Entra

Visualizza la versione completa : riempire il reattore di calcio


melech
17-10-2011, 08:39
ciao ragazzi,
tempo fa sono passato a un reattore 1401 dell'lg, ora a distanza di alcuni mesi, mi trovo con meno della metà del materiale al suo interno e sono indeciso su come procedere; se svuotare tutto e riempire nuovamente da zero o se svitare il tappo e semplicemente rabboccare fino a livello.
Voi di solito come procedete?
grazie

Maurizio Senia (Mauri)
17-10-2011, 08:41
ciao ragazzi,
tempo fa sono passato a un reattore 1401 dell'lg, ora a distanza di alcuni mesi, mi trovo con meno della metà del materiale al suo interno e sono indeciso su come procedere; se svuotare tutto e riempire nuovamente da zero o se svitare il tappo e semplicemente rabboccare fino a livello.
Voi di solito come procedete?
grazie

Dipende molto da quanto deposito cè sul fondo......se sono passati solo alcuni Mesi e il Reattore fa il suo dovere rabbocca.;-)

Benny
17-10-2011, 09:35
quoto Mauri..se hai sedimento svuota e lava..altrimenti rabbocca

melech
17-10-2011, 10:45
Grazie ragazzuoli siete sempre gentilissimi!!

ALGRANATI
17-10-2011, 20:25
io la prima volta rabbocco la secondo svuoto lavo bene e rimetto.

RobyVerona
17-10-2011, 22:20
io la prima volta rabbocco la secondo svuoto lavo bene e rimetto.

Anch'io faccio così, poi il gioco non vale la candela. Per quanto lo lavi bene poi il materiale tende a sgretolarsi molto più in fretta e a fare una montagna di deposito.

melech
18-10-2011, 08:51
ho visto che il fondo del reattore era abbastanza pulito e ho rabboccato anche io, sto già male pensando che la prossima volta dovrò spostare quel bestione dalla sump al bagno per pulirlo!!
grazie!!

RobyVerona
18-10-2011, 22:14
ho visto che il fondo del reattore era abbastanza pulito e ho rabboccato anche io, sto già male pensando che la prossima volta dovrò spostare quel bestione dalla sump al bagno per pulirlo!!
grazie!!

In effetti tirar fuori il reattore è una bella rottura di scatole. Per fortuna che lo si farà due volte all'anno.