PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto, primo acquario con foto


NY0
19-02-2006, 15:49
Riprendo quello che chiedevo nella discussione preparazione fondo allegando un po di foto dunque:

Presupponendo che il venditore mi ha venduto un acquario "AQUAEL PEARL 40" (ciofeca?)

1) Vista di insieme del mio acquario

http://img101.imageshack.us/img101/4686/19020614097zs.jpg

- riuscite a dirmi di che piante si trattano?Come sono? il negoziante è rimasto sul vago.Consigli?

- il fondo è in quarzo grigio e mi è stato detto di fertilizzare le piantine con una compressa di florenette A (sera) per ogni pianta (4 in tutto) che ne pensate?Consigli?

- l'acqua è quasi 3/4 di osmosi (del mio impianto di RO casalino) e 1/4 di rubinetto e il sopracitato pescivendolo mi ha detto di mettere 6ml al giorno di nitrivec (sera) per 15gg e a ogni cambio parziale d'acqua. E' ok? Consigli?

2) Macchie marroncine e pianta un po ingiallita

http://img136.imageshack.us/img136/6748/19020614102wv.jpg

è normale? sta per passare a miglior vita?

3) Plafoniera

http://img136.imageshack.us/img136/2051/19020614128xf.jpg

sulle istruzioni del mio acquario viene dichiarato Lum-325 11W ma dentro, sono due piccoli n eon, che mi dite voi??

4) Oggetto misterioso

http://img214.imageshack.us/img214/3489/19020614138ua.jpg

che diavolo è questa cosa? se giro il tappo a volte si ferma la pompa se lo apro va a 1000.... che devo fare? è normale? è una sòla? dove va e come va messa?

5) Reparto (dal basso) filtraggio / pompaggio / riscaldaggio

http://img214.imageshack.us/img214/3310/19020614146kd.jpg

questo è il reparto di filtraggio e pompaggio e riscaldaggio

il primo in basso sotto è il filtro dove ho messo i cannolicchi e sopra la lana che ho preventivamente risciacquato in acqua calda va bene così?

poi c'è la pompa dove io non ho toccato niente essa è dichiarata 530l/h

poi c'è il riscaldatore che ho messo io a parte è un 50w....
Consigli?




Scusate per tutte le inesattezze ma sono un principiante, il mio acquario secondo voi potrà ospitare qualche forma vivente o lo utilizzerò per lavarmi i capelli? Grazie mille a chi avrà la pazienza di aiutarmi!! E scusate per le foto le ho fatte dal telefono

milly
19-02-2006, 16:28
non conosco questa marca #24 posta le misure di lunghezza, larghezza e altezza così sappiamo esattamente i litri che contiene. Riesci a leggere cosa c'è scritto sui singoli neon? altrimenti misura almeno quanto sono lunghi.

vizma86
19-02-2006, 17:55
la cosa sopra l tubo k da nell acquario mi sa che e' un ossigenatore x l acqua...c'era ank una scheda del fai da te che spiegava la funzione #24

NY0
19-02-2006, 19:08
non conosco questa marca #24 posta le misure di lunghezza, larghezza e altezza così sappiamo esattamente i litri che contiene. Riesci a leggere cosa c'è scritto sui singoli neon? altrimenti misura almeno quanto sono lunghi.

L=41
H=31.5
P=25

sui neon ti so dire meglio sta sera quando spengo (apropos, tengo acceso il tutto per circa 8 ore)

NY0
19-02-2006, 19:09
la cosa sopra l tubo k da nell acquario mi sa che e' un ossigenatore x l acqua...c'era ank una scheda del fai da te che spiegava la funzione #24


In effetti se lo chiudo tutte le bolle svaniscono...è una cosa utile? se si come lo dovrei usare?

Poison Heart
19-02-2006, 19:13
- riuscite a dirmi di che piante si trattano?Come sono? il negoziante è rimasto sul vago.Consigli?




quella a stelo dietro è una Vallisneria ;-)


ah..togli l'anfoa;nn è naturale e neanche bella ;-)

Mkel77
19-02-2006, 19:16
quel coso sul becco della pompa è una presa d'aria che sfrutta l 'effetto venturi della pompa, in pratica la depressione provocata dalla velocità del flusso dell'acqua provoca l'aspirazione di aria dal tubicino che viene espulsa dal becco della pompa............io ti consiglio di eliminarlo, perchè se hai piante vere in vasca, riduci fortemente la concentrazione di co2 in acqua.............

AcquaPazza
19-02-2006, 22:57
Si quell'"affare" un'aereatore.. incorporato con la pompa,anche il mirabello ne è provvisto.. eliminato subito con l'inserimento della co2..

Quella non mi sembra vallisneria mi sembra più una Cyperus Helfieri..ma non vorrei dire na cavolata..

digitalhawk
19-02-2006, 23:22
allora...
l'anfora la toglierei, non e' molto naturale!

contando che sono 32lt lordi, avrai circa 25lt netti...quindi di pesci non ti aspettare di poterne mettere molti

le piante quelle alte a steli sono Vallisneria, le altre due mi sembrano bacopa.
diciamo che vogliono un'illuminazione media, con la co2 crescono bene.
se non puoi prendere un impianto professionale prova con quella fai-da-te

l'oggetto misterioso e' un aggeggio che (come ha detto mkel) sfrutta il principio di Venturi, ovvero immettendo aria nel tubo di mandata dell'acqua questa conterra' piu' ossigeno.
questo non ti serve xke hai delle piante all'interno, in piu' rischi di far uscire la co2 a causa della bollicine che immetti attraverso quel coso..

balabam
19-02-2006, 23:37
il florenette A è meglio evitarlo... meglio concimi di marche + serie...


l'acqua è quasi 3/4 di osmosi (del mio impianto di RO casalino)

cioè l'addolcitorex l'acqua di rubinetto o proprio un impianto x acqua RO? Nel primo caso viene azzerato solo il gh ma il kh resta alto ;-)

Bè sai già immagino che prima di mettere animali dovrà passare almeno un mese... quindi tempo x decidere ce n'è

NY0
20-02-2006, 10:26
no no ho proprio l'impianto ad osmosi inversi

NY0
20-02-2006, 11:48
per il problema del filtro nesusno mi può aiutare?

nello scomparto superiore c'è solo la pompa poi sotto c'è un altro scomparto dove ho messo in basso i cannolicchi e sopra come si vede da foto la lana bianca

poi eventualmente c'è un terzo scomparto piu piccolo per il termoriscaldatore

Enomis
20-02-2006, 13:19
Via l' areatore, anch' io sostiuirei l' anfora, magari con un bel legno e qualche pietra... ricordati che quando interri una pianta devi tagliargli parte delle radici e il colletto deve rimanere fuori... una primo momento di "sofferenza" da parte delle piante è abbastanza normale ma se cmq l' operazione di inserimento non viene fatta bene rischi qualcosa di più.

Io aggiungerei anche uno sfondo dietro la vasca, io li preferisco scuri che danno più risalto...

Per il filtro mi sembra che sia una buona base di partenza. In teoria la pompa dovrebbe avere un regolatore per impostare la potenza...

NY0
20-02-2006, 14:28
per avviare l'acquario uso 5ml di nitrivec al giorno mi hanno detto per una 15ina di giorni va bene?
per fertilizzare le piante 4 pastiglie di florenette A ogni settimana, mi hanno detto che non sono il max allora cosa posso usare ?

TuKo
20-02-2006, 15:12
Vero che il floranette nn è il massimo ma neanche cosi accio, quello che mi pare strano è chi ti abbia detto di dosarlo in base alle piante se nn erro o meglio se nn ricordo male(non lo uso da un pò) si dosava in base al litraggio della vasca leggi bene le istruzioni sulla confezione non vorrei che stessi rischiando un sovradosaggio di fertilizzante.io ho lasciato il floranette per per il dupla nettamente migliore ma piu caro !!

NY0
20-02-2006, 18:43
per il resto?