Visualizza la versione completa : Come illumino un refugium?
Il ratto
17-10-2011, 21:02
Ciao a tutti,
ho una vaschetta cubica lato 40 che vorrei usare, una volta forata, per refugium, per mantenere le alghe. Non ho idea di cosa mettere sopra, quanti W servono?
Avete un consiglio del tipo plafoniera a braccio magari?
Leggo che sarebbe il caso di schermare il refugium dalla sump per evitare coralline in sump che andrebbero a rovinare gli strumenti: cosa potrei usare? E' consigliabile?
Praticamente andrei ad affiancare il refu 40X40 ad una sump 60X30X30.
Grazie in anticipo
DanyVI76
17-10-2011, 21:44
E' un refugium un po' piccolo....lo sfrutteresti meglio se lo potessi mettere in alto rispetto la vasca in maniera da far finire l'acqua per caduta direttamente in sump, preservando quindi i microorganismi che non saranno frullati dalla pompa di risalita.
Ad ogni modo per l'illuminazione prendi una normale plafoniera PL per dolce, per le dimensioni indicate bastano 20 o 25 watt.....
Se lo inserirai in sump schermare la luce in effetti è corretto e potrai usare un normale pannello in pvc nero che prendi in un qualunque brico
RobyVerona
17-10-2011, 22:06
Vai tranquillamente con delle PL...
Ciccio66
17-10-2011, 22:36
Ma con dei vecchi led "cinesi" allìincirca 30-40watt?
Scusate l'intromissione....ma per evitare l'apertura di un altro post....
Ho uno spazio di circa 50x50 nel mobile dove alloggia la sump....se ho letto e capito bene posso mettere dallo scarico il refugium....poi scarica in sump....skimmer e risalita giusto?
Ma devo anche calcolare in caso di black-out se tutta l'acqua ci sta sotto giusto?
Poi DSB obbligatorio? oppure 10kg di rocce?
Se metto sabbia "nuova" senza inoculo, poi qualche alga....tempi di avvivo o meglio maturazione del refugium?
Alternativa 20#25kg DSB usato o comunque vivo è meglio?
Camillo HELP!!!!!!!!!!!!!!!!!
Il ratto
17-10-2011, 22:42
grazie,
piccolo.. la vasca è 60X60.
Avete un link per vedere dove comprarle?
DanyVI76
17-10-2011, 22:45
Ma con dei vecchi led "cinesi" allìincirca 30-40watt? Anche sì...dipende dalla gradazione
Scusate l'intromissione....ma per evitare l'apertura di un altro post....
Ho uno spazio di circa 50x50 nel mobile dove alloggia la sump....se ho letto e capito bene posso mettere dallo scarico il refugium....poi scarica in sump....skimmer e risalita giusto? io preferisco sempre far arrivare l'acqua del refugium direttamente in vasca....se poi la fai passare pure per lo skimmer tanto vale. Io farei scaricare il refugium almeno direttamente vicino la pompa di risalita
Ma devo anche calcolare in caso di black-out se tutta l'acqua ci sta sotto giusto? Giustissimo....però scusa, come prevedi di far scaricare il refugium in sump? Se è collegato da un troppo pieno questo problema non si pone, ma prevedi un 40 come scarico per sicurezza
Poi DSB obbligatorio? oppure 10kg di rocce? anche solo alghe.....
Se metto sabbia "nuova" senza inoculo, poi qualche alga....tempi di avvivo o meglio maturazione del refugium? Grazie all'acqua della vasca che è matura si avvia in qualche giorno, ma il dsb matura in qualche mese...come sempre
Alternativa 20#25kg DSB usato o comunque vivo è meglio? Anche sì, ma aspetta che depositi per bene prima di collegarlo ed anzi, in questo caso, lo farei girare a circuito chiuso per una ventina di gg, poi lo colleghi alla vasca
Camillo HELP!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ti ho risposto direttamente nel messaggio :-)
------------------------------------------------------------------------
grazie,
piccolo.. la vasca è 60X60.
Avete un link per vedere dove comprarle?
In effetti in relazione alla tua vasca non è piccolo....sulle Pl guarda nei negozi on-line, ne trovi di tutti i tipi e marchi :-)
Ciccio66
17-10-2011, 22:52
Concludendo
Acqua in sump con skimmer
Poi refugium e altra vasca con pompa di risalita giusto?
Gradazione molto bassa dei led con tonalità sul giallo...
DanyVI76
17-10-2011, 22:56
Non mi è molto chiaro questo.....
Poi refugium e altra vasca con pompa di risalita giusto?
In pratica basta che cerchi di far scaricare il refugium in un punto della sump più vicino possibile alla pompa di risalita......
Se i led sono caldi allora puoi provarli tranquillamente, per le alghe andranno benissimo.
Ciccio66
17-10-2011, 23:07
Vasca con pesci e coralli
Scarica nella sump con lo skimmer
Poi nel refugium....
Infine tracima dove c'è la pompa di risalita giusto?
Minchia quanti giri e vasche che tracimano....
DanyVI76
17-10-2011, 23:26
Vasca con pesci e coralli
Scarica nella sump con lo skimmer
Poi nel refugium....
Infine tracima dove c'è la pompa di risalita giusto?
Minchia quanti giri e vasche che tracimano....
Ah sì ok.....in realtà potresti fare una deviazione dello scarico in maniera che il refugium si prenda l'acqua non depurata dallo skimmer......in pratica, skimmer e refugium non si dovrebbero incontrare ;-)
Quindi se riesci a mettere in parallelo refugium e skimmer si a posto. Tutti e due prenderanno acqua direttamente dalla vasca e la manderanno poi in vasca senza che uno tratti l'acqua dell'altro!
ciao :-) ....
allora il refugium è affascinante non c'è dubbio oltre che essere utile ;-)
come illuminazione starei sui 6500 °K (che siano PL o led) come w non bisogna esagerare ino nel mio ho 6 led da 3w che mando al max all'80% ....
per il posizionamento lo schema ideale (anche perchè a me piace a vista) è a fianco alla vasca principale alimentato dalla risalita e che scarica per gravità in vasca poi naturalmente se uno non ha spazio lo puo mettere sotto alimentandolo con una deviazione dello scarico e poi lo fa scaricare vicino la pompa di mandata (si riducono le utenze) ... sul fatto che lo zooplacton venga frullato non sono d'accordo se si fa la proporzione tra le dimensioni di una girate e dello zooplacton la % di perdita è veramente minima se non nulla ;-)
Ciccio66
18-10-2011, 17:44
Purtroppo per esigenze di spazio non posso metterlo vicino alla vasca....lo spazio è esaurito...
Lo posso mettere sotto nel mobile, ma cazzarola devo stravolgere il tutto sotto....
Bè cominciamo a trovare la vaschetta poi verdremo il da farsi....
Grazie Camillo....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |