Entra

Visualizza la versione completa : Piante per illuminazione rio 125


fina_re
18-10-2011, 15:18
Salve a tutti. Ahimè il mio acquario ha subito una piccola flessione, dovuta al mio allontanamento forzato (motivi di lavoro) di 3 mesi.
tornando ho trovato l'acquario pieno di cianobatteri..dopo un po' di cambi d'acqua i cianobatteri sono lentamente calati, ma tutt'ora presenti...con l'aggiunta di filamentose, in presenza massiccia sia sui legni che su alcune piante.

le piante attualmente presenti sono:

OZELOT pianta madre + 3-4 ripiantate
EGERIA DENSA (in stato semi morente)
CRYPTOCORINE WENDTII 4
ANUBIAS BARTERI 3
4-5 simili a una SAGITTARIA PLATYPHYLLA che fanno da "pratino"
alcune PISTIA, che però anche loro stanno soffrendo (le loro radici sono debolissime, e si spezzano subito)

l'illuminazione è: 2x24W 4100K "NATURE" dietro e 6800K "COLOR" davanti, in quanto il "DAY" in dotazione me lo sconsigliavano per le alghe avendo 9000K.

ora come ora non fertilizzo e non erogo anidride carbonica, pur avendo l'impianto, in quanto qui sul forum viste le piante presenti mi sconsigliavano di fertilizzare.
cambio il 20% ogni 2 settimane, con PH pari a 8, Kh 6 e Gh 8.
fauna presente è di 13 rhodostomus.

dopo questo riassunto della situazione, vorrei chiedervi che piante mi consigliate di aggiungere, per dare un tocco di colore e di "riempimento" all'acquario e anche per contrastare le alghe.

addirittura sto pensando se montare un terzo neon nell'aletta posteriore, così da poter permettermi piante più esigenti, vedi le piante rosse che adoro!

quando torno a casa faccio anche una foto, così da potervi rendere conto ancor di piu della situazione.

grazie,

Gianluca

fischer03
18-10-2011, 17:17
potresti inserire alcune piante a crescita rapida un po più adatte dell'egeria. sono molto utili perchè tolgono i nutrienti in eccesso che altrimenti sarebbero catturati dalle alghe, facendole cosi diminuire.. per esempio la limnophila, oppure ceratophyllum demersum o la cabomba caroliniana, che fanno un effetto tipo bosco riempiono molto e sono facili da tenere..
le piante rosse come dici tu sono generalmente più delicate e dovresti avere un po più di luce e fertilizzare, oltre che rimettere la co2

Danny85
19-10-2011, 00:46
potresti inserire alcune piante a crescita rapida un po più adatte dell'egeria. sono molto utili perchè tolgono i nutrienti in eccesso che altrimenti sarebbero catturati dalle alghe, facendole cosi diminuire.. per esempio la limnophila, oppure ceratophyllum demersum o la cabomba caroliniana, che fanno un effetto tipo bosco riempiono molto e sono facili da tenere..
le piante rosse come dici tu sono generalmente più delicate e dovresti avere un po più di luce e fertilizzare, oltre che rimettere la co2

Perché dici che l'egeria non è adatta? E' una delle piante meno esigenti! Sicuramente ti consiglio anch'io il ceratophyllum,l'hygrophila polysperma,anche la limnophila però è gia leggermente più esigente in fatto di luce. La cabomba io te la sconsiglierei perché ha bisogno di una discreta fertilizzazione!
Se aumenti la luce devi necessariamente iniziare a fertilizzare almeno in maniera blanda e comunque,come dice fischer per le piante rosse la vedo molto dura per come sei adesso!

fischer03
19-10-2011, 09:55
Perché dici che l'egeria non è adatta? E' una delle piante meno esigenti!

non ho detto che non è adatta, ho detto che non è la PIU' adatta :-)) l'egeria è più rigogliosa a temper un poco più basse, secondo me altre piante, come appunto ceratophyllum ecc sono molto più semplici e, parlando in modo del tutto soggettivo, anche più belle!! :-))

Danny85
19-10-2011, 15:29
non ho detto che non è adatta, ho detto che non è la PIU' adatta :-)) l'egeria è più rigogliosa a temper un poco più basse, secondo me altre piante, come appunto ceratophyllum ecc sono molto più semplici e, parlando in modo del tutto soggettivo, anche più belle!! :-))

Perché scusa ha la temperatura alta? Sul profilo c'è scritto 26°C,e per esempio la cabomba già sui 28 soffre terribilmente,più dell'egeria secondo me!
A parte la bellezza,che come hai detto tu è soggettiva,e il ceratophyllum che cresce ovunque e in qualsiasi condizione,le altre che hai nominato non mi sembrano più semplici nella gestione rispetto all'egeria,in particolare la cabomba,o almeno dalla mia esperienza personale mi sembra così!

fischer03
20-10-2011, 13:58
no so :-)), è solo che dalla mia esperienza ho notato che vive meglio a temoerature più basse (circa 20#22°)..per esempio nel mio acquario (26#27°) non sono mai riuscito a farla crescere rigogliosa (o almeno non come mi aspettavo da una specie come l'egeria, magari mi aspettavo troppo :-) )..cosi ho provato a metterla in un secchio sul balcone e ho visto che cresceva di più e più in fretta..mentre per le altre bene o male non ho mai avuto nessun problema (forse si hai ragione la cabomba è un po più delicata :-)) )

Danny85
20-10-2011, 15:39
Bene,mi fa' piacere sentire anche altre esperienze;-)
Però fina_re non si fa' più sentire #24