Visualizza la versione completa : cambi d'acqua,cosa ne pensate?
DevilAle
19-10-2011, 00:51
ciao a tutti ho un 400lt+120lt refugium collegato in cascata,volevo sapere cosa ne pensate dei cambi d'acqua,io passo da periodi(piu che altro d'estate)dove cambio anche 20 lt ogni 2 giorni(per un mese circa ma dipende..) e periodi anche 1 mese intero,senza nemmeno cambiare un litro,aggiungo solo l'acqua evaporata con il rabbocco..,ho notato che la differenza è nulla,ovvero sia che cambio acqua costantemente sia che passano mesi senza cambiarla la situazione è sempre stabile...sia tra la flora che tra la fauna,quindi ora mi chiedo,è giusta la mia gestione? forse è per via dell'alto litraggio che i cambi d'acqua risultano ininfluenti?
ciao a tutti ho un 400lt+120lt refugium collegato in cascata,volevo sapere cosa ne pensate dei cambi d'acqua,io passo da periodi(piu che altro d'estate)dove cambio anche 20 lt ogni 2 giorni(per un mese circa ma dipende..) e periodi anche 1 mese intero,senza nemmeno cambiare un litro,aggiungo solo l'acqua evaporata con il rabbocco..,ho notato che la differenza è nulla,ovvero sia che cambio acqua costantemente sia che passano mesi senza cambiarla la situazione è sempre stabile...sia tra la flora che tra la fauna,quindi ora mi chiedo,è giusta la mia gestione? forse è per via dell'alto litraggio che i cambi d'acqua risultano ininfluenti?
Se l'acquario è ben avviato e soprattutto ben bilanciato tra flora e fauna i cambi d'acqua non serve farli ogni due giorni,ma si può anche arrivare al mese o più,di solito i cambi d'acqua vengono effettuati per eliminare le sostanze di rifiuto (NO3 e PO4) che con l'andare del tempo si accumulano in acquario,ma ,come ripeto,se le piante ne assorbono a sufficienza i cambi non sono più necessari.
Secondo me bisogna comunque effettuare,ogni tanto,un cambio d'acqua perché le piante eliminano degli inibitori che possiamo togliere solo con i cambi d'acqua,in più andiamo a reintegrare anche oligoelementi usati dalle piante,seppur in quantità minima,che con l'andare del tempo verrebbero consumati e che non sono presenti nei normali fertilizzanti perché già abbondanti nell'acqua di rubinetto!
Questa è la mia opinione!-28
scriptors
19-10-2011, 09:28
Vasche grandi hanno un 'potere tampone' certamente più alto di una vaschetta da 20 litri, quindi permettono più 'errori' senza evidenziare problematiche se non nel lungo periodo.
Comunque, secondo me, le sostanze di scarto non sono NO3 e PO4 ma tutti i metalli pesanti (micro) presenti nella fertilizzazione che non vengono usati dalle piante. Ogni pianta ha le sue preferenze consumando più o meno Manganese (per fare un esempio di un qualcosa che non possiamo misurare), Zinco, Rame ecc.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |