;-) magari è solo un momento passeggero,aspetta e vedi come evolve la situazione,magari fra un mese spariscono.

gianlca
20-10-2011, 14:28
non no..ora è oro!!
considerate che la roccia sembra compatta ma dietro è tutto libero e davanti idem
quindi c'è una sorta di flusso circolare in modalità pulse

però che faccio?
continuo a non integrare nulla?
faccio un cambio?
lascio luci con orario normale di accensione?

erisen
20-10-2011, 14:31
continua nella tua normale e solita gestione ;-)

evita solo di sovraccaricare di organico, come ti ha consigliato Algranati e di integrare gli oligoelementi come ha detto Garth11