Entra

Visualizza la versione completa : Uova Ampullaria


Roccia74
19-10-2011, 00:51
Ciao a tutti, 2 giorni fa ho trovato un grande grappolo di uova sotto il coperchio dell'acquario, e oggi ne ho trovato un altro più piccolo dall'altra parte. Cercando in giro ho capito che sono quasi sicuramente uova di ampullaria.

Tenete conto che in vasca ho un ampullaria gold, spostata da una piccola vasca dove è stata per circa 1 anno (da sola!) senza fare mai uova, vasca che però era decisamente allo sbando, e che d'estate a causa delle dimensioni ridotte raggiungeva temperature altissime. Adesso la lumaca è nella nuova vasca da circa 1 mese.

Inoltre adesso c'è una nuova ampullaria, viola, che è nella vasca da 4 giorni.

Ho letto che l'ampullaria può tenere le uova anche mesi prima di deporle in condizioni ideali, possibile che la gold le abbia tenute per così tanto tempo??
E se fosse che ho avuto di prendere l'ampullaria viola proprio mentre era in procinto di deporre le uova?

Come faccio a sapere se sono uova fecondate o no? Per adesso vedo che sono un colore giallino, a parte l'estremità bassa del primo grappolo dove ce ne sono alcune bianche.
Ho letto che dovrebbero restare sempre umide ed ho notato che infatti la notte o mattina presto c'è una specie di brina di essi...ma essendo molto vicine al neon di giorno mi sembra che si asciughino molto.. che devo fare?

Ciao e grazie

Elia00
19-10-2011, 13:54
Ho letto che le potresti mettere su un pò di polistirolo e lasciarle in giro per l'acquario

Zeitgeist
19-10-2011, 17:15
E se fosse che ho avuto di prendere l'ampullaria viola proprio mentre era in procinto di deporre le uova?

Possibile... :-))

Ho letto che dovrebbero restare sempre umide ed ho notato che infatti la notte o mattina presto c'è una specie di brina di essi...ma essendo molto vicine al neon di giorno mi sembra che si asciughino molto.. che devo fare?

A che distanza sono dal neon? Puoi fare una foto? #24

Roccia74
19-10-2011, 20:04
Questo è il primo grappolo che ho trovato:
http://s4.postimage.org/14v28q15w/DSC03056.jpg (http://postimage.org/image/14v28q15w/)

Un primo piano del grappolo:
http://s4.postimage.org/14wrflvfo/DSC03052.jpg (http://postimage.org/image/14wrflvfo/)

Il secondo grappolo:
http://s4.postimage.org/14uie9v8k/DSC03055.jpg (http://postimage.org/image/14uie9v8k/)

Primo piano:
http://s4.postimage.org/14v8uvf50/DSC03048.jpg (http://postimage.org/image/14v8uvf50/)

Da stamani l'ampullaria gold è ferma qui, che sia lei la "mamma"?
http://s4.postimage.org/14vpe8w2s/DSC03053.jpg (http://postimage.org/image/14vpe8w2s/)

Grazie a tutti per l'aiuto

Zeitgeist
21-10-2011, 17:19
Dalle foto le uova sembrano ancora in ottime condizioni, anche se sono state deposte molto vicine ai neon... aggiornaci con delle foto tra una settimana... ;-)