PDA

Visualizza la versione completa : aiuto piante


niki781
17-10-2011, 19:46
aiuto le piante hanno delle foglie gialle ma come mai

Giudima
17-10-2011, 21:04
aiuto le piante hanno delle foglie gialle ma come mai


Boh http://s3.postimage.org/1is11tqro/Merlino.jpg (http://www.postimage.org/) non si vede niente nella sfera.................

Due notizie in più sono d'obbligo ;-)

Jamario
17-10-2011, 21:12
ahahahah quoto Giudima... Servirebbero dati su valori dell'acqua, substrato, luci, fertilizzanti...

berto1886
17-10-2011, 23:30
aiuto le piante hanno delle foglie gialle ma come mai


Boh http://s3.postimage.org/1is11tqro/Merlino.jpg (http://www.postimage.org/) non si vede niente nella sfera.................

Due notizie in più sono d'obbligo ;-)

:-D :-D questa è proprio giusta!!!

niki781
18-10-2011, 15:25
Le piante in questione sono :
aponogeton crispus
cabomba caroliniana
cryptocoryne becketti
echinodorus parviflorus
vallisneria spiralis
microsorium pteropus
limnophila heterophylla
i valori dell'acqua sono ph 7,5 gh11 e kh 10 no2 0 e no3 circa 10
come fertilizzante uso il sera florema circa 5 ml e il florenetta A 3 pasticche, come fondo ho anubias( è il nome del fondo) e ghiaia nera.
Ho natato che ho molte foglie secche un pò su tutte le piante, aiuto
se avete bisogno di altro anche di foto , chiedete

berto1886
18-10-2011, 21:23
luce?? CO2??

Marcello1224
19-10-2011, 00:31
secondo me è un fattore di luce, però quoto Berto...

niki781
19-10-2011, 15:48
la co2 non c'è, la luce ho 2x24w 10000k sto studiando come mettere il terzo sempre da 24

berto1886
19-10-2011, 22:09
ok 48W in quanti litri?? cmq io ti consiglierei lampade con gradazione più bassa... i 10000°K potrebbero darti problemi con le alghe ;-)

niki781
20-10-2011, 17:34
100l. per la co2 ho trovato delle pasticche vanno bene?

berto1886
20-10-2011, 21:22
no, non servono a niente fatti un impianto a gel piuttosto ;-) come luce sei sui 0,5W/l scarsi non è malissimo ma la cabomba ne risenterà

niki781
21-10-2011, 15:23
cioè ? un impianto a gel?

Giudima
21-10-2011, 16:53
cioè ? un impianto a gel?

Ma un po' di intraprendenza a cercarsi qualcosa............... mai...............

Leggi qua (http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/faidate/CO2_Gel.asp)

niki781
22-10-2011, 14:24
era giusto per dire qualcosa , comunque l'ho trovato.

Giudima
22-10-2011, 14:27
era giusto per dire qualcosa , comunque l'ho trovato.

#24 #24 #24#23 #23 #23

niki781
24-10-2011, 11:09
ad esempio la Cryptocoryne beckettii richiede almeno da schede trovate su internet una luminosità medio-intensa , cioè?
Sabato mi sono accorto che la Echinodorus bleheri aveva si tutte le foglie vecchi rovinate ma ne stanno nascendo di nuove perfette .Praticamente le foglie che c'erano quando l'ho comprata sono tutte rovinate mentre le foglie nate sono buone ma come mai?

berto1886
24-10-2011, 21:58
l'echinodorus si sta adattando... cmq dai un'occhiata qui: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm le crypto di solito non necessitano di molta luce..

niki781
25-10-2011, 11:34
è la tabella che vidi quando comprai le piante.

niki781
03-11-2011, 00:02
ho dei puntini verdi sul vetro ma cos'è

berto1886
03-11-2011, 00:14
alghe verdi puntiformi o cmq alghe...

niki781
03-11-2011, 12:17
ok diminuisco le ore di luce

berto1886
03-11-2011, 19:30
non è detto che serva... se sono alghe verdi puntiformi non sempre compaiono per problemi

niki781
04-11-2011, 12:05
quindi olio di gomito sui vetri vero?

berto1886
04-11-2011, 19:35
oh yes!! :-)

niki781
09-11-2011, 21:30
tolte. ho lo scalare che mi sta distruggendo la cabomba o spezza le punte o mi sdradica quelle piccole

berto1886
09-11-2011, 21:38
dagli degli spinaci e dovrebbero smettere anche se a volte potrebbero infierire lo stesso almeno i miei ogni tanto speluccano l'hygrophila e le alghe ma non è niente di preoccupante

niki781
10-11-2011, 17:20
spinaci bolliti ? Mia moglie lo odia perchè ha mangiato tre avanotti di black molly.

berto1886
10-11-2011, 20:26
i black molly non dovrebbero stare con gli scalari, e tra l'altro pure i genitori potrebbero mangiarsi la prole ;-)

niki781
10-11-2011, 20:45
ho perchè lo scalare è piccolo ma i tre avanotti di black molly se la cavano bene.

berto1886
10-11-2011, 21:53
ok ma uno non centrano niente 2 necessitano di valori diversi!

niki781
20-11-2011, 21:40
Ho fatto i test prima e dopo il cambio dell'acqua, precisamente sabato mattina ho fatto i test poi ho cambiato l'acqua e domenica mattina ho rifatto il test risultati:
Sabato: kh 7 no2 0.3 ph 8 gh10 no3 10
Domenica: Kh 4 no2 <0.3 ph 7.5 gh 8 no3 10
Il cambio l'ho effettuato con acqua osmotica.
in vasco ho black molly e platy .
Come vado?posso alternare i cambi con acqua di rubinetto?

berto1886
20-11-2011, 21:42
per platy e molly l'acqua la stai facendo diventare troppo tenera

niki781
20-11-2011, 21:47
lo so solo che se uso acqua di rubinetto per far salire gh e kh mi sale anche il ph

berto1886
20-11-2011, 21:51
non è detto... hai provato a misurare il pH dopo mezza giornata dal cambio??

niki781
20-11-2011, 21:55
no. il cambio l'ho fatto sabato mattina ed avevo 8 mentre domenica mattina avevo 7,5.
Calcolando che faccio cambi alternati cioè una settimana acqua di rubinetto ed una acqua osmotica

berto1886
20-11-2011, 21:57
si ma così scombussoli tutto e non è che ti aiuta ad abbassare il pH devi miscelare l'acqua del rubinetto con quella osmotica o, visto che hai poecilidi io direi che potresti usare solo acqua di rubinetto!

niki781
20-11-2011, 22:06
magari. Cmq provo a cambiare per le prossime due settimane uso solo acqua di rubinetto per vedere un pò

berto1886
20-11-2011, 23:07
non devi andare a caso!!

niki781
21-11-2011, 11:51
quindi come faccio a tenere sotto controllo i valori?

berto1886
21-11-2011, 19:38
devi conoscere che GH e KH vuoi mantenere in vasca di conseguenza misceli l'acqua di rubinetto e quella di RO usando questo programmino: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/aquaconverter.asp

niki781
22-11-2011, 12:07
non me lo fa caricare

berto1886
22-11-2011, 15:36
mi pare strano... a me funziona...

niki781
24-11-2011, 11:38
ok programma scaricato ma come funziona.non mi fa fare niente

niki781
26-11-2011, 20:32
Oggi ho avuto 5 minuti in più per vedere il programma.Ma nei valori c'è kh/gh cioè? devo mettere il valore di questo rapporto?

Giudima
27-11-2011, 10:43
Oggi ho avuto 5 minuti in più per vedere il programma.Ma nei valori c'è kh/gh cioè? devo mettere il valore di questo rapporto?

O l'uno o l'altro, dato un rapporto, modificare l'uno o l'altro influisce anche sul valore non considerato.

niki781
28-11-2011, 20:05
http://s7.postimage.org/67sxrnbd3/IMG_2177.jpg (http://postimage.org/image/67sxrnbd3/)

Ma come mai le foglie centrali sono tutte sul giallo? Sembra che cresca perchè dalla base escono foglie nuove.

berto1886
28-11-2011, 20:34
non mi ricordo se hai il fondo fertile... casomai mettici una tab ;-)

niki781
28-11-2011, 21:15
si ho il fondo fertile

berto1886
28-11-2011, 21:25
beh... cmq almeno dalla foto non mi sembra messa male...

niki781
29-11-2011, 16:33
messa male no, perchè intorno le foglie sono verdi e comunque ne crescono di nuove .
Poi da quando l'ho piantata ad oggi è cresciuta un bel pò.
Mi sembra come se sono diventare rosastre le foglie centrali ( foglie iniziali )
Comunque dove posso trovare i metodi per potare le varie piante?

berto1886
29-11-2011, 22:57
vai qui: http://www.aquagarden.it/articoli/10_potatura.asp

niki781
04-12-2011, 11:17
http://s11.postimage.org/5g6t5vuof/IMG_2277.jpg (http://postimage.org/image/5g6t5vuof/)

La cabomba la sto eliminando

berto1886
04-12-2011, 21:22
troppi problemi??

niki781
05-12-2011, 10:14
si! si sta distruggendo poi i primi dieci centimetri e solo stelo.
i blaxk molly continua a farmi avanotti e vivono tutti help me

berto1886
05-12-2011, 14:38
eh eh la cabomba rompe le @@... per i black molly li dovrai regalare :-D

niki781
09-12-2011, 09:50
altri 6 black molly non si può.Sto spargendo la voce ma nessuno li vuole con questi sono a quota 15

berto1886
09-12-2011, 15:05
:-D

niki781
10-12-2011, 17:10
aiuto il mio black molly maschio grande è tutto gonfio e nuota a stento.Che succede?
Sta muorendo?

berto1886
10-12-2011, 21:58
mmm... passa in malattie non vorrei dire una cavolata ma dalla descrizione sembra idropisia

niki781
18-12-2011, 11:53
Ho comprato un impianto di c02 precisamente aquili profesional dotazione bombola da 500gr riduttore contabolle valvola di non ritorno e diffusore in vetro. Ora come posiziono il diffusore?
E quante bolle ? Calcolando 100 litri una 15 di piante ed il ph ora a 7.5?
In vasca ho platy e black molly

berto1886
18-12-2011, 20:06
il diffusore va messo il più in basso possibile e sotto la mandata del filtro il numero di bolle lo devi trovare da te in quanto è una misura empirica devi porti un pH al quale vuoi arrivare e impostare il KH di conseguenza per avere una buona concentrazione usando la tabellina: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp

niki781
28-12-2011, 16:10
malgrado l'uso dell'acqua di rubinetto il kh non riesco a farlo alzare resta su 7.
come posso fare?

berto1886
28-12-2011, 16:23
dovresti fare cambi con un KH maggiore usando il carbonato di potassio o i sali per il KH commerciali

niki781
30-12-2011, 13:45
cosa sarebbe il carbonato di potassio?

berto1886
30-12-2011, 17:51
carbonato di potassio... è un sale che trovi in farmacia... cmq forse è meglio se trovi un KH+

niki781
31-12-2011, 13:55
ho provato ad usare il programmino per determinare la quantità.
Allora mi chiede litraggio netto vasca ( 94), litraggio acqua da cambiare (10)kh attuale vasca(7) kh desiderato (10), poi selezionando "utilizzando specifici sali" ho queste voci.
Quantità prodotto,dkh/dgh alzato,quantità di acqua. Ma che valori do?

berto1886
01-01-2012, 02:21
in che senso che valori do??

niki781
02-01-2012, 12:17
ad esempio quantità prodotto che valore gli do?

berto1886
02-01-2012, 20:08
se prendi i sali commerciali c'è scritto sul bugiardino ;-)

niki781
06-01-2012, 16:05
Ma l'elettrovalvola dove va messa? Tra il riduttore di pressione e la valvola di non ritorno?
Sono in crisi di alghe ho le piante piene

niki781
06-01-2012, 17:47
http://s15.postimage.org/xaazs88l3/IMAG0020.jpg (http://postimage.org/image/xaazs88l3/)

berto1886
07-01-2012, 00:13
partendo dal riduttore verso il diffusore il senso è questo:

riduttore --->>> elettrovalvola --->>> valvola di non ritorno --->>> diffusore

niki781
07-01-2012, 10:02
ok
grazie

berto1886
07-01-2012, 19:53
di niente ;-)

niki781
09-01-2012, 16:45
ma come è possibile che l'acqua è entrata nell'impianto di co2 fino ad allagarmi il divano?

niki781
09-01-2012, 16:56
mi spiego meglio ho messo l'atomizzaore sotto la mandata del filtro poi il tubo fino giù alla valvola di non ritorno poi elettrovalvola e riduttore di pressione. Ieri al rientro ho trovato il tubo dell'uscita del riduttore staccato e l'acqua che usciva a gocce....

berto1886
10-01-2012, 00:22
avrai infilato male i tubicino...

niki781
10-01-2012, 21:54
Scusami la domanda , forse stupida, ma quando l'elettrovalvola si chiude dall'atomizzatare esce tutto la co2 una volta finita l'acqua entra?
------------------------------------------------------------------------
ma la valvola di non ritorno dove mi conviene posizionarla visto che la bombola sta sul pavimento?

berto1886
11-01-2012, 00:20
lo avevo scritto sopra :-)

niki781
13-01-2012, 21:47
Aiuto continua ad uscire acqua dal tubo . Come mai?

niki781
28-01-2012, 19:13
Grazie allo sciopero dei camionisti aspetto ancora le lampade da 6500e da 4000k.
nel frattempo le alghe continuano a crescere.

berto1886
28-01-2012, 22:38
così è la vita...

niki781
04-02-2012, 17:52
ho messo il primo neon quello da 6500k al prossimo cambio d'acqua cambio anche l'altro.
Ho ripristinato la co2. Sto fertilizzando solo con pasticche .
------------------------------------------------------------------------
http://s8.postimage.org/ufizpis75/IMAG0029.jpg (http://postimage.org/image/ufizpis75/)

Questo è il risultato

niki781
13-02-2012, 12:16
http://s16.postimage.org/ayfg0eew1/IMG_2344.jpg (http://postimage.org/image/ayfg0eew1/)

ho cambiato anche il secondo neon

alex369
13-02-2012, 12:29
Ottimo #70

niki781
16-02-2012, 13:49
non sto notando nessun cambiamento

berto1886
16-02-2012, 18:27
sono passati solo 3 giorni...

niki781
16-02-2012, 22:36
ma posso tagliare un po di foglie secondo voi.