Visualizza la versione completa : vasca per betta
tonino70
18-10-2011, 21:42
salve, sto preparando una vasca 75x30x30 per betta,
l'ho riempita circa 3 settimane fà con acqua da rubinetto decandata ed ho inserito un filtro interno heim per acquari da 60lt, non ho messo fondo ieri ho inserito 3 piante di cui 2 anubias e una Microsorium pteropus legati su un legno ed ho fatto i primi test: po4 0; no3 2mg/l; ph 8
la domanda adesso è:prima di inserire i pesci inizio a fare un cambio con acqua osmosi (x scendere il ph), aspetto un altra settimana e li rifaccio, o cosa?
con questi valori ( il ph mi sembra molto alto) posso inserire i betta?
ha dimenticavo per il momento sono in una vaschetta di 12lt circa
Anthony_86
19-10-2011, 00:54
Ciao, per abbassare un po' il PH inserisci anche una foglia di Catappa. Inoltre prima di inserire i Betta nell'acquario controlla i valori del GH e KH e introduci anche una pianta galleggiante. Ti consiglio la Pistia stratiotes.
La vasca dei Betta Splendens deve avere il coperchio e la temperatura deve essere di 25°C.
Infine dopo che hai controllato gli altri valori scrivili così li verifichiamo insieme.
tonino70
19-10-2011, 07:58
grazie Anthoni, ma la foglia di catappa è facile da reperire e dove la trovo nei negozi di acquariologia?
appena faccio test ti aggiorno, la vasca ha il coperchio
ol3ilcielo
19-10-2011, 09:15
Sì le foglie di catappa si trovano nei negozi di acquariologia, non dovresti avere troppi problemi a reperirle ;)
solidred
19-10-2011, 10:57
se non trovi la catappa, van bene anche foglie di quercia opportunamente essicate, ora dovresti già trovarle così, oppure delle pignette di ontano, ne basterà una o 2 colora molto l'acqua attenzione, hanno la propensione a rilasciare tannini e acidi umici, che fungono da battericidi e colorano un pò l'acqua rendendola più confortevole per i pesci
Anthony_86
19-10-2011, 19:39
Va bene allora aspettiamo i restanti due test.
La Catappa, così come ha scritto solidred, è ottima proprio perchè ha proprietà terapeutiche battericide e fungicide. Appena si è consumata la foglia si introduce un'altra.
Molti pesci e anche, ad esempio, le Ampullarie la gradiscono e la mangiano pian piano. Di solito una foglia dura un mese.
tonino70
20-10-2011, 15:31
allora, kh 9,9 poi per la catappa per il momento non riesco la trovarla, mi hanno detto che hanno la stessa funzione foglie di quercia o faggio è vero? queste le ho disponibile se è cosi domani ne inserisco una, qual è migliore?
quercia...assicurati che sia pulita e non prelevata vicino ad abitazioni o strade..
Il kh sarebbe altino..e fidati te ne servirà più di una..
tonino70
20-10-2011, 18:21
ok, grazie brendan ma ne devo mettere più di una tipo 2-3 insieme o più di una nel senso una poi finita l'effetto un altra e cosi via? scusa la mia ignoranza
Se usi la quercia, la quale ha un effetto acidificante più blando della catappa io ne metterei due o tre, poi sta a te decidere ( regolandoti col colore dell'acqua, poichè tenderà ad ingiallirsi, e con il valore di ph )
Ah aspetta lo dico per sicurezza, la foglia deve essere secca, non quelle fresche verdi..
Anthony_86
21-10-2011, 00:42
Inizia ad inserirne una sola poi dopo 3 giorni rifai i test e verifichi se ci sono miglioramenti. Tienici aggiornati.
tonino70
24-10-2011, 21:38
buona sera, oggi sono stato costretto a trasferire il betta maschio nell'acquario, dato le temperature non riuscivo più a tenere l'acqua della vaschetta che lo ospitava calda abbastanza, ma visto che non è completamento trascorso il periodo di maturazione sono un pò preoccupato.
Stamattima, ho rifatto i test po40; no3 0; ph 8,5; kh 9,6; temperatura 25°. Dato che il ph e il kh mi sembravano un pò alti ho fatto un cambio di 4lt su 40lt in vasca con acqua osmosi.
Che ne pensate di questi valori?
il mio betta sta bene o devo correggere qualcosa? per il ph venerdi ho inserito 2 fogli di quercia essiccate
attendo risposta grazie
con quattro litri su 40 fai molto poco..
tonino70
25-10-2011, 18:07
4 lt su 40 è il 10%, la domanda era devo correggere qualcosa?
se 4 sono pochi quanti ne consigli o cos'altro?
urge risposta, visto che per forza maggiore comunque l'ho dovuto inserire in vasca
grazie in anticipo
Cambiane finche non vedi che scende il kh almeno..conta che con 20 litri lo dimezzi..
tonino70
25-10-2011, 19:14
scusa se approfitto della tua disponibilità, ma il kh a quando lo devo portare per questo tipo di pesciolino?
più basso è il kh più basso è il potere tampone e quindi più facilmente è abbassabile il ph..io di solito lo tengo a 5..e per tenere il ph basso uso catappa/quercia/castagno torba e co2..
Anthony_86
29-10-2011, 01:20
L'importante è che il PH non superi 7.5 . Grazie alla foglia di Catappa è possibile ridurre l'KH (stabilizzandolo) e di conseguenza anche il PH.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |