PDA

Visualizza la versione completa : Che piantine posso inserire in un 30lt dolce ?


Absinth
18-10-2011, 15:03
ciao ragazzi,sto allestendo il mio primo acquario,e vorrei sapere che tipo di piante posso mettere all'interno ( il fondo non è fertile,c'è solo la ghiaia di fiume )
qualcuno puo' consigliarmi delle piantine,di facile cura visto che sono all'inizio :D

Danny85
18-10-2011, 15:43
ciao ragazzi,sto allestendo il mio primo acquario,e vorrei sapere che tipo di piante posso mettere all'interno ( il fondo non è fertile,c'è solo la ghiaia di fiume )
qualcuno puo' consigliarmi delle piantine,di facile cura visto che sono all'inizio :D

Devi darci informazioni sulla luce e se usi o meno fertilizzanti e/o CO2.

Absinth
18-10-2011, 16:29
ciao ragazzi,sto allestendo il mio primo acquario,e vorrei sapere che tipo di piante posso mettere all'interno ( il fondo non è fertile,c'è solo la ghiaia di fiume )
qualcuno puo' consigliarmi delle piantine,di facile cura visto che sono all'inizio :D

Devi darci informazioni sulla luce e se usi o meno fertilizzanti e/o CO2.

per quanto riguarda la luce è una lampada da 11W,come fertilizzante non ho nulla,c'è solo il fondo di ghiaia di fiume,e non ho impienti di co2

scriptors
18-10-2011, 16:39
Anubias, le leghi su legni o rocce ;-)

ps. visto il litraggio forse meglio del muschio #36# (così, volendo, ci metti delle caridine ... i pesci meglio evitarli in vasche così piccola ... diciamo meglio al limite max delle piccole)

Absinth
18-10-2011, 16:53
Anubias, le leghi su legni o rocce ;-)

ps. visto il litraggio forse meglio del muschio #36# (così, volendo, ci metti delle caridine ... i pesci meglio evitarli in vasche così piccola ... diciamo meglio al limite max delle piccole)

non sai quanta voglia di avere piu spazio in casa per farne uno abbastanza decente ma purtroppo non ne ho :(

sono queste giusto ? http://www.acquariomania.net/online-store/images/Anubias%20hastifoglia..jpg

ne esistono anche di vari tipi diversi ? necessitano di cure particolari ? ieri ne ho viste un paio in vendita in un negozio e all'interno della vasca ho notato che molte foglie ingiallivano e non avevano quel bel verde

grazie ^^

Giospin98
18-10-2011, 17:08
Sì,sono quelle...esistono molti tipi di anubias...non necessitano di cure particolari e sono piante di facile gestione. E oltretutto sono anche molto belle! #36#

roby02091987
18-10-2011, 18:22
Le anubias non necessitano di nessuna cura particolare, nè di co2, né di concime né di luce forte (anzi, in luce forte è probabile che si ricoprano di alghe)... volendo le potresti mettere in un vasetto coperte d'acqua e lasciarle sulla mensola di casa che loro vivono e crescono lo stesso.
L'unico accorgimento da avere con queste piante è di NON sotterrare il rizoma, altrimenti marciscono.

Ultima cosa: visto che la vasca è piccola, ti consiglio la varietà barteri nana che rimane piccola, altrimenti potresti trovarti una pianta più grossa della vasca.

Absinth
18-10-2011, 19:22
grazie a tutti ragazzi :) mi dedichero alla scelta dei vari tipi di anubias :D

@roby: quindi quando me la vendono in quel vasetto come è presente in foto devo lasciarla cosi ?
avevo intezione di seminarla un po nei vari punti dell'acquario :\ è un po brutto esteticamente quel vasetto xD

scriptors
18-10-2011, 20:23
La pianta va assolutamente tolta dal vasetto e pulita dalla lana di grondan (la lanetta che c'è nel vasetto e che è imbevuta di fertilizzante)

ps. non è che sia espertissimo di 'riconoscimenti' ma quella della foto sembra più una pianta da vaso che da acquario #24

roby02091987
18-10-2011, 21:58
grazie a tutti ragazzi :) mi dedichero alla scelta dei vari tipi di anubias :D

@roby: quindi quando me la vendono in quel vasetto come è presente in foto devo lasciarla cosi ?
avevo intezione di seminarla un po nei vari punti dell'acquario :\ è un po brutto esteticamente quel vasetto xD

Il vasetto va assolutamente tolto, insieme alla lana (pulisci per bene le radici, lascia meno residui possibile) come ti ha già detto scriptors.

La specie di anubias che hai linkato non è adatta ad una vasca da 30 litri, dato che arriva (a quanto scrivono) a 50 cm di altezza e sarà comunque più o meno altrettanto larga.

Queste piante danno il meglio di loro se legate ad un tronco o ad un sasso, ma puoi anche piantare le loro radici nel ghiaino, a condizione che il rizoma stia sempre fuori.

EDIT: rileggendo il mio post precedente, ho trovato una frase fuorviante:

volendo le potresti mettere in un vasetto coperte d'acqua e lasciarle sulla mensola di casa che loro vivono e crescono lo stesso.

Specifico che intendevo una cosa del genere:
http://www.vergari.info/foto_Anubias_barteri_biggia_02

Danny85
19-10-2011, 01:05
Il vasetto va assolutamente tolto, insieme alla lana (pulisci per bene le radici, lascia meno residui possibile) come ti ha già detto scriptors.

Queste piante danno il meglio di loro se legate ad un tronco o ad un sasso, ma puoi anche piantare le loro radici nel ghiaino, a condizione che il rizoma stia sempre fuori.

Quoto e puoi mettere anche un po' di muschio per rompere un po' l'effetto delle varie anubias!

Absinth
20-10-2011, 19:48
in arrivo per domenica un po di anubias :D speriamo sia la volta buona :)

scusate l'OT,stamattina ho inserito un pulitore nella vasca ( vuota solo con qualche legno e piantina finta ) ma è normale che pur essendo un pesce di fondo,spesso si lanci a pelo d'acqua ?


EDIT: credo sia normale,ho trovato questo su wikipedia :D

Come gli altri Corydoras, anche C. aeneus compie dei veloci scatti in superficie (fino a 45 ogni ora) dove inghiotte aria: possiede infatti la capacità di assorbire ossigeno dall'intestino.
Vivono in gruppi di 20#25 individui. Non è un pesce solitario e non mantiene coppie fisse. Questo pesce è poco esigente ed è pacifico, ma a differenza di altri pesci gatto, ha abitudini diurne.

Danny85
21-10-2011, 01:05
Si è normale che vada in superficie,ma non è un pesce pulitore,è un pesce da fondo che al limite può mangiare il cibo in scaglie che cade sul fondo.
Non deve stare da solo,bisognerebbe prenderli in gruppo di almeno 5- 6 individui!

roby02091987
21-10-2011, 09:11
Purtroppo la leggenda metropolitana dei "pulitori" è molto dura a morire :-(