Entra

Visualizza la versione completa : preparazione acqua salata


CiscoGe
19-10-2011, 15:11
Ciao a tutti.
Volevo sapere da voi se esiste qualche procedura/metodo particolare per far sciogliere bene il sale nell'acqua di RO, all'atto di preparare l'acqua da utilizzarsi ad ogni cambio.
Inoltre basta prepararla a momento o è consigliabile prepararla con anticipo?

Maurizio Senia (Mauri)
19-10-2011, 15:42
Ciao a tutti.
Volevo sapere da voi se esiste qualche procedura/metodo particolare per far sciogliere bene il sale nell'acqua di RO, all'atto di preparare l'acqua da utilizzarsi ad ogni cambio.
Inoltre basta prepararla a momento o è consigliabile prepararla con anticipo?

Metti una Pompetta nel secchio dell'acqua RO, versi il Sale quando diventa Trasparente e di Salinità giusta fai il cambio......

pinomartini
19-10-2011, 15:45
anche io faccio in questa maniera

erisen
19-10-2011, 21:11
dipende dal sale che usi.... qualcuno impiega pochi secondi per sciogliersi (il mio, il deep blue, in 30 secondi è completamente sciolto) altri anche qualche ora.

io la preparo 2 ore prima, per sicurezza.... non hai idea di che danno immane crea l'acqua col sale sciolto male! ti ustiona e uccide i coralli!

di buona norma però occorrono 24 - 48 ore perchè tutti gli oligoelementi entrino in soluzione nella giusta concentrazione e perchè si stabilizzi il PH.

mai usare oggetti metallici e nemmeno areatori (fanno precipitare alcuni oligoelementi)
l'ideale è usare una pompa di movimento sempre attiva per tutta la durata della preparazione ;)

buddha
20-10-2011, 06:59
Ciao a tutti.
Volevo sapere da voi se esiste qualche procedura/metodo particolare per far sciogliere bene il sale nell'acqua di RO, all'atto di preparare l'acqua da utilizzarsi ad ogni cambio.
Inoltre basta prepararla a momento o è consigliabile prepararla con anticipo?

Metti una Pompetta nel secchio dell'acqua RO, versi il Sale quando diventa Trasparente e di Salinità giusta fai il cambio......

quoto e mi permetto di aggiungere ....portala a temperatura uguale a quella della vasca...

maxcc
20-10-2011, 07:04
io la preparo il giorno prima di effetuare il cambio,riscaldatore e pompa di movimento e vai ;-)

K-Killer
20-10-2011, 20:02
Io pure. Preparo l'acqua e il sale necessari e lascio in funzione una pompa di movimento.
Poi il giorno dopo controllo la salinità dopo aver portato a temperatura

Miguelito
20-10-2011, 21:00
Perchè non bisogna usare l'aereatore?

Sandro S.
20-10-2011, 21:06
per sciogliere il sale ci vuole movimento.....più ne dai e prima si scioglie.

simonesipe
20-10-2011, 21:32
io uso l' aeratore e in effetti ce' sempre del residuo sul fondo, a volte resta nel serbatoio con l' aeratore anche piu' di 10 giorni , prima di essere utilizzata. Provero' a sciogliere il sale solo con una pompetta.

Davidecos
20-10-2011, 21:34
Io la preparo la sera prima e la lascio fino al pomeriggio del giorno dopo bel secchio con una pompetta di movimento.

erisen
21-10-2011, 00:19
un mio amico grossista, mi ha spiegato che l'areatore oltretutto fa precipirare alcuni oligoelementi prima che ionizzino in acqua, ragion per cui è preferibile usare una pompa

raiderale
21-10-2011, 01:49
Ciao a tutti.
Volevo sapere da voi se esiste qualche procedura/metodo particolare per far sciogliere bene il sale nell'acqua di RO, all'atto di preparare l'acqua da utilizzarsi ad ogni cambio.
Inoltre basta prepararla a momento o è consigliabile prepararla con anticipo?

Metti una Pompetta nel secchio dell'acqua RO, versi il Sale quando diventa Trasparente e di Salinità giusta fai il cambio......

quoto e mi permetto di aggiungere ....portala a temperatura uguale a quella della vasca...

questo è esattamente il mio procedimento!

nello specifico io faccio così:

barilotto da 60 litri, lo riempio a metà con l'acqua osmosi, lo posrto in camera da letto e ci metto una pompa di movimento da 6500lt/h e il termo, metto il sale fino al 35%, faccio girare la nottata o 4/5 ore e poi con una pompa lo sparo in sump, mentre con un tubo e i vasi comunicanti sopra svuoto la vasca....

non spengo nulla, nemmeno l'osmo regolatore, la pompetta è regolata per avere la stessa portata del tubo che svuota la vasca. #70