PDA

Visualizza la versione completa : Illuminazione T5 6x39W


TWN-TRWN
19-02-2006, 15:38
Ragazzi, per motivi quasi prettamente economici vorrei allestire il mio acquario con l'illuminazione T5, come da topic, 6 neon da 39 di cui 2 attinici e 4 a luce bianca 10000K.
Dovendo essere il mio primo acquario vorrei dedicarlo ai molli e ai LPS.
Il mio dubbio riguarda proprio questi ultimi: che tipo di LPS si possono allevare con questa illuminazione? Ho visto che la tubastrea per esempio richiede balle illuminazioni, anzi, che non vuole l'illuminazione diretta, vale anche per i T5 o si parla di HQI in questo frangente?
Inoltre qualcuno mi ha detto (anche se non mi interessa) che nella parte superiore potrei addirittura ardire nell'inserimente di un SPS...
E' vero tutto ciò?
Lo so che è prematuro visto che praticamente ancora ho solo i timers :-)) però voglio chiarirmi le idee alla perfezione per poter allestire e preparare la vasca al meglio per animali che ho già scelto in precedenza.

fappio
19-02-2006, 15:57
TWN-TRWN, imporante sarebbe conoscere le dimensioni della vasca per poterti consigliare il meglio a minor prezzo .comunque , quello che ti hanno detto è vero ...puoi praticamente mettere tutto se desideti sps forse ti conviene mettere 5 10000°...la tubastrea se deciderai di metterla è meglio posizionarla in ombra, guarda che va nutrita tutte le sere con artemia e zooplancton polipo per polipo essendo animali eterotrofi

Benny
19-02-2006, 16:03
6 t5 SONO UNA DISCRETA illuminazione...tanto dipenda da che vasca hai...

comunque io ne metterei 3 da 6000 , 2 blu ed 1 15000

come animali..puoi pensare bene a LPS e molli..oltte a monytipore ed alcune acropore robuste...

la tubastrea vive capovolta nelle grotte....indi...

TWN-TRWN
19-02-2006, 16:43
6 t5 SONO UNA DISCRETA illuminazione...tanto dipenda da che vasca hai...

comunque io ne metterei 3 da 6000 , 2 blu ed 1 15000

come animali..puoi pensare bene a LPS e molli..oltte a monytipore ed alcune acropore robuste...

la tubastrea vive capovolta nelle grotte....indi...

Per la tubastrea aspetterei comunque parecchio :-)
Le dimensioni della vasca sono 100X50X50.
Con questa modalità di illuminazione posso ambire a una bolletta decente oppure devo iniziare a mettermi le mani nei capelli? :-D
Quindi a LPS vado tranquillo allora ;-)
Neon da 6000? Non hanno una fastidiosa colorazione giallina?

Benny
19-02-2006, 16:50
già che ci sei metti 8 x 39

plafo ATI


320 watt sono sempre 320 watt.....

è una bella illuminazione..avrai soddisfazioni

fappio
19-02-2006, 19:16
TWN-TRWN, anche se le misure della vasca non sono il massimo , e le t5 la coprirebbero meglio ,ti suggerirei una 250w hqi ,cambi un bulbo all'anno invece che 6 t5 ogni 6,8 mesi hai più intensità nel cono di luce dove potrai tranquillamente allevare sps più lateralmente lps e nei bordi vasca i molli ...le hqi hanno un effetto visivo secondo me migliore dei neon e più naturale

Rama
19-02-2006, 19:41
Le tubastee vivono dove riescono a carpire il plancton dalle correnti, non necessariamente in grotte, dove è pur sempre più facile trovarle, ma anche esposte alla luce perfino vicino alla cresta del reef... restano comunque animali esteremamente difficili da mantenere, vogliono dosi massicce e ripetute di cibo durante la giornata... Apetta ad inserirle almeno di aver inserito tutti i pesci in vasca, così gli avanzi di cibo (ti consiglio il pappone, a me ha dato ottimi risultati con la tubastrea) verranno consumati anche da loro e dagli altri animali in vasca...

Per le luci, metterei uno o due 6000, 10000, 15000 e blu...

sixwac1
19-02-2006, 21:43
6 t5 possono andare bene come illuminazione...tanto dipenda da che vasca hai...

io ne metterei 3 da 6000 , 2 blu ed 1 15000

molli e lps puoi allevarli tranquillamente

TWN-TRWN
19-02-2006, 23:22
6 t5 possono andare bene come illuminazione...tanto dipenda da che vasca hai...

io ne metterei 3 da 6000 , 2 blu ed 1 15000

molli e lps puoi allevarli tranquillamente

Se ne metto 4 da 10000 e 2 blu non va lo stesso? é importante che metto quelli da 6000?
La plafo ce l'ho gia e non posso cambiarla, quindi vada per i T5, tanto, come dicevo i SPS almeno per ora non mi interessano e se questo tipo di illuminazione mi va bene per gli LPS benvenga :-)

fappio
20-02-2006, 00:03
TWN-TRWN, si i 10000 vanno bene però mettine 5 e uno blu....guarda che comunque qualche sps puoi metterlo tranquillamente....ti consigliano i 6000 perchè hammo una intensità luminosa più alta rispetto le 10000 ,però poi conpensando con 2 blu ed un 15000 il P.A.R. penso che sia pressapoco=

sixwac1
20-02-2006, 00:17
giusto il ragionamewnto di fappio

TWN-TRWN
20-02-2006, 01:43
Quindi mi dici di metterne solo uno blu....
Solo che non riesco a tenerne acceso per un'ora prima e una dopo solo la luce blu per simulare alba e tramonto visto che nella plafo che ho preso i neon si accendono a coppie... #07

fappio
20-02-2006, 13:38
TWN-TRWN, allora fai due 6000 2 10000 2 blu ...con l'accensione parti con le blu poi le 10000 e per ultimo le 6000

Andrecis
20-02-2006, 14:34
Io metterei 5 aquablue spezial e una blu....gli aquablue spezial hanno + par dei 6000k,e inoltre anche ad effetto visivo sono + belli e nn gialli! ;-)

TWN-TRWN
20-02-2006, 23:07
Io metterei 5 aquablue spezial e una blu....gli aquablue spezial hanno + par dei 6000k,e inoltre anche ad effetto visivo sono + belli e nn gialli! ;-)

Sapete ragazzi che non trovo questi neon da 6000? Sapete come si chiamano?

Andrecis
21-02-2006, 09:47
Sapete ragazzi che non trovo questi neon da 6000? Sapete come si chiamano?

le 6000 Ati si kiamano Sun Pro.....ma ripeto secondo me son meglio le Aquablue spezial,hanno anke + Par delle 6000! ;-)

aleics
21-02-2006, 11:43
ti posso dare la mie esperienza:
1) un blu, un attinico, 4 6500: gialla
2) un blu, un attinico, 3 10k e 1 6500: non bella bella bianca
3) due blu, 3 10k e 1 6500: piu bianca ma non bella bella
4) provero' al prossimo cambio 2 blu, 3 10k e una aquablue spezial (se il buon Andrecis me la procura :-)) ) ....anche se non capisco come faccia ad avere + PAR di una 6000/6500.

Quindi se vuoi piu potenza vai sulle 6000, ma se vuoi un bel colore vai su 10k o acquablue, poi vedi tu.

Sempre mia esperienza. Stan bene e crescono da un anno e piu:
- fungie
- galaxea
- euphilia
- acropore
- seriatopore
- montipore
- favites

E' chiaro che non avrai la crescita di chi ha 3x400w e nemmeno i bei colori blu. Ma moltissimo dipende dall'acqua per gli altri colori.

Ciao

Andrecis
21-02-2006, 11:50
4) provero' al prossimo cambio 2 blu, 3 10k e una aquablue spezial (se il buon Andrecis me la procura ) ....anche se non capisco come faccia ad avere + PAR di una 6000/6500.

Quindi se vuoi piu potenza vai sulle 6000, ma se vuoi un bel colore vai su 10k o acquablue, poi vedi tu.



Se lo dico un motivo ci sarà......settimana scorsa abbiamo provato a fare una misurazione col misuratore di Par,tra una Aquablue spezial e una Sun pro(6500k).....la misurazione era un "pò di fretta" nel senso nn fatta proprio alla lettera...cmq il risultato è stato che l'Aquablue spezial ha + par della 6500...se nn ricordo male la differenza era sui 100.....cmq la cosa verrà approfondita! ;-)

TWN-TRWN
21-02-2006, 22:31
Grazie mille ragazzi,
quindi è importante che inserisco anche le 6000...
Purtroppo per ora ho solo 2 attiniche e 4 10k...

fappio
21-02-2006, 23:46
TWN-TRWN, adesso metti quelle che hai senza problemi

TWN-TRWN
21-02-2006, 23:51
TWN-TRWN, adesso metti quelle che hai senza problemi

Ok! Grazie mille!!! ;-)

TWN-TRWN
10-03-2006, 01:12
Cercando ancora una plafoniera per la mia vasca: 100x50x50, vorrei sapere quali plafoniere T5 sono più adatte al mio caso.
Premetto che per ragioni di consumo elettrico non vorrei eccedere oltre i 250W, quindi vista la larghezza della mia vasca mi stavo orientando, come dicevo su una 6x39w.
Quello che vorrei sapere è a parità di consumo quali fossero più consigliate al mio caso, fermo restando che non posso forare il soffitto della sala, pena: fustigazione da parte di mia madre :-D
Quindi dovrei orientarmi sulle plafoniere a bordo vasca oppure trovare un'alternativa ai fori sul soffitto, ma non mi sembra una cosa facile.
Qualcuno sa consigliarmi su che plafoniera dovei orientarmi e come posso sistemarla?
Grazie mille.

aleics
10-03-2006, 17:41
so che ci sono quelle a bordo vasca, ma non so il nome. Altrimenti lo fai"chiuso" appoggiano i t5 sulla vasca con qualche artificio faidate.

TWN-TRWN
10-03-2006, 18:59
Ho pensato ad un metodo per appendere la plafo senza bucare nulla, diciamo agganciandola ad una sorta di portalampada che va a fissarsi sul bordo posteriore del mobile della vasca.
Ho sentito parlare ultimamente delle plafoniere ATI e che hanno un rendimento maggiore a parità di W assorbiti.
Mi chiedo però come sia possibile.
Cioè una 6x39 W della jally sarebbe meno luminosa di una 6x39 ATI?
Come è possibile se l'assorbimento è lo stesso? Inoltre questa miglioria è legata ai neon utilizzati oppure queste plafoniere danno maggior resa con qualsiasi neon?

aleics
13-03-2006, 16:07
i fattori che incidono sono:
- miglior riflessione dei riflettori (se c'e' davvero)
- miglior rendimento dei neon (qui e' piu probabile, ma cambiano diversi altri fattori)

zeorunner
13-03-2006, 17:48
i vantaggi sono dovuti ad un duplice effetto:

plafo: riflettori altamente efficienti e t5 raffreddati cose che influiscono sia sula maggior resa che sulla maggior durata dei T5
tubi ati new generation: hanno un decadimento molto inferiore ai precedenti ATI

aleics
13-03-2006, 22:07
Qualcuno li ha misurati (geronte, andrecis, ecc...) oppure e' pubblicita'?

Andrecis
13-03-2006, 22:26
Qualcuno li ha misurati (geronte, andrecis, ecc...) oppure e' pubblicita'?

mi sono arrivati con la plafo nuova....li devo ancora provare quando monterò la plafo. ;-)

TWN-TRWN
14-03-2006, 00:13
Sapete se la ATI ha un vetro che protegge i neon?
Dalle foto non si capisce #07

Andrecis
14-03-2006, 16:20
Sapete se la ATI ha un vetro che protegge i neon?
Dalle foto non si capisce

lastra di plexiglass di 4mm ;-)

TWN-TRWN
14-03-2006, 21:15
Sapete se la ATI ha un vetro che protegge i neon?
Dalle foto non si capisce

lastra di plexiglass di 4mm ;-)

Ok, grazie mille ;-)