Entra

Visualizza la versione completa : dove c'è un hepatus c'è un flavescent


lucignolo72
17-10-2011, 17:17
salve , sbirciando fra le vasche degli utenti ho notato una notevole percentuale di accostamento fra le due specie....sembrerebbe quasi che vengan venduti a coppia.

secondo voi è una scelta puramente estetica? oppure è un ottimo accostamento caratteriale che permette la convivenza senza problemi?

per quanto mi riguarda la cosa è stata del tutto casuale....(il flavescent mi è stato regalato e l'hepatus è stato inserito dopo la morte di un lueucosternon....sono insieme da un anno e mezzo e sembrano marito e moglie!!!

ciao

raiderale
17-10-2011, 17:36
sono i due Acanturidi più "semplici" e essendo meno esigenti (e comunque bellissimi) di altri si tende a metterli assieme....

poi la livrea è l'opposto, quindi non ci sono motivi di litigio se non la divisione di spazi e cibo...

zerozero
17-10-2011, 21:05
E se volessi metterli entrambe nella mia vasca dove ho da parecchio tempo un centropyge bicolor (blu e giallo) ?? Cosa accadrebbe ? :-)

DanyVI76
17-10-2011, 21:12
E se volessi metterli entrambe nella mia vasca dove ho da parecchio tempo un centropyge bicolor (blu e giallo) ?? Cosa accadrebbe ? :-)

Dipende dalla capienza della vasca.....se è di dimensioni idonee ad ospitare pesci di taglia come l'Hepatus non ci sono problemi di convivenza :-)

cicala
17-10-2011, 21:45
sono i due Acanturidi più "semplici" e essendo meno esigenti (e comunque bellissimi) di altri si tende a metterli assieme....

poi la livrea è l'opposto, quindi non ci sono motivi di litigio se non la divisione di spazi e cibo...

beh che l'hepatus sia semplice ho i miei dubbi ........viene sempre comperato o troppo piccolo o troppo grande , quando si compera piccolo facilmente è pescato con il cianuro e dopo un mesetto salta , o viene comperato per una vasca non adatta alla sua dimensione da adulta , da grande ha difficoltà di inserimento essendo un pesce timido e soprattutto molto abelinato , soffre molto facilmente di puntini bianchi soprattutto nei cambi di stagione per sbalzi di temperatura ....................tutto ciò rimanendo il più bel chirurgo che esiste ...........

Maurizio 77
17-10-2011, 21:45
E anche un accoppiata favolosa sia per i colori ( giallo e blu sposano bene ), sia perché sono dei peck che convivono dolcemente con i coralli della vasca... E poi come nuota simpaticamente l' Hepatus come puoi farne a meno...!!

ricky mi
17-10-2011, 23:24
ricordiamoci sempre della famiglia di pesci da cui provengono...
antrambi hanno bis di vasche grandi,soprattutto hepatus che a lungo andare mostra chiari segni di stress...
chiedete a mauri che ha un vascono esagerato e inizia a vedere primi sintomi di stress!
tanti lo vedono grande come una moneta da 2 euro ma è un pesce che se ben alimentato cresce velocemente!
e poi anche lui è un po soggetto a punti bianchi...meno di altri quello è vero.

Wurdy
18-10-2011, 08:55
Come hanno detto giustamente cicala e ricky mi, l'hepatus per farlo campare bene non è affatto tra i più semplici, anzi, come spazio è molto esigente (un adulto in meno di 500 lt patisce) . Che poi la maggioranza delle persone lo metta in 200 lt e s ne frega se ha un comportamento del tutto innaturale poco gliene importa...ha un bel pesce blu in vasca che va sempre avanti e indietro #07

Piuttosto la ragione per la quale è così diffuso sarebbe da cercare altrove... il cartone Nemo in primis.... #23

polinello
18-10-2011, 11:35
Piuttosto la ragione per la quale è così diffuso sarebbe da cercare altrove... il cartone Nemo in primis.... #23

condivido pienamente #07

cicala
18-10-2011, 12:33
Come hanno detto giustamente cicala e ricky mi, l'hepatus per farlo campare bene non è affatto tra i più semplici, anzi, come spazio è molto esigente (un adulto in meno di 500 lt patisce) . Che poi la maggioranza delle persone lo metta in 200 lt e s ne frega se ha un comportamento del tutto innaturale poco gliene importa...ha un bel pesce blu in vasca che va sempre avanti e indietro #07

Piuttosto la ragione per la quale è così diffuso sarebbe da cercare altrove... il cartone Nemo in primis.... #23

pienamente daccordo anche se non mi sento molto di dare la colpa ad un neofita che mette un hepatus in 200 litri ma piuttosto condanno il negoziante che lo ha venduto.........

dhave
18-10-2011, 14:30
Gira e rigiria, i pesci da mettere assieme ai coralli non sono poi così tanti... flav ed epathus sono relativamente economici e generalmente belli.

Non spariamo proprio a zero sui negozianti: la metà delle volte è il compratore che è molto sordo... ed in fine vendono quello che il cliente vuole.

A quanti utenti diciamo che il pesce X è una boiata enorme nella sua vasca: spesso la risposta se non sbaglio è un attacco di "sindrome dei sentimenti offesi"... e lì non è il negoziante. Non mi stupirei se dicessero di avere vasche più grandi di quel che sono in negozio....