Entra

Visualizza la versione completa : presenza non identificata!


Reo1986
19-10-2011, 13:20
ciao ragazzi!!
ieri osservando la mia vasca disabitata con attenzione maniacale ho scoperto con mio stupore che non è affatto disabitata :)
tra due rocce ho visto spuntare una cosa che sicuramente non mi sarei aspettato di trovare in mezzo a delle rocce vive... un granchio... ma non un granchio classico qui da noi si chiamano "pelose" a causa dei "peli" che hanno, chele grosse e testa tozza di un colore arancio-rosso con sfumature viola... che dite sarà un fastidiosa per la futura popolazione..(pesci e molli)??


http://s2.postimage.org/225k9f46c/4905101739_041f9a83f6.jpg (http://postimage.org/image/225k9f46c/)

identica!!!
3/4 cm di dimenzione

ricky mi
19-10-2011, 14:06
non me ne intendo quasi per nente di granchi...bello ma ha le chele belle grosse...

ginorosso
19-10-2011, 14:38
non lo conosco ma diciamo che dall'aspetto non sarei molto tranquillo

GKAPPE
19-10-2011, 16:07
Io ti consiglio di toglierlo adesso che sei in tempo.
Quello che vedi nella mia foto sembra molto simie al tuo e l'ho pescato nella mia vasca, non senza fatica. Ho scoperto di averlo quando ho iniziato a vedere dei rami di Euphillya rotti e gli zooanthus mangiati.


http://s3.postimage.org/25wcwrlxg/Marino_110x80x60h_544.jpg (http://postimage.org/image/25wcwrlxg/)

Ciao
Gabriele

DanyVI76
19-10-2011, 19:03
ciao ragazzi!!
ieri osservando la mia vasca disabitata con attenzione maniacale ho scoperto con mio stupore che non è affatto disabitata :)
tra due rocce ho visto spuntare una cosa che sicuramente non mi sarei aspettato di trovare in mezzo a delle rocce vive... un granchio... ma non un granchio classico qui da noi si chiamano "pelose" a causa dei "peli" che hanno, chele grosse e testa tozza di un colore arancio-rosso con sfumature viola... che dite sarà un fastidiosa per la futura popolazione..(pesci e molli)??


http://s2.postimage.org/225k9f46c/4905101739_041f9a83f6.jpg (http://postimage.org/image/225k9f46c/)

identica!!!
3/4 cm di dimenzione

Però dalla descrizione sembra molto un Cymo Barunae.....quello della foto che hai postato lo sembra. Prova a controllare in rete con questo nome e se fosse attrezzati per pescarlo e metterlo in sump perchè mangia molto volentieri il tessuto dei coralli.



Io ti consiglio di toglierlo adesso che sei in tempo.
Quello che vedi nella mia foto sembra molto simie al tuo e l'ho pescato nella mia vasca, non senza fatica. Ho scoperto di averlo quando ho iniziato a vedere dei rami di Euphillya rotti e gli zooanthus mangiati.


http://s3.postimage.org/25wcwrlxg/Marino_110x80x60h_544.jpg (http://postimage.org/image/25wcwrlxg/)

Ciao
Gabriele

Ciao Gabriele. Il Granchio della foto è un Platypodia Granulosa e di per sè non è un mangia coralli. E' principalmente detritivoro/alghivoro, certo che se non vedeva arrivare cibo si sarà arrangiato come poteva. Spero che tu non gli abbia fatto fare una brutta fine ;-)

ALGRANATI
19-10-2011, 19:14
mettilo in sump se tenerlo in vasca ti impensierisce........comunque non buttarlo.

Reo1986
19-10-2011, 20:06
Ciao ragazzi
grazie a tutti per le rapide risposte...
oggi sono tornato a casa e ho pensato ad una soluzione in "teoria" facile per catturare il crostaceo... :D
ho realizzato una mini-nassa mettendo un esca (vongola) e l'ho posizionata vicino alle rocce dove lo avevo avvistato.... tempo un paio d'ore...PRESOOOOOO!!!!!!! ecco le foto....

ps. l'ho sistemato (non avendo sump) in una classica sala parto x pesci di quelle rigide creando una specie di refugium all'interno dell'acquario...

#70

Ciao da un altro Gabriele -28


http://s3.postimage.org/28hsrvidg/IMG_1245.jpg (http://postimage.org/image/28hsrvidg/)

http://s3.postimage.org/28hufeuv8/IMG_1246.jpg (http://postimage.org/image/28hufeuv8/)

http://s3.postimage.org/28hxqhjus/IMG_1248.jpg (http://postimage.org/image/28hxqhjus/)

http://s3.postimage.org/28hze0wck/IMG_1249.jpg (http://postimage.org/image/28hze0wck/)

DanyVI76
19-10-2011, 20:10
Ottimo.....ricorda di dargli del cibo...quello per pesci va' benissimo.
Ah, metti la griglia di copertura in dotazione con la sala parto altrimenti rischi che riesca ad evadere ;-)

Reo1986
19-10-2011, 20:15
messa!!! già lo vedevo che tentava di salire per ora ha la sua "amara" vongola verace... :)

DanyVI76
19-10-2011, 20:27
Ah già.....in effetti una vongola è un gran piatto per lui, meglio di qualunque cibo confezionato! ;-)

erisen
19-10-2011, 23:01
cmq in genere se le chele terminano a punta, quasi sicuramente è un carnivoro, se invece terminano schiacciate 'a pinzetta' è alghivoro... bella bestiolona cmq ;-)!!

Reo1986
20-10-2011, 10:06
cmq in genere se le chele terminano a punta, quasi sicuramente è un carnivoro, se invece terminano schiacciate 'a pinzetta' è alghivoro... bella bestiolona cmq ;-)!!

infatti è bello nervosetto ho provato a prenderlo con le mani e si difende moolto bene ;)

Vic Mackey
22-10-2011, 02:11
cmq in genere se le chele terminano a punta, quasi sicuramente è un carnivoro, se invece terminano schiacciate 'a pinzetta' è alghivoro... bella bestiolona cmq ;-)!!

Carina questa..#28c

Io se il granchio è quello della foto, direi proprio che non è un Platypodia Granulosa, nemmeno a guardare la foto della cattura (che comunque non e l'animale nella prima foto, credo presa dal web che hai postato).

A vederlo cosi potrebbe essere qualsiasi cosa pero vi invito a vedere una cosa molto semplice prima di sparare nomi a caso e sopratutto sentenze, spesso di morte..non ha ne la struttura ne le caratteristiche di un predatore, se e bello grosso fai bene a spostarlo perche magari ti incasina le rocce e in caso di fame, ma parecchia fame puo lanciare qualche attacco, ma se l'acquario e bello grosso tienilo pure, butta una cozzetta una volta a settimana e lui gradirà.


guardate la osa basilare che proproneva Erisen (apparte quello che ha scritto dopo..), le chele:

http://postimage.org/image/28hze0wck/

Queste sono quelle di un Plati:
http://farm7.static.flickr.com/6015/6020564256_5ba7610c36.jpg

e queste quelle del primo granchio che hai postato:
http://postimage.org/image/225k9f46c/

Se vi mettono davanti un SUV, un Mc Menu medio e una scimitarra cingalese voi dite che è la stessa cosa allora..

Senza polemiche, qui nessuno è professore, però il forum è seguito da una miriade di persone, molte fanno affidamento su quello che viene detto qua..non è perche si conoscono 3 delle oltre 10'000 specie che bisogna per forza accostarlo a quello piu vicino dei tre che si conosce, scrivere paurose descrizioni su chele, carapace, peli e occhi rossi..perche qui la gente ci CREDE!!!!!

Chiudo sta parentesi consigliandovi di provare a guardare per qualche ora la vita di un granchio, la sua incredibile intelligenza e i suoi passi dentro la vasca, di sicuro fa piu bella figura una tridacna blu o una pocillopora rosa, ma apparte chiudere e aprire la bocca non fanno nientaltro!;-) ;-)

ALGRANATI
22-10-2011, 22:56
faccio bene io che li lascio sempre in vasca....e se manca qualcosa....amen e pace.

DanyVI76
23-10-2011, 10:36
cmq in genere se le chele terminano a punta, quasi sicuramente è un carnivoro, se invece terminano schiacciate 'a pinzetta' è alghivoro... bella bestiolona cmq ;-)!!

Carina questa..#28c

Io se il granchio è quello della foto, direi proprio che non è un Platypodia Granulosa, nemmeno a guardare la foto della cattura (che comunque non e l'animale nella prima foto, credo presa dal web che hai postato).

A vederlo cosi potrebbe essere qualsiasi cosa pero vi invito a vedere una cosa molto semplice prima di sparare nomi a caso e sopratutto sentenze, spesso di morte..non ha ne la struttura ne le caratteristiche di un predatore, se e bello grosso fai bene a spostarlo perche magari ti incasina le rocce e in caso di fame, ma parecchia fame puo lanciare qualche attacco, ma se l'acquario e bello grosso tienilo pure, butta una cozzetta una volta a settimana e lui gradirà.


guardate la osa basilare che proproneva Erisen (apparte quello che ha scritto dopo..), le chele:

http://postimage.org/image/28hze0wck/

Queste sono quelle di un Plati:
http://farm7.static.flickr.com/6015/6020564256_5ba7610c36.jpg

e queste quelle del primo granchio che hai postato:
http://postimage.org/image/225k9f46c/

Se vi mettono davanti un SUV, un Mc Menu medio e una scimitarra cingalese voi dite che è la stessa cosa allora..

Senza polemiche, qui nessuno è professore, però il forum è seguito da una miriade di persone, molte fanno affidamento su quello che viene detto qua..non è perche si conoscono 3 delle oltre 10'000 specie che bisogna per forza accostarlo a quello piu vicino dei tre che si conosce, scrivere paurose descrizioni su chele, carapace, peli e occhi rossi..perche qui la gente ci CREDE!!!!!

Chiudo sta parentesi consigliandovi di provare a guardare per qualche ora la vita di un granchio, la sua incredibile intelligenza e i suoi passi dentro la vasca, di sicuro fa piu bella figura una tridacna blu o una pocillopora rosa, ma apparte chiudere e aprire la bocca non fanno nientaltro!;-) ;-)

Ehm, sempre senza polemica comunque credo tu abbia fatto confusione.....quello che ho identificato come Platipodia è la foto postata da Gc71 che non lascia dubbi nell'identificazione, credo, e non ha nulla a che fare con quello postato da Reo di cui invece ho solo ipotizzato possa essere un Cymo e per questo, ho consigliato a Gabriele di guardare meglio in rete per quanto in effetti, guardando le foto post cattura si possa ipotizzare si tratti comunque di un granchio carnivoro e quindi da lasciare in sump possibilmente....di fatto, sono sempre stato contrario alle sentenze di morte sugli animali!!!
Bella quella del SUV con il Mc menu e la scimitarra cingalese... ;-)

erisen
23-10-2011, 10:47
questione di scelte..... io li pago i miei coralli, a fatica, e faccio tanto perchè crescano al meglio..... quindi vedermeli mangiare da un granchio - o assaporarne il rischio che accada - mi basta e avanza per metterlo in sump/regalarlo/defenestrarlo o quant'altro occorra per scongiurare il pericolo.

P.S.: le scelte non si giudicano.... ognuno fa le proprie..... così evitiamo polemiche.
lo dico solo per chiarire il mio punto di vista.