Visualizza la versione completa : Cosa mangia il Lysmata Debelius?
Coral-Cla
18-10-2011, 14:57
Ciao ragazzi, da sabato ho inserito un Lysmata Debelius nel mio acquario marino di barriera, quello che me l'ha venduto mi ha detto che mangia quello che trova non c'è bisogno di alimentarlo...ma ieri sera quando stavo dando da mangiare ai pesci è uscito allo scoperto e si sposatava di qua e di là e sembrava avesse molta fame, cosa devo dargli? C'è qualcosa di specifico?
Grazie mille.
egabriele
18-10-2011, 15:11
Ciao ragazzi, da sabato ho inserito un Lysmata Debelius nel mio acquario marino di barriera, quello che me l'ha venduto mi ha detto che mangia quello che trova non c'è bisogno di alimentarlo...ma ieri sera quando stavo dando da mangiare ai pesci è uscito allo scoperto e si sposatava di qua e di là e sembrava avesse molta fame, cosa devo dargli? C'è qualcosa di specifico?
Grazie mille.
Mangia di tutto. Ovviamente essendo abituato ai rifiuti, quando sente odor di granulato (e con quelle antenne lo sente da lontano) si eccita e si da da fare per acchiappare qualcosa al volo.
Ma non c'e' bisogno di nutrirlo apposta.
Qualcosa ai pesci sfugge e lui e' tra quelli che pensa a ripulirlo.
Per una volta ha ragione il negoziante, non necessita di alimentazione aggiuntiva...mangia i resti del cibo che dai ai pesci e qualsiasi altra cosa trovi....
si concordo con loro..
è normale che esce quando sente che dai da mangiare,ma non ha bisogno di nulla.
mangia quello che trova sulle rocce e residui di cibo..
Coral-Cla
18-10-2011, 15:55
PERFETTO!!! :-) Grazie mille!!! Altra domanda già che ci sono ne approfitto...e invece il paguro e il riccio Diadema Setosum, se di alghe in acquario non ce ne sono più devo alimentarli oppure anche loro si arrangiano da soli??
anche il paguro rovista qua e là per brucare alghette e avanzi di cibo o detrito.
il riccio se ha sufficienti alghe - comprese le coralline - nessun problema.
occhio che invece se ti ripulisce tutta la vasca, non c'è alimentazione aggiuntiva che regga per lui! ha un metabolismo molto accellerato.
P.S.: per i lysmata, quoto quello che ti è stato detto e aggiungo che se vuoi, qualche chicco di mangime ogni tanto puoi riservalo anche a lui, male non gli fa e se lo viene a prendere anche dalle tue mani, con un po' di confidenza ;-)!
attento solo a non inquinare troppo la vasca
Io gli butto quando capita la parte superiore del guscio dell'ostrica, quella che si scarta quando le apri. Uno a me... uno a te...
E' la parte del muscolo, ben fissata sul guscio, che fra l'altro è completamente piatto. Lo appoggio sul fondo e ci mettono due giorni a ripulirlo. E' grosso e non riescono a spostarlo.
In più a me piace l'ostrica!
Anzanello
18-10-2011, 17:16
il mio appena metto un pizzico di granulato se ne arraffa il più possibile
ALGRANATI
18-10-2011, 17:26
Fai attenzione inoltre a non affamare i pesci ....lascia sempre cadere qualcosina anche per il gambero altrimenti si attaccherà a qualcosa d'altro magari il corallino di turno anche se è una situazione molto molto molto remota.
Un pizzico di granulato ogni 3 giorni dietro la rocciata magari
puoi anche farlo cadere davanti, tanto una volta che tocca il fondo, farà prima il gambero a identificarlo prontamente, che i pesci a mangiarlo ;)
Coral-Cla
19-10-2011, 09:03
Grazie mille a tutti voi!!!! Ieri sera ho fatto cadere qualche granellino sulla sabbia ed è uscito subito e si è mangiato tutto :) sono molto soddisfatta ora!!!! Ancora grazie dei consigli.
mi raccomando non esagerare col cibo, sennò inquini molto, specialmente se la tua vasca è giovane.
può bastare un paio di volte a settimana, per il lysmata ;)
Coral-Cla
19-10-2011, 12:08
mi raccomando non esagerare col cibo, sennò inquini molto, specialmente se la tua vasca è giovane.
può bastare un paio di volte a settimana, per il lysmata ;)
#70 Ok...sarà fatto!!! Grazie mille -28
polinello
19-10-2011, 16:15
Ragazzi io è da 1 mese e mezzo che ho una coppia di debelius nel mio acquario, ma stanno sempre nascosti sotto la rocciata escono, appunto, solo quando cibo i pesci... li vedrò mai girovagare nella vasca dopo che li ho pagati un occhio delle testa??
il debelius e il wurdemanni sono abbastanza timidi.... al contrario l'amboiensis te lo ritroveresti sempre tra i piedi e a rompere in modo più confidenziale di quanto gli concedersti :-D:-D
-28
polinello
19-10-2011, 16:57
in 250 litri ho una coppia di debeliuse uno stenopus hispidus.. aggiungere anche 2 amoboinensis sarebbe troppo o meglio se aggiungo altri 2 debelius?
I wunder escono se hanno fame e cè poca luce.
Puoi provare ad alimentare al tramonto a pompe ferme, dovrebbero uscire.
valentina84
21-10-2011, 16:38
Non fargli patire la fame altrimenti rischiano le tue tridacne se ne hai... io ne ho persa una cosi'
cerca di fargli arrivare di tanto in tanto qualcosa. io ogni tanto gli butto giu' il cibo in pasticche per pesci da fondo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |