Visualizza la versione completa : vantaggi e svantaggi di avere una vasca aperta
manuel84milae
17-10-2011, 13:53
Chi mi elenca i vantaggi di avere una vasca apertà?
uno svantaggio è sicuramente che dopo un anno e mezzo posso rifare la pittura dietro la mia vasca.... e che spesso trovo sale in giro...
Maurizio Senia (Mauri)
17-10-2011, 13:58
Chi mi elenca i vantaggi di avere una vasca apertà?
uno svantaggio è sicuramente che dopo un anno e mezzo posso rifare la pittura dietro la mia vasca.... e che spesso trovo sale in giro...
E l'unico neo l'umidità....per il resto sono solo vantaggi rispetto a quella chiusa che ha molti più svantaggi.;-)
beh l'umidità è uno svantaggio ma basta areare un pò la stanza che in ogni caso andrebbe fatto anche con la vsca chiusa ...........
ricky mi
17-10-2011, 14:08
mai avuto problemi di umidita, finestra a ripalta sempre aperta e via...
l'unico svantaggio è che alcuni pesci saltano!
per il resto solo vantaggi!
Be' con la vasca aperta hai un migliore scambio gassoso, e' più facile intervenire, sulla vasca.
CIAO #19 #19 #19
camiletti
17-10-2011, 14:25
nella mia 8 che è un nano) entrano anche ragni, non ci sono pesci o gamberi e si alzano i nitrati...
a parte i pesci che saltano solo vantaggi... per l'umidità ho risolto aerando giornalmente la stanza e togliendo gli umidificatori dai termo vicini...
vantaggi:
miglior areazione e riverbero della luce (che è uno spettacolo non da poco ;-) )
svantaggi:
i pesci che saltano
tua moglie che spruzza vetrill o deodoranti per la casa :-D....!!
scherzi a parte, manco io ho mai avuto problemi di umidità ;-)
un grande svantaggio e , che se hai la vasca aperte e un marino sicuramente , e spenderai un sacco di soldi per allestirla e mantenerla . praticamente ti sei fatto un amante :-))
concordo... e l'amante forse ti dà qualcosa di più però... :-)
------------------------------------------------------------------------
secondo me conta molto anche in che piano è la vasca... prima ero in seminterrato e avevo piu problemi che adesso al secondo piano...
Miguelito
17-10-2011, 16:43
un grande svantaggio e , che se hai la vasca aperte e un marino sicuramente , e spenderai un sacco di soldi per allestirla e mantenerla . praticamente ti sei fatto un amante :-))
Bellissima concordo.. ehhehehe
manuel84milae
17-10-2011, 20:05
ragazzi forse mi sono espresso male io intendo dire che tutte le bollicine che scoppiano o dallo cschiumatoio oppure da qualche pompa che va un po male xè si abbassa il livello dell'acqua, dopo essere scoppiate vanno a finire sul muro e corrodono la pittura
cmq se l'unico vantaggio maggiore è lo scambio d'aria , facendo due fori sul coperchio e incassando due ventilatori d'aria uno in entrata e uno in uscita dalla vasca che tira l'aria fuori dalla stanza risolvo il problema dello scambio....
Maurizio Senia (Mauri)
17-10-2011, 20:24
i problemi di una vasca chiusa sono molteplici e una vasca di Coralli chiusa non funziona ha dovere a problemi di:
1 PH tendenzialmente basso per via della Co2 che si accumula sotto il coperchio
2 Temperatura difficile da mantenere bassa a 26c
3 illuminazione limitata e non regolabile in altezza a secondo a le esigenze e tipo di fonte luminosa
4 ossigenazione generale bassa per via del poco ossigeno superficiale
Solo questi 4 punti ti fanno capire il mal funzionamento------
e normale che il livello si abbassi per via dell'evaporazione e non delle bollicine comunque per le bolle si trova il rimedio per evitare il problema.
1 PH tendenzialmente basso per via della Co2 che si accumula sotto il coperchio
2 Temperatura difficile da mantenere bassa a 26c
3 illuminazione limitata e non regolabile in altezza a secondo a le esigenze e tipo di fonte luminosa
4 ossigenazione generale bassa per via del poco ossigeno superficiale
4 punti che riassumono tutto........#36##36#
manuel84milae
17-10-2011, 20:43
be a parte il terzo punto gli altri si risolverebbero con gli aspiratori nn credete?
RobyVerona
17-10-2011, 21:46
Bhe io con una vasca da 300 lt problemi di umidità in casa non ne ho mai avuti. Ok che la stanza è grande ma zero di zero. Invece per quanto riguarda i pesci... Ehhh. Li ho un'ampia casistica, mi è saltato davvero di tutto, l'ultimo armatus l'ho visto passare in bocca ad una gatta.>:-(>:-(>:-(
Anche l'evaporazione è molto differente....in una vasca chiusa ovviamente è molto inferiore.
Se vuoi una bella vasca reef con sps non puoi che averla aperta... invece una vasca di soli pesci e/o coralli molli può andare bene anche chiusa ;-)
Fai un mix , aperta d'estate > chiusa d'inverno con una lastra di plexy . Risolvi i problemi di umidità e risparmi corrente sul riscaldatore
con la vasca aperta hai anche piu evaporazione dell'acqua!
ma sicuramente è meglio lo stesso!!!
Mazzoli Andrea
18-10-2011, 12:44
con una vasca chiusa hai solo svantaggi...per la vasca
io quando avevo il marino aperto l'unico svantaggio era l'enorme"ponte termico"che mi si formava nel punto opposto della sala,hai il bel da areare,ma quano inizia non lo fermi più....
x non parlare della moglie che minaccia sempre di versarci qualcosa dentro
Alex_Milano80
18-10-2011, 13:38
Anche l'evaporazione è molto differente....in una vasca chiusa ovviamente è molto inferiore.
Se vuoi una bella vasca reef con sps non puoi che averla aperta... invece una vasca di soli pesci e/o coralli molli può andare bene anche chiusa ;-)
Io voglio allestire una vasca di molli, filtratori e qualche LPS facile... spiegami il perchè va bene anche chiusa, così mi schiarisco le idee prima di allestire. thanks :-)
Anche l'evaporazione è molto differente....in una vasca chiusa ovviamente è molto inferiore.
Se vuoi una bella vasca reef con sps non puoi che averla aperta... invece una vasca di soli pesci e/o coralli molli può andare bene anche chiusa ;-)
Io voglio allestire una vasca di molli, filtratori e qualche LPS facile... spiegami il perchè va bene anche chiusa, così mi schiarisco le idee prima di allestire. thanks :-)
In estrema sintesi, i coralli molli ( e i pesci a maggior ragione) hanno necessità di una quantità relativamente modesta di luce che è compatibile con una vasca chiusa.
Se per filtratori intendi tridacne, già cominciamo a non andare molto bene con una vasca chiusa in quanto necessitano di illuminazione medio/forte.
Ciao -28
omeroped
18-10-2011, 13:51
Io vi invidio...
Ho dovuto smantellare la vasca 4 anni fa per la muffa che si formava in posti impensabili, casa mia ne soffre già di suo ma con la vasca era diventata una situazione insostenibile non c'era finestra aperta che tenesse...
Ora ci riprovo considerato che abbiamo ingrandito e confido nel maggior volume, ma l'umidità è e sará un problema.
Alex_Milano80
18-10-2011, 14:11
Anche l'evaporazione è molto differente....in una vasca chiusa ovviamente è molto inferiore.
Se vuoi una bella vasca reef con sps non puoi che averla aperta... invece una vasca di soli pesci e/o coralli molli può andare bene anche chiusa ;-)
Io voglio allestire una vasca di molli, filtratori e qualche LPS facile... spiegami il perchè va bene anche chiusa, così mi schiarisco le idee prima di allestire. thanks :-)
In estrema sintesi, i coralli molli ( e i pesci a maggior ragione) hanno necessità di una quantità relativamente modesta di luce che è compatibile con una vasca chiusa.
Se per filtratori intendi tridacne, già cominciamo a non andare molto bene con una vasca chiusa in quanto necessitano di illuminazione medio/forte.
Ciao -28
per filtratori intendo spirografi, al massimo una lima scabra o una spugna (far campare quelle che spuntano spontanee è già un obbiettivo).
Ho in cantina una vasca da 200 litri ma è li da troppo non mi fido del silicone quindi ho deciso di usarla come paludario-orchidario. Per il momento allestirò due nani da 30 litri lordi (stesso modello di Erisen) uno dolce e uno salato.
quoto Wurdy . io ho la vasca chiusa con mille problemi sono riusciuto mettere solo molli ed una euphillya e però molti pesci, quindi si va a gusti. con il fai da te sono riusciuto a mettere 4*39w.
Maurizio Senia (Mauri)
19-10-2011, 09:02
Non capisco perche chiuderla????? perchè castrare una vasca Marina fin dal principio, le vasche x Marino sono aperte, quelle chiuse sono prevalentemente per Dolce. Le vasche chiuse hanno problemi di temperatura e ossigenazione, quindi PH sempre basso e vero i Molli vivono lo stesso ma in una vasca aperta la qualità di vita e superiore.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |