Entra

Visualizza la versione completa : Uova Corydoras: qualche dubbio!


MissLili
16-10-2011, 21:34
Ciao a tutti,
i Corydoras Aeneus hanno deposto una 40ina di uova di cui ne sono rimaste 21 a causa del dolce intervento del mio Betta, Lucifero!
Ho spostato le uova in una vaschetta di circa 1,5 litri la quale galleggia nell'acquario dove l'acqua è a circa 26°, se il termometro non mente.. ho messo ieri una goccia di Faunamor e ho effettuato due cambi ogni giorno di cui stasera con acqua in bottiglia. Tutti alla stessa temperatura. In più ho messo l'areatore ma solo poco fa perchè mi era sfuggito il particolare.. Tre uova sono muffite credo, mentre le altre sono lucide e posso vedere al loro interno un puntino arancione. Ho cercato in Internet e qua sul sito di avere informazioni in più ma non c'ho capito nulla.. va bene così? Le uova muffite vanno tolte subito? La vaschetta va coperta o può prendere la luce? Nauralmente, galleggiando, è abbastanza vicia al neon che è un 12 Watt. Hanno deposto Venerdì, me ne sono accorta la sera.. vista la temperatura domani, al massimo Martedì dovrei vedere gli avannotti giusto? Se si va oltre devo considerare le uova non fecondate oppure ci sono tempi di attesa anche più lunghi? Grazie!

Jamario
17-10-2011, 00:46
Ciao, considera che non sono molto pratico di queste cose, tuttavia so che le uova ammuffite vanno tolte immediatamente...

MissLili
17-10-2011, 09:15
Ah ecco.. in una discussione simile ho trovato il link a due articoli di AP sulla riproduzione di Albini e mi pare Paleatus e le uova venivano tolte al momento della schiusa. Tuttavia non avevo capito se ci si riferisse a quelle muffe o a quelle semplicemente non schiuse. Quello che dici tu è sicuramente giusto però, visto che ieri non le ho tolte e stamani le uova bianche sono praticamente triplicate. Considerato che mi erano rimaste 17 uova, non credo che per questa volta vedò nessun avannotto! Sigh! :-(
E del blu di metilene che mi dici? Va messo ogni volta oppure una prima e basta? Considerando i due cambi al giorno, solo una goccia pare poco.. e invece per quanto riguarda il cambio, di quanto deve essere in vaschetta?

fulvioander
17-10-2011, 13:01
Ciao le uova ammuffite vanno tolte subito,se metti il blu di metilene non c'è bisogno di cambiare l'acqua,se è la prima deposizione è facile che non ti nasca niente,anche loro devono fare pratica prima di riuscire a riprodursi

jackrevi
17-10-2011, 17:28
Ah ecco.. in una discussione simile ho trovato il link a due articoli di AP sulla riproduzione di Albini e mi pare Paleatus e le uova venivano tolte al momento della schiusa. Tuttavia non avevo capito se ci si riferisse a quelle muffe o a quelle semplicemente non schiuse. Quello che dici tu è sicuramente giusto però, visto che ieri non le ho tolte e stamani le uova bianche sono praticamente triplicate. Considerato che mi erano rimaste 17 uova, non credo che per questa volta vedò nessun avannotto! Sigh! :-(
E del blu di metilene che mi dici? Va messo ogni volta oppure una prima e basta? Considerando i due cambi al giorno, solo una goccia pare poco.. e invece per quanto riguarda il cambio, di quanto deve essere in vaschetta?

1 goccia?? oh cavolo... io ne ho messe 10.. :-)) proprio in questi gg ho delle uove di cory, alcune in una sala parto, altre in una vaschetta... su 62 deposte non ne sono ancora ammuffite 5-8...

MissLili
17-10-2011, 19:33
10? Quindi ne ho messe poche? o.O

jackrevi
17-10-2011, 21:23
10? Quindi ne ho messe poche? o.O

non so... io mi sono informato su internet e questa persona le ha fatte schiudere con 10 gocce.. ma erano in 10l... :-))... credo di aver sbagliato, ne ho messe troppe... cmq ammufiscono lo stesso.. in 1 settimana mi si sono ammuffite esattamnete 78 uova... #24 #28f

MissLili
17-10-2011, 22:14
Io ne ho messa 1 in 1,5 litri quindi come proporzione più o meno ci siamo.. poi ho fatto cambi per due giorni e oggi ne ho rimessa 1 goccia. Però sono muffite quasi tutte.. poi non capisco, areatore si, areatore no.. insomma, speriamo che i Cory depongano di nuovo! -.-'

fulvioander
18-10-2011, 13:49
Ciao le uova vi ammuffiscono perchè non sono state fecondate,se i valori dell'acqua sono giusti non è nemmeno necessario metter il blu,lo si fa per precauzione

jackrevi
18-10-2011, 21:43
Io ne ho messa 1 in 1,5 litri quindi come proporzione più o meno ci siamo.. poi ho fatto cambi per due giorni e oggi ne ho rimessa 1 goccia. Però sono muffite quasi tutte.. poi non capisco, areatore si, areatore no.. insomma, speriamo che i Cory depongano di nuovo! -.-'

i miei cory in 1 settimana hanno fatto sulle 150 uova... ma il mio problema è riuscire a farle schiudere.. -41

MissLili
18-10-2011, 22:11
Ah ecco la perla di Fulvio! E senti, visivamente, c'è un modo per vedere se sono fecondate? Perchè ad esempio, alcune erano trasparenti ma in altre potevo vedere tipo un puntino arancione.. che dici?

fulvioander
18-10-2011, 22:54
ciao nel forum c'è una foto di uova di corydoras su un vetro in cui si vede perfettamente la differenza,se riesco a ritrovarla te la metto

fulvioander
18-10-2011, 23:09
Ciao l'ho trovata http://imageshack.us/photo/my-images/339/29092010065.jpg/ erano su una foglia non sul vetro,comunque quelle non fecondate sono quelle con il centro bianco

MissLili
19-10-2011, 15:00
Grazie Fulvio! :-)