PDA

Visualizza la versione completa : Riproduzione e coppia: dubbi


francesco.gerardi
17-10-2011, 11:23
Ciao a tutti,

sono nuovo del forum quindi come prima cosa vi saluto.

Nel mio acquario di circa 70 litri, da circa un mese ho inserito due scalari che sembrano essersi trovati subito abbastanza bene. Sono infatti cresciuti molto (uno dei due soprattutto) e hanno colori accesi e comportamento vivace.
Il più grande dei due (supposto maschio) spesso insegue e morde, con ovvie conseguenze sulle pinne, quello più piccolo (sicuramente femmina).

La scorsa settimana hanno iniziato a scacciare gli altri pesci e pulire le foglie dove sabato pomeriggio la femmina ha deposto moltissime uova. Il supposto maschio era con lei, ventilavano le uova a turno e lui passava delicatamente sulle uova (anche se devo dire che il suo organo riproduttore non era totalmente estroflesso, da qui il dubbio). Ho alzato un pochino la temperatura e abbassato il getto del filtro nel timore che potesse staccare le uova (la pianta è poco sotto il filtro).

Hanno continuato le cure parentali con molta attenzione fino a ieri sera. Le uova nella giornata di ieri sono diventate di un bianco perlaceo e stamattina sembravano essere muffe (luce spenta quando sono uscito di casa). Ovviamente stamattina i due scalari litigavano nuovamente tentando di prendersi a morsi.

Ho vari dubbi: possibile che il grande non sia maschio ma un'altra femmina?
Dove ho sbagliato e cosa posso fare per portare avanti la riproduzione?

Help -43


--aggiornamento
Aggiungo un paio di foto:
http://alturl.com/ov4o9
http://alturl.com/9qorr

E_anna
17-10-2011, 12:02
purtroppo in quel litraggio esiguo nn dovrebbe starci nemmeno una coppia certa,
quindi vedi tu
e cmq dalle foto nn si capisce molto riguardo al sesso ed anche se fosse
davvero una coppia......leggi sopra......ciao

francesco.gerardi
17-10-2011, 12:16
Scusami, non ho capito bene.

Dici che i 70 litri sono troppo pochi per una coppia di scalari?

E_anna
17-10-2011, 13:51
Scusami, non ho capito bene.

Dici che i 70 litri sono troppo pochi per una coppia di scalari?
direi proprio di si,visto che che per una coppia certa
il litraggio dovrebbe partire da almeno 120 netti #36#

Paolo Piccinelli
17-10-2011, 13:59
Ciao Francesco e benvenuto sul forum ;-)

In alto nella sez. trovi i topic in evidenza con le nozioni principali per la riproduzione.



Sul fatto che siano una coppia certa ho dei dubbi, sul fatto invece che siano in un acquario che è poco più della metà del MINIMO CONSIGLIATO invece sono sicurissimo ;-)

Dacci i valori della vasca per favore.

francesco.gerardi
17-10-2011, 14:24
mmm ok.

Ahime una vasca più grande ora come ora non posso proprio tenerla.

gH = 8 circa
kH= 4
pH = 7

Temperatura intorno ai 25 di norma.

Pensate sia la grandezza della vasca ad aver influito o è in effetti la coppia?

Perchè hai dei dubbi sul fatto che siano una coppia?

Paolo Piccinelli
17-10-2011, 14:34
a volte accade che si formi una "pseudo coppia" con due femmine che mima la riproduzione.

Nel tuo caso la prima cosa da fare è cambiare vasca... oppure cambiare pesci.
Non ci sono molte altre opzioni purtroppo. :-(

francesco.gerardi
17-10-2011, 14:46
Secondo te come posso capire se si tratta di due femmine?

Io in realtà il dubbio ce lo avevo...

Paolo Piccinelli
17-10-2011, 15:21
lo puoi sapere con sicurezza solo quando gli organi genitali sono estroflessi e cioè durante una deposizione.

francesco.gerardi
17-10-2011, 15:24
Beh diciamo che allora dovrei saperlo.

Per certo riesco a capire che uno dei due è una femmina. Si vede evidentemente.
Sull'alto, pur avendo partecipato alla deposizione in maniera attiva, ho qualche dubbio.

:( problema quasi senza soluzione.

bettina s.
17-10-2011, 18:35
Solitamente anche un maschio proprio tonto riesce a fecondare qualche uova, il fatto che siano proprio tutte bianche, mi fa sospettare che siano due femmine, nel qual caso adesso che una delle due ha deposto e quindi ha raggiunto la maturità sessuale, non potranno che diventare sempre più aggressive, potrebbe finire molto male.

cinga
17-10-2011, 23:40
Aspetta la prossima deposizione e vedi se riesci a spostare il getto d’acqua del filtro, in modo che non vada finire su quella pianta ,dove dovrebbero tornare a depositare, specialmente la prima deposizione può succedere, ma secondo me è anche merito del getto d’acqua che può aver spazzato via tutto lo sperma del maschio.