PDA

Visualizza la versione completa : sono in maturazione, metodo zeovit, aggiornamento


peppe7577
18-10-2011, 18:40
scusate mi sorge un dubbio sono 2 settimane che sono partito con la nuova vasca, ho deciso di fare il metodo zeovit da subito, leggendo la guida e informandomi un po da altri amici che usano questo metodo. Ma mi sorge un dubbio in fase di maturazione è meglio tenere spento lo skimmer? io non l'ho spento, mentre un amico mi ha detto che era meglio tenerlo spento...

garth11
18-10-2011, 18:49
secondo me va tenuto acceso da subito

davide56
18-10-2011, 19:55
sempre acceso

Benny
18-10-2011, 20:10
acceso....con cosa pulisci la vasca sennò..??

peppe7577
18-10-2011, 20:46
si si è che alcuni dicono che in maturazione con il metodo zeovit sarebbe meglio accenderlo dopo, e io mi domando per quale motivo?

ALGRANATI
18-10-2011, 21:27
skimmer sempre acceso giorno e notte .

non ho mai sentito questa cosa dello schiumatoio spento sopratutto in un momento che la vasca ha bisogno di massima ossigenazione e massima asportazione di schifezze varie.

RobyVerona
18-10-2011, 22:33
Lo skimmer va lasciato tassativamente acceso anche se parti con il protocollo per vasche nuove.

peppe7577
18-10-2011, 22:47
Ok grazie allora ho fatto bene. A questo punto faccio un altra domanda, per quanto riguarda l'illuminazione pensavo di partire dopo 2 settimane di buio gradualmente con 3 ore al 60% della potenza e aumentare di un ora a settimana

pagliaccio1
19-10-2011, 02:18
Ok grazie allora ho fatto bene. A questo punto faccio un altra domanda, per quanto riguarda l'illuminazione pensavo di partire dopo 2 settimane di buio gradualmente con 3 ore al 60% della potenza e aumentare di un ora a settimana

sbagliato , skimmer acceso e fotoperiodo totale 8/10 ore#36#da subito#36#
chi ti ha consigliato sullo zeovit capisce poco:-D:-D
#70

peppe7577
19-10-2011, 07:34
Azz, accendo da oggi ma la potenza massima? Ti spiego ho una lampada led dimmerabile da plc pensavo di partire al 50 coi bianchi e 60 coi blu 8 ore. Ma queste 2 settimane di buio cosa hanno comportato?

savo69
19-10-2011, 09:58
Le due settimane di buio non comportano nessun problema.... e' lo stop dello schiumatoio che e' una c@##@ta galattica.....Non riesco minimamente a capire il concetto che possa stare dietro al fatto di tenere lo skimmer spento proprio durante il periodo di maturazione... A volte viene consigliato lo spegnimento notturno in caso di skimmer troppo performanti, ma durante la maturazione proprio non lo capisco.
Ad ogni modo partire con i led a mezza potenza solitamente è consigliato per chi ha una vasca con già presenza di animale e farli adattare alla nuova luce. Nel tuo caso partirei gia' al 100% magari incrementando le ore di luce partendo da 4 ore arrivando a fotoperiodo completo in un paio di settimane.

peppe7577
19-10-2011, 10:10
si si anche io so dello sikimmer, mi era venuto il dubbio solo per il fatto che non conoscendo bene il metodo zeovit forse poteva essere vero...

peppe7577
22-10-2011, 16:01
ciao, l'altro ieri ho fatto i test a 15 giorni dall'avvio e immaginavo un po di fosfati e il kh basso per via della zeolite e penso anche del massiccio uso che si fa dello start nei primi giorni....ma la cosa che un po mi ha fatto strano è il fatto di avere nitrati e nitriti a zero.....i test sono elos aperti 3 mesi fa....

Ho inserito il letto fluido caricato a resine rowa per i fosfati e sto dosando prolabmarine kh buffer in polvere per il kh.

verre daniele
22-10-2011, 23:23
Ciao Peppe.Hai provato con il biliardo? (scherzo,pero' provace)
Nn uso zeovit ma nn avevo mai letto dello skimmer.
Metti delle foto e descrivi la tua nuova vasca e accessori.

pendragon18
22-10-2011, 23:36
ciao, l'altro ieri ho fatto i test a 15 giorni dall'avvio e immaginavo un po di fosfati e il kh basso per via della zeolite e penso anche del massiccio uso che si fa dello start nei primi giorni....ma la cosa che un po mi ha fatto strano è il fatto di avere nitrati e nitriti a zero.....i test sono elos aperti 3 mesi fa....

Ho inserito il letto fluido caricato a resine rowa per i fosfati e sto dosando prolabmarine kh buffer in polvere per il kh.

Perchè ti fa strano???? Anche io uso un metodo di riproduzione batterica (xaqua) e i nitrati non li ho mai avuti nemmeno nelle prime settimane ... Ne tanto meno nitriti quindi credo che i test vadano bene :) ... Un'altra cosa non sono d'accordo con le resine anti fosfati modificano il rapporto redfield usa i batteri fosfoaccumulatori del metodo che dovrebbero bastare...

peppe7577
23-10-2011, 00:40
Non si devono usare resine quando si fa zeovit?

peppe7577
23-10-2011, 09:29
Cmq le ho tenute 36 ore ed ora le ho tolte e misurato i po4 sono 0,01 al fotometro sono queste

http://tapatalk.com/mu/5d28bff0-c2d5-016b.jpg

http://tapatalk.com/mu/5d28bff0-c2e8-81fc.jpg


Cosa posso aver fatto ora? Ucciso batteri?

pendragon18
23-10-2011, 09:39
Non si devono usare resine quando si fa zeovit?

Io mi rifaccio al manuale xaqua ma credo di poter parlare anche per zeovit e le resine non andrebbero usate perchè entrano in contrasto con il metodo che usa batteri fosfoaccumulatori e sopratutto modifica il rapporto redfield ... Quindi con zeovit solo zeolite e carbone attivo ma in maturaZione non servono secondo me le inserirei con i primi animali.... Comunque agli esperti la parola ;)

marcolorenzini
23-10-2011, 20:32
Niente resine. con zeovit i fosfati se ne vanno via da soli, basta avere pazienza. Ed in fase di maturazione di pazienza ce ne vuole tanta. ;-)

peppe7577
23-10-2011, 21:34
E questo ormai è chiaro, ma cosa posso aver causato ora avendo usato queste resine per 36 ore?

pendragon18
23-10-2011, 21:35
Niente di che ;) tranquillo

pagliaccio1
23-10-2011, 22:04
E questo ormai è chiaro, ma cosa posso aver causato ora avendo usato queste resine per 36 ore?

niente;-)

peppe7577
30-10-2011, 15:42
ciao sono molto soddisfatto di come sta andando la maturazione i valori li leggete in firma. Sono a quasi un mese e fino a qualche giorno fa avevo anche i fosfati a zero ma dopo la sifonatura del fondo credo di avere smosso un po' di roba. La sifonatura è stata molto scomoda infatti vi volevo chiedere consiglio, stavo pensando visto che dovrei sifonare ancora se sarebbe il caso di aspettare il primo cambio d'acqua fra un mese che dite? In quanto per sifonare in questo periodo e non cambiare acqua quindi ributtare l'acqua dalla tanica filtrandola con uno straccio sul davanti è stato molto scomodo. Anche se non sono molto convinto neanche di questo metodo xke non vorrei che filtrando l'acqua in questa maniera cmq sia la si stravolge o mi sbaglio?

peppe7577
31-10-2011, 15:41
nessuno?

franconapoli
31-10-2011, 17:29
secondo me devi stare fermo...................... aspettare che si stabilizzi la vasca

peppe7577
31-10-2011, 20:19
secondo me devi stare fermo...................... aspettare che si stabilizzi la vasca

si quello lo so, siccome cè gente che dice che la sifonatura la si può fare da subito.....ho provato ma è un bel casino....infatti chiedevo proprio se era meglio aspettare e sifonare ai cambi, cosa che ora faro' visto il casino che ci vuole senza effettuare cambi.....ma io voleovo farlo solo per il fatto che cè molto residuato che gira in vasca che si alza e credo sia proprio lo spurgo delle rocce.. ecco perche volevo sifonare....ma posso tranquillamente aspettare e farlo ai cambi

fra l'altro ora vedo il proliferare di alghe che sicuramente in maturazione è normale ( ho acceso le luci da 10 giorni) l'unica cosa è che ho paura siano dovute allo start (zeovit) visto che sono marroncine, sto dosando pochissimo lo start come da manuale (0,2ml) in 320lt netti che teoricamente è anche poco, credo pero' che ci sia stato un forte dosaggio nelle prime 2 settimane in quanto il mauale (vecchia edizione) diceva di dosare i primi 3 giorni 30 ml al gg. poi abbassati in una seconda revisione del manuale a 15ml..... ma aimè scoperto solo ora puo' essere quello?

stavo pensando di stopparlo per qualche giorno...mi servirebbe qualche consiglio da esperti che usano zeovit....ho chiesto ad un amico che usa questo metodo e mi ha detto che posso continuare a dosarlo in piccole dosi se non ci sono no2.....e non ci sono, non so che fare...

pendragon18
31-10-2011, 22:46
Le alghe marroni patinose fanno parte del ciclo di maturazione dell'acquario quindi non ti devi preoccupare per quelle e sicuramente non secondo me non sono dovute allo zeostart che puoi continuare a dosare tranquillamente....