Entra

Visualizza la versione completa : Evvai un sogno che si avvera


marcoces
17-10-2011, 22:33
:-D#19Dopo alcuni mesi di progetti, pensieri, notti insonne a pensare finalmente li sogno si e avverato , una vera tinozza come la volevo io :-).
Ora vi descrivero il tutto:
vasca artigianale 120x70x52 vetri da 12 fondo da 15 con 3 lati in extrachiaro e posteriore sabbiato 2 scarichi xaqua, mobile artigianale progettato dal sottiscritto e realizzato da un falegname che ha saputo cogliere tutti i particolari impeccabilmente
http://s3.postimage.org/1jum999l0/acquario_022.jpg (http://postimage.org/image/1jum999l0/)

http://s3.postimage.org/1juuiy01w/acquario_023.jpg (http://postimage.org/image/1juuiy01w/)

la sump misura 60x 50x40 di cui 60x10x40 di rabbocco ha un separe per bloccare gli scarichi

la tecnica comprende una bella bestia come un xaqua sk 150 schimmer monopompa , un filtro xaqua per zeolite ,mentre il reattor di calcio non ancora installato sara il koralin1501 ma lo installero piu avanti

http://s2.postimage.org/1i2sr7ysk/acquario_019.jpg (http://postimage.org/image/1i2sr7ysk/)

http://s2.postimage.org/1i3e97h7o/acquario_020.jpg (http://postimage.org/image/1i3e97h7o/)

le risalite sono 2 sicce 2,5 una delle quali e collegata al climatizzatore artika 600

http://s2.postimage.org/1i44pt144/acquario_018.jpg (http://postimage.org/image/1i44pt144/)

ora saliamo in vasca sono stai inserite un circa 70 kg di rocce provenienti un poche da vasca vecchia e il resto new, il movimento invecie e stato affidato al wewemaker 2 della hydor con collegate una koralia 6 e una koralia 5.

in tutto sono entrati 400lt netti , manca solo una cosa la lampada che arrivera' a giorni sara l axilia 120,9 da 324w, ma cmq non indispensabile in questo momento perche procedero a un breve periodo di buio ,gestiro con metodo xaqua percio ora sto andando di life A ed E e il bio one. Ora a voi i commenti :-)


http://s2.postimage.org/1i7o26r50/acquario_021.jpg (http://postimage.org/image/1i7o26r50/)

http://s2.postimage.org/1i7xzeu3o/acquario_014.jpg (http://postimage.org/image/1i7xzeu3o/)

http://s2.postimage.org/1i82y0vl0/acquario_015.jpg (http://postimage.org/image/1i82y0vl0/)

http://s2.postimage.org/1i89k69k4/acquario_016.jpg (http://postimage.org/image/1i89k69k4/)

ricky mi
17-10-2011, 22:48
#25

valerio75
17-10-2011, 22:48
complimenti per la vasca, tutto perfetto direi #25
qui c'e lo zampino di Leo -28

Redpin70
17-10-2011, 22:49
PESANTI le tue rocce a vederle, non sembrano 450kg...:-D:-D:-D:-D
a parte l'errore di battitura...bella la vasca , tuto ben studiato...verrà sù benone...
2/3 cose personalmente le modificherei....
1)Skimmer magari un pò più potente, anche se non hai specificato cosa vuoi allevare,
2)Non metterei il refrigeratore fisso all'interno del mobile, ma esterno e solo in estate, sviluppa troppo calore
3)Movimento lo affiderei a delle Vortech

Considera che se metti i led il refrigeratore lo userai pokissimo...io quest'estate non sono mai andato sopra i 28 e raffredavo dal bordovasca con 4 ventole da PC e riscaldatore staccato....ed ho il salone di casa al sole dalle 10 del mattino alle 18 del pomeriggio

Per il resto ANCORA COMPLIMENTI

Se ti posso chiedere...più avanti potresti inserire le foto con la plafo accesa?

#70

pepot
17-10-2011, 22:57
Tutto molto bello

marcoces
17-10-2011, 22:59
Be' guarda l errore ci sta tutto , per lo skimm tratta -acquari di sps fino a 400 lt alleverò sps e lps riguardo al clima il mobile l ho studiato personalmente e areato sul fondo e lo scarico Dell aria calda e un mio progetto ma prima devo testarlo se funziona come penso :-) comunque non mancheranno altre foto visto che la vasca partirà da 0 cercherò di tenere aggiornato il post ha oggi dopo 24 ore po4 erano a 0,17

massili
17-10-2011, 23:02
tutto bello, anche io avrei messo delle vortech su una vasca del genere...le hydor sono enormi..!

marcoces
17-10-2011, 23:03
complimenti per la vasca, tutto perfetto direi #25
qui c'e lo zampino di Leo -28

:-)

marcoces
17-10-2011, 23:04
tutto bello, anche io avrei messo delle vortech su una vasca del genere...le hydor sono enormi..!

A dire il vero non mi gustano troppo preferisco le koralia xche posso direzionale come voglio

Manuelao
17-10-2011, 23:04
Complimenti..


Sent from my iPhone using Tapatalk

pepot
17-10-2011, 23:08
Nella vecchia vasca avevo 3 koralia 4 ma erano enormi ed orribili
Adesso ho due vortech 40 ed e' come non averle in vasca

claudiomarze
17-10-2011, 23:16
complimenti e bella rocciata

PinkFloyd
17-10-2011, 23:42
Ottimo inizio #25

riky076
17-10-2011, 23:55
promette bene;-)

DiBa
18-10-2011, 00:09
mi piace un sacco!! BELLA DAVVERO! le pompe le lasci in quella posizione li? non converrebbe un po piu puntate in alto?
poi niente tiranti? :)

ALGRANATI
18-10-2011, 07:28
la rocciata mi piace molto veramente.
bell'allestimento complimenti.

marcoces
18-10-2011, 07:35
mi piace un sacco!! BELLA DAVVERO! le pompe le lasci in quella posizione li? non converrebbe un po piu puntate in alto?
poi niente tiranti? :)

La vasca con vetri da 12 e con una altezza di 52 nn necessita di tiranti volevo farla da 55 ma avrei dovuto usare vetri più spesso o proprio i tiranti , non spancia nemmeno di un mm così com e' riguardo le pompe per ora vanno bene come sono in superficie ce molto movimento grazie alle 2 mandate le k le tengo untate sulle rocce così sparano via i sedimenti

marcoces
18-10-2011, 07:37
la rocciata mi piace molto veramente.
bell'allestimento complimenti.

Grazie l unico dubbio e il reatt di calcio quando lo accenderò verificherò i miei dubbi

Ciccio66
18-10-2011, 07:38
Bravo....

Idee ben chiare già dalla partenza.....ottima cosa

marcoces
18-10-2011, 07:43
Bravo....

Idee ben chiare già dalla partenza.....ottima cosa

Diciamo che l esperienza ha dato i suoi frutti ora speriamo vada tutto ok dopo tutto ciò che ho passato , l ho studiata in tutto spero nn aver tralasciato nulla visto l investimento non da poco ma sono fiducioso :-) guai non esserlo

buddha
18-10-2011, 07:47
Tutto ottimo.. Bravissimo!

ZON
18-10-2011, 09:01
molto bello..soprattutto il mobile che imbosta gli scarichi alla perfezione..mi piace!

per il resto mi associo alle piccole critiche riguardo pompe (orribili e enormi) e refrigeratore che messo nel mobile rende 1/3 del dovuto..

marcoces
18-10-2011, 11:26
molto bello..soprattutto il mobile che imbosta gli scarichi alla perfezione..mi piace!

per il resto mi associo alle piccole critiche riguardo pompe (orribili e enormi) e refrigeratore che messo nel mobile rende 1/3 del dovuto..

Be' riguardo le pompe le wortec non mi vanno giu il costo e il ronzio poi considerando la resa su questo non mi posso esprimere mai provate, riguardo il clima come già detto in precedenza , ciò fatto uno studio dietro che a vista così non lo si vede ma prima di dire se funziona o no devo provarlo cmq sopra ci sara' i led già per questo l acqua sara più facile da raffreddare e poi e new il clima ha un anno e visto che ce xche non metterlo :-)

Achilles91
18-10-2011, 11:59
tutto bello
sono curioso di vedere come si vede il vetro sabbiato dietro

marcoces
18-10-2011, 12:16
tutto bello
sono curioso di vedere come si vede il vetro sabbiato dietro

Appena illumino posto le foto

diodani
18-10-2011, 13:51
ottimo inizio

pepot
18-10-2011, 14:41
tutto bello
sono curioso di vedere come si vede il vetro sabbiato dietro

Appena illumino posto le foto

bene le aspettiamo per valutare la rocciata anche se già sembra molto ben ideata
però non capisco il senso del vetro di fondo sabbiato
avendo fatto una struttura piena avresti potuto sfruttare il pannello per attaccarci sopra un qualsiasi sfondo

niger
18-10-2011, 17:31
Con una vasca larga 70cm si poteva fare molto di piuuuuuuuu'molto di piuuuuuuuuu' LA ROCCIATA

dimaurogiovanni
18-10-2011, 17:48
bella rocciata ,anche il mobile fatto bene .#70

Benny
18-10-2011, 19:58
tutto bello, anche io avrei messo delle vortech su una vasca del genere...le hydor sono enormi..!

A dire il vero non mi gustano troppo preferisco le koralia xche posso direzionale come voglio


concordo in pieno

marcoces
18-10-2011, 21:25
tutto bello
sono curioso di vedere come si vede il vetro sabbiato dietro

Appena illumino posto le foto

bene le aspettiamo per valutare la rocciata anche se già sembra molto ben ideata
però non capisco il senso del vetro di fondo sabbiato
avendo fatto una struttura piena avresti potuto sfruttare il pannello per attaccarci sopra un qualsiasi sfondo

Be' ti rispondo in poche parole te su una vasca così avresti messo un misero sfondo attaccato ? Il sabbiato sul posteriore serve per non vedere tubi e fili e sinceramente visto che ho cercato funzionalità ed estetica credo che sia la soluzione migliore

marcoces
18-10-2011, 21:27
Con una vasca larga 70cm si poteva fare molto di piuuuuuuuu'molto di piuuuuuuuuu' LA ROCCIATA

Cosa intendi? Io ho preferito fare una rocciata più snella e che dia modo ai pesci di nuotare con spazi ampi poi fidati di piazzole ce ne un sacco

Achilles91
19-10-2011, 10:52
non l'avevo vista la rocciata molto ben fatta

marcoces
21-10-2011, 11:09
I nutrienti cominciano ad abbassarsi speriamo si inneschi subito il sistema :-)

marcoces
22-11-2011, 00:17
http://s9.postimage.org/7t6ddwcyz/IMG_0261.jpg (http://postimage.org/image/7t6ddwcyz/)
e arrivata altre foto

http://s8.postimage.org/8xcjjtin5/lampada_004.jpg (http://postimage.org/image/8xcjjtin5/)

http://s12.postimage.org/u9ltzf3vd/lampada_006.jpg (http://postimage.org/image/u9ltzf3vd/)

http://s12.postimage.org/ozgv84jmh/IMG_0258.jpg (http://postimage.org/image/ozgv84jmh/)

#70

luce paurosa le foto non rendono

massili
22-11-2011, 00:27
bellissima, quando sarà piena di coralli diventerà uno spettacolo! a che punto sei con la maturazione e il fotoperiodo..?

pepot
22-11-2011, 00:29
Molto bella la rocciata ed anche la plafo

marcoces
22-11-2011, 00:30
Ora la rocciata si vede meglio :-)

pepot
22-11-2011, 00:34
Ora la rocciata si vede meglio :-)

Infatti
Una volta piena sara' bellissima
Inoltre vedo molta circolazione, non e' per nulla ammassata

marcoces
22-11-2011, 07:54
Guarda sto un po' lottando con i nutrienti ma si stanno abbassando sono con i po4 a 0,08 e no3 a 5

claudiomarze
22-11-2011, 12:57
rocciata molto funzionale, bravo!!

pirataj
22-11-2011, 14:54
veramente bella vasca e bella rocciata complimenti #25

marcoces
22-11-2011, 16:43
bellissima, quando sarà piena di coralli diventerà uno spettacolo! a che punto sei con la maturazione e il fotoperiodo..?

La lampada l ho appesa ieri cmq appena i valori sono stabili si pompa di luce ora sono arrivato a po4 a 0,08 e no3 a 5 appena arrivo a 0,02-0,01si butta coralli e luce e viaaaa

marcoces
22-11-2011, 16:44
Cmq per la rocciata e la realizzazione di tutto, devo ringraziare il mio guru Leo :-), che mi ha seguito in tutto e per tutta la realizzazione di questo progetto ,

rocco1785
22-11-2011, 17:23
complimenti!!! Rocciata e mobile bellissimi, l'unica cosa è che sono scettico sui led. L'altro giorno ho conosciuto il direttore della prodac ed ho esposto il mio dilemma di passare ad una illuminazione a led... lui mi ha detto che nelle immersioni che ha fatto ha voluto testare i led con lampade alogene direttamente sulle bariere coralline.... ha aquistato le migliori "torce" una hqi e una a led.... il risultato è stato che con la torcia hqi vedeva ad una distanza di 10m mentre con quella a led a 20\30cm. Lacio a te la considerazione... gli ho fatto questa domanda perchè ero intenzionato a cambiare la mia sfiligoi hqi per passare ai led...

giangi1970
22-11-2011, 17:30
Marco ....
Si vede che c'e' lo zampino del grande Leo....
Forse,anzi senza forse,il miglior negozio nel triveneto...

ZON
22-11-2011, 18:49
complimenti!!! Rocciata e mobile bellissimi, l'unica cosa è che sono scettico sui led. L'altro giorno ho conosciuto il direttore della prodac ed ho esposto il mio dilemma di passare ad una illuminazione a led... lui mi ha detto che nelle immersioni che ha fatto ha voluto testare i led con lampade alogene direttamente sulle bariere coralline.... ha aquistato le migliori "torce" una hqi e una a led.... il risultato è stato che con la torcia hqi vedeva ad una distanza di 10m mentre con quella a led a 20\30cm. Lacio a te la considerazione... gli ho fatto questa domanda perchè ero intenzionato a cambiare la mia sfiligoi hqi per passare ai led...


torce hqi mi sembra difficile..molto...al massimo saranno HID da 35W...#70

in ogni modo che le lampade a scarica illuminino decisamente di PIU di un led commerciale e' appurato..specialmodo se si parla di led da 3-5W

con i nuovi multichip da 50 , 100 e oltre non so ...resto SEMPRE e COMUNQUE dubbioso riguardo agli spettri e le radiazioni utili alla vita del corallo.

dimaurogiovanni
22-11-2011, 20:24
bella rocciata .

marcoces
22-11-2011, 20:38
complimenti!!! Rocciata e mobile bellissimi, l'unica cosa è che sono scettico sui led. L'altro giorno ho conosciuto il direttore della prodac ed ho esposto il mio dilemma di passare ad una illuminazione a led... lui mi ha detto che nelle immersioni che ha fatto ha voluto testare i led con lampade alogene direttamente sulle bariere coralline.... ha aquistato le migliori "torce" una hqi e una a led.... il risultato è stato che con la torcia hqi vedeva ad una distanza di 10m mentre con quella a led a 20\30cm. Lacio a te la considerazione... gli ho fatto questa domanda perchè ero intenzionato a cambiare la mia sfiligoi hqi per passare ai led...

Be' io ti dirò che per fare una prova del genere dovrebbe aver immerso una hqi ip68 che mi risulta nn esiste in commercio e le pile a led nn possono essere comparate a delle lampade hqi , per fare una prova del genere bisogna prendere due fonti luminose diverse ma con parametri uguali , cioè se prendo una hqi da150w dovremmo prendere una fonte a led di circa 75 #80 watt e una emissione di lumen simile

4divpz
22-11-2011, 20:58
Complimenti sia x la rocciata che x l'acquario e la tecnica... veramente bello verrà fuori una meraviglia#70
------------------------------------------------------------------------
Ah per quanto riguardano le pompe di movimento sono tutte buone.... le hydor, le tunze e le vortech ognuno mette quello che vuole alla fine si vedono bei acquari con tutte e tre le pompe...... questioni di gusti;-)

marcoces
22-11-2011, 21:25
Complimenti sia x la rocciata che x l'acquario e la tecnica... veramente bello verrà fuori una meraviglia#70
------------------------------------------------------------------------
Ah per quanto riguardano le pompe di movimento sono tutte buone.... le hydor, le tunze e le vortech ognuno mette quello che vuole alla fine si vedono bei acquari con tutte e tre le pompe...... questioni di gusti;-)

Yes Yes concordo . Spero che vada tutto bene e vi ringrazio per i complimenti

lupo.alberto
22-11-2011, 22:20
Quando vedo vasche come la tua, mi rendo conto che più che la lunghezza è la profondità a fare la differenza: una rocciata in una vasca profonda 70 è tutta un'altra cosa rispetto ad una da 50.......#25#25
BRAVO e BELLISSIMA

marcoces
22-11-2011, 22:32
Quando vedo vasche come la tua, mi rendo conto che più che la lunghezza è la profondità a fare la differenza: una rocciata in una vasca profonda 70 è tutta un'altra cosa rispetto ad una da 50.......#25#25
BRAVO e BELLISSIMA

Hai ragione all inizio quando iniziai e sapevo poco e nulla di acquari quando vedevo una vasca 2000x500x600 dicevo mamma mia che bella e enorme , poi come tutte le cose se ti piacciono ti fai le tue idee , i tuoi pallini, se avessi potuto l avrei fatta da 80 ma causa spazio nn ho potuto ,comunque viva la profondità! sulle vasche ha un impatto visivo fantastico

rocco1785
23-11-2011, 21:31
correggo come mi ha fatto notare Zon lampada HID. Naturalmente non si immergeva con una plafoniera hqi a tenuta stagna... Nulla togliere alle vasce illuminate a led però.... alla mia vasca (che è abbastanza profonda) apporto tra hqi e t5 circa 1100w (e non ci sto a dietro)... con una led da 550w vorreste dirmi che ho risolto i problemi? Ho i miei dubbi...
------------------------------------------------------------------------
marcocess, ti posso chiedere come mai hai scelto una plafo a led?
questo mi incuriosce molto e sinceramente se dovessi costatare che effettivamente ha un buon rendimento, ci farei un pensierino anche io...
Purtroppo sulgobbo di noi acquariofili peso molto il costo dell'illuminazione e se si dovesse trovare una soluzione... che ben venga... chi è che non vorrebbe dimezzare la bolletta!:-))

marcoces
24-11-2011, 00:09
Be' le considerazioni sono 2 da fare la prima e che per realizzare una vasca di queste dimensioni avrei dovuto illuminarla come minimo con 2 lumearc da 250w , e dico almeno xche se vuoi fate le cose bene dovevi illuminarla con 2 400w e mamma Enel avrebbe ringraziato, detto questo pero faccio la seconda considerazione che avendo sottocchio ogni volta che andavo dal mio nego una plafo a led, ovvero la versione beta della axilia, ho potuto constatare e confrontare il rendimento di una plafo a led ( prima la suddetta vasca era illuminata da una plafo a neon) e da li ogni giorno che passava ho potuto verificare la potenza del led per poterne sposare la causa

riky076
24-11-2011, 01:12
veramente bella la rocciata....aspettiamo di vederla piena che sara' uno spettacolo:-)

marcoces
24-11-2011, 08:12
Avrei piacere di sapere il parere dei big del forum :-)

GIAKY-RM
24-11-2011, 09:50
verrà su una gran vasca!

pepot
24-11-2011, 10:04
Avrei piacere di sapere il parere dei big del forum :-)

i big del forum, oramai, sono tutti a dieta.......... rimmaresti molto deluso
sono diventati irriconoscibili
pensa che algranati fino a poco fa scattava le sue foto a mano libera perchè sul cavalletto ci poggiava il panino con la mortadella e formaggio che addentava tra uno scatto e l'altro
adesso, invece, ha sempre una galletta di riso :-D

marcoces
24-11-2011, 21:04
Nulla :-(

remank
24-11-2011, 21:34
Complimeti per il mobile davvero molto bello! è la prima volata che vedo coperti i laterali in modo decente! ma è solo legno oppure dentro cè il telaio in alluminio ferro?
per il resto avrei messo meno rocce e un bel dsb!

marcoces
24-11-2011, 21:45
Complimeti per il mobile davvero molto bello! è la prima volata che vedo coperti i laterali in modo decente! ma è solo legno oppure dentro cè il telaio in alluminio ferro?
per il resto avrei messo meno rocce e un bel dsb!

tutto legno e stato realizzato su mio progetto da un falegname di fiducia, riguardo al dsb non e la vasca ideale per realizzarlo (h52) e ho scelto un metodo a rip batt (xaqua)

remank
24-11-2011, 21:52
Complimeti per il mobile davvero molto bello! è la prima volata che vedo coperti i laterali in modo decente! ma è solo legno oppure dentro cè il telaio in alluminio ferro?
per il resto avrei messo meno rocce e un bel dsb!

tutto legno e stato realizzato su mio progetto da un falegname di fiducia, riguardo al dsb non e la vasca ideale per realizzarlo (h52) e ho scelto un metodo a rip batt (xaqua)

eh si sono scelte personali..
posso chiederti piu' o meno la tecnica del mobile?spessore, tipo del legno..e quanti sono quei cm per coprire il laterale?

marcoces
26-11-2011, 14:07
Il tipo di legno nn lo ricordo cmq i fianchetti sono di circa 6 cm e ce un pannello da 3 per il fondo

marcoces
26-11-2011, 14:20
Mentre il mobile e costruito con panelli da 35

LOLLO77
26-11-2011, 15:59
bel progetto #25#25
il vetro sabbiato spero che sia all'esterno vero?

marcoces
26-11-2011, 21:40
Chiaramente Lollo

marcoces
26-11-2011, 22:43
[QUOTE=LOLLO77;1061269390]bel progetto #25#25
il vetro sabbiato spero che sia all'esterno vero?[grazie lollo si e sabbiato sull esterno, mi piacerebbe sentire i vostri giudizi x confrontarmi

marcoces
18-12-2011, 14:50
Dopo una lunga attesa i nutrienti si sono abbassati. Dopo una settimana che i valori sono rimasti stabili ho inserito i primi pezzi 2 talee una acro più grande e una montipora digitata rossa. I coralli spolipano bene , martedì scorso ho spostato i miei pesciozzi , un dacillus un chenochetus tominensis e un hepatus. Poverini stavano soffrendo un po', ieri ho inserito una bella euphilia ancora con dei colori bellissimi e un naso elegans. Ora fin che nn sarò sicuro continuerò a dosare il bio one visto anche l inserimento dei pesci , in modo da aiutare il sistema a sopportare i nuovi ospiti che daranno un carico organico notevole alla vasca, comunque lo schiuma ha cominciato a fare il suo " sporco" lavoro

Orysoul
18-12-2011, 20:13
veramente bella, molto belle anche la soluzione del mobile rialzato dietro per nascondere i tubi!!! senti ma come ci arrivi a piazzare le calamite delle pompe<??

marcoces
18-12-2011, 21:58
veramente bella, molto belle anche la soluzione del mobile rialzato dietro per nascondere i tubi!!! senti ma come ci arrivi a piazzare le calamite delle pompe<??

Qualche santo e Madonna ma si riesce ce spazio a sufficienza purtroppo nn potevo esagerare con le dimensioni del mobile e comunque poi sarebbe stato esagerato lo scanso dietro

K-Killer
22-12-2011, 21:13
Bella bella!!! Ti seguirò a ruota compaesano ;-)
Vieni a vedere anche tu la mia quando vorrai!

Benny
22-12-2011, 21:30
tutto molto bello...bravo

marcoces
23-12-2011, 22:39
http://img.tapatalk.com/022eceb4-e700-6b51.jpg
Nuovi inserimenti

marcoces
28-12-2011, 23:11
http://s13.postimage.org/w7mm8kjpv/Panoramica_2.jpg (http://postimage.org/image/w7mm8kjpv/)

http://s15.postimage.org/8zw0aq2g7/Millepora.jpg (http://postimage.org/image/8zw0aq2g7/)

http://s13.postimage.org/nlny1px3n/Laterale.jpg (http://postimage.org/image/nlny1px3n/)

http://s16.postimage.org/fsu2i4gkx/Hydonopora_Metallic.jpg (http://postimage.org/image/fsu2i4gkx/)

http://s15.postimage.org/8us911v53/Granulosa.jpg (http://postimage.org/image/8us911v53/)

http://s13.postimage.org/lc4f4pdjn/Euphyllia.jpg (http://postimage.org/image/lc4f4pdjn/)

http://s15.postimage.org/xcoy2on3b/Epatuleo.jpg (http://postimage.org/image/xcoy2on3b/)



nuove foto

massili
28-12-2011, 23:25
belli, ottimi aquisti complimenti! quella della terzultima foto che cos'è..? #17- bellissima!!!

marcoces
28-12-2011, 23:30
Una granulosa

marcoces
28-12-2011, 23:31
Oggi ho preso anche una blastomussa merletti

pepot
28-12-2011, 23:41
A quanto stai spingendo la plafo?

marcoces
28-12-2011, 23:45
12500 k 100% pot

marcoces
31-12-2011, 16:40
Altro giro di test po4 0,02 no3 >1 ca 420 mg 1260 kh 6,5 non male direi

K-Killer
31-12-2011, 16:45
Alza un pochino il KH ;-)

marcoces
31-12-2011, 18:28
Devo portarlo a 7 considerando che la scorsa sett era a 4,5 sono bene direi

K-Killer
12-01-2012, 22:59
La vasca vista dal vivo è molto bella :-) . Promette grandi cose! Facile lavorare con 70cm di profondità :-p

marcoces
25-01-2012, 22:33
Oggi new giro di test po4 a 0 no3 0 kh 5 ca 413 mg 1360 il kh e sceso di nuovo caspita e mi ha causato la perdita della granulosa , ho l acqua anche troppi magra ma non posso esagerare col day se no lo schiuma quando riparte impazzisce uff questo fine inserisco qualche altro pezzo e un paio di pesciozzi


Sent from my iPhone using Tapatalk

LLorenzo
25-01-2012, 23:13
davvero molto bella

Babu
25-01-2012, 23:21
molto bella :-)

marcoces
14-07-2012, 15:20
dopo molto che non scrivo ecco novita sulla vasca, ho avuto alcuni problemi risolti con molta calma , ce stata una esplosione di alghe partite dalle vecchie rocce che avevo nella passata vasca , la quali mi hanno sballato tutti i valori, e causato una lunga cura passando per l ozzono e finalmente ci siamo valori stabili po4 0,01 e no3 1unica pecca che il kh faccio una fatica da mattiad alzarlo , ho dovuto allungare i tempo della sotituzione della zeolite e calato anche la dose
http://s11.postimage.org/7za58wv67/IMG_0466.jpg (http://postimage.org/image/7za58wv67/)

qualche inserimento l ho fatto


http://s17.postimage.org/ctkbhpl4r/IMG_0666.jpg (http://postimage.org/image/ctkbhpl4r/)


http://s15.postimage.org/n604x0h0n/IMG_0472.jpg (http://postimage.org/image/n604x0h0n/)

PIPPO5
15-07-2012, 01:14
Moolto promettente.....mancano solo gli animali :-)

Luca 82
15-07-2012, 09:53
Potevi restare ancora un pó senza scrivere!!??


Scherzo...sai che la tua vasca è bellissima!!

Complimenti! ;-)


Luca

marcoces
15-07-2012, 09:58
Potevi restare ancora un pó senza scrivere!!??


Scherzo...sai che la tua vasca è bellissima!!

Complimenti! ;-)


Luca

Luca.... Ti faccio io uno scherzetto per quando torni....


Sent from my iPhone using Tapatalk

Luca 82
15-07-2012, 11:54
;-)



Luca

Acquariusfantasy
17-07-2012, 19:46
ottima vasca...
Complimenti...

RobyVerona
17-07-2012, 21:07
Bella vasca e buona tecnica, l'unica cosa che mi lascia un pò perplesso (se il mobile è chiuso e non ha una griglia o meglio ancora il refri sporge dal retro) sinceramente è una soluzione che non mi piace in quanto il refrigeratore quando parte butta un mare di aria calda in uno spazio chiuso e questo oltre che abbassare le sue performance alla lunga lo rovina.

marcoces
18-07-2012, 07:11
Dietro si crea un canale e l aria calda viene convogliata verso l alto


Sent from my iPhone using Tapatalk

K-Killer
02-08-2012, 14:41
Finalmente Marco hai postato qualche aggiornamento :-)
Vedo che anche tu hai ceduto all'immenso potere della sabbia heheheheh
Mi raccomando popolala in fretta che son curioso di vedere come cresceranno le talee ;-)

marcoces
09-12-2012, 21:26
qualche aggiornamento dopo qualche errore, ora ho iniziato a dosare oligo e qualche colore viene fuori


http://s9.postimage.org/bxdjltnbv/IMG_1044.jpg (http://postimage.org/image/bxdjltnbv/)

http://s8.postimage.org/6ra7gcb4x/IMG_1102.jpg (http://postimage.org/image/6ra7gcb4x/)
------------------------------------------------------------------------
http://s13.postimage.org/jmvkcmnlv/IMG_1103.jpg (http://postimage.org/image/jmvkcmnlv/)

http://s12.postimage.org/nqxb8yifd/IMG_1105.jpg (http://postimage.org/image/nqxb8yifd/)

pepot
09-12-2012, 21:29
secondo me inizia a levare quella sabbia

marcoces
09-12-2012, 21:33
http://s15.postimage.org/erj1brmh3/IMG_1106.jpg (http://postimage.org/image/erj1brmh3/)

http://s16.postimage.org/65gou0g3l/IMG_1107.jpg (http://postimage.org/image/65gou0g3l/)

http://s8.postimage.org/5ltmxmmox/IMG_1108.jpg (http://postimage.org/image/5ltmxmmox/)

marcoces
10-12-2012, 21:41
secondo me inizia a levare quella sabbia

La sabbia a si è no un cm una spolverata


Sent from my iPhone using Tapatalk

Pesce chirurgo blu
10-12-2012, 21:44
Quel hepatus è un tonno rosso!!!

marcoces
10-12-2012, 21:56
secondo me inizia a levare quella sabbia

La sabbia a si è no un cm una spolverata


Sent from my iPhone using Tapatalk

marcoces
10-12-2012, 21:57
Quel hepatus è un tonno rosso!!!

Che intendi???


Sent from my iPhone using Tapatalk

Pesce chirurgo blu
10-12-2012, 22:18
Quel hepatus è un tonno rosso!!!

Che intendi???


Sent from my iPhone using Tapatalk

È enorme

Orysoul
10-12-2012, 22:29
bella vasca.......... a me più dell'epatus,mi fa paura il dascyllus...come si comporta cosi grosso??

marcoces
10-12-2012, 22:33
putroppo , e dico purtrtoppo(perche non ne prenderei piu uno) e il primo pesce che ho preso e un 5 anni che e cone me , ma e il piu piccolo del gruppo , ha fatto le sue vittime, se introduco pesci della sua taglia gli rompe le p....e li fa suicidare ... quando faccio manutenzione viene a beccarmi le braccia ma per il resto ha deciso che e meglio che non rompa agli altri abitanti
------------------------------------------------------------------------
Quel hepatus è un tonno rosso!!!

Che intendi???


Sent from my iPhone using Tapatalk

È enorme

e circa un 15-16 cm ed e un esemplare raro , non se ne vede molti e quello con la pancia gialla e bellissimo , ma considerando la mia vascozza penso non dia problemi da nuotare ne ha abbastanza

Orysoul
10-12-2012, 22:42
ne avevo anche io 2, dovetti metterli nel refugium, erano tremendi-------cmq devi modificare la foto in firma, devi aver dato il consenso a immagini +18anni, infatti cliccando escono fuori le maialotte, non che dispiacciano:-D però si rischia il ban ;)

marcoces
10-12-2012, 22:44
ne avevo anche io 2, dovetti metterli nel refugium, erano tremendi-------cmq devi modificare la foto in firma, devi aver dato il consenso a immagini +18anni, infatti cliccando escono fuori le maialotte, non che dispiacciano:-D però si rischia il ban ;)

grazie devo aver sbagliato

Orysoul
10-12-2012, 22:50
che bello, il mio cane preferito

marcoces
10-12-2012, 22:55
e la mia bimba sabato sulla neve, una pt a pelo lungo

pepot
10-12-2012, 23:15
secondo me inizia a levare quella sabbia

La sabbia a si è no un cm una spolverata


Sent from my iPhone using Tapatalk

la quantità sufficiente per accumulare di tutto
se la levi vedrai come i colori iniziano a venire fuori

marcoces
10-12-2012, 23:23
Ti dirò la verità la vorrei levare solo perché faccio fatica a gestirla con le pompe


Sent from my iPhone using Tapatalk

Pesce chirurgo blu
10-12-2012, 23:31
putroppo , e dico purtrtoppo(perche non ne prenderei piu uno) e il primo pesce che ho preso e un 5 anni che e cone me , ma e il piu piccolo del gruppo , ha fatto le sue vittime, se introduco pesci della sua taglia gli rompe le p....e li fa suicidare ... quando faccio manutenzione viene a beccarmi le braccia ma per il resto ha deciso che e meglio che non rompa agli altri abitanti
------------------------------------------------------------------------
Quel hepatus è un tonno rosso!!!

Che intendi???


Sent from my iPhone using Tapatalk

È enorme
e circa un 15-16 cm ed e un esemplare raro , non se ne vede molti e quello con la pancia gialla e bellissimo , ma considerando la mia vascozza penso non dia problemi da nuotare ne ha abbastanza

Infatti stavo notando la pancia gialla dovrebbe provenire dalle Maldive quindi#24
Comunque se non ricordo male la vasca è 120 cm se si sguazza bene:-)

marcoces
11-12-2012, 07:23
Esatto 120x70


Sent from my iPhone using Tapatalk

K-Killer
11-12-2012, 11:08
Quell hepatus dal vivo fa veramente una certa impressione e di nota che quel pesce comanda ;-)