Visualizza la versione completa : Dall'altra parte del vetro
Enza Catania
17-10-2011, 21:26
Oggi pomeriggio, mentre leggevo, ho scorto con la coda dell'occhio un pesce, giryno, che tranquillamente appollaiato su un ramo mi guardava, spostava quegli occhi grandi che mi ricordano tanto quelli del mio cane, sono sicura, mi guardava, fisso nella mia direzione direi quasi con curiosità; molte volte, in effetti, mi sono chiesta "chissà come ci vedono " ,se hanno paura delle nostre grandi dimensioni se ci temono, se hanno una qualche percezione che i vetri non delimitano solo il loro spazio ma un'intero universo, altra temperatura, pressione atmosfera, come se noi uscendo da casa nostra ci trovassimo proiettati su un+altro pianeta. Secondo voi oltre i comportamenti tipicamente speculativi, ricevo cibo = buono, dopo aver mangiato e si avvicinano a noi aldilà del vetro cosa vedono? #24
jackrevi
17-10-2011, 21:32
Oggi pomeriggio, mentre leggevo, ho scorto con la coda dell'occhio un pesce, giryno, che tranquillamente appollaiato su un ramo mi guardava, spostava quegli occhi grandi che mi ricordano tanto quelli del mio cane, sono sicura, mi guardava, fisso nella mia direzione direi quasi con curiosità; molte volte, in effetti, mi sono chiesta "chissà come ci vedono " ,se hanno paura delle nostre grandi dimensioni se ci temono, se hanno una qualche percezione che i vetri non delimitano solo il loro spazio ma un'intero universo, altra temperatura, pressione atmosfera, come se noi uscendo da casa nostra ci trovassimo proiettati su un+altro pianeta. Secondo voi oltre i comportamenti tipicamente speculativi, ricevo cibo = buono, dopo aver mangiato e si avvicinano a noi aldilà del vetro cosa vedono? #24
direi che vedono un essere gigantesco che si avvicina al loro mondo... alcune volte scappano impauriti, ma alcuni (o almeno i miei pesci piu vecchi fanno cosi) sanno che quando ci avviciniamo in genere gli diamo il cibo, e quindi non scappano.... #70 comunque quando avevo un ancistrus ogni volta che io lo guardavo, lui mi fissava e mi faceva l'occhiolino.. sempre! :-)) :-))
Manuelao
17-10-2011, 21:38
Bellissima riflessione.. In effetti chissà che vedono #24
dr.jekyll
17-10-2011, 21:45
avete presente nemo? ;-)
Bisognerebbe vedere come vedono al di fuori del mondo "liquido"..magari come noi non riusciamo a mettere a fuoco in un liquido (a occhi nudi) così loro faticano a mettere a fuoco ciò che non sta immerso in un liquido..ma senza dubbio si rendono conto che c'è altro fuori dalla vasca..lo si capisce semplicemente dal fatto che quando provano a scappare sbattono contro il vetro, proprio perchè credono di poter andare anche nella stanza in cui è contenuta la vasca..
Inoltre sono convinto che sappiano riconoscere anche le persone..quando mi avvicino io arrivano tutti, se si avvicina la mia ragazza (che odia gli acquari) che vedono raramente, sono titubanti..
Mi ricorda un po' la scena finale di M.I.B. , quando si scopre che la nostra galassia è contenuta in una sfera..ed esseri giganteschi ( ?????? o minuscoli ?????? ) la usano per giocarci..secondo me per loro è un po' così..elementi al di fuori della loro comprensione..
Davvero un bellissimo topic questo!
Corydoras 98
17-10-2011, 22:16
Bisognerebbe vedere come vedono al di fuori del mondo "liquido"..magari come noi non riusciamo a mettere a fuoco in un liquido (a occhi nudi) così loro faticano a mettere a fuoco ciò che non sta immerso in un liquido..ma senza dubbio si rendono conto che c'è altro fuori dalla vasca..lo si capisce semplicemente dal fatto che quando provano a scappare sbattono contro il vetro, proprio perchè credono di poter andare anche nella stanza in cui è contenuta la vasca..
Inoltre sono convinto che sappiano riconoscere anche le persone..quando mi avvicino io arrivano tutti, se si avvicina la mia ragazza (che odia gli acquari) che vedono raramente, sono titubanti..
Mi ricorda un po' la scena finale di M.I.B. , quando si scopre che la nostra galassia è contenuta in una sfera..ed esseri giganteschi ( ?????? o minuscoli ?????? ) la usano per giocarci..secondo me per loro è un po' così..elementi al di fuori della loro comprensione..
