PDA

Visualizza la versione completa : filtro esterno......


paiper75
19-02-2006, 16:18
ciao ho un filtro esterno che mi aveva fatto mettere il mio grande negoziante.........che dopo due mesi che frequento questo forum, ho capito che oltre a non capire niente mi ha anche inc.....tanti euri!!!!! però quel filtro esterno a cestelli che ora ho tolto.....lo potrei riutilizzare caricandolo in maniera diversa?????????
ciao e grazie

nicnoc
19-02-2006, 16:26
si nel dolce :-)) ,lascia perdere,mi hanno detto che i filtri esterni che si possono usare nel marino sono solo quelli delle eheim che fanno effetto percolazione e visto il costo credo sia meglio forare la vasca e mettere una bella sump,spendi di meno e hai una cosa molto più versatile che tra l'altro consente di nascondere l'attrezzatura tecnica.Se tuttavia non hai spazio è un altro discorso

Maxigno
19-02-2006, 16:38
lo potrei riutilizzare caricandolo in maniera diversa


Ogni tanto per il carbone se ne hai bisogno...

fgt
19-02-2006, 17:02
Quoto!!!!!!!!!! :-)) :-))

Benny
19-02-2006, 17:07
si nel dolce :-)) mi hanno detto che i filtri esterni che si possono usare nel marino sono solo quelli delle eheim che fanno effetto percolazione

assolutamente NO !!!!!

nessun filtro biologico per una vasca di barriera !!!

Omar
19-02-2006, 17:09
Usalo per il carbone o per le spugne della rowa!! Io lo lascio sempre vuoto mi aumenta un pò il litraggio della vasca e mi funge da pompa di movimento!!

Benny
19-02-2006, 17:09
Usalo per il carbone o per le spugne della rowa!! Io lo lascio sempre vuoto mi aumenta un pò il litraggio della vasca e mi funge da pompa di movimento!!

No........

paiper75
19-02-2006, 17:13
ok grazie

Maxigno
19-02-2006, 17:13
Benny, dici che usarlo ogni tanto solo con il carbone, se ce ne bisogno, è sbagliato? Puoi spiegarmi per favore? :-)

Benny
19-02-2006, 18:35
Benny, dici che usarlo ogni tanto solo con il carbone, se ce ne bisogno, è sbagliato? Puoi spiegarmi per favore? :-)

Perchè è meglio usare il carbone fisso in giusta quantità...che usarlo ogni tanto a circolazione forzata..

si evitano cali repentini di nutrienti e l'acqua rimane sempre cristallina

Maxigno
19-02-2006, 19:19
Thanks... #70

sixwac1
19-02-2006, 21:49
non usare nessun filtro in ambiente marino

revo_976
20-02-2006, 11:13
Cerca di venderlo qui sul forum almeno rientri di qualche euro ..

paiper75
20-02-2006, 11:20
ok, ma dovrei venderlo per il dolce........e ora che è stato usato per il marino ci potrebbero essere problemi....è praticamente nuovo, usato un mese!! #24 #24

revo_976
20-02-2006, 11:23
Se ben lavato penso che non dovrebbero esserci problemi e quanto al meteriale filtrante e le speugne si cambiano.. come è caricato con cannolicchi ???

paiper75
20-02-2006, 14:43
cannolicchi e spugne, tre cestelli uno sopra l'altro....

lucafeccia
20-02-2006, 19:22
basta lavarlo con acqua di osmosi e tutti i sali se ne vanno! si fa cosi' anke nei laboratori di chimica!

paiper75
22-02-2006, 16:38
ok grazie lo ripulisco e provo a metterlo nel mercatino ;-)