Visualizza la versione completa : Pico-sweet da 5lt di MELKAIN (FOTO nuove pag.4)
Era da così tanto tempo ke nn acquistavo qualcosa ke stavo x perdere la nomea di "Mani di colla"... così ho dovuto provvedere assolutamente!!! :-))
Ecco la mia 5° vaschetta: dopo il 180lt, il 50lt, il 40 lt ed il 18lt... non poteva mancare il 5 lt!!! #12
Filtro a zainetto, lampada a morsetto da 7w, x adesso nessun riscaldatore e ovviamente nessun abitante (a parte le piante).
Penso di dedicarlo a una coppia di endler, oppure ad un trio di endler maschi... devo ancora decidere.
Ma tanto c'è tempo, gira da pochi giorni...
Che ne pensate? ;-)
http://www.melkain.it/images/5lt00.jpg
http://www.melkain.it/images/5lt01.jpg
http://www.melkain.it/images/5lt02.jpg
http://www.melkain.it/images/5lt03.jpg
#19 Son pazzo lo so.....
Poison Heart
19-02-2006, 18:52
#25 #25 #25 #25
xkè nn mettere i bettini?
complimenti per l'allestimento, mi piace la scelta del ghiaietto e la disposizione delle piante.............come abitanti io metterei 5 o 6 neocaridine............
Alex Carbonari
19-02-2006, 19:35
bellissimo melkain, mi unisco ai complimenti! #25
Negli ultimi tempi ho notato un generale innalzamento della qualità delle vasche degli utenti, e questa ne è un'ulteriore conferma! Un bell'esempio #25
Grazie ragazzi!!! Nn pensavo ke potesse piacervi cosi tanto...è molto semplice a dire il vero! #13
Luca w l'egitto e i pesci, la vasca è aperta: x questo non posso inserire i bettini!
Mkel77 siuramente un paio di caridine (o neocaridine) le inserirò (sperando ke nn saltino fuori, ma nell'altra vasca da 18lt aperta nn hanno mai tentato il suicidio).... però volevo anke un paio pescettini... e quindi optavo x degli endler, ke sono davvero microscopici!
Alex Carbonari grazie mille x i complimenti!!! ;-)
Le caridine tendono a saltare solo se infastidite e disturbate eccessivamente.........ti consiglio anche dei corydoras pigmaeus, ma sicuramente gli endler sono più colorati...........
Le caridine tendono a saltare solo se infastidite e disturbate eccessivamente.........ti consiglio anche dei corydoras pigmaeus, ma sicuramente gli endler sono più colorati...........
Ricordiamoci ke sono solo 5 lt :-D Anke se dalla foto forse sembra piu grande .... ;-)
In realtà i cory pigmei li ho cercati spesso a Torino ma nn li ho trovati (solo una volta ne avevano uno, ma conciato malissimo).... invece gli endlerini riesco a trovarli piu facilmente!
Ricordiamoci ke sono solo 5 lt Anke se dalla foto forse sembra piu grande
Infatti intendevo che potevi scegliere non che li dovevi mettere tutti assieme :-D
Qui a Ivrea li ho dovuti ordinare dal mio pescivendolo e comunque ho dovuto aspettare parecchio per averli...........
Poison Heart
19-02-2006, 20:02
Luca w l'egitto e i pesci, la vasca è aperta: x questo non posso inserire i bettini!
è vero #23 ,mi sono dimentiacto x un instante #12
Potrei sempre costruirmi con una lastra di plexiglass un coperchio, no?
Adesso valuto la situazione: secondo me è cmq troppo presto x cambiare dimora a dei bettini di 25giorni, no?
Voglio ke prima crescano ancora un pò ;-)
Poison Heart
19-02-2006, 20:14
secondo me è cmq troppo presto x cambiare dimora a dei bettini di 25giorni, no?
anke secondo me,ma quando l'hai avviata la vasca???????
Poison Heart
19-02-2006, 20:27
lascialo ancora qualke settimana allora ;-)
lascialo ancora qualke settimana allora ;-)
Essendo questo il mio 5° acquario (senza contare quelli precedentemente avuti anni e anni fa) diciamo ke ho abbastanza dimestichezza! :-)
Cmq grazie x il consiglio! ;-)
Alex Carbonari
19-02-2006, 22:06
mel, la lampada è molto carina, posso chiederti dove l'hai acquistata?
AcquaPazza
19-02-2006, 22:11
Quella dietro e Lilaeopsis???
Io l'avevo nel mio 10 litri con 11w.. non ha retto.. per via delle alghe e forse per la scarsa luce..non lo so.. incrocio le dita per te!!
Cmq e caruccio,piccolo semplice.. :-)
L'ho acquistata dal mio negoziante di fiducia: l'ho pagata un po' (26euro) però ha un design molto carino. ;-)
vampirenow
19-02-2006, 23:08
bello bello bello...complimenti :-))
AcquaPazza, la pianta a fili non è la Lilaeopsis (quella ce l'ho in un'altra vasca e fatica a crescere).
MixPix e vampirenow, grazie grazie e grazie!!! ;-)
Anche a me attira molto l'idea di un micro acquario...quasi quasi... :-))
digitalhawk
19-02-2006, 23:40
mooooolto carina!!
gli endler dove vai a comprarli a Torino xke' io sono interessato a prenderli x il mio 18lt...
complimenti davvero!!!
una cosa la pianta legata al legno è la bolbitis? ... cmq lo vedo adatto per le neocaridine...
digitalhawk, gli endler li ho trovati da Acquarium Center in via Stampini (gestito dal mio amico Davide) oppure da Fish & Friends in via Giordano Bruno (gestito da due simpatici ragazzi, utenti del forum).
uffi, nn conosco il nome della pianta xkè era già legata al legno al momento dell'acquisto, cmq leggendo la scheda adesso online mi pare proprio si tratti di bolbitis: cresce molto? Creerà problemi in una vaschetta così piccola?
In un negozio di Torino ho trovato una sorta di caridine... però rosse! Si tratta di red cherry? Sono neocaridine? Al momento della giusta maturazione, credo ke oltre alla coppia di endler inserirò anke 3 o 4 di questi esserini rossi! #12
la bolbitis ... bella pianta...nn credo ti darà problemi....
rosse...dipende....red cherry o red crystal....belle entrambe...
digitalhawk
20-02-2006, 00:22
fish&friend lo conosco ho preso gli apistogramma li!
andro' a vedere se li hanno gli endler, sai x caso a quanto li vendono?
ciaoz! ;-)
digitalhawk
20-02-2006, 00:29
ma la vaschetta dove l'hai presa?
e' nata come acquario o e' una vaschetta che hai adibito ad hoc x quest'uso?
Endler mi pare a 4/5 euro, nn ricordo con precisione.
La vaschetta l'ho presa nel negozio del mio amico in via Stampini: ce ne sono di tutte le dimensioni, con o senza plafo. ;-)
Nightsky
20-02-2006, 01:46
nella sua piccola semplicita', è stupenda!
è liaeliopsis l'erbetta?
#25 :-)
Eih! l'unico Mel(tm) sono io!! :-)) :-))
Scherzi a parte l'acquariotto è molto carino, ma le femmine di endler sono grossettine, e i maschi sono sadici come i guppy.. Io non te li consiglio in 5 litri..
Anche io, come altri, ci metterei 3 o 4 caridine.
dimenticavo il commento: esteticamente è fantastico #36# #36# #36#
Blu Lady, sicuramente si tratta di una spacie di lilaeopsis, anche se ha i fili più spessi e cicciotti della classica lilaeopsis. Sembrano gommosi.
Mel, i'm the real MelKain since 1995 #18
Grazie x i complimenti! A questo punto penso ke terrò la vaschetta solo come vasca di accoppiamento e crescita.
Ma ho ancora del tempo x decidere :-))
Wow, bellissima, complimenti ;-) . puoi darmi le misure della vaschetta? sarei intenzionato anch'io ad allestirne una simile in cui sposare le mie caridine...
ciau
Mel, i'm the real MelKain since 1995 #18
And I'm the real Mel(tm) from 1992.. (Since I was 10 years old and people at school started call me Mel) :-)) :-))
Aindria, grazie! ;-) Le misure te le passo stasera, adesso sono in ufficio (cmq dovrebbe essere 24 di lunghezza, le altre nn le ricordo).
Mel, perfetto: un Mel ed un MelKain :-))
Non l'avevo ancora vista...semplicemente favolosa! #25 #25
Grazie ragazzi, ho appena aggiunto una pianta a forma di palletta, sembra una palla di pelo :-D Non ricordo il nome, dopo posto una foto! :-))
vampirenow
20-02-2006, 20:14
per caso è Cladophora aegagropila?posta una foto...cmq complimenti per tutte le vasce.... ;-)
per caso è Cladophora aegagropila?posta una foto...cmq complimenti per tutte le vasce.... ;-)
Esatto! Si tratta proprio di Cladophora aegagropila :-)) Fa troppo ridere...
ciccio87
20-02-2006, 21:00
troppa carina!
secondo me starebbero bene i red cherry...
la cladophora non è una pianta ma è un'alga..............
ma sai che è bellissima? piccola e semplice ma fa scena :-))
E un dettaglio :-)) , dicesi "pianta" qualsiasi cosa che non è infestante ma è invece esteticamente gradevole :P
E' a crescita lentissima.
E un dettaglio , dicesi "pianta" qualsiasi cosa che non è infestante ma è invece esteticamente gradevole
Questa definizione mi sconvolge......... #19
comunque la puoi tenere così a forma di palla, oppure la puoi aprire e distendere come un tappeto verde...........quando fai cambi parziali dai una spruzzata o una aspirata perchè è un ricettacolo di detriti e porcherie che possono contribuire alla formazione di alghe infestanti............ ;-)
E un dettaglio , dicesi "pianta" qualsiasi cosa che non è infestante ma è invece esteticamente gradevole
Questa definizione mi sconvolge......... #19
Eh no? #19 #19 #19
Ovviamente è una vaccata :-)) :-))
Ovviamente è una vaccata
ovviamente............ :-D
Ahahahah siete più matti di me!
Effettivamente è un'alga, mi sono guardato un po' di skede online... ed avevo giusto letto che si può dividere in diverse palline oppure stenderla a mò di praticello, legandola a radici o sassi.
Milly, grazie x il giudizio! ;-)
Nightsky
21-02-2006, 03:48
Blu Lady, sicuramente si tratta di una spacie di lilaeopsis, anche se ha i fili più spessi e cicciotti della classica lilaeopsis. Sembrano gommosi.
si' beh, io l'ho sempre vista tipo gommosa eheh :-))
pesce fuor d'acqua
21-02-2006, 14:38
Semplice ma stupendo #25 #25 #25
Mi dispiace per essere arrivato in ritardo con i complimenti ;-)
davvero molto bella,complimenti #25 #25 #25
GRASSSSIEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!! #12
Bello ed essenziale #36#
Sono curioso di vedere come evolverà la Lilaeopsis......
Cerca di mettere la Cladophora più all'ombra possibile... ;-)
Il neon, quanti Kelvin ha?
Oddio non li so i kelvin.
DOve si leggono?
1)complimeti per la vasca #25 #25 #25
2)complimenti per la modestia #25 #25
3)ikelvin si leggono raramente sulle lampade....di solito sono scritti sulle scatole ;-)
1)complimeti per la vasca #25 #25 #25
2)complimenti per la modestia #25 #25
3)ikelvin si leggono raramente sulle lampade....di solito sono scritti sulle scatole ;-)
Grazie mille!!!
Complimenti a te x la vascozza reef! Splendida davvero!!!!! :-))
bellisssssssssssssssssssima! complimenti!
AcquaPazza
24-02-2006, 16:07
A ragà... mo mi metto a rifarè il mio 10 litri :-D
Solo anubie credo.. -11
Cmq sta vaschetta sta facendo scalpore :-D ecco il motivo per cui spero aprano la sezione mini per i dolci!!!!!!!! #22 #22 #22
Fotine nuove con piantina nuova:
http://www.melkain.it/images/5ltnew01.jpg
http://www.melkain.it/images/5ltnew02.jpg
Spero ke questo pratino sopravviva, non era proprio messo bene mentre lo piantavo con la pinzetta.
Inoltre non ho substrato fertile (non erano previste piante esigenti) e fertilizzo solo liquido.
Secondo voi??? #13
digitalhawk
25-02-2006, 01:27
secondo me non muore (anke io ho il micranthemum) ma magari cresce lentamente come a me...con i fertilizzanti magari cresce meglio...
Alex Carbonari
25-02-2006, 15:09
Prova ad integrare il fertilizzante liquido con le pastiglie a rilascio graduale. Mi hanno parlato bene delle Dupla Root
Grazie mille!!!
Ma stolona parecchio il micrantheum?
Alex Carbonari
25-02-2006, 20:28
non credo che si riproduca stolonando (vedi http://www.plantacquari.it/articoli/riproduzione_potatura_piante_acquatiche.asp)
comunque quando attecchisce, cresce parecchio ;-)
Cosa sono le dimensioni della vasca, giusto per curiosità? e che piante hai inserito...grazie mille e dimenticavo, davvero carina nella sua semplicità!! #25 #25
ciao potresti dirmi le dimensioni effettive della "vasca" e i nomi delle piante?? grazie cmq molto bella se pur molto semplice. #25 #25 #25
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |