PDA

Visualizza la versione completa : Gestione mangimi


mavitt66
16-10-2011, 23:41
È una domanda che vi farà sorridere ma ... la faccio!!
Da neofita, ho bisogno di sapere se quando distribuisco il cibo in vasca mi devo addannare per far affondare tutto il cibo oppure se va bene che buona parte rimanga sul pelo dell'acqua.
A parte i manimi secchi/granulari, qualsiasi cosa distribuisca in vasca, che sia krill o chironomus scongelati, artemia liofilizzata o pastiglie a base di alghe (tipo Crusta Gran), rimane all'80% in superficie, galleggiando sul pelo dell'acqua.
I pesci (3xacanturidi e 2xpagliaccio, kauderni e nemateliotris magnifica) non lo considerano e tranne qualcuno che ogni tanto si avventura a fare qualche boccone in superficie, resta li a lungo con il rischio di finire in SUMP ed essere schiumato (o intercettato dalla lana che tengo all'arrivo dello scarico).

Come lo devo distribuire il cibo? Cercando di farlo andare a fondo o lasciando che in buona parte galleggi?
Mi potete consigliare qualche buona prassi e/o metodi più pratici e più comunemente adottati?

Inoltre:
1. quando parlate di "pappone" di cosa si tratta?
2. ho capito bene che SPS e LPS si alimentano in gran parte da soli catturando gli scarti e nutrendosi degli escrementi dei pesci? E che non c'è bisogno di alimentarli direttamente (... nel caso, come si fa?!!)

Grazie
Ciao




Sent from my iPhone using Tapatalk

cicala
17-10-2011, 08:48
Ciao , per il granulato è molto semplice , invece di farlo cadere sulla superfice immergi le dita un cm sotto l'acqua e lo lasci andare rimarra sottoacqua .......è logico che se rimane in superfice non succede niente ma se finisce in sump non va bene ......

ps l'artemia non è che serva a gran che piace hai pesci ma non è nutriente ed inquina

Per i coralli l'alimentazione è un pelo più complicata , per gli lps molti non gli alimentano direttamente ma io ho sempre preferito fare in modo che catturino un pò di cibo per i pesci e una volta a settimana li nutrivo con piccoli pezzi di pesce o gambero alcuni gradiscono veramente molto.
Gli sps invece hanno due tipi di alimentazione con una si alimentano delle alghe simbionti e con l'altra di nutrienti in sospensione , la prima è la più importante ( copre all'incirca il 70 % del fabbisogno) c'è un articolo sull'alimentazione dei coralli in hp di ap che lo spiega molto meglio di me .
La seconda varia in raporto alla quantità di nutrienti presenti in vasca , dipende quindi da vasca a vasca .......

Wurdy
17-10-2011, 10:57
mavitt66 per fare affondare il cibo che tende a galleggiare, mettilo in un bicchiere con acqua della vasca e lascialo inzuppare qualche minuto, poi dosalo in vasca, vedrai che affonderà meglio ;-)

dhave
17-10-2011, 11:18
Io do artemia liofilizzata in cubetti...anche a bagno 12 ore, continua a galleggiare...

cicala
17-10-2011, 13:44
Io do artemia liofilizzata in cubetti...anche a bagno 12 ore, continua a galleggiare...

non la dare più....

dhave
17-10-2011, 16:58
Io do artemia liofilizzata in cubetti...anche a bagno 12 ore, continua a galleggiare...

non la dare più....

E che gli do? In giro mi han detto che è il migliore.

CIKO
17-10-2011, 19:42
E io che credevo che la piu' inquinante fosse l'artemia congelata....#13
Quindi in sostanza quali sono i cibi migliori per essere sicuri di inquinare il meno possibile?#24
Un po' di tempo fa ho provato il Gel della "SERA" i pesci diventano matti ma come inquinamento mi sembra peggio dell'artemia lio.

Attualmente alternado io do
1 giorno artemia lio secondo necessità
1 giorno alghe nori + spirulina

dhave
18-10-2011, 17:05
Io doso 50 e 50 di artemia e alghe...
Un giorno artemia liofilizzata (cubetto) e alga nori (striscia)
Un giorno artemia congelata e spirulina in scaglie

Due gocce di vitamina.

Sembrava il top... a detta di alcuni...

scarpa stefano
18-10-2011, 21:30
io do tutti i giorni 2 cubetti congelati di misys, granulato "Dr.Bessleer" quello per acanthuridi con Chlorella e alghe secche Brown, Red e Green.
il granulato lo faccio prima inzuppare con qualche gocci d'acqua della vasca in un cucchiaino per 5 minuti circa, quando lo butto in vasca i pesci non fanno arrivare nemmeno un granello sul fondo.
il congelato lo faccio scongelare su un cucchiaio, asciugo l'acqua con una salvietta di carta e metto 3/4 goccie di vitamine, aspetto sempre 5 minuti e poi i pesci fanno festa. :-))