Visualizza la versione completa : Malawi
ho un acquario già da 5 anni con pesci tropicali ma Ho cercato di allestire un malawi da 3 settimane, potete vedere i topic precedenti, adesso leggendo e rileggendo ho deciso facendomi 2 conti in tasca di allargarmi.
Ho puntato in piu negozi un cayman da 230 lt a 380 €, che ne dite, potrebbe andare bene o mi consigliate un'altro tipo di vasca per il biotipo che ho scelto??
230 litri vanno benino, 300 vanno bene, 350 ancora meglio, 400... una figata! di più un sogno!!!
Ti consiglerei di provare ad informarti da un vetraio per vedere quanto ti chiede per farti una bella vasca con filtro biologico interno.
sopra gli metti una plafoniera sospesa con 2 neon, uno dei quali con luce blu, tipo silvania coral, per valorizzare i colori dei pesci.
per la vasca MALAWI ti servirà un buon sistema filtrante, con un bel movimento dell'acqua, tante belle rocce, da comprare in un vivaio, e per il fondo preferirei la sabbia al ghiaietto più bella da vedere e più divertente per i pesci.
digitalhawk
20-02-2006, 00:35
io non sono esperto di queste vasche, xo' visto ke avrai bisogno di vasche grandi forse chiedere ad un vetraio quanto ti fa' x costruirti una vasca da 300lt potrebbe essere un'idea, magari risparmi qualcosa da spendere x la plafoniera...
ma il vetraio sa che materiali usare o magari usa materiali nocivi per i ns. pesciolini...
Non credo che avrai grandi problemi di questo genere, devi pensare di scegliere dei vetri del giusto spessore (per esempio vasca 130x50x50 spessore 10 mm vanno più che bene), come collante va usato silicone adatto per acquari, se il vetraio ti vuole fare un dispetto userà un collante di diversa natura, ma lo ritengo improbabile.
Il filtro esterno sarebbe perfetto, ma costoso, puoi ricavare all'interno un filtro biologico di adeguate dimensioni, in posizione laterale o posteriore, ti basterà una pompa potente per fare funzionare tutto come si deve.
l'acquario aperto ti consente di risparmiare sulla costruzione della vasca, oltre ad essere più bello, e per l'illuminazione potrai cercare nei negozi di materiale elettrico una plafoniera adatta alle tue esigenze, anche per le lampade stai lontano dai negozi di acquari!
emanuele323
20-02-2006, 21:15
con un acquario artigianale no sono convinto tu possa rispiarmare molto anzi spesso poi per attrezzarlo si va oltre poi dipende sempre da caso a caso.......
230 litri vanno benino, 300 vanno bene, 350 ancora meglio, 400... una figata!
indicativamente è cosi....
sulla vasca aperta non penso ci sia un vantaggio estetico con un malawi (assenza o quasi di piante ), ma solo una serie di scomodita fra cui in primis salti dei pesci a cui devi ovviare con un bordo alto
ogni soluzione ha lati positivi e negativi.
Il salto dei pesci è da gestire indubbiamente, con una rete protettiva per esempio, ma di contro si hanno alcuni vantaggi nella gestione della vasca in termini di accessibilità e di temperatura, non si raggiungono mai livelli di calore troppo alto.
Poi adoro l'acquario aperto, trovo che il rapporto con i pesciolini sia più diretto e immediato, se l'acquario è un pezzo di natura dentro casa la vasca aperta lo è anche acusticamente, sempre ammesso che la televisione sia spenta...
emanuele323
21-02-2006, 14:49
per il discorso temperatura ci sono svantaggi in inverno per scaldarlo mentre in estate si puo comunque aprire il coperchio in quello chiuso per raffreddarlo......
este
Poi adoro l'acquario aperto, trovo che il rapporto con i pesciolini sia più diretto e immediato, se l'acquario è un pezzo di natura dentro casa la vasca aperta lo è anche acusticamente,
anche io ho un acquario aperto econ piante galleggianti e altre che fuoriescono è tutta un altra cosa :-)) .............ma per un malawi non saprei #24
murcièlago
21-02-2006, 16:49
se posso dire la mia sul prezzo degli acquari di tipo "all inclusive" mi sa tanto ke ormai sono alle stelle....sono rimasto sbalordito nel vedere in un negozio il mio acquario comprato quando c'erano ancora le lire al prezzo di 350000....ora alla modica cifra di 250 euro!!!!
... E poi il gusto di progettarsi la vasca, con le proporzioni desiderate, con il sistema di filtraggio più opportuno, la luce precisa per le tue esigenze, estena... e intorno all'acquario? Piante che sfruttano tutti i lumen che se ne vanno in giro per la stanza!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |