Jamario
18-10-2011, 22:24
Ciao a tutti, volevo porvi delle domande riguardo questo magnifico ciclide nano(e indirettamente su tutta questa categoria).
Prima però è necessario un riassuntino. :-)
Tempo fa presi un maschio di trifasciata, bello piazzato, buon respiro, zero funghi e/o parassiti, ma ovviamente pinna dorsale giù e colori sbiaditi. Deputai ciò alla condizione di overcrowding(stress da sovraffollamento, giusto?) presente nella vasca in cui lo tenevano, visto che ciò riguardava anche gli altri esemplari.
Portato a casa, ambientato a regola d'arte, e via col processo di recupero e "messa in tiro". Col passare dei giorni il suo aspetto fisico e cromatico migliora a vista d'occhio, tuttavia qualcosa non torna.
Quella dorsale non si vuole alzare, soprattutto il primo tratto(con i raggi più importanti e belli da vedere); neanche quando c'erano dei piccoli bisticci con gli altri ospiti, non mostrava mai quella che per un ciclide nano è la sua arma migliore per scoraggiare avventati nemici. A questo punto decisi di non perderlo di vista per un pomeriggio intero(mi riesce facile, visto che guardo la vasca per ore quando posso... :-)) ) e mi accorgo di una cosa terribile: lui i primi raggi della dorsale non ce li ha!!! Ha solo la prima spicola, quella minuscola e nera, che solo da poco ho notato alzarsi proprio quando vuol mettersi in evidenza, come se provasse ad alzare la dorsale senza sapere che in realtà non la ha... -43
Le mie domande a questo punto sono: come inciderà ciò nella vita in vasca? Poichè non riesce sempre a farsi rispettare e ad essere un vero maschio "alfa", la femmina lo rifiuterà sempre e lo maltratterà(cosa che peraltro già fà)? Diverrà inevitabilmente aggressivo verso tutto e tutti(ai miei oto e ai miei habrosus sono legato da amorosi sensi...)? Oppure represso? Io che cosa posso/devo fare?
Grazie in anticipo a tutti.
P.s. Non posto valori ne dati della vasca, perchè secondo me il problema è altrove... Però se può servire fate sapere!
Prima però è necessario un riassuntino. :-)
Tempo fa presi un maschio di trifasciata, bello piazzato, buon respiro, zero funghi e/o parassiti, ma ovviamente pinna dorsale giù e colori sbiaditi. Deputai ciò alla condizione di overcrowding(stress da sovraffollamento, giusto?) presente nella vasca in cui lo tenevano, visto che ciò riguardava anche gli altri esemplari.
Portato a casa, ambientato a regola d'arte, e via col processo di recupero e "messa in tiro". Col passare dei giorni il suo aspetto fisico e cromatico migliora a vista d'occhio, tuttavia qualcosa non torna.
Quella dorsale non si vuole alzare, soprattutto il primo tratto(con i raggi più importanti e belli da vedere); neanche quando c'erano dei piccoli bisticci con gli altri ospiti, non mostrava mai quella che per un ciclide nano è la sua arma migliore per scoraggiare avventati nemici. A questo punto decisi di non perderlo di vista per un pomeriggio intero(mi riesce facile, visto che guardo la vasca per ore quando posso... :-)) ) e mi accorgo di una cosa terribile: lui i primi raggi della dorsale non ce li ha!!! Ha solo la prima spicola, quella minuscola e nera, che solo da poco ho notato alzarsi proprio quando vuol mettersi in evidenza, come se provasse ad alzare la dorsale senza sapere che in realtà non la ha... -43
Le mie domande a questo punto sono: come inciderà ciò nella vita in vasca? Poichè non riesce sempre a farsi rispettare e ad essere un vero maschio "alfa", la femmina lo rifiuterà sempre e lo maltratterà(cosa che peraltro già fà)? Diverrà inevitabilmente aggressivo verso tutto e tutti(ai miei oto e ai miei habrosus sono legato da amorosi sensi...)? Oppure represso? Io che cosa posso/devo fare?
Grazie in anticipo a tutti.
P.s. Non posto valori ne dati della vasca, perchè secondo me il problema è altrove... Però se può servire fate sapere!