Davvero un bellissimo topic questo!
giusto,anche i miei pesci fanno così con me!!! :-)
Enza Catania
17-10-2011, 22:30
Bisognerebbe vedere come vedono al di fuori del mondo "liquido"..magari come noi non riusciamo a mettere a fuoco in un liquido (a occhi nudi) così loro faticano a mettere a fuoco ciò che non sta immerso in un liquido..ma senza dubbio si rendono conto che c'è altro fuori dalla vasca..lo si capisce semplicemente dal fatto che quando provano a scappare sbattono contro il vetro, proprio perchè credono di poter andare anche nella stanza in cui è contenuta la vasca..
Inoltre sono convinto che sappiano riconoscere anche le persone..quando mi avvicino io arrivano tutti, se si avvicina la mia ragazza (che odia gli acquari) che vedono raramente, sono titubanti..
Mi ricorda un po' la scena finale di M.I.B. , quando si scopre che la nostra galassia è contenuta in una sfera..ed esseri giganteschi ( ?????? o minuscoli ?????? ) la usano per giocarci..secondo me per loro è un po' così..elementi al di fuori della loro comprensione..
Davvero un bellissimo topic questo!
giusto,anche i miei pesci fanno così con me!!! :-)
Quando facciamo immersione, noi siamo nel loro elemento, non so se avete notato, ma spesso sono ben disposti, specialmente se non hanno avuto brutte esperienze, prendono il cibo dalle mani senza paura, ti girano intorno e a volte ti sfiorano quasi a tastarti, quindi la loro curiosità è spiccata nei nostri riguardi, capiscono che siamo di un'altra specie ma non ci temono, non credo che abbiano paura delle nostre dimensioni e neanche della nostra diversità
Corydoras 98
17-10-2011, 22:32
Bisognerebbe vedere come vedono al di fuori del mondo "liquido"..magari come noi non riusciamo a mettere a fuoco in un liquido (a occhi nudi) così loro faticano a mettere a fuoco ciò che non sta immerso in un liquido..ma senza dubbio si rendono conto che c'è altro fuori dalla vasca..lo si capisce semplicemente dal fatto che quando provano a scappare sbattono contro il vetro, proprio perchè credono di poter andare anche nella stanza in cui è contenuta la vasca..
Inoltre sono convinto che sappiano riconoscere anche le persone..quando mi avvicino io arrivano tutti, se si avvicina la mia ragazza (che odia gli acquari) che vedono raramente, sono titubanti..
Mi ricorda un po' la scena finale di M.I.B. , quando si scopre che la nostra galassia è contenuta in una sfera..ed esseri giganteschi ( ?????? o minuscoli ?????? ) la usano per giocarci..secondo me per loro è un po' così..elementi al di fuori della loro comprensione..
Davvero un bellissimo topic questo!
giusto,anche i miei pesci fanno così con me!!! :-)
Quando facciamo immersione, noi siamo nel loro elemento, non so se avete notato, ma spesso sono ben disposti, specialmente se non hanno avuto brutte esperienze, prendono il cibo dalle mani senza paura, ti girano intorno e a volte ti sfiorano quasi a tastarti, quindi la loro curiosità è spiccata nei nostri riguardi, capiscono che siamo di un'altra specie ma non ci temono, non credo che abbiano paura delle nostre dimensioni e neanche della nostra diversità
è anche giusto,l'astronotus ocellatus è un esempio,si fa toccare e accarezzare solo dal padrone come i miei pesci prendono il cibo dalle mani solo da me. #70
è anche giusto,l'astronotus ocellatus è un esempio,si fa toccare e accarezzare solo dal padrone come i miei pesci prendono il cibo dalle mani solo da me
Che pesci hai?
Io so che i pesci non mettono a fuoco da lontano, i loro occhi sono progettati per vedere da vicino quindi a meno che non stai davanti alla vasca non ti vedono..
Sentono le vibrazioni, ma non credo abbiano un cervello talmente sviluppato da elaborare che ci sia altro o comunque non sentono emozioni, quello significherebbe antropomorfizzare il pesce.
Certi che prima o poi solo per curiosità vorrei vedere con la testa immersa dentro l'acquario pieno cosa vedo da dentro .. :-))
Enza Catania
18-10-2011, 09:18
è anche giusto,l'astronotus ocellatus è un esempio,si fa toccare e accarezzare solo dal padrone come i miei pesci prendono il cibo dalle mani solo da me
Che pesci hai?
Io so che i pesci non mettono a fuoco da lontano, i loro occhi sono progettati per vedere da vicino quindi a meno che non stai davanti alla vasca non ti vedono..
Sentono le vibrazioni, ma non credo abbiano un cervello talmente sviluppato da elaborare che ci sia altro o comunque non sentono emozioni, quello significherebbe antropomorfizzare il pesce.
Certi che prima o poi solo per curiosità vorrei vedere con la testa immersa dentro l'acquario pieno cosa vedo da dentro .. :-))
Ecco il problema e anche la nostra limitazione, è che partiamo del presupposto che tutti gli altri esseri del nostro pianeta debbano misurarsi col nostro "STATO DELL'ARTE" ma non è così conosciamo così poco del nostro sistema nervoso, eppure ci conviviamo da migliaia di anni, quindi non dobbiamo avere la presunzione che siccome non ci vedono,così come intendiamo, o non reagiscono, come ci aspettiamo siano meno intelligenti (ma meno dichi?) Credo che l'esistenza di una relazione forse nata per semplice riflesso , alimentazione ecc. sia già presupposto di una forma di intelligenza.
Corydoras 98
18-10-2011, 14:32
:-)è anche giusto,l'astronotus ocellatus è un esempio,si fa toccare e accarezzare solo dal padrone come i miei pesci prendono il cibo dalle mani solo da me
Che pesci hai?
io ho una coèppia di pelvicachromis pulcher con uno scalare.
Io so che i pesci non mettono a fuoco da lontano, i loro occhi sono progettati per vedere da vicino quindi a meno che non stai davanti alla vasca non ti vedono..
Sentono le vibrazioni, ma non credo abbiano un cervello talmente sviluppato da elaborare che ci sia altro o comunque non sentono emozioni, quello significherebbe antropomorfizzare il pesce.
Certi che prima o poi solo per curiosità vorrei vedere con la testa immersa dentro l'acquario pieno cosa vedo da dentro .. :-))
ma è vero che vedono in bianco e nero? :-):-)
Enza Catania
21-10-2011, 09:07
:-)è anche giusto,l'astronotus ocellatus è un esempio,si fa toccare e accarezzare solo dal padrone come i miei pesci prendono il cibo dalle mani solo da me
Che pesci hai?
io ho una coèppia di pelvicachromis pulcher con uno scalare.
Io so che i pesci non mettono a fuoco da lontano, i loro occhi sono progettati per vedere da vicino quindi a meno che non stai davanti alla vasca non ti vedono..
Sentono le vibrazioni, ma non credo abbiano un cervello talmente sviluppato da elaborare che ci sia altro o comunque non sentono emozioni, quello significherebbe antropomorfizzare il pesce.
Certi che prima o poi solo per curiosità vorrei vedere con la testa immersa dentro l'acquario pieno cosa vedo da dentro .. :-))
ma è vero che vedono in bianco e nero? :-):-)
Come la maggior parte degli animali del resto essi non vedono come noi tutte le tonalità dei colori,( pensa tutti i colori meravigliosi che si perdono! ) però alcuni vedono colori che noi non vediamo,es. l'ultraviolettoo, uva credo dipenda da dove vivono.
In effetti i colori sono il risultato dell'evoluzione del nostro sistema nervoso , credo in parte sviluppatosi anche per distinguere ad esempio un frutto maturo da uno acerbo così come il gusto e l'olfatto ; a questi messaggi poi, noi abbiamo aggiunto quello che di incredibilmente romantico e meravigliosamente unico ci distingue :associamo ai ricordi -esperienze le sensazioni , ed ecco un'altro enorme balzo nell'evoluzione : le emozioni
Io ogni giorno accudisco il mio gatto o criceto o pappagallo o i miei amatissimi platy e in effetti mi consola moltissimo sperare che essi mi siano riconoscentii e che mi amino, "chissa come saranno felici" penso, mentre gli do' un pasto fresco e non il solito liofilizzato; forse analizzare i rapporti che i nostri animali hanno con noi serve solo a crearci un alibi ....( adesso diventerò molto impopolare!!!) oppure una giustificazione al fatto che... li teniano ...agli arresti domiciliari???????? (sono stata abbastanza soft?)
Corydoras 98
21-10-2011, 14:13
#13 non saprei
io non credo proprio... altrimenti perchè i maschi di alcune specie in parata assumono colori spettacolari per essere scelti dalle femmine e perchè i dominanti sono molto colorati e i dominati hanno colori più sbiaditi (in segno di sottomissione)?
in più, citando da qui (http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Biologia/anatomia1/anatomia.asp)
Vista
Gli occhi sono sprovvisti di palpebre: solo alcuni gruppi come, per esempio, gli squali, hanno una palpebra nictitante.
La messa a fuoco avviene grazie al movimento del cristallino nella camera visiva, e non per variazioni della sua forma, come avviene per i mammiferi.
L'occhio è mobile, per l'azione di 3 paia di muscoli motori.
La maggior parte dei pesci non vede che ad una distanza di 5-10 m, tuttavia, essi percepiscono quello che si trova nell'acqua e quello che si trova fuori di essa: in tal caso, si tratta di oggetti situati entro l'angolo di: ±50° con la verticale che passa per il centro del corpo.
La retina comprende dei punti e dei bastoncini che consentono ai pesci di percepire insieme la forma ed il colore degli oggetti; la visione a colori è stata verificata in una ventina di specie.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